Da Stefano Monachesi, Presidente della Società Volontaria di Soccorso – Onlus – Pubblica Assistenza Croce Verde Macerata, riceviamo:
“Nel prendere atto dell’ordine del giorno discusso in sede di Consiglio Comunale del 28 maggio (leggi l’articolo) corre l’obbligo al sottoscritto, in qualità di Presidente della Croce Verde di Macerata, di fare al riguardo alcune considerazioni. Prima fra tutte, sono a domandarmi per quale motivo i contenuti riportati nel documento in questione, peraltro estranei alle specifiche competenze dell’ente comunale (faccio infatti francamente fatica ad inquadrare l’iniziativa del Consigliere Anna Menghi all’interno delle competenze istituzionali dello stesso Consiglio Comunale in materia di rapporti con Enti e/o Istituzioni terze), non siano stati oggetto di verifica e approfondimento anche attraverso il coinvolgimento preventivo dell’Ente da me rappresentato.
Ciò avrebbe evitato di dare per acquisite una serie di considerazioni sulle dinamiche interne della Croce Verde Onlus che sono errate sia sul piano formale che su quello sostanziale. Ed avrebbe anche evitato un approccio alla vicenda che, lungi da cogliere gli sforzi che la nostra onlus sta facendo per seguitare a garantire ai cittadini maceratesi il servizio reso da ben 111 anni, appare a prima vista caratterizzato da forzature e strumentalizzazioni di tipo politico. Ciò nonostante, e pur facendo presente che le rivendicazioni dei tre ex dipendenti dei quali si parla nella mozione sono state già sottoposte all’attenzione del Giudice competente (per cui sarebbe buona norma attendere l’esito dei procedimenti prima di sposare l’una o l’altra tesi), all’insegna della trasparenza che da sempre caratterizza l’operato della Croce Verde onlus non mi sottrarrò di certo a tutte le iniziative che l’Amministrazione Comunale adotterà, fornendo tutti i documenti e le notizie necessarie a chiarire questa ennesima indebita aggressione all’Ente da me presieduto”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non so perché quando leggo interventi per chiedere chiarimenti
o altro – provenienti dalle stanze del potere – la cosa mi suscita
fastidio …..
Mi viene sempre da pensare come diceva Totò che è’ il totale che fa la somma ….
Consigliere/a Menghi
ci informi sul totale e non sugli addendi !!!!!
Per ora solidarietà a Monachesi !!!!!
Attendiamo quindi con ansia che l’esito dei procedimenti prima di sposare una tesi o l’altra….
Anche se ciascuno, personalmente, vedendo gli attori e la solita sceneggiatura qualche ideuzza se la sarà pure fatta….
Delle due una : o menghi non ha titolo di chidere su croce verde in consiglio comunale perché la onlus è “società terza ” o monachesi non è tenuto a dare spiegazioni al comune , sebbene richieste . Faccio pure io fatica a capire . Ma trattasi dello stesso monachesi top manager smea , partecipata dal comune , che guadagna più di duecentomila euro lordi annui ?
il caso a parte, non essendo di MC non parlo…
Proprio durante un Atreju di qualche anno fa (verso qualche lacrimuccia segreta :°-( ) discutevamo dell’occupazione del mondo del sociale da parte della sinistra. Diverse note associazioni di volontariato (non faccio nomi perchè ne condivido le idee sul sociale) hanno al proprio interno militanti, esponenti, dirigenti (notare il climax) del PD. Sia a livello locale che nazionale Non mi da fastidio, però… mi fa senso… e riflettere sull’assenza di una destra sociale atttiva e sul fatto che il sociale sia concepito più verso l’assistenzialismo che verso altro.