(In alto la galleria con il foto-servizio di Lucrezia Benfatto)
Irriconoscibile. La prima Maceratese del 2014 passeggia in campo contro il Termoli, secondo in classifica, butta al vento una clamorosa occasione per staccare la formazione molisana e non perdere il contatto dall’Ancona capolista. I giallorossi di Giacomarro hanno compiuto un’impresa grazie alla solidità della propria difesa, in particolare della coppia centrale Larosa-Ibojo e del portiere Patania. Nonostante il doppio vantaggio numerico dal 14′ della ripresa, la Maceratese ha continuato a cercare passaggi per vie orizzontali e cross puntualmente preda degli aitanti difensori del Termoli. Le uniche conclusioni degne di nota, nel secondo tempo, le ha effettuate Ruffini che però è sempre stato neutralizzato dall’ottimo Patania. I fischi del pubblico che pure aveva affollato l’Helvia Recina sottolineano bene il delicatissimo momento in casa biancorossa, mentre i 63 tifosi del Termoli festeggiano il punto conquistato. E dire che proprio i molisani erano riusciti ad andare in vantaggio con Palumbo al 24′ del primo tempo, giusto un minuto dopo che Larosa, mastino della difesa giallorossa, aveva centrato la traversa con un colpo di testa. Ma per il Termoli le cose si sono messe in salita già al 31′: Fusaro, ammonito per un fallo di mano, lascia anzitempo il campo per un secondo cartellino giallo. Al 40′, sfruttando una palla crossata da calcio d’angolo e l’unica disattenzione difensiva, Gabrielloni pareggia dalla corta distanza.
Nel secondo tempo la Maceratese si incaponisce cercando il gioco sulle fasce e i cross che però non sortiscono alcun effetto. Il copione non cambia, e per lungo tempo non cambia nemmeno Favo. La prima sostituzione arriva infatti al 26′ della ripresa, con Cavaliere che subentra a Perfetti, quando il Termoli era già in 9 contro 11 (12 minuti prima era stato infatti espulso l ‘autore del gol, Palumbo). A completare il tris di cartellini rossi il giovane Santoro, entrato nella ripresa, espulso dal terreno di gioco al primo intervento falloso. Il forcing dei biancorossi produce numerosi calci d’angolo, ma poche conclusioni nello specchio. Dopo cinque minuti di recupero cala il sipario su una partita incredibile; la Maceratese rientra negli spogliatoi dopo aver clamorosamente sprecato un’occasione d’oro per conquistare i tre punti.
Il tabellino
MACERATESE: Rocchi 6, Donzelli 5, Mania 6, Ruffini 6, Aquino 6 (38’st Belkaid sv), Benfatto 6, Romano 6, Perfetti 5 (26’st Cavaliere sv), Ambrosini 5, Borrelli 5, Gabrielloni 6.
A disposizione: Turbacci, Arcolai, Di Berardino, F. Russo, Conti, G. Russo, Lattanzi. All. Favo
TERMOLI: Patania 8 , Viteritti 7, Larosa 8, Iboio 8, Manzillo 6.5, Fusaro 5.5, Di Mercurio 6(31’st Ciogli sv), Todino 7 (20’st Nigro 6), Miani 6, Palumbo 6.5, Basso 6 (24’st Santoro sv).
A disposizione: Silvestri, Ciogli, Kotwica, Lauria, Maggi, Nigro, Santoro, Scarpone. All. Giacomarro
Arbitro: Colosimo di Torino
Marcatore: Palumbo al 24’pt, Gabrielloni al 40’pt
Note: Spettatori 1.200 circa (venduti 63 biglietti nel settore ospiti). Calci d’angolo 11-2. Ammoniti Fusaro, Manzillo, Benfatto, Borrelli. Espulsi Fusaro al 31’pt per doppia ammonizione, Palumbo al 14’st per intervento da dietro, Santoro per intervento da dietro
***
50′ – E’ finita! Il Termoli riesce a strappare il pareggio in 8 contro 11, i molisani avevano già avuto un’espulsione alla mezz’ora del primo tempo. Incredibile l’opportunità gettata al vento dai ragazzi di Favo
49′ – Fallo in attacco fischiato a Belkaid, il Termoli sta sfiorando l’impresa
46′ – Sinistro di Belkaid da fuori, controlla Patania
45′ – Sfida a distanza Ruffini-Patania. Altro tiro da fuori, altro salvataggio in corner. Ci saranno 5′ di recupero
43′ – Ci prova Romano, tiro debole e deviato, controlla Patania
41′ – Ammonito Borrelli, che dopo aver commesso fallo rimane a terra. Il numero 10 della Maceratese sembra esersi fatto male a una spalla
38′ – Belkaid entra al posto di Aquino, è il secondo cambio dei biancorossi che giocano in 11 contro 8
36′ – Terza espulsione per il Termoli. Benfatto leva la palla a Santoro che da dietro lo atterra. Anche in questo caso il signor Colosimo estrae direttamente il cartellino rosso, suscitando l’incredulità della panchina e del resto della squadra del Termoli
33′ – Nessun effetto dai cross che arrivano dalla destra e dalla sinistra: la Maceratese spinge tantissimo, ma non trova la via del vantaggio, al momento. Ibojo, Larosa e Patania stanno reggendo alla grande la difesa, nonostante il doppio svantaggio numerico
30′ – Ci prova Borrelli col sinistro, ma il pallone non arriva nello specchio della porta. Ultimo cambio nel Termoli, esce Di Mercurio ed entra Ciogli
29′ – Ancora protagonista il portiere del Termoli, che riesce a mettere in angolo un tiro deviato da un compagno
27′ – Altro miracolo di Patania, ancora una volta su una bella conclusione da fuori area di Ruffini. Poi il portiere del Termoli arriva pure sulla ribattuta di Ambrosini, che però era in fuorigioco
26′ – Cambia anche la Maceratese: fuori Perfetti, dentro Cavaliere
24′ – Secondo cambio nel Termoli: fuori Basso, dentro Santoro. Entrambi sono giovanissimi, classe 1995
23′ – Cross imprecisi dalla destra, la Maceratese al momento non sfrutta il doppio vantaggio numerico
20′ – Entra Nigro al posto di Todino, il Termoli cerca di coprirsi visto che gioca in 9 contro 11
18′ – Molisani tutti nella propria metà campo, ancora non ci sono cambi. Borrelli batte una punizione in area, Aquino prende il tempo a tutti ma il suo colpo di testa è appena largo. Aumenta l’intensità della pioggia
14′ – Rosso diretto mostrato a Palumbo per un intervento da dietro, in scivolato, su Romano. Il giocatore della Maceratese aveva recuperato la palla e stava inserendosi per vie centrali, Palumbo lo ha steso in maniera plateale e l’arbitro non ha avuto alcuna esitazione. Termoli in 9 uomini
12′ – Ammonito Benfatto per fallo su Miani a centrocampo
9′ – Maceratese vicinissima al vantaggio: cross dalla destra di Borrelli, la palla rimbalza nell’area piccola, Romano ci prova in spaccata ma trova l’opposizione di Patania che, in un secondo tempo, allontanando la palla di pugno si scontra con un compagno di squadra e rimane a terra
5′ – Rientra in campo Gabrielloni, Si scaldano i componenti di entrambe le panchine
2′ – Intervento duro su Gabrielloni. Ammonito Manzillo, punizione da oltre 30 metri per la Maceratese. Borrelli cerca Ambrosini sul secondo palo lo schema non riesce ma Gabrielloni rimane a terra tenendo le mani sul viso. Entra in campo lo staff medico biancorosso
1′ – Si ricomincia! Alla Maceratese il primo possesso del secondo tempo. Accesi i riflettori all’Helvia Recina, continua a piovere a Macerata
45′ – Senza recupero le squadre vanno al riposo: si ripartirà dall’1-1, ma la Maceratese è in vantaggio di un uomo per l’espulsione di Fusaro
40′ – Rete!!! Pareggio della Maceratese con Gabrielloni. Palla crossata da corner, conclusione sotto misura di Gabrielloni, dimenticato dalla retroguardia molisana e 1-1 della Maceratese!
39′ – Ancora Patania che salva la porta: Ruffini si aggiusta il pallone col sinistro, salta un avversario e piazza la conclusione da fuori area col destro. l portiere del Termoli vola e spedisce in calcio d’angolo
37′ – Ambrosini prova dal vertice sinistro dell’area di rigore incrociando il tiro, ma la sfera prende un effetto a uscire e non c’è nessun problema per il portiere del Termoli
35′ – Comincia a piovere con una certa intensità sull’Helvia Recina
31′ – Fusaro commette fallo a centrocampo su Romano: rimedia il secondo giallo e viene espulso. Termoli in 10
30′ – Maceratese vicinissima al pareggio: Ruffini da centrocampo trova il corridoio giusto per lanciare Romano, che di potenza scarica da dentro l’area di rigore un diagonale ribattuto con grande riflesso da Patania
27′ – Ancora Termoli pericoloso: punizione dal fronte di attacco sinistro, battuta direttamente in porta da circa 30 metri. Rocchi si distende e blocca in due tempi
24′ – Rete!!! Termoli in vantaggio con Palumbo. Assist di Todino dalla sinistra che taglia fuori difesa e portiere biancorosso, sul secondo palo Palumbo è libero e insacca a porta vuota!
23′ – Maceratese ora imprecisa in fase di costruzione, il Termoli guadagna metri
21′ – Traversa del Termoli: cross dalla bandierina di Manzillo, Larosa si tuffa e colpisce di testa il legno alto
20′ – Aquino anticipa un avversario in area di rigore e si avventa sul pallone: corner per il Termoli
16′ – Azione insistita della Maceratese con Mania: alla fine il terzino sbaglia il cross ma raccoglie comunque gli applausi del pubblico, per il suo impegno e l’impatto che sta avendo in questo inizio di gara
13′ – Cross dalla sinistra di Ruffini, Gabrielloni è molto bravo a stoppare il pallone in area e a resistere al pressing di due avversari, poi conclude a fil di palo. Palla fuori di pochissimo
12′ – Ammonito Fusaro per un netto fallo di mano: il giocatore del Termoli ha stoppato il contropiede della Maceratese. Punizione appena oltre il cerchio di centrocampo
11′ – Traversone di Basso spedito in corner: dalla bandierina il pallone arriva sul primo palo e viene messo fuori senza problemi dalla retroguardia della Maceratese
10′ – Ritmo non alto in questo avvio di gara, la Maceratese ha più possesso palla ma per ora non ha creato pericoli. Ora il Termoli si fa vedere in avanti, con una punizione nella metà campo avversaria
7′ – Patania, pressato, rinvia male: la palle giunge a Borrelli che da fuori area carica il destro, ma sbaglia completamente la mira
2′ – Borrelli serve bene Ruffini in area di rigore, ma il passaggio del centrocampista biancorosso in mezzo è impreciso e preda di Patania
2′ – Romano calcia dalla distanza, un difensore ribatte in corner
1′ – Partiti! Il Termoli gioca il primo pallone del match
PREPARTITA: Squadre in campo: Termoli con la classica divisa giallorossa a strisce verticali, pantaloncini e calzettoni neri. Maceratese con un’inedita tenuta celeste con collo bianco, pantaloncini e calzettoni bianchi. Il portiere Rocchi invece indossa una maglia a strisce orizzontali biancorosse, pantaloncini e calzettoni rossi.
PREPARTITA: Nel Termoli giocano dal primo minuto Miani e Palumbo, mentre i nuovi acquisti Kotwica, Maggi e Nigro sono in panchina. Parte titolare anche il nuovo arrivo Todino.
PREPARTITA: Maceratese e Termoli in campo per il riscaldamento, è la prima gara del girone di ritorno e la prima del 2014. Temperatura intorno ai 13 gradi, terreno di gioco in condizioni discrete, cielo grigio ma niente pioggia. I biancorossi scelgono una difesa piuttosto inedita, con Benfatto in campo al posto di Arcolai e Mania al posto di Russo. Davanti spazio a Gabrielloni, Borrelli e Ambrosini. Conti, rilevato da Perfetti, si accomoda in panchina.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Le uniche azioni pericolose della squadra biancorossa sono nate dai piedi di Borrelli. Date i voti avendo visto la partita o per sentito dire? Come si fa a lasciare 4 giocatori in difesa senza nessun avversario e non provare mai una triangolazione con la palla al piede, unico modo per mettere in difficoltà la squadra in inferiorità numerica? Favo dovrebbe andare subito a casa!!|!
dovete solo che vergognarvi per la partita di oggi,non saper attaccare in 8 contro 11 è ridicolo,non segnare nemmeno un goal SCANDALOSO!
l’arbitro fra l’altro sia chiaro che non voleva favorire la maceratese ma l’ancona,quando giocheremo noi contro i dorici nella partita precedente ci toccherà lo stesso trattamento.
E cavaliere stia zitto invece di venire a fare polemica con la tribuna,cosa voleva anche gli applausi dopo non essere riusciti a vincere una partita del genere? fenomeno!
incredibile, ancora non riesco a capacitarmi di quello che e’ successo oggi all’helvia recina! semplicemente inguardabili, come si dice al peggio non c’e’ mai fine.
Non riesco a capire “irriconoscibile” la squadra ci ha provato in tutte le maniere. Il pubblico e’ il solito visto a Macerata, voglio vedere quanti di quelli che fischiavano e insultavano in tribuna, domenica prossima saranno a Fermo a sostenere la squadra. Il vero tifoso sta sempre vicino alla squadra, punto. Avrei capito se qualcuno avesse avuto da ridire dopo Fano per l’atteggiamento, ma oggi proprio no!
In tempi non sospetti sottolineavo l’assoluta necessità di una punta; che possa dialogare con Ambrosini e che veda la porta.
Ancora ricordo i commenti ironici di alcuni commentatori sull’inutilità dell’acquisto: appunto!!!
Il 433 e’ errato perché Borrelli non ha il passo dell’esterno
Infine esprimo la solita critica con le assurde scelte di viabilità e parcheggi che mi hanno fatto parcheggiare a km di distanza e tornare a casa zuppo
Non è una novità che manca chi riesce a buttar dentro la palla, e la partita di oggi lo ha clamorosamente confermato.
Forse il sig.Ciccarelli ha visto come di consuetudine un altra partita,come dimostrano i voti ai giocatori.La città’ non merita nulla,xche’al termine dell’incontro alcuni pseudo tifosi hanno gridato buffoni ai nostri ragazzi, ai quali tutto si puo’rimproverare,tranne l’impegno!Ci sono altri campionati dilettantistici da andare a vedere quindi……..
Purtroppo vedo una maceratese un po’ persa
L’ esonero o dimissioni di bacchi … Che non ha giovato ad una squadra vincente fino ad ora ma compatta ed unita a mio avviso fino a 10 giorni fa
Vedo un po’ di smarrimento generale .
Analisi perfetta di Giuseppe concordo in pieno!
ormai è chiaro a tutti che purtroppo questo campionato non lo si può vincere (vuoi per la forza dell’ancona…vuoi per molto demerito nostro)….Credo ormai che non serva spendere altri soldi INUTILMENTE .Per centrare la zona play off (a mio modestissimo avviso) siamo a posto così!!!! Non vuol essere assolutamente una polemica ma una rassegnata e triste costatazione allo stato attuale di classifica!
SEMPRE…OVUNQUE E COMUNQUE PISTACOPPI OLE’!!!!
Non capisco le lamentele , la squadra è buona non perfetta, l’orientamento della societa’ è oramai chiaro e probabilmente giustificato, la presidentessa non sentendosi in grado di fare una categoria superiore non rinforza la squadra nei punti carenti ( centravanti -portiere ) per arrivare secondi o terzi o quarti basta e avanza . Oggi con i limiti dovuti alla mancanza di un vero centravanti non siamo riusciti a vincere anche se abbiamo giocato 11 contro otto , ma va bene lo stesso , i ragazzi hanno dato tutto , non critichiamo sempre, una volta il modulo una volta l’allenatore , guardiamo in altre piazze dove non riescono a trovare 11 giocatori da mettere in campo , ma vi ricordate gli anni passati …… Non rompiamo questo giocattolo, anzi continuiamo a tifare di piu’ forse facciamo aumentare l’entusiasmo a chi tira fuori il grano.
e daccordissimo con er monnezza….CAVALIERE non deve fare il protagonista al termine della partita…ma durante la partita…infatti credo se avesse un pò più testa (perchè le potenzialità tecniche le ha) non giocherebbe in serie d!!!
Allora benissimo!
Avanti così…se così (Vi) va bene!?
io invece penso una cosetta…..ovvero che gli atteggiamenti della Tardella hanno causato tutte queste paure in squadra.ricevero’ un mare di critiche,ma le ultime decisioni della Presidente sinceramente mi hanno proprio stancato.tanto ormai e’ piu’ che chiaro che con lei NON ANDREMO MAI E POI MAI IN SERIE C!!!!.
mettetevelo bene nelle vostre zucche,che vi piaccia o no!!!
ha cacciato a Bacchi e ancora non se ne capisce il motivo.
Favo e’ sempre con la mannaia sopra il collo malgrado il ruolino che ha da quanto e’ arrivato.e parliamo di un signor allenatore che ci incidia mezza serie D.
secondo me parte della sua formazione e’ influenzata dall’alto.
guai a dire mezza parola su belkaid,apriti cielo senno’….!!giocatore ,e lo sanno pure i muri,che e’ emarginato dal resto della squadra ,ma e’ intoccabile.
“sono sola.sono sola a gestire la societa'” ma appena qualcuno prova ad avvicinarsi dopo poco se ne pente!!!
altra perla trita e ritrita e’ la maceratese e’ dei tifosi e dei maceratesi”!ma quando mai?!?
non vorrei che la favoletta che dice “senza di lei ritorniamo in terza categoria” sia la sua motivazione principale per non fare piu’ un cacchio!!!
e tutte queste cose cari lor signori le pensano oltre al sottoscritto altre decine e decine di tifosi.
non si puo’ mandare avanti una squadra e societa’ con il TERRORE !!!
se la Presidente e’ stanca,pregasi di lasciarla in altre e buone mani come tal Telloni di San Severino.
mille grazie!!!
Fili’ ti si fatto pija’ la ma….
Concordo appieno con Filippo vannucci. Niente di più vero e’ stato scritto
squadra impaurita e smarrita
concordo in tutto
sull esonero di bacchi.. . Su belkaid giocatore intoccabile ! E questi sono gli interessi della società?????
@jack rayan
la controprova in quello che ho scritto,oltre che nei risultati sportivi e no e’ la seguente……
le foto della festa di Natale della Maceratese!
riguardatele,non ce ne e’ uno,dicasi uno che ride o sembra lontanamente sereno.
2 piu’ 2 (apparte in medicina) fa sempre 4!!!
@dav50 etc., visti gli ultimi risultati della Maceratese, sopratutto quello di oggi, quando l’arbitro a momenti sospendeva la partita per manifesta inferiorita'(numerica), non credo che questa squadra, rattoppata per strada, possa arrivare tra le prime due o tre del campionato, che se fosse , mi sorprenderebbe moltissimo, che comunque sia, se dovesse essere, come al solito non avrebbe la capacita’ di vincere le solite partite decisive; sono daccordo come Lei dice di non rompere il giocattolo, ma a mio parere ,gia’ da tempo il giocattolo che lei dice, ha qualche crepa. Comunque tutto questo non credo, spero non faccia piacere a chi tira fuori il grano(la dott.ssa Tardella)
credo che la analisi di filippo vannucci sia la più calzante, la nostra “bellissima” presidentessa con il suo modo di agire, un pò strafottente e un pò dittatoriale, abbia stancato molto lìambiente della nostra città e della tifoseria della RATA, oggi il solito modesto pubblico non capisce l’esonero del ds Bacchi che dal suo insediamento ha fatto cose egrege insieme a Favo, certi personaggi cacciati a pedate dalla RATA, ora che abbiamo ?? un gioco che scadente è dire poco, tutti intimiditi e paurosi, tanta incertezza, e in + oggi al nostro stadio non esiste nemmeno un servizio di ristorazione degno di un minimo di decenza, cosa che fino alla ultima partita in casa esisteva !! concordo con il dire che basta la nostra “bella” presidentessa inizi a fare il dirigente e non si prenda solo il gusto di fare la prepotente con i + deboli, altrimenti lasci il posto a altri, insieme ai suoi politici leccapiedi.
A tutti i bravi commentatori contro maceratese e presidentessa
TIRATE FORI Li SORDI METTETEVE A FA LI PRESIDENTI E NON ROMPETE Li C……..NI
So tutti bravi a discorre co n i soldi degli altri
pseudo tifosi andate a citano’
Saveri ma chi ha stancato la presidente????? A chi???? Semmai a te e allora vanne a citano’
Ma come se fa? Oh ma che te debbo ricorda’ do eravamo ? Ma impara a di grazie e ancora grazie.
E invece fa be’; ma che ve debbo ricorda’ li presidenti che nn se facea vede’ o che era mosci?? E infatti i risultati sportivi parlava chiaro
Daje oh me parete matti, simo terzi dopo anni de buio e c’è chi discore?
Inutile che mettete le manine rosse siete solo buoni a discorre ma quando se tratta de tira’ fori li sordi scappete via. Andate a vedere la lube a citano’ andate va…..
Essere tifosi non significa essere pecore ed essere sempre d accordo con scelte alquanto discutibili
e se comanda solo chi tira fuori i soldi … Non diciamo che la maceratese e’ dei tifosi
ci aspettiamo più umiltà e l’ ammettere di aver sbagliato nel fare certe scelte
verissimo il commento delle foto della serata di natale della maceratese . Nessun sorriso …
ci piaceva il duo bacchi/favo… Ora qualcosa si è’ rotto . Nello spogliatoio ..ed in generale
Essere tifosi vuol dire non solo amara la pria squadra per 90 minuti
amare la propria squadra vuol dire anche tutto il lavoro che c’ee’ dietro questa societa’ , che sicuramente, grazie alla presidentessa, e’ riuscita a creare un ambiente altamente qualificato, andatevi a vedere tutta la struttura che ruota intorno. I tecnici i preparatori , gli allenanatori, centinaia di ragazzi delle giovanili.
voi siete solo tifosi 90 minuti poi tutto finisce dovreste solo vergognarvi
a chi fa pura demagogia con la storiella dei soldi degli altri vorrei dire che per quanto conta io li cosidetti sordi ce li metterei pure.
ma quando si parlava di azionariato popolare le quote schizzavano gia’ a 1500 euro.
forse qualcuno scambiava il tifoso medio della Maceratese per un picolo de benedetti,ma tant’e’…
allora uno ripiega nel piu’classico ed utile abbonamento.ma anche qui incazzature.
neanche alla sagra della salsiccia si e’ cosi disorganizzati.
alla presentazione della squadra gli abbonamenti non erano pronti ma,c’e’ sempre un ma,bastava lasciare il nominativo e numero telefonico che oppla’ la segretaria provvedeva a ricontattarti.no comment.
i risultati li conoscete un po’ tutti.la segretaria non mi ha mai chiamato (come a molti altri)e gli abbonamenti hanno fatto ridere i polli pure quest’anno.
evidentemente non ne ha cosi bisogno della nostra grana,o no?
alla Presidente voglio bene,ma ultimamente mi ha proprio deluso.
non posso dirlo?fino a prova contraria non e’ Dio o chi per lui!
basta con queste difese d’ufficio!!!se le critiche servono a qualcosa allora gli do sotto come non mai!!!
Sauro semmai prima l’obiettività poi l’amicizia….
Ma che analisi vai facenno? Imo attaccato, se’ impegnati ma nn e’ bastato, allora? Ma che c’entra Bacchi? Cioè se c’era issu vigneamo. Ma famme ride.
Lu settore ospiti tra 15 gg sarà pieno de maceratesi
carissimo rayan, nessuno ha stancato la presidentessa o meglio presidente, è il suo atteggiamento che ha stancato, è la sua non + velata ambizione politica che ha stancato, sono le sue continue minacce che hanno stancato, il suo modo di trattare con i suoi volontari collaboratori e finti dirigenti, dice che nessuno la aiuta ma quando qualcuno si avvicina LEI o LUI dice che la ultima parola è solo la sua, ora sarà pure vero che paga tutto la Tardella, ma questo non significa che può fare e disfare tutto, come si fà a rovinare un campionato reso eccellente da Bacchi e Favo dopo Citanò, guardiamo a chi sà fare il dirigente tipo CANIL il quale dichiara la sua ambizione per la serie C, lei non lo ha mai dichiarato e secondo me non ha nessuna voglia di rendere professinista questa squadra !! gli costa troppo e LUI non ha nessuna voglia di impegnarsi !! saluti
il giocattolo con TANTISSIMI TIFOSI (io sono uno di questi) si è rotto quest’estate (anche se fino ad oggi i buoni risultati l’ha in parte mascherato)……e mi spiego: vinti i playoff dopo pesaro la presidentessa e l’allora ds cicchi dichiaravano ( e non ce lo scordiamo) : VOGLIAMO VINCERE I PLAY OFF per andare in SERIE C …una volta perso a matera ( e ci sta…ci mancherebbe!!!)…la società che fà? NON FA’ NEANCHE LA DOMANDA DI RIPESCAGGIO!!!!!!!…ma allora de che stiamo a parlà?..che senso ha arrivare secondi..terzi…o quinti? tanto in SERIE C…..NON CI SI VUOLE ANDARE…l’avete capito o no?
Oh Saveri ma do stavi dopo Fano o dopo Recanati??? Ma che quelle era sconfitte giustificate perché c’era bacchi?
Una che tira fori 500.000 euro se basta deve chiedere il permesso a vojantri pe decide??
Che città strana Macerata, oh facete la sezione ultras citano’ Mc pe la prossima. Che sficati che simo cimo un presidente che fa il presidente, che poracci, pensa te stimo in una squadra che lu presidente vole avecce l’ultima parola … che sfica.
A vojantri ve farebbe ve’ rivedevve l’ultima maceratese montegiorgio che imo perso in casa prima de scrie
jack, a fano per bacchi il problema è stato il televisore e il telefonino, dovresti sapere bene di cosa parlo !! riguardo alla foto della cena di natale, te credo che non ride nessuno, l’articolo di CM dice che la cena la ha offerta la o il presidente, ma quando mai, chiedere ai genitori dei razazzi della Maceratese che hanno dovuto pagare per loro e per i loro figli, credo che abbia pagato anche Favo, ma per favore un pò di signorilità ci starebbe pure bene !!! sono pronto a smentite dagli interessati !! saluti carissimi
Porca zozza quello che me fa ride è che li commenti qua sopre e’ fatti da chi manco cia’ l’abbonamento. Oh ma co 180 abbonamenti ma di jimo??? Questi sarebbe li tifosi che sostiene la squadra.
Prima la squadra dopo molto dopo ma dopo dopo la amicizie. Bisogna solo impara’ a di grazie
Jack …. Sarai tu amico dei piani alti ????? Parli di obiettività agli altri ,, per fortuna ….. Lasciamo stare
Mentre resto allibito nel leggere ciò che scrive Francesco Saveri riguardo la cena di natale . Sconcertante
@jack rayan
ridi un po’ se te fa piacere.a me de come e’ stata organizzata la campagna abbonamenti non me fa ride proprio per niente.in compenso la Presidente si arrabbio’ di brutto pure li.de cosa poi se e’ stata organizzata a membro di segugio.l’importante e’ che si incazza Lei!!!
non ti offendere poi se non mi offendo se non mi stimi.in fin dei conti non conosco poi nessuno che si chiama jack rayan mc.
piantatevela poi co sta cacchiata de citano’ se uno critica.ribatti su quello che io ed altri abbiamo scritto.
a maggior ragione mi arrabbio.perche’ con un Presidente cosi si poteva fare mooooooooolto di piu’,ma ahinoi penso proprio che non andremo mai dove vorremmo.punto.
Sono in linea con Massimiliano. Boni a discorre e criticare ma mai a tirare fuori i soldi.
Il sig. Bacchi è stato cacciato PERCHE’ I PANNI SPORCHI SI LAVANO A CASA E NON FACENDO CONFERENZE NEI BAR!!!
Dal punto di vista dell’impegno non possiamo dire assolutamente niente, oggi è completamente mancato il manico che doveva dare disposizioni diverse per superare una squadra in totale inferiorità numerica: anche un bambino sa che bisogna far girare la palla con triangolazioni e non fare cross dalle ali. Inoltre non si lascia 4 difensori senza avversari, praticamente è come se gli avversari non fossero in inferiorità numerica.
Infine un plauso a coloro che insultano i giocatori, non sono sportivi e possono andare al cinema. Come si fa ad insultare Ambrosini che fino ad oggi non aveva sbagliato una partita?
No sono soltanto uno che ha vissuto gli ultimi 30 anni saltando si e no 20 trasferte in tutto, uno che ha visto Rovelli e bonsignore e auriemma. Uno che ha visto la contestazione a Monachesi e poi la fuga di tutti
Uno che è’ stato a ladispoli Cecina
a Faenza o a cingoli e corridonia; e per chi c’era sa de che parlo.
E adesso che ci sta un progetto una squadra un presidente sento a discore perso’ mai viste ne sentite (a parte Fili’) che nn verrà più all’accaere appena se scende sotto il quarto posto.
C’è solo da di grazie! Grazie e grazie e basta.
E continuo a nn capi il legame tecnico dell’analisi: se se vigne e’ grazie all’atri se se perde e’ corpa de chi caccia li sordi ….
Che città strana …
Inutile dire c’ e’ da vergognarsi a sentirsi maceratese con certa gente
@jack rayan
non e’ una citta’ strana.e’ “normale” come tante altre.
il pubblico e l’entusiasmo lo fanno i risultati e sopratutto le PROMESSE!!!
come quelle scritte da Francy alle ore 19 e 18.
quello che ha scritto se non e’ una verita’ assoluta secondo me,poco ci manca.
la societa’,che piaccia o no,ha fatto errori.anche gravi,grossolani ed evitabilissimi se un gran carattere come quello della Tardella a volte si trasforma in caratteraccio!!!
ripeto fino alla nausea che questo continuo ringraziamento ed evocare i (tanti,troppi) tempi bui non fa bene.tutt’altro!non andremo mai da nessuna parte se pensiamo sempre al passato.si da cosi la motivazione di non guardare mai oltrea chi dirige la societa’.i campionati sono fatti per essere vinti,anche con le carte bollate come lo scorso anno se necessarie.
IO INIZIO A PRETENDERE INVECE!!!
pretendo che un presidente faccia il presidente,NON L’ALLENATORE o L’ULTRAS!
altrimenti ce se sbatte lu musu, come e’ successo infatti!!!
@ jack rayan
Se tu parli di 20 anni sono in grado di parlare per 50 anni. Purtroppo ogni volta che la Maceratese ha cercato di tirare fuori la testa ci sono stati personaggi come quelli di oggi che hanno insultato squadra e società. Dal punto di vista calcistico Macerata merita la terza categoria. E’ uno sport darsi le bastonate sulle palle!!! Nessuno è profeta in patria, ho fatto questione con uno che insultava Ambrosini, gli ho chiesto se non si vergognava!!!| Siamo riusciti a insultare giocatori come Graziani, Nobili, Valiani ed altri che poi sono finiti in A. Sono d’accordo mi vergogno di essere maceratese dopo aver visto almeno 55/60 campionati, alcuni dei quali fuori e casa. Ho fatto trasferte in Toscana, Veneto, Emilia. In certi campi ero il solo maceratese presente. Di storie ne conosco tante ma tutte hanno un solo comune denominatore: l’esistenza di deficienti che si fanno spacciare per sportivi!! Parto dal principio che la squadra va sempre incitata e criticata nei Bar, ma MAI e ripeto Mai insultata in campo dopo aver dato tutto dal punto di vista dell’impegno. Con oggi credo di aver chiuso con l’Helvia Recina e lo dico amaramente.
Condivido in pieno commenti di Valentini e Jack , per il resto la solita plebaglia politicante che affossa la citta’ di Macerata
ancora per Valentini ti invito invece a venire allo stadio perche’ ripeto sempre meglio pochi ma buoni che tanti e inutili
con questo chiudo questi post avvilenti
forza rata ora e sempre
francy…hai espresso alla grandissima quella che è la sacrosanta verita’!!!
Quoto Filippo Vannucci in todo …
La Presidentessa sta sbagliando tutto ..
un po’ dappertutto !!!!!!!
Senza entrare nel merito societario e presidenziale dico solo una cosa…. Oggi ti giocavi una fetta di campionato contro una diretta concorrente….11 contro 8 non vinci la partita non se vede nemmeno in terza categoria..ma volete
difendere cosa…l’impegno?? Solo che a Macerata…é vietato criticare… Fosse successo in qualsiasi altra piazza con simili presunte ambizioni…i giocatori e il mister sarebbero usciti a mezzanotte dallo stadio…ma per favore…
La partita di oggi secondo me ha semplicemente dimostrato come la Maceratese sia solo una buona squadra al pari di altre 6-7 rivali…tirare in porta 2-3 volte con una superiorità numerica cosi evidente è molto grave, mai una triangolazione ne sovrapposizioni…solo palloni buttati in mezzo costantemente preda dei centrali molisani!!!Speriamo almeno di riuscire a centrare i play-off.
SEMPRE FORZA RATA!!!
Criticare la pres.x come gestisce la societa’giusto fino ad un certo punto,ma sindacare sui collaboratori scelti da Lei,mi sembra troppo.Comincio ad intravvedere molte situazioin simili quando il pres.era Monachesi,riusciranno i nostri “eroi”a far fuggire anche la Tardella?Si accettano scommesse!
E’ vero che senza la Tardella la Maceratese probabilmente non sarebbe in Serie D ma questo non significa che non si possano esprimere critiche. Condivido in pieno le affermazioni di Filippo Vannucci e di altri commentatori. Mi pare che gli errori siano iniziati a inizio campionato, con l’allontanamento di Cicchi e Di Fabio, che, se non sbaglio, ci avevano fatto vincere 1 campionato e conquistare i play-off in Serie D. Se, come si è detto, non facevano gli affari della Maceratese ma i loro, perché accorgersene solo dopo 2 anni e dopo appena 3 gare dell’attuale campionato? Non era meglio allontanarli prima dell’inizio del campionato? Non dimentichiamo che la squadra iniziale era molto diversa dall’attuale, rafforzata successivamente. Si è poi contestato agli stessi il fatto di non aver valorizzato i giovani, stessa accusa rivolta in seguito a Bacchi: per mia esperienza personale, (seguo la Maceratese da tantissimi anni, in tutte le categorie e in trasferta) con i giovani non si sono mai vinti i campionati, per cui la dott. Tardella deve spiegare quale è il suo vero obiettivo (politico?). Peraltro, quando si assumono dei direttori sportivi, è chiaro che è il presidente a dettare gli indirizzi cui essi devono attenersi nell’utilizzare le risorse finanziarie a disposizione, per cui la giustificazione del licenziamento mi pare risibile sia per Cicchi che per Bacchi. In sostanza, rilevo anche io un certo atteggiamento dispotico poco attento all’aspetto umano, che certo non favorisce un clima sereno all’interno della società e della squadra. Ho sentito poi nell’ambiente che Favo, che reputo un buon allenatore al pari di Di Fabio, già a Fano era sul punto di dimettersi durante l’intervallo a seguito di certe indebite intromissioni. Non mi stupirei se ciò avvenisse in settimana… A questo punto avremmo a tutti gli effetti un nuovo Zamparini come presidente…
Purtroppo noi possiamo solo criticare
chi fa fuggire anzi chi caccia e’ lei ….
quindi accetti le critiche e le utilizzi per migliorarsi ..
ma con il caratterino che si ritrova ritengo la cosa
una missione impossibile …
pazienza …
Relativamente alla Presidente: essere una persona pubblicamente identificabile/riconoscibile e con un ruolo, genera comunque attenzione. C’è chi è a favore e chi contro. E’ chiaro che il carattere della persona tende ad estremizzare ancora di più le posizioni e i giudizi.
Credo sia necessario da parte sua questa consapevolezza. Da li in poi può decidere se voler sostenere o meno il ruolo. Di certo non può pretendere di piacere a tutti o che tutti se ne stiano zitti a farsi gli affari loro. Lo ripeto: un ruolo pubblico espone all’attenzione di tutti e tutti (anche se non dovrebbe essere), si sentono in diritto (qualcuno addirittura in dovere) di dire la sua. In parole povere: o ha la serenità di andare avanti senza farsi troppi problemi o prima o poi…esploderà!
Sulla Maceratese. Ognuno cerca questo o quel motivo. Credo che le cause siano molte a partire dalla semplice partita sfortunata fino ad errori tattici, passando per un ambiente meno sereno di quello che era qualche settimana fa. Ma voglio anche ricordare che il tifoso è per sua natura così: basta una partita negativa e sembra che il mondo (il suo) stia per finire, ne basta una buona che l’esaltazione arriva a mille.
E’ il calcio. Chi lo frequenta e lo conosce non si scandalizza più di tanto. Se alla Presidente piace il calcio, credo che non dovrebbe farsi influenzare troppo dal tifoso. Al contrario, un po’ di analisi e di ascolto verso interlocutori qualificati non gli farebbe male. Chi se la canta e se la suona da solo…alla fine rimane ad essere anche il solo ascoltatore/estimatore di se stesso.
48 commenti riassumibili in due sole parole…Fate Ridere!!!
La discussione è veramente ricca e stimolante, rarissimo leggere così tanti commenti ad un servizio inerente la Maceratese (derby con Citanò esclusi). Forse il numero dei post è direttamente proporzionale al numero degli spettatori, oggi sicuramente più dignitoso rispetto ad altre occasioni: in tal caso, ben vengano tutti, anche quelli che ti lasciano l’amaro in bocca. Ben vengano i critici, i tecnici, i tifosi da due/tre partite a stagione e quelli che se le fanno tutte (trasferte comprese). Ben vengano quelli che scrivono tanto per esprimere un “Forza Rata” e quelli che analizzano le partite dal primo all’ultimo minuto. Gli unici che, a mio modestissimo parere, non sono (o non dovrebbero essere) i benvenuti sono quelli che proprio non riescono a pensare neanche un nanosecondo prima di smanettare sulla tastiera e ci deliziano (si fa per dire) con giochi di parole che potrebbero risultare vagamente (si fa per dire anche qui) offensivi: il riferimento alle battute sul genere (lui/lei) non è puramente casuale e si commenta da solo come, del resto, le tante manine verdi che ne attestano condivisione.
Passo alla partita, è meglio.
Abbiamo pareggiato giocando in superiorità numerica per oltre un’ora. Tale superiorità è divenuta schiacciante negli ultimi 35 minuti e addirittura imbarazzante nell’ultimo quarto d’ora (qualcuno stava addirittura ripensando a Salernitana-Nocerina…). Chi scrive che partite del genere si dovrebbero vincere sempre, ha ragioni da vendere così come ha ragione l’ottimo Valentini quando sostiene che i cross e i lanci non erano l’arma migliore per sfondare l’eccellente retroguardia del Termoli.
Ci sono partite in cui tutto va storto, oggi questa è stata la nostra sorte.
Qualcuno ricorda la partita in casa con la Recanatese dello scorso anno?
Oggi è andata esattamente così: Patania ha fatto il Paniccià, la difesa molisana (soprattutto i due straordinari centrali) ha fatto il resto. La nettissima superiorità numerica, però, ha legittimato qualche fischio che, per quanto mi riguarda, non drammatizzerei troppo: fa parte del calcio ed è un diritto di chi paga il biglietto esprimere civilmente il proprio disappunto e la propria delusione.
Io li ho applauditi comunque, almeno per tributarne l’impegno che mi pare non sia mai venuto meno per tutta la durata della gara.
Ciò che mi ha dato fastidio, piuttosto, è stato l’atteggiamento di Cavaliere a fine partita: non sono riuscito a comprendere una sola parola, ma mi è parso alquanto arrabbiato e, dalla mimica, era chiaro che avesse qualcosa da dire ai tifosi della tribuna.
Due settimane fa avevo lasciato un commento piuttosto critico nei confronti della prestazione dei nostri contro l’Isernia: se avevo ragione nella mia analisi, significa evidentemente che stiamo attraversando un periodo negativo rispetto al quale l’allontanamento (o le dimissioni) di Bacchi c’entrano poco.
Di conseguenza, parlare di un ambiente turbato da questo avvenimento mi pare poco sensato, caro Phil: piuttosto ho la sensazione che l’ambiente sia poco disteso fin dall’inizio della stagione e, in tal senso, i macroscopici errori commessi in fase di campagna acquisti estiva hanno di sicuro il loro peso specifico.
Qui si potrebbe aprire una parentesi amplissima (perché Marani va al Carpi per essere “girato” ad un’altra squadra di serie D? Perché lo si rimpiazza con un portiere del ’93 che, giocoforza, tiene fuori Romanski fino a convincerlo ad andarsene? Perché è stato preso Borrelli sapendo che non avrebbe mai giocato nel suo ruolo? Perché…) ma mi fermo qui, voglio arrivare al punto, al “perché” che mi interessa maggiormente: perché perseguiamo il male della Maceratese?
Sia chiaro: non mi riferisco alle critiche alla squadra o al tecnico – questi passano prima o poi – ma alla società.
Troppo facile ricordare che, non molto tempo fa, fu solo grazie alla vittoria della Vis Pesaro se riuscimmo ad evitare la retrocessione in Promozione: ci siamo resi conto davvero del progetto che sta nascendo a Macerata? Avete mai visto la struttura che è nata a Collevario? C’è qualcuno di voi che porta i propri figli ad imparare a giocare al calcio in quella struttura? Avete notato il livello tecnico/umano/educativo degli allenatori e dello staff del settore giovanile? Avete mai pensato all’investimento che è stato fatto, al lungo termine, alla prospettiva futura dello stesso?
Qualcuno ha tenuto in debita considerazione la regolarità (anzi, addirittura l’anticipo!!!) nel pagamento dei rimborsi dei giocatori? I conti in ordine, la serietà, il prestigio, il buon nome della Maceratese sono elementi di poco conto? Le vicende civitanovesi, quelle abruzzesi e molisane non insegnano nulla?
Io non voglio “beatificare” Mariella (lo testimoniano le mie attestazioni di stima consegnate a queste pagine che non sono mai arrivate all’”idolatria” o, peggio, al cosiddetto “lecchinaggio”) ma, più semplicemente, rappresentarle riconoscenza per quanto sta facendo per la Maceratese che – lo sottolineo ancora – non è soltanto la prima squadra ma un intero, complessivo progetto (quanto hai ragione, Massimiliano68…) che riguarda i nostri figli e il nostro futuro.
Non posso dar torto a Vittorio: il ruolo pubblico ti espone a particolare attenzione e le scelte che fai non possono e non debbono tener conto delle eventuali antipatie e delle critiche che ricevi: quando però si arriva a scrivere che è meglio che lasci il posto ad altri, addirittura “insieme ai (tuoi) politici leccapiedi”, credo si passi nettamente il segno (chi sarebbero poi questi politici leccapiedi? Non mi pare che la Tardella abbia usato il guanto di velluto nei confronti dell’amministrazione comunale, o no?).
C’è un limite a tutto. Anche quando si parla al Bar dello Sport. Figuriamoci quando si scrive su un quotidiano online. A costo di venire considerato poco democratico, sottolineo con forza la necessità di darsi una regolata, di evitare di abbandonarsi ad orgasmi tastieristici e di riflettere maggiormente (io per primo che in passato mi sono lasciato travolgere dalla rabbia dopo l’ultimo derby perso a Civitanova) prima di premere il tasto di invio.
Dopo Monachesi vennero Auriemma, Rovelli e tanti altri affaristi che avevano a cuore solo il proprio tornaconto personale: venne la serie D poi l’Eccellenza, vennero lunghissimi anni di travaglio in cui allo stadio quasi ci si salutava uno per uno, vennero le peggiori figuracce della nostra Rata, derisa e sbeffeggiata in tanti campi, persino quelli rionali.
Dopo la Tardella? Non sarà il caso di provare a rispondere a questa domanda prima di premere il tasto “invio”?
Credo sia giusto criticare eventuali stranezze gestionali . In questo caso vedo una persoma che mette soldi (di questi tempi merce rara) e capacità’ gestionali: nulla di strano. Questo campionato comunque andra’ all’Ancona e arrivare 2 o 4 non cambia nulla quindi vicino alla squadra divertiamoci nella speranza che si gettino le basi per la prossima stagione dove si deve vincere!!!
Amen !
@alessandro savi : sempre il solito commento a favore che ci aspettavamo
non avevamo dubbi
@Alesandro
condivido molto quello dici.alcuni commenti sui generi dovrebbero essere quantomeno bannati.
sembrano fatti apposta da avvoltoi politici che non vedono l’ora di un mezzo passo falso della Tardella e mi dispiace se sono stato forse io il primo a dargli questa possibilita’.
mi dispiace e me ne scuso.
cosi come mi dispiace di queste manine verdi ai miei commenti e di altri che piu’ o meno la pensano come me.
le cose sono due:
o questi avvoltoi si sono radunati (amen per la loro vigliaccheria),oppure altri tifosi incominciano a vedere crepe,come gia’ scrissi.
quello che la Presidente ha fatto in cosi poco tempo non puo’ che stupire.campi di collevario,settori giovanili,ecc.mai detto il contrario.
e’ la prima squadra che zoppica.che si sia terzi,o quarti o settimi poco importa in questo campionato fasullo.mi ci gioco entrambi i gioielli di famiglia che con una SERENITA’ normale oggi saremo a parlare di tutt’altro campionato ed ambizioni.
l’ancona zoppica come una qualsiasi squadra.si poteva e doveva fare di piu.’punto.
e il prossimo anno avremo la sambenedettese!che facciamo?non la facciamo passare un’altra volta?certo che si,ci mancherebbe.secondo tradizione che ci vuole da sembre succubi di tutto e tutti!
quanto ci scommetti?
poi tra due anni un’altra squadra tipo fermana o chi per essa.
ci arriviamo alla pensione in serie d.facciamocene una ragione.
Populo congregato, dum ingreditur sacerdos cum ministris, cantus ad introitum incipitur. Post venerationem altaris, sacerdos sedem petit. Conversus ad populum, dicit, signans se signo crucis:
(Il Mea Culpa lo conosciamo tutti…)
ragazzi basta con le polemiche jimo tutti afermo
Sono veramente contento che finalmente qualcuno ha avuto il coraggio di spostare la discussione sui reali problemi della gloriosa S.S. Maceratese…bravo e complimenti all’amico Filippo Vannucci…concordo pure le virgole di quello che ha scritto…
……..la Fulgor Macerata……..ahahahah
ECCOCI QUA, ALLA PRIMA PARTITA VERAMENTE BRUTTA SI SCATENA LA BAGARRE; EVVIVA LU PALLO” E I SUOI SPORTIVISSIMI TIFOSI
calcioscommesse a macerata?
mmmmm……
Alcune settimane fa la nostra presidente aveva sottolineato un certo calo di pubblico rispetto allo scorso campionato…qualche tifoso attribuiva questo calo alla cessione di un fenomeno come Federico Melchiorri che è giustamente approdato in serie B…si, in parte forse è dovuto anche a questo ma credo che abbia influito moltissimo (come detto da Francy) anche il fatto di aver rifiutato il ripescaggio in Lega Pro…parecchi tifosi questa cosa, me compreso, l’hanno mal digerita…perchè allora erano da evitare nel periodo dei play-off tutti quei proclami che parlavano di serie C…”Vogliamo fare al meglio i play-off per le graduatorie dei ripescaggi” dichiarò Cicchi….Federico Melchiorri sul Resto del Carlino dichiarò “Se andiamo in serie C vado a Loreto a piedi” a conferma che la società aveva dato ad intendere di avere una certa volontà…poi arriva la sconfitta di Matera…fine dei sogni dicevano in tanti…ma invece, col terremoto estivo che ha coinvolto numerose società, escono le graduatorie dei ripescaggi e la Maceratese si ritrova al 7° posto, avanti al Foggia…e qui c’è il clamoroso dietro-front della società…”Non siamo pronti per il professionismo”…ma come ? 15 giorni appena e si parlava di serie C !?!? e ho pensato…allora si è sbandierata la scalata alla serie C solo per fare gli incassi in chiave play-off…e sì, perchè se ci ragionate un attimo molto probabilmente non avremmo visto 4.000 spettatori con la Vis Pesaro se la società avesse detto chiaramente “Tanto in C non ci si può andare…” Ma ho usato svariate volte la parola “società”…e mi viene da porre ai lettori di Cm il seguente quesito…chi fa parte della società ? Qual’è l’organigramma della dirigenza ? Abbiamo dirigenti ? La risposta credo sia semplice perchè i fatti sono sotto gli occhi di tutti…la presidente è sola…e qui ci dobbiamo fare un’altra domanda ? ma perchè nonostante tre anni proficui nessuno si avvicina alla Maceratese ? Perchè la società ha allontanato svariati storici collaboratori senza fare nessuna dichiarazione ufficiale ? Ecco…forse ci vorrebbe maggior chiarezza…e onestamente essere meno “piccosi” di fronte alle critiche della tifoseria…ed avere il coraggio di farsi affiancare da collaboratori competenti e di delegare loro alcuni compiti gestionali…non può fare tutto una sola persona…
Dal Termoli Calcio riceviamo:
“La società Termoli Calcio 1920 dopo l’incontro di Macerata si sente in dovere di esprimere alcune considerazioni in virtù degli sforzi fatti fino ad oggi per portare avanti il campionato. Due delle tre espulsioni a detta della società molisana sono assolutamente opinabili e contestabili. In tanti allo stadio Helvia Recina sono rimasti perplessi per le decisioni del direttore di gara. Il Termoli Calcio 1920 esce sicuramente penalizzato dall’incontro in quanto è mancata la possibilità di disputare la partita alla pari contro la Maceratese in una gara, dove a dispetto delle espulsioni, non è successo assolutamente nulla sul terreno di gioco. Non si capisce inoltre il metodo adottato dal direttore di gara, in quanto volendo analizzare tutti i novanta minuti di gioco, che nel finale non ha sanzionato un fallo evidentissimo al limite dell’area della Maceratese nei confronti del difensore del Termoli Viteritti lanciato ormai a rete dopo aver saltato un avversario. Il Termoli Calcio perde così tre giocatori preziosissimi anche in vista dell’incontro di cartello che si disputerà domenica prossima allo stadio Gino Cannarsa contro la capolista Ancona. Una partita, che anche in questo caso, doveva essere disputata a pieno organico proprio per cercare di portare a casa il risultato migliore. Il Termoli calcio ricorda inoltre di aver effettuato investimenti importanti anche durante il calciomercato di dicembre proprio perché la società molisana ha rinnovato e rinnova anche in questa sede la propria volontà di cercare di vincere il campionato centrando il salto di categoria. Una intenzione maturata già dallo scorso anno quando il Termoli è arrivato secondo in classifica. Per far cio’ però si richiede la massima attenzione di tutti per non essere penalizzati in un momento in cui e’ già difficile portare avanti un campionato di calcio di serie D, ma anche perché il Termoli si sente già enormemente penalizzato dopo le nove giornate di squalifica inflitte al centrocampista Stefano Mandorino a seguito dell’espulsione avvenuta nel finale di partita contro la Renato Curi Angolana. Un provvedimento, che nella sua entità, ha lasciato tutti perplessi ed al quale adesso si aggiungono le tre espulsioni di Macerata che hanno decimato la squadra giallorossa ed in particolar modo l’attacco. In un campionato di per se già falsato da accadimenti che hanno coinvolto altre società sportive del girone F, e che hanno condizionato in qualche modo l’andamento del torneo, il Termoli Calcio chiede solo attenzione e parità di trattamento al fine di poter portare a termine nel migliore dei modi il proprio campionato che fino ad oggi ha richiesto enormi sacrifici da parte della società e che li richiederà ancora fino al prossimo mese di maggio. Sacrifici economici che non possono essere assolutamente vanificati come in partite come quella di domenica scorsa a Macerata”.
@ Giglioni
Finalmente uno che parla chiaro!!!
Vede Giglioni la Maceratese è della Tardella.Punto.
Non ricorda quando qualcuno minacciava di portare la Maceratese a Corridonia?
spiace x il termoli, ma le tre espulsioni c’erano tutte, il che giustamente penalizza proprio il termoli, guarda caso proprio prima della sfida con la “favorita ancona”, chissa’ perche’?, che mondo strano e’ il [email protected] GIGLIONI, concordo in toto il suo intervento, ma oltre a quanto da Lei giustamente detto(ricordo perfettamente le dichiarazioni di Cicchi su tutti gli organi di stampa ed anche su radio nuova macerata), ma il fatto che a Macerata non si possa mai fare qualcosa di importante, mi viene un dubbio, che ci sia una sorta di maledizione che grava sulla Maceratese e sull’ elvia recina?
Scusi sig. “Armata” ma di che maledizione parla ? Io parlerei della classica “botta di culo” invece…C’avevano offerto la serie C su un piatto di argento e l’abbiamo rifiutata…certi treni vanno presi alla prima occasione se veramente si vuol salire di categoria…altrimenti si prendono in giro i tifosi…che poi se la legano al dito…
@GLAUCO GIGLIONI, il mio intervento era solamente una battuta, visti i treni persi e le delusioni devastanti di chi ha una sola passione, io tifo solo Maceratese, che tifosi sfigati siamo, chi tifa anche squadre di serie a, comunque sia qualche soddisfazione se la toglie, noi purtroppo a queste categorie abbiamo solo e sempre bocconi amari da digerire.A volte viene proprio la voglia abbandonare tutto e non pensarci piu’, ma poi ritorniamo sempre li.forza MACERATESE
…a 50 ci fermiamo ? !
(compreso questo mio breve post).
…scusate…facciamo 100
IL PECCATO ORIGINALE DI QUESTA SITUAZIONE STA SEMPLICEMENTE NELL’AVER RIFIUTATO LA SERIE C L’ANNO SCORSO. PROMOZIONE CONQUISTATA SUL CAMPO E LASCIATA AL FOGGIA. QUESTA RINUNCIA HA DISORIENTATO TUTTI I TIFOSI E DIMOSTRA LA MANCANZA DI VOLONTA’ DA PARTE DELLA SOCIETA’ DI FARE IL SALTO. QUESTO SPIEGA ANCHE LA DIMINUZIONE DI PUBBLICO. CHI VA ALLO STADIO VUOLE VINCERE E RINUNCIARE NON E’ ACCETTABILE. TU TI PRENDI IL POSTO CHE TI ASPETTA E POI VEDI CHI PUO’ DARE UNA MANO. RINUNCIARE A PRIORI DOPO AVER ENFATIZZATO I PLAY OFF E’ INAMMISSIBILE. E’ STATA UN’OCCASIONE UNICA CHE NON SI PRESENTERA’ PIU’. QUESTO E’ IL MALASSERE CHE PERVADE TUTTE LE COMPONENTI!!!!!
Per la vittoria finale non ci resta che sperare…….sul Matelica!
@ carlo valentini
Forse ho compreso male ma:
ha anche considerato, nel suo ultimo intervento, il fatto che un conto è giocare in D, un conto è tirare fuori molti più soldi in C per fare una squadra minimamente competitiva??
già preceduto il sig.Valentini….esposto dallo stesso PERFETTAMENTE!!!!…vai alla partita x cosa? tanto arivi primo o decimo è la stessa cosa!!!!
Rinunciare alle serie C è l’effetto del fatto che nessun altra persona con soldi cash si avvicina alla Maceratese ad aiutare la Presidente. Penso che la Presidente farebbe volentieri la C se qualcuno la aiutasse a livello economico.
Ma qui si entra nel classico circolo vizioso del cane che si morde la coda.
La Tardella accusa di essere sempre sola e che nessuno la vuole/può aiutare. Da fuori accusano la Tardella di essere un personaggio che nel medio periodo litiga con tutto e con tutti e quindi giustificano così la lontananza dalla Maceratese.
Da fuori è difficile capire ragioni o torti. Ma il risultato, indubbiamente è quello che si vede.
tra tutti i commenti di questi ultimi due giorni, e dopo le provocazioni su questa pagina, non ho ancora avuto dei commenti negativi o positivi sul comportamento del nostro presidente (uso il maschile) non ho avuto dei pareri sul fatto della cacciata di Bacchi, della cacciata dei collaboratori di impianti cittadini, ma sopratutto non ho avuto commenti o smentite su chi ha pagato la cena di fine anno (offerta dal presidente) i comportamenti si giudicano dalle piccole cose, dalla signorilità e dalla presenza dei dirigenti, vedere come ogni giorno CANIL si presenta alla piccola cittadina di Matelica e sui giornali, non con fare i prepotenti con i deboli e poi lamentarsi che la domenica i tifosi non versano il tributo per ingresso alla partita o il corrispettivo per una cena che dovrebbe essere una festa invece che una elemosina !!!!!!! prendere lezioni di signorilità per cortesia !!! saluti alla prossima
Probabilmente il pareggio di domenica è stato la goccia che ha fatto traboccare un vaso quasi pieno di nervosismo, incertezza, mancanza di trasparenza, ovvero di fattori che esulano dal semplice aspetto sportivo.
Dal punto di vista tattico, la partita è stata bruttina, ed anche il Termoli, quando si giocava in 11 contro 11, non è che abbia fatto vedere chissà cosa (occasioni da gol pari con noi); sempre tatticamente, si potrebbe imputare a Favo il non aver anticipato le sostituzioni e l’aver lasciato la difesa fin troppo coperta (discutibile anche il cambio di Aquino, che in avanti poteva far comodo, visti i numerosi palloni crossati in area); ai giocatori, onestamente, mi sento di imputare ben poco, ci hanno provato, ora come ora il materiale a disposizione è questo e non si è segnato, amen, è raro, ma può capitare di non riuscire a sfruttare la superiorità numerica; paradossalmente, la seconda espulsione (peraltro molto molto discutibile), ha fatto quasi peggio, perchè da quel momento il Termoli, ha definitivamente rinunciato alla fase offensiva, barricandosi in difesa. Quindi disapprovo le reazioni avute dal pubblico a fine partita, a mio avviso eccessive.
Devo però dire che, se di problemi vogliamo parlare, quello della squadra è il più piccolo; è vero che manca una punta, ma possiamo vivere anche facendone a meno. La cosa che mi inquieta è il clima che si è creato e che si sta alimentando intorno alla società, e più precisamente al suo maggiore (ed unico…) esponente, e cioè la presidente; questo dal giorno dell’ingresso ai play-off dello scorso campionato, ad oggi.
Ovviamente fu sbagliato proclamare la volontà di vincere i play-off, salvo poi rinunciare ad un ripescaggio sicuro, e questo errore non fu mai riconosciuto tale dalla diretta interessata, la quale si è anzi sempre affrettata a precisare che, con questa compagine societaria, il massimo a cui si può aspirare, è la serie D. Questa è stata la madre di tutte le contraddizioni, sfociate poi nei proclami di vittoria finale a fronte di una campagna acquisti scriteriata; proseguite con quattro mesi di pressochè totale silenzio societario, a fronte di quella frase “la Rata è della città”, e concluse (coincidenza) con la conclusione dell’anno e l’allontanamento di Bacchi per motivi a dir poco discutibili; ciliegina sulla torta la cena di fine anno, che a differenza dell’anno scorso (dove partecipammo tutti, ciascuno pagando il suo, giustamente), si è trasformata in un meeting a pagamento con inviti limitati ai giocatori e famiglie e, mi sembra di aver capito, ad uno sparuto gruppo di tifosi selezionati non so come.
Il tutto contornato dall’assenza, spero solo a causa della crisi economica (…), di soggetti realmente interessati ad entrare nel sodalizio biancorosso, ad affiancare la Tardella.
Il pubblico, che sarà pure innamorato della Rata, ma stupido non è, a mio avviso, ha iniziato a non vederci più chiaro, a non sentire più la forte presenza della società e si scogliona e fischia, anche se stai disputando un campionato di vertice; io ho la sensazione che non dipenda più neanche dalla ormai conclamata certezza che sto campionato lo vincerà l’Ancona, ma semplicemente si sta esaurendo l’entusiasmo, perchè non c’è nessuno che lo alimenta.
Ecco allora che voglio rivolgere un invito alla Presidentessa, che domenica, anzichè elogiare allenatore e squadra, poteva elogiare chi si è preso 90 minuti de pioggia in curva e gradinata:
Presidentessa, abbiamo capito che questo campionato non lo vinceremo, ce ne facciamo una ragione; ma vorremmo capire qualche altra cosa, e a questo punto, non ci bastano più le parole, ci deve essere dimostrato:
1) DI CHI E’ VERAMENTE LA RATA?
2) PERCHE’ DA SETTEMBRE A QUESTA PARTE, OGNI TANTO ESCE DI SCENA UN PERSONAGGIO DALLA SOCIETA’? (CON RUOLI PIU’ O MENO IMPORTANTI). L’USCITA DI BACCHI E’ STATA GIUSTIFICATA IN MANIERA TALE CHE NEANCHE UN BAMBINO DI 10 ANNI CREDEREBBE ALLE MOTIVAZIONI ADDOTTE.
3) PERCHE’ SI LAMENTA DELLE SCARSE PRESENZE ALL’HR, QUANDO NON VIENE FATTO NULLA PER ALIMENTARE QUESTE PRESENZE? INOLTRE, DANDO UNO SGUARDO IN GIRO, IO NON MI LAMENTEREI PIU’ DI TANTO, VISTO CHE, PER FARE UN ESEMPIO, DOMENICA AD ANCONA C’ERANO 1.500 PERSONE…
Se fossi in Lei, Presidentessa, convocherei una bella assemblea aperta a tutti, con al tavolo tutte le componenti (società, tifosi, staff tecnico, amministrazione comunale) per mettere in chiaro tutto quanto, solo così ci convinceremo che la Rata è un vero patrimonio di Macerata e non solamente un Suo costoso giocattolo!
Sentitamente, un tifoso grato per averci salvato dalle sabbie mobili della Promozione, ma deluso dallo scoramento che sta vivendo la tifoseria della squadra terza in classifica.
…77
@ francesco saveri
la invito ad andare a Matelica e tifare cosi’ piu’ tranquillamente la sua squadra
buon divertimento
@ francesco saveri
mi sono dimenticato di scrivere nel post precedente ,per la cena di fine anno i ragazzi della Maceratese pagavano 10 euro, gli accompagnatori sopra i 14 anni mi sembra 28 euro
cosi’ finalmente su questa questione ci mettiamo una pietra sopra e finalmente potra’ fare sonni tranquilli
grazie sig. Massimiliano, finalmente si sà che non è stata pagata dalla presidente (come si lasciava intendere dall’articolo di CM) tralasciamo il menù per una cena e spesa del genere !! per quanto riguarda il tifare Matelica le faccio presente che da molti anni vengo a vedere e tifare la rata, e continuerò a farlo, io ho criticato la / il presidente per la sua arroganza e il suo modo di fare e ho esaltato il sig. CANIL per la signorilità, per le dichiarazioni in favore della sua squadra, per le sue ambizioni di promozione, per la sua presenza nei media !! a differenza il nostro presidente si limita a minacciare, a “licenziare” e a non rilasciare mai dichiarazioni che non siano minacce “tipo porto la squadra a Corridonia” ora avrà pure i soldi ma dimostri di essere un signore !!! anche a cena !! saluti difensore di ufficio a tutti i costi.
@ francesco saveri
be finalmente abbiamo capito che i suoi post sono contro la presidentessa a prescindere dalla partita della mmaceratese
comunque secondo me le cene vanno pagate se si partecipa e , a dispetto delle foto di cm, i ragazzi si sono divertiti , questo e ‘ importante, non il chiacchiericcio ridicolo che leggo
distinti saluti
sempre forza rata
grazie ancora a chi fa crescere i nostri ragazzi in umbiente sano e sereno, il resto sono solo i soliti populisti buoni solo a sparare sentenze senza conoscenza dei fatti, ma questa purtroppo e’ la realta’ maceratese, che tristezza
F U L G O R R R R R R R O G L U F…………………..
A khan, te se so’ intrecciate le parole… Una birretta de troppo??
………ma ve sta tanto antipatico il nome F U L G O R ????? Eppure una volta ne eravate cosi’ orgogliosi!!!!……ahahah…. @dav50593 mi meraviglio di te che non capisci le finezze…..sei proprio il classico abitante dell’entroterra……..faresti bene a venire ad abitare un po’ al mare……saresti piu’ erudito caro…..