Da Sinistra l’assessore ai lavori pubblici Marco Poeta, il sindaco Tommaso Corvatta e il presidente della commissione Pierpaolo Rossi
di Laura Boccanera
Pioggia di polemiche dopo l’annuncio di ieri dell’assessore Marco Poeta, quando stato anticipato che la commissione lavori pubblici di martedì prossimo rinuncerà ai finanziamenti regionali per la realizzazione del sottopasso di via Einaudi e alle relative opere previste da progetto che avrebbero comportato per il Comune una spesa pari a circa un milione e mezzo di euro (leggi l’articolo). Dall’opposizione di centrodestra, che ha realizzato quel progetto, fioccano gli strali. In particolare ad essere contrario all’ipotesi di rinunciare al progetto è l’ex assessore Ermanno Carassai che parla di “miopia amministrativa della giunta di sinistra”.
“Il progetto tendeva a migliorare la mobilità e il trasporto pubblico locale – sottolinea Carassai – favoriva l’offerta di un servizio di trasporto integrato, finalizzato alla costruzione della nuova fermata ferroviaria in località fiera con eliminazione del passaggio a livello, che permetteva l’utilizzo di sistemi infrastrutturali per favorire la mobilità sostenibile e l’utilizzo di parcheggi di scambio, non riesco a comprendere come sia possibile definirlo non prioritario.
Un’amministrazione che non riesce a proiettare la città nel futuro ma si limita alla semplice gestione ordinaria, dimostra chiaramente di vivere alla giornata. Giustificarsi che nelle immediate vicinanze è in fase di realizzazione un altro sottopasso ferroviario, testimonia che non si è compreso il ruolo di via Einaudi e rinunciare a un finanziamento a fondo perduto di euro 2.750.000,00 ottenuto con i fondi europei testimonia l’incapacità amministrativa di questa giunta”. Altrettanto critici i consiglieri Mobili e Ciarapica: “Con un colpo di spugna, vengono cancellati anni di lavoro, di progettazione e concertazione con Regione e Ferrovie dello Stato, annullando un’opera fondamentale per la città, che avrebbe garantito la soluzione al traffico e agevolato i mezzi di sicurezza in caso di emergenza, in una zona ad altra criticità – dicono i due esponenti della minoranza – si tratta di una scelta suicida che blocca di fatto lo sviluppo economico della città, dicendo addio definitivamente al progetto della metropolitana di superficie tanto caro alla sinistra. E’ una bugia che non ci sono risorse nel bilancio pluriennale dell’ente, quando poi vediamo buttar via 225.000 euro per disegnare la pista ciclabile sul lungomare Nord, che toglierà parcheggi e che sarà smantellata l’anno prossimo, oppure spendere 350.000 euro per la sistemazione della palazzina tecnica, per ricavare un garage per i mezzi della Polizia Municipale, che non rappresenta di certo una priorità per la città. Corvatta aveva promesso di istituire un ufficio che avrebbe intercettato risorse europee ed invece queste, quando arrivano, vengono rimandate indietro, con grande gioia dei Comuni limitrofi che sicuramente coglieranno le opportunità che noi perdiamo, è l’ennesimo schiaffo alla città”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La giunta Costamagna sta smantellando il futuro della città e del comprensorio. Polemiche e critiche sarebbero idonee in un contesto razionale,e dall’ esperienza di un anno di governo non è il nostro caso. Se qualcuno ha veramente a cuore la città, lasci da parte le polemiche, e si muova per una azione immediata e radicale che metta fine a questo disastro.
PS la foto è più che eloquente!
stanno facendo tutto il contrario di quanto detto in campagna elettorale.!
che qualcuno ci aiuti!
Poeta e Rossi perché perché non tornate a fare quello che facevate anni fa che vi riusciva meglio……………( e ci siamo capìti)
questi tirano di brutto !!!!!
non hanno mai smesso da quando erano piccoli !!
Veramente non ci siamo capiti proprio…..mi dica caro alby cosa intende…..cosa facevamo anni fa che ci riusciva meglio?
Non commento invece le parole di romoletto…..inutile commentare…..chi mi conosce sa chi sono e cosa ho fatto nella mia vita!
E’ chiaro invece che noi non possiamo conoscere voi (anche se una vaga idea me la sono fatta): perchè vi nascondete dietro l’anonimato…..impavidi maschioni?…..mettetecce presentabili! Ma se le facce sono quelle che penso…..allora è molto meglio che continuate a nascondervi dietro pseudonimi…..
Qualcuno vi definirebbe “leoncini da tastiera”…..probabilmente sarebbe meglio “coniglietti da tastiera”!
Ad maiora!
…metteteci le facce….sempre se sono presentabili!
@Pier Paolo Rossi
Gent.mo cons. Rossi, sono uno di quelli che hanno votato Corvatta, non mi nascondo dietro pseudonimi e non mi interessa fare commenti imbecilli; però non posso nasconderle che questa è solo l’ultima di una serie di notizie che mi lasciano quantomeno perplesso come cittadino e come elettore. Mi spiego in breve: posto che dal mio punto di vista Mobili non era in alcun modo votabile e che su molti dei suoi antagonisti nutrivo (e nutro ancora) serie riserve, non sono rimasto a casa anziché andare al seggio principalmente per tre promesse elettorali: 1. Il treno urbano; 2. L’urbanistica partecipata, in particolare riguardo all’area Ceccotti; 3. L’accorpamento delle municipalizzate. Ora, dopo quasi un anno mi pare di poter dire che il punto 3 è stato allegramente ignorato; a proposito del punto 2 è già stato dato un incarico ad un determinato architetto per una determinata somma; a proposito del punto 1 di sicuro si sa solo che non si farà neppure la fermata in zona commerciale. Tralascio altre questioni perché non voglio essere confuso con quelli che fin dalla sua elezione hanno avuto quotidianamente da ridire su Corvatta anche per il suo modo di soffiarsi il naso; però almeno su questi tre punti mi sento di dire che ad un anno dalle elezioni l’attuale giunta mi ha deluso. Spero mi possa convicere del contrario.
Sono di Macerata e non conosco la questione.
Una cosa però la voglio dire: la pista ciclabile ora è bella e funzionale e deve essere migliorata.
In futuro è necessario collegarla con quella di Porto Sant’Elpidio.
Caro Marco Poeta vai tranquillo, non riuscirai mai a fare i danni che hanno fatto quelli del centro-destra.
Vorrei dire la mia, in maniera civile, consapevole che posso sbagliarmi.
Mah….. il treno urbano con fermata in zona Iper, mi lascia indifferente, anzi, se consideriamo che il comune doveva metterci un milione e mezzo di euro, forse è stato meglio cosi’. Mi importa molto di più il mancato sottopassaggio sempre in quel tratto, ma Poeta dice che si farà in Via Lotto, cioè un po’ più avanti, in zona Santa Maria Apparente. Se è cosi’ hanno fatto bene a risparmiare un milione e mezzo, o sbaglio?
A questo punto un milione e mezzo di euro lo metterei per eliminare le sbarre sulla statale tra via Carducci e Martiri di Belfiore, vera “via Crucis” per noi civitanovesi quando siamo costretti a passare in auto su quel tratto di strada. Oppure con questa cifra si potrebbero costruire diverse case popolari e dare un alloggio a tanti disgraziati che hanno avuto la sciagura in questi anni di perdere il lavoro o di avere lo sfratto, sempre per colpa della crisi. Infine con un milone e mezzo di euro si potrebbero asfaltare diverse strade, dal momento che a Civitanova andando in auto sembra di stare sul suolo lunare per quanti crateri ci sono.
Insomma, a mio modesto parere prima di fare certe spesone faraoniche, con certe cifre si potrebbero fare interventi molto più urgenti, fondamentali e importanti di una pista ciclabile o una stazione in zona commerciale.
Io la penso cosi’ però se sbaglio correggetemi pure. Grazie.
Siamo passati da criminali imbecilli ad imbecilli criminali… un bel cambiamento.
Il treno urbano è il 21° Secolo… questi stanno ancora al portafoglio!!!
Qui c’è scritto tutto, leggete per cortesia:
http://www.scribd.com/doc/103273406/21-Treno-Urbano?in_collection=3763637
Matteucci:che non conosci la questione si vede.
Areazione: il treno urbano avrebbe risolto anche l’enorme problema del passaggio a livello di via M.di Belfiore rendendolo molto più rapido.
Domenico: ma di che vuoi parlare con questi? Ripeto: la foto è più che eloquente!