di Alessandra Pierini
Sono andate a ruba le sottoscrizioni per le 160 quote societarie della Croce Verde Servizi srl che affiancherà la Croce Verde Onlus, rilevando il ramo di attività relativo alle pompe funebri (leggi l’articolo). I soci interessati si sono riuniti lunedì scorso a Macerata per dare il via alle operazioni necessarie perchè l’acquisto diventasse effettivo e per procedere con la costituzione della srl che avverrà giovedì in uno studio notarile. Secondo le prime indiscrezioni, il presidente della società sarà l’ex sindaco di Macerata Giorgio Meschini. I dirigenti della Croce Verde non hanno reso noti i nominativi di 13 acquirenti che hanno comprato ben 65 quote societarie ma hanno voluto, per ora, restare anonimi.
Intanto all’ingresso della sede della Croce Verde in viale Indipendenza è apparso uno striscione che rivendica la storia e l’importanza dell’ente per la città di Macerata. E’ apparso dopo che, nei giorni scorsi, l’Ispettorato del lavoro e la Guardia di Finanza hanno controllato la sede della società e sentito i dipendenti. Gli ispettori e gli uomini delle Fiamme Gialle erano probabilmente interessati più all’attività di pompe funebri, iniziata solo qualche anno fa, a sostegno di quella di soccorso e trasporti, che in poco tempo ha conquistato una importante fetta di mercato in provincia. In seguito ai controlli, le forze dell’ordine hanno sigillato gli archivi (leggi l’articolo) ma bisognerà ancora attendere per conoscere l’esito delle indagini in atto e dei controlli effettuati.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
SEMPRE I SOLITI….
Finalmente un volto nuovo alla Presidenza……
Grande Cerasi
Ahahahah
@ Cerasi
hai dimenticato che non è un politico e non ha mai cercato le poltrone ………… un vero Verginello.
Scusate se la Onlus e’ con Monachesi
la Srl era normale fosse con Meschini
Mi piacerebbe conoscere gli anonimi sottoscrittori
secondo me ne saranno non piu di 2 .
🙂
Siamo messi bene!!!! E come si fa a cambiare?
…nel suo curriculum gli mancava solo questo(Presidente delle Onoranze Funebri) largo ai giovani ingegneri….
ahahahah ma non ce al facciamo proprio a sbarazzarci di Meschini!!!!!!
Ciammellottu o pumudoru?
Caro Egregio illustrissimo Giorgio,
ti ammiro. In questo periodo di crisi che ci accompagna da diversi anni ammiro molto lo stimolo e la voglia di metterti in discussione sempre e comunque, rischiare ogni volta un posto di lavoro sicuro per uno nuovo.
Mi spieghi come fai a rimetterti sempre in discussione?
Ci spieghi i tuo segreti?
Ci spieghi come fai a non fare nulla che non sia pubblico o parastatale? Ci spieghi quando farai come tutti noi un lavoro che non merita di essere pubblicizzato? Ci spieghi perchè i tuoi genitori ti hanno pagato la Laurea in Ingegneria Nucleare ma…non so quando hai avuto modo di esercitarla?
Inizio ad avere una idea…quella laurea ha aperto la porta a molti cervcelli italiani per andare al Cern di Ginevra ad esempio..studiare per il futuro dell’umanità..che ne pensi? Fuori da Macerata…Fuori dagli ambiti policizzati…andare avanti solo per meriti…
Vabbè dai..scherzavo..non sono Isaac Asimov…la fantascenza…lui si che era un maestro.
In fin dei conti Giorgio, non é cambiato poi molto il tuo mestiere. Prima hai portato nella tomba Macerata e ora ci porti i maceratesi. Finalmente un pó di coerenza dai nostri politici!!!!!!
Ma secondo voi la colpa è la sua o di chi ce lo ha messo?
Trovo tutto francamente imbarazzante !!!!!…… ci si lamenta sempre che si mettono i soliti nomi in certe poltrone e poi che succede ???….. si va avanti così nonostante tutto !!!!
Continuando a far girare le solite persone nelle poltrone di rilievo e invece di svecchiarci un po’ non faremo altro che peggiorare la nostra condizione anno dopo anno !!!
Avete la memoria corta o cosa ?!…. non vi ricordate la gestione comunale passata com’è stata ???….. booooooo……. Macerata è diventata lo specchio di questa Italia retrogada !!!!!!
A prescindere che il servizio ONORANZE FUNEBRI non necessitava, considerato che 3 onoranze funebri cittadine senza considerare quelle dei paesi vicini bastano ed avanzano…..ma considerato che la struttura ha un costo…così come le auto ed i macchinari….ONLUS fino ad certo punto….vi sono anche i dipendenti…..si è cercato un modo di guadagno……magari sin dall’inizio dell’attività EXTRA…..o perlomeno dopo i primi riscontri positivi andavano divise LE DUE ATTIVITA’…..così non vi erano PROBLEMI ….di tutti i generi….considerato che siamo stati e lo siamo tutt’ora AFICIONADOS clienti della CROCE VERDE….oltremodo anchea due passi….ci siamo sempre TROVATI bene…..Facendo gli scongiuri…i sottoscrittori saranno sicruamente ALTRI ma forse anche chi già COLLABORA….
non è che ci vuole molto a scoprire chi sono i sottoscrittori… con una visura camerale si scopre subito chi detiene le quote e quante ne detiene…. e cmq tutto è legato ad un semplice motivo economico e la nomina di Meschini ha un retrogusto politico che, come in tutte le questioni, crea un giustificato disgusto nella popolazione.