Croce Verde in Consiglio, Anna Menghi:
“Verificare l’incompatibilità dei soci”

MACERATA - Discusso un Odg al termine della seduta odierna in vista dell'assemblea elettiva della Onluss: "L'Amministrazione difenda l'associazione". L'assise ha anche affrontato questioni sul degrado, a partire dalla situazione del Terminal di Piazza Pizzarello. Approvata la mozione per gli autobus gratuiti nei giorni festivi

- caricamento letture

 

Ivano Tacconi, capogruppo Udc

Ivano Tacconi, capogruppo Udc

 

di Marco Ricci

La seconda seduta del Consiglio Comunale si è aperta nel primo pomeriggio con la richiesta del Consigliere Udc Ivano Tacconi di rimuovere il Comandante dei Vigili Urbani,  la dirigente del Comune di Macerata Michela Pallonari. Motivo? I bambini che, giocando a pallone in piazza Mazzini, prendono di mira la statua di proprietà della curia raffigurante l’effige della Madonna, la cui sacra immagine è rimasta lesionata – seppur non gravemente – proprio a causa delle fanciullesche pallonate. A di là dell’immagine che bonariamente fa un poco sorridere, durante la sua interrogazione all’Assessore ai lavori pubblici Ubaldo Urbani, Ivano Tacconi è entrato nel merito di nove diverse situazioni di degrado urbano di cui, in buona parte, ha accusato proprio gli Uffici, la cui inerzia e disattenzione, insieme a quella della Giunta, produce situazioni “non tollerabili.” L’elenco, corredato da foto, comprende i dissuasori in via Giardini Diaz, Servizi Igienici di Via Berardi e di Villa Potenza, colonnine in granito, porticati e pavimenti di Piazza Annessione, più varie aree verdi interessate da vandalismo o degrado. Durante la replica, l’Assessore Ubaldi ha tra le altre cose indicato la funzione che avrà lo stabile comunale ai piedi delle scalette e di fronte all’ex-caserma di Viale Trieste. Lo spazio verrà occupato da due servizi comunali: uno adibito a dare informazioni in merito alla raccolta differenziata e l’altro orientato agli anziani.

 

L'assessore Narciso Ricotta

L’assessore Narciso Ricotta

Sempre di degrado si è parlato durante la discussione della delibera presentata ieri e approvata oggi da parte dell’Assessore Valentini in merito alle linee di indirizzo per il prossimo affidamento venticinquennale del Terminal degli autobus di Piazza Pizzarello. Un degrado cresciuto negli anni e di cui l’opposizione ha incolpato l’attuale e le passate amministrazioni oltre all’APM che ha attualmente in gestione la struttura. I Consiglieri Ivano Tacconi, Anna Menghi, Francesca D’Alessandro, Pier Francesco Castiglioni, nei loro interventi hanno tutti puntato l’indice sul disinteresse che si è mostrato fino ad ora in merito proprio al degrado e alla mancanza di sicurezza dell’area. Critiche alle scelte di fondo sull’ubicazione e le dimensioni del terminal sono venute da Riccardo Sacchi. “Questa è solo una pezza. Il terminal deve essere un punto nevralgico per il trasporto locale provinciale.” Una pezza in ogni caso a cui il Consigliere Marco Guzzini plaude pur se tardiva, invitando però “l’Amministrazione a non gioire per qualcosa che dovrebbe essere normale amministrazione e che doveva essere messa in atto da tempo.” La delibera indica tra i vari punti l’accollarsi delle spese di ordinaria e straordinaria manutenzione da parte del nuovo soggetto gestore, un notevole risparmio per le casse del Comune, come ha sottolineato Valentini e stimabile in circa 40.000 euro annui. I lavori di ristrutturazione, per complessivi 290.000 e sempre a carico di chi vincerà la gara, interesseranno tra gli altri la revisione della copertura metallica della stazione, la realizzazione di tre locali in prossimità del bar, un locale per i concessionari delle linee di trasporto.

E’ stato inoltre approvata all’unanimità una mozione presentata da Francesco Luciani e Deborah Pantana del Pdl e da Claudio Carbonari di Fratelli d’Italia che impegna l’amministrazione comunale a far veicolare preso privati, informandoli, dell’esistenza di un elenco di personale addetto alla sicurezza (servizi di controllo nelle discoteche e nei locali e nei luoghi di ritrovo pubblico) e che rispondono alle regole e ai requisiti stabiliti nel 2009 dal Ministro Maroni.

 

Sempre a Deborah Pantana aveva invece risposto l’Assessore Marco Blunno in merito alle somme che, alla luce delle sentenza del Tar e del Consiglio di Stato che hanno visto l’Amministrazione soccombere davanti al Consmari, il Comune sarà costretto a pagare. Pur sottolineando che l’Amministrazione intende procedere nella causa anche per l’anno 2011, le sentenze riguardavano solo l’anno 2010, Marco Blunno ha quantificato in 304.000 euro per il 2010 e in 957.000 euro per il 2011 il costo a carico del Comune di Macerata, somme in buona parte già accantonate se si fa eccezione di 260.000 euro riferibili al 2011. Tale somma non risulta attualmente ancora finanziariamente coperta. Sempre su sollecitazione della Consigliera Pdl Pantana, Blunno ha lasciato intendere che tra Comune di Macerata e Consmari sia in fase di avvio una qualche trattativa per regolare il contenzioso.

Anna Menghi

Anna Menghi

Un Ordine del Giorno di urgenza in vista dell’Assemblea di domenica prossima della Croce Verde Onluss è stato presentato da Anna Menghi e da altri nove Consiglieri. “Tutti i Maceratesi conoscono l’importanza della Croce Verde”, ha esordito Anna Menghi prima di arrivare alle vicende degli ultimi mesi in merito al servizio delle onoranze funebri svolte dalla società Croce Verde srl di cui la Onluss possiede il quaranta per cento.

“Il restante delle quote sono distribuite tra soci, molto dei quali sono personaggi politici e  loro familiari. Ricordiamo però che tale nuovo ramo di azienda si è costituito in un’assemblea in cui probabilmente non c’era neppure il numero legale.” Anna Menghi ha poi ricordato le frizioni nate all’interno della Croce Verde per questa scelta e il licenziamento “sospetto” di tre dipendenti a cui è addirittura seguita un’espulsione “che lo stesso Consigliere regionale Sciapichetti ha ritenuto immotivata, ma senza che per questo cambiasse qualcosa.” Dunque Anna Menghi ha ritenuto necessario portare l’argomento all’attenzione del Consiglio Comunale in merito a una “preoccupazione legittima riguardo a questa associazione”, sottolineando come nella lista che parteciperà all’Assemblea del 2 giugno e da cui usciranno gli organismi della Srl ci sarebbero all’interno i soci stessi, “il che dovrebbe essere incompatibile.”

 

Gli ex dipendenti della Croce Verde oggi in Consiglio

Gli ex dipendenti della Croce Verde oggi in Consiglio

Se la risposta di Andrea Netti ha bollato come “irricevibile” l’ordine del giorno a causa delle “illazioni” contenute, il Capogruppo del PD si  è detto però disposto ad un confronto, un confronto “affrontato congiuntamente ed espunto da tutta una serie di questioni tendenziose”, sottolineando però la necessità di un approfondimento. “Io non approvo un Odg tendenzioso”, ha concluso, “ma mi apro a una discussione.” Alla fine, avendo tutti gli intervenuti riconosciuto l’urgenza di capire e confrontarsi sulla situazione, è stata accettata  la soluzione proposta dal Consigliere Lattanzi: ovvero di ritirare l’Odg e indire per la prossima settimana una commissione dei servizi sociali in cui si inviteranno, oltre ai Consiglieri, i responsabili della Croce Verde, i lavoratori licenziati, e l’amministrazione, per avere chiara la situazione e discuterne nel prossimo Consiglio Comunale. Un piccolo scambio di battute si è avuto tra la Consigliera Menghi e l’Assessore Ricotta. Sentitosi tirato in causa sia come socio che come esponente politico, dopo aver affermato di non essere particolarmente appassionato alle questioni di “incompatibilità”, Narciso Ricotta si è detto “orgoglioso di aver devoluto una cifra, seppur piccola, in beneficenza alla Croce Verde”, prendendosi però la precisazione che essere socio di una srl non è proprio come fare beneficienza. Questione di punti di vista, ovviamente.

Tutti d’accordo invece sulla mozione presentata dal consigliere Idv Giuliano Meschini che invita l’Amministrazione a prevedere autobus gratuiti nei giorni festivi. Il costo annuo per l’Apm sarebbe di circa 12mila euro.

(foto Cronache Maceratesi)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X