Nei giorni scorsi l’Asd Ginnastica Mogliano ha criticato la decisione del Comune di applicare un affitto troppo alto per l’utilizzo della palestra (leggi l’articolo). Sulla questione interviene l’Assessore comunale Alessandro Quarchioni:
“All’Asd Ginnastica Mogliano, che oggi celebra prematuramente ed in modo poco delicato, il funerale della Pallavolo Mogliano, associazione che non è ancora defunta e non si è trasferita nel Comune di Loro Piceno, ricordo le diatribe che ha avuto con la stessa gli scorsi anni, per non cedere spazi all’interno della palestra di via Adriani e la scarsa collaborazione dimostrata nei confronti di una società, che aveva difficoltà economiche nel gestire una struttura dispendiosa come il palazzetto dello sport. Pertanto si eviti di versare lacrime di coccodrillo. Da puntualizzare che l’Asd Ginnastica Mogliano, negli ultimi 30 anni, ha utilizzato la palestra scolastica di via Adriani in regime di monopolio, dopo l’orario scolastico come da loro richieste: “…dal lunedì al sabato dalle ore 16,30 alle ore 22,30 nonché per le giornate domenicali e festive in prossimità di gare, manifestazioni e quant’altro attinente l’attività svolta”, praticamente tutti i giorni e, per questo motivo, è stato sempre negato l’utilizzo della palestra ad altre associazioni. L’Amministrazione comunale ha deciso di applicare la tariffa di 5 euro all’ora all’Asd Ginnastica Mogliano per tutta l’attività svolta, tariffa già applicata gli anni precedenti a tutte le associazioni che utilizzano la palestra scolastica di viale XX Settembre (5 associazioni condividono 1 struttura) e non 1.000 euro al mese come sostiene l’associazione. E’ fondamentale specificare che ad oggi, relativamente alle stagioni sportive di competenza dell’Amministrazione Zura, ovvero 2009-2010, 2010-2011, 2011-2012 e 2012-2013 l’Asd Ginnastica Mogliano ha versato al Comune di Mogliano, per l’utilizzo in modo esclusivo della palestra di via Adriani la somma di 1.000 euro. Quanto sopra esposto testimonia e certifica che l’Asd Ginnastica Mogliano, in questi anni, è stata privilegiata rispetto a chi non svolge attività in favore dei giovani. Non è vero che il Comune di Mogliano non è sensibile allo sport, settore in cui impegna quasi 100 mila euro l’anno di fondi del proprio bilancio (poco meno di quanto impegnato per il sociale) per la manutenzione delle strutture ed il pagamento di mutui ereditati dalle precedenti Amministrazioni; l’Asd Ginnastica Mogliano invece di contestare sistematicamente la palestra che utilizza “palestra di modeste pretese, priva di riscaldamento ed acqua calda”, sputando di fatto nel piatto dove mangia da 30 anni, dovrebbe ringraziare la cittadinanza che pagando le tasse ha contribuito alla manutenzione di un bene che, oltre la scuola, hanno utilizzato solo loro, dimostrando un minimo di gratitudine”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il compito di un assessore allo sport dovrebbe essere quello di incentivare la partecipazione dei giovani all’attività sportiva e di essere fiero dei risultati raggiunti dalle varie società invece di far allontanare le associazioni dal proprio territorio.
Inoltre trovo di cattivissimo gusto citare le altre associazioni solo per screditarne un’altra.
Ma la questione fondamentale è: fino a che punto conviene all’amministrazione far cassa con il rischio di perdere un eccellenza come quella della ginnastica?
bah
I toni possono anche essere sbagliati ma il concetto e’ giusto. Mi sta bene parlare di incentivazione allo sport, ma non è che il tutto viene fatto per liberalità o per divertimento. Qualcuno ci guadagna un bel po’ e forse è giusto che contribuisca in qualche maniera visto che le tasse non vengono pagate….
Alla fine dell’articolo avevo lanciato una proposta su cui ragionare, che però non è stata pubblicata, per agevolare quelle famiglie che purtroppo oggi non si possono permettere di fare praticare uno sport ai loro figli: “L’Amministrazione comunale è favorevole ad incontrare l’Asd Ginnastica Mogliano per trovare una ragionevole soluzione alla vicenda, anzi per il futuro, come suggerito dal Consigliere Patrizio Astolfi, propongo di non far pagare all’associazione nessun canone di locazione, a condizione che la stessa chieda ai propri iscritti di pagare solo le spese realmente sostenute (in modo che di questa agevolazione ne possano beneficiare le famiglie e non, come accade in diverse realtà, i dirigenti, i tecnici, i giocatori o gli atleti che vengono pagati); in questo modo si riuscirebbe davvero a creare un “servizio sociale”, parola spesso impropriamente usata, a favore della cittadinanza.”
Be che dire:
l’ amministrazione ha gestito ( come spesso gli accade purtroppo) male la faccenda
la società si è impuntata su “pochi spiccioli” l’ anno scorso ( 200 o 300 euro di contributo annuo)
mettetevi intorno ad un tavolo e parlate! basta avvocati e ripicchette sui giornali.
Lo SPORT anche e soprattutto nei momenti di crisi è un aggregatore sociale , un luogo educativo che deve essere agevolato.
Il Direttivo della Ginnastica Mogliano e gli associati non hanno mai pensato di non dover pagare, vogliono come le altre Associazioni pagare e hanno sempre corrisposto quanto loro richiesto. A seguito di troppe strane voci, il Direttivo stesso ha già da tempo ribadito per iscritto tale posizione, con preghiera nella medesima nota di mettere un punto fermo. Basta a controlli dei Vigili, a lettere notificate a mano, a delibere continuamente variate, ad accordi presi e poi non mantenuti. E’ una colpa sperare che l’Amministrazione tratti allo stesso modo tutte le associazioni che si impegnano a portare avanti con sacrificio il proprio sport? La Ginnastica Mogliano chiede solo di essere trattata come le altre associazioni sportive, in oneri ed onori perchè non è di bassa levatura come si è sentita lo scorso anno in occasione del Torneo di Campionato F.G.I – G.p.T./GAM, organizzato proprio a Mogliano e definito in toni spregevoli. E ci ha ferito molto e tutti perchè nulla giustifica denigrare l’operato di ragazzi entusiasti e genitori orgogliosi. Torno all’aspetto pratico, alla domanda scritta del 16/02/2013 nella quale si chiedeva di mettere un punto fermo, definitivo e corretto, non era ovvio dare come risposta l’ammontare della cifra U.T.C. come stabilito tra le parti? L’avremmo immediatamente sostenuta per l’utilizzo della palestra, definita modesta solo per le sue limitate dimensioni. In risposta a domanda scritta di trovare una soluzione ancora voci, le più disparate, proposte verbali ogni giorno diverse ed estrema confusione. Ecco semplicemente come stanno le cose, questa crudele situazione che mette tutti in cattiva luce si poteva evitare, posso dire che noi ci abbiamo provato
Riflessioni…..
Le famiglie ringraziano l’Asd Ginnastica Mogliano per il compito svolto durante questi trenta anni verso i loro figli, educandoli nella lealtà, nella correttezza, nel sacrificio e nella sana competizione. Forse l’Assessore allo Sport non lo sa ma , gli atleti insieme agli allenatori, prima di ogni allenamento preparano gli attrezzi, che poi ripongono ad ogni fine giornata; puliscono l’ambiente e lo lasciano igienicamente idoneo all’utilizzo da parte della scuola; i genitori e gli associati hanno contribuito in passato e contribuiscono tutt’ora, attraverso le quote versate, all’acquisto delle attrezzature necessarie alla preparazione atletica e non per ultimo, le stesse sono a disposizione della scuola durante le ore di educazione fisica. Le attrezzature sono anche state danneggiate ….l’Assessore é stato informato e …….le stesse sono state ricomprate dalla Asd Ginnastica Mogliano. Non si capisce come mai, nonostante la sensibilita’ del Comune allo Sport (e che sport: é alla base di tutte le altre discipline), gli atleti e le atlete, nonostante i risultati ottenuti (quando salgono sul podio, danno prestigio al loro Comune di provenienza), non abbiano mai ricevuto una parola di gratificazione ……… Le famiglie di questi ragazzi e ragazze, pagano le tasse e, sono fiere di pagarle anche per la manutenzione della palestra di Mogliano, affinché essa continui ad essere utizzata dalla Asd Ginnastica Mogliano.
……….Un albero non diventa solido e robusto se non é continuamente investito dal vento e sono queste raffiche che ne fanno il fusto compatto e ne rinsaldano le radici, che si abbarbicano con maggiore forza al terreno; fragili sono invece quegli alberi che crescono in una valle tranquilla.
L.A. Seneca
Ancora non ho visto una riga del Presidente della Societa’…..di solito quando capita qualcosa ad una societa’ il presidente è quello piu’ esposto e il piu’ interessato..in questa situazione chi parla e’ sempre una che forse sara’ del direttivo…ci sara’ qualcosa che non va? Scusate ma chi e’ il Presidente?
Un amministratore, oltre a tener conto degli associati dell’ASD, deve comunque ascoltare, anche se comunicano con un tono pacato, gli altri cittadini in quanto la palestra è un bene di proprietà comunale e le spese per la manutezione ordinaria e straordinaria sono comunque sempre a carico dei moglianesi.
Senza voler offendere nessuno.
“Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce”. Lao Tzu
Faccio palestra da quasi 15 anni, gli ultimi sono stati difficili per i tanti disagi che la Ginnastica Mogliano ha dovuto sopportare. Sono il Rappresentante dei Giovani ed ho visto tanti di quei fogli arrivare dal Comune che ancora non ne vengo fuori. Ho visto fatture regolarmente pagate per l’utilizzo della palestra ed ho sentito qualche amico che fa altri sport, pagare più o meno le stesse cifre. E poi noi abbiamo sempre comprato tutta l’attrezzatura e l’abbiamo fatta utilizzare anche alla scuola.Che cosa cerca ancora l’Amministrazione da questa tribolata Associazione?
L’Amministrazione comunale, fin dall’inizio del proprio mandato, ha sempre riconosciuto all’Asd Ginnastica Mogliano il lavoro svolto in favore dei giovani e non ha mai chiesto neanche 1,00 € per questo tipo di attività. I 500,00 € annui richiesti erano relativi l’attività serale in favore degli adulti che l’Asd Ginnastica Mogliano non ha mai voluto pagare e, per questo motivo, ha scatenato una guerra che dura da tre anni.
Ribadisco che l’Asd Ginnastica Mogliano, in questi anni, è stata privilegiata rispetto a chi non svolge attività in favore dei giovani, come previsto nel Regolamento e che, l’atteggiamento tenuto dall’Amministrazione comunale nei confronti della stessa non è stato assolutamente vessatorio e persecutorio come lamentato, ed inoltre, ritengo sia giusto e doveroso che gli Amministratori effettuino dei controlli a tutte le strutture comunali ed alle attività che vengono svolte al loro interno; oppure si deve nascondere qualcosa?
Rimando al mittente le accuse che mi sono state rivolte dalla sig.ra Matricardi, basate su “accordi presi”, naturalmente in modo verbale, e “toni spregevoli” che non ho mai usato, anzi ribadisco la mia totale stima alle famiglie che aiutano l’associazione e fanno sacrifici economici per far fare sport ai loro figli.
Chi diffonde “ancora voci, le più disparate, proposte verbali ogni giorno diverse ed estrema confusione” siete voi che, non più tardi di oggi, sulla stampa locale, sostenete: “Strani progetti, incertezze, attacchi continui e ripetuti dell’amministrazione alla società fanno supporre ovvi intendimenti.”, mi auguro abbiate elementi a supporto di queste gratuite ed infondate insinuazioni.
In ogni decisione ed azione di questa Amministrazione comunale ci sono sempre state la massima onestà intellettuale, la massima trasparenza ed equità di trattamento, nonché il rispetto delle normative vigenti.
In una sola situazione siamo in difetto: non abbiamo ancora inviato alla Procura della Repubblica il Vs. fascicolo relativo alle autocertificazioni, affinché venga verificata la loro veridicità in quanto, per il quieto vivere e per non fare del male ai nostri concittadini, siamo in attesa di Vs. documentazione richiesta e notificata il 17/09/2012.
Infine a testimonianza della Vs. scarsa serietà, vi ricordo che in questi mesi, cioè dal settembre 2012 ad oggi, avete utilizzato la palestra di via Adriani, privi della relativa autorizzazione, in quanto l’Amministrazione comunale non ha mai espresso proprio parere favorevole alla Vs. richiesta di utilizzo della struttura, perché ancora in attesa della documentazione di cui sopra e, malgrado si fosse consapevoli dell’irregolarità non vi è stato mai mandato nessun tipo di controllo ed applicata alcuna sanzione.
Alla faccia del comportamento ostruzionistico, vessatorio, persecutorio e capzioso che ci rimproverate.
Mi piace rimanere tranquillo e quando parlo preferisco guardare in faccia le persone, anche se serve poco perché in tutte le riunioni quello che è stato detto non è stato di fatto mantenuto.
Personalmente non credo che scambiarsi accuse ed alimentare rancori reciproci, alzare il livello dello scontro tra l’ASD Ginnastica Mogliano e l’amministrazione comunale per il tramite del sito Cronache Maceratesi, sia il modo migliore per affrontare la questione, ancor meno quando è l’assessore competente a farlo direttamente. Cerchiamo di ritornare ad un sano e costruttivo confronto, è questo che ci si aspetta da una amministrazione comunale, a cominciare dal Sindaco in prima persona che dovrebbe adoperarsi per risolvere questa situazione che rischia ormai di degenerare in uno scontro personale. Esistono luoghi, tempi e modi diversi, per un’ amministrazione seria, per discutere e risolvere i problemi di un comune relativamente piccolo come Mogliano. Evidentemente non è questo il caso dell’amministrazione Zura, che ben presto ha visto dimissionari assessori e consiglieri. Anche l’assessore Quarchioni farebbe bene a prendere in seria considerazione di lasciare il proprio incarico, e rassegnare le dimissioni. Così facendo potrà liberamente esprimere le proprie opinioni come un vero politico e smettere di essere un pessimo amministratore.
Riflessioni 2….
Rispondo al signor Patrizio Astolfi perchè mi sento chiamato in causa (sono solito gettare il sasso ed URLARE CHE SONO STATO IO ), ma non mi meraviglio e sorrido, sorrido e sorrido ancora…… di fronte alla sua citazione…. basterà soltanto che il signor Patrizio Astolfi faccia uso della sconfinata e profonda cultura che possiede e non incorrerà in nessun spiacevole equivoco di comprensione e magari altro…. (vedi L’arte di essere felici e vivere a lungo. Seneca ). L’albero che intendo non cadrà…tutto quanto fatto di meraviglioso dall’associazione Ginnastica di Mogliano rimane tale…è un invariante del tempo…dunque è insieme passato presente e futuro….perchè quegli alberi fragili a cui mi riferisco diventeranno solidi e robusti….
@Tonino Contigiani Scusami ma non immaginavo che un Assessore competente non potesse esprimere opinioni attinenti al settore che guida e rappresenta e non mi risulta che esistano norme che lo vietano.
Capisco che le mie dimissioni ti farebbero gioco e quindi raccolgo la tua proposta come una simpatica provocazione.
Se io sono un pessimo amministratore, dato che in consiglio molte delle mie proposte sono state approvate all’unanimità, per la proprietà transitiva, anche voi dell’opposizione siete dei pessimi consiglieri.
Comunque non volevo intervenire, ma non ci sono riuscito. Quindi passo e chiudo!
Scusa Daniele, ma forse sono stato frainteso e mi non riferivo assolutamente al tuo commento, anche se viene sempre citato un albero.
Il fatto che ci siano persone che si fanno sentire (il rumore dell’albero che cade) perchè non approvano l’operato della pubblica amministrazione, non esclude che ce ne siano molti altri che in silenzio, e senza fare rumore (il bosco che cresce), approvano la posizione del Comune.
È diventata una barzelletta. Si doveva trattare, mi pare, di una associazione in crisi. Io quando non so bene le cose passo. Qui invece è guerra. È da comari che a Mogliano sono scatenate. Che toni! Io mi trasferisco.
A questo punto credo sia doveroso un chiarimento …. perché si sta dando a tutta la cittadinanza una visione distorta della realtà! In qualità di membro del Direttivo dell’Associazione Ginnastica Mogliano sono stata presente alle riunioni che da circa 2 anni si tengono presso gli Uffici del Comune di Mogliano. Non abbiamo mai detto di non voler sostenere le spese vive relative alla palestra, anzi da mesi stavamo aspettando il conteggio dell’Ufficio Tecnico che in sede di riunione avvenuta nel mese di Settembre 2012 avevamo concordato insieme a Sindaco, Assessore e Vice Sindaco ed alla presenza di alcuni membri dell’Associazione. La risposta dell’Assessore non mi sembra comunque molto pertinente…chi ha sputato? E su cosa? Chi non ha voluto trovare un punto di incontro? Numerose sono state le occasioni di incontro sempre avvenute negli Uffici Comunali. Ogni volta la riunione è finita, come sempre dovrebbe avvenire tra persone intelligenti, con serenità ed ogni volta dopo un mese ci siamo visti recapitare missive contenenti nuove richieste opposte a quanto concordato in precedenza. Noi chiediamo solamente di essere equiparati alle altre associazione sportive e tengo a sottolineare Associazioni “senza scopo di lucro” del nostro paese che svolgono attività sportive con grande sacrificio ma con grande soddisfazione. Concludo con una domanda : “perché deliberare a Gennaio 2013 per la palestra un costo orario di 5 euro e lasciare tutte le altre strutture ad un contributo forfettario che va da 500 a 1000 euro l’anno?” Lascio ai Lettori il compito di interpretare la decisione della nostra Amministrazione……..
Quello che ha scritto Ferretti Angela è condivisibile su tutto meno che in un punto…..SENZA SCOPO DI LUCRO ??????????????? ( che poi penso sia li tutto il nocciolo del discorso)
sono totalmente daccordo con quanto scritto da Tonino Contigiani e voglio precisare che se si continua a rispondere in questa sede è solo per il rispetto di quanti non conoscono da vicino la vicenda e si trovano a subire in maniera passiva tutto cio’ che viene detto. ora solo qualche precisazione….
1) i miei piu sentiti complimenti all’assessore per i suoi toni vergognosamente maleducati che testimoniano ancora una volta la sua indole litigiosa. Un comportamento che poco si addice a chi deve amministrare la cosa pubblica e pertanto dialogare e concertare con i cittadini. 2) i conti tornano..forse qualcuno non li sa fare! perche’ 5€ /ora dalle 16.30 alle 22.30 per tutta la settimana piu’ le domeniche e i festivi, come viene precisamente scritto, a casa mia restituiscono:5X6oreX30gg=900!!! 3) il contributo che l’associazione ha versato per le tre stagioni sportive passate a copertura delle spese è stato quanto precisamente richiesto dall’amministrazione con tanto di fattura…non è che si effettuano donazioni libere eh??? Il quarto anno è quello in corso che ha portato lo stesso assessore a modificare gli accordi con tanto di delibera dichiarata approvata all’unanimita’ (!!!) ma che, in realta’, tanto all’unanimita’ non era visto che qualcuno della giunta non condivideva per niente! 4) “monopolio dell’utilizzo della struttura”… perche’ ai campi da tennis c’è forse andato qualcuno a giocare ad hokey o a calcio?? o viceversa al campo di calcio si è disputato forse un toneo di tennis?? 5) “giusto e doveroso che gli Amministratori effettuino dei controlli”…come mai tale dovere scatta solo nei confronti dell’Asd Ginnastica Mogliano???Quali altre associazioni hanno subito ispezioni con tanto di sopralluogo del vigile mirato a verificare l’attivita’ svolta?? 6) “l’amministrazione non ha ancora espresso parere favorevole all’utilizzo della struttura”…ma ha gia’ provveduto a richiedere in forma scirtta la relativa tariffa oraria?? LA STORIA SI RIPETE CONTINUAMENTE… ERRORI, ORRORI E CONTRADDIZIONI!!!! FACCIAMOLA FINITA!!
Questo è l’ultimo mio commento in quanto la situazione è oramai fuori controllo. Stiamo parlando di una tariffa oraria di Euro 5,00 che equivale a Euro 0,50/ora a testa (per corsi di 10 persone) o Euro 0,25/ora a testa (per corsi di 20 persone). Le richieste dei soci e delle famiglie sono comunque legittime perchè sono molti i Comuni che prevedono agevolazioni per i giovani.
Limitatamente all’argomento di cui stiamo discutendo non accetto comunque lezioni da Tonino Contigiani “Esistono luoghi, tempi e modi diversi per un’amministrazione seria, per discutere e risolvere i problemi di un Comune relativamente piccolo come Mogliano”. Come componente della maggioranza non mi sento di ascoltare una persona che nell’ambiente sportivo moglianese “Chi l’ha mai visto”.
Riporto integralmente l’interrogazione a risposta orale presentata al Sindaco del Comune di Mogliano dall’opposizione e sottoscritta il 31/8/2011 anche da Tonino Contigiani (Depositata in Comune il 31/8/2011 protocollo n.0006461.
“Con riferimento all’uso delle strutture sportive comunali, ai sottoscritti consiglieri comunali non risultano rispettate, da tutte le società, le norme sull’utilizzo delle strutture comunali, in particolare:
– Visti gli artt. 11 e 12 del “Regolamento per la concessione e l’utilizzo degli impianti sportivi comunali” approvato con Del. di C.C. n.61 del 29/11/2009, modificato con Del. di C.C. n.18 del 18/05/2011;
– Considerato che con Del.re di G.C. n.57 del 14/06/2011 “Aliquote e tariffe servizi a domanda individuale 2011, tasso di copertura 2010 e previsione 2011” e n.58 del 14/06/2011 avente ad oggetto “Criteri per l’utilizzo di impianti sportivi anno 2011”, è stato stabilito che le società che soddisfano i seguenti requisiti avranno la possibilità di utilizzo delle strutture sportive senza dover sostenere alcun onere di locazione limitatamente alle attività inerenti e rispettore dei 3 criteri sotto esposti:
1 iscrizione ad una Federazione od Ente di promozione sportiva;
2 avere, nella società, gruppo od associazione, un consistente settore giovanile riconosciuto dalla Federazione od Ente di promozione sportiva di appartenenza
3 svolgimento dell’attività agonistica partecipando a campionati, gare e tornei
– Tenuto conto, vedi scheda societaria allegata, che l’Associazione Ginnastica Mogliano, anche per il settore giovanile, pratica la Ginnastica per tutti, disciplina di propaganda quindi non agonistica
– Accertato a seguito di notizie, avute da responsabili di associazioni moglianesi, confermate da dirigenti dei CONI (MC), si è a conoscenza che, in occazione dell’organizzazione delle gare di Ginnastica Per Tutti (sab 2 luglio) e di Coppa Italia e Squadre (dom. 3 luglio u.s.), si sono verificati strani contrasti tra l’Associazione Ginnastica Mogliano e L’Assessore allo Sport Quarchioni
Pertanto Chiedono di sapere:
– Se l’Associazione Ginnastica Mogliano ha inoltrato al Comune di Mogliano regolare richiesta per l’utilizzo della palestra delle scuole medie e di produrre una copia;
– Se all’Associazione Ginnastica Mogliano verrà applicato quanto previsto dal “Regolamento per l’utilizzo degli impianti sportivi comunali” come per le altre associazioni, nel rispetto quindi delle delibere di G.C. n.57 e n.58/2011 in quanto, come sopra esposto, la suddetta Associazione non soddisfa i tre criteri richiesti per l’esonero, ovvero, gli verrà richiesto un canone rapportato allo spazio ed al tempo di reale utilizzo delle strutture.
– Quali problematiche si sono presentate nell’organizzazione delle Olimpiadi delle Provincia di Macerata, relativamente alle gare di Ginnastica Per Tutti (GPT) di sabato 2 luglio e di Coppa Italia a Squadre di domenica 3 luglio 2011, anche relativamente ai rapporti con l’Assessore allo Sporti Alessandro Quarchioni, e di riferire al Consiglio Comunale tutto quanto di utile per garantire il rispetto delle società e di tutti i soggetti coinvolti”.
Anche in questa situazione c’è qualcuno che la buttata sulla politica chiedendo le dimissioni dell’assessore allo sport….comunque anche se CM non sara’ il luogo per risolvere i problemi è comunque uno strumento che fa conoscere maggiormente, in questo caso ai moglianesi, quello che sta succedendo….Poi vorrei ricordare al consigliere di minoranza, che è legittimo chiedere le dimissioni tramite un organo di informazione,( i comunisti sono 20 anni che lo chiedono a Berlusca) ma è ancor piu’ lecito parlare e far conoscere le situazioni, sugli organi di informazione..Qua tutti possono esprimere un giudizio e sentirsi coinvolti
Anzi proporrei al Comune di mogliano di aprire un Forum come questo (o se lo hanno che lo pubblicizzassero) per far confrontare a chi lo volesse su le tante problematiche che ci sono a Mogliano
Mi sono documentato appena e qui chiudo perchè è uno scandalo sentire così assessori e c. La cosa strana è che le chiacchiere sono stante tante e i fatti veri no.Igoro Cassina, Campione Olimpionico, premia Mattia Bucosse, Michele Copponi, Alessandro Ciccioli, Diego Contigiani, Messa di medaglie per la Ginnastica Mogliano che alza il medagliere del Comune di Mogliano, Scuola Giovanni XXIII sul podio nazionale ai Campionati Studenteschi grazie alla collaborazione della Ginnastica Mogliano. Mi viene un dubbio, non è che questa società dà fastidio a qualcuno!
Devo far notare una cosa. Prima di dire che la ASD Ginnastica MOGLIANO non svolge attivita’ agonistica e quindi diffondere false voci, andate a leggere le NORME TECNICHE della ginnastica. Sottolineo che la GINNASTICA PET TUTTI praticata dalla ASD GINN.MOGLIANO prevede attivita’ competitive e percio’ agonistiche e attivita’ non competitive percio’ promozionali. Per inciso, le gare che si svilgeranno domenica a Mogliano fanno proprio parte delle attivita’ competitive ovvero: TORNEO 1-2-3 LIVELLO GAM/GPT. Potete andare a controllare nel sito http://www.federginnastica.it
….5 euro all’ora… come sempre non facciamo polemiche e paragoni… però certe affermazioni devono essere commentate. A differenza di 250940(?) di cui ho apprezzato l’invito a creare un forum moglianese, dove magari però sarà abbligatorio iscriversi con il proprio NOME e COGNOME poiché non ci vedo niente di male nell’esprimere le proprie opinioni, …. certo…. se non si hanno tornaconti personali (chi sarà o per chi parla sto 250940 penso che oramai l’abbiano capito tutti!!!??!!), vorrei rispondere a, mi permetto di chiamarlo mio amico o se preferisce conoscente, Patrizio. Fare il calcolo dell’incidenza per persona sull’affitto di locazione della palestra non è proprio corretto….. anche perché (riferito al mio amico o se preferisce conoscente Alessandro) la proprietà commutativa delle operazioni dice (Prof Mimmo docet): che cambiando l’ordine dei fattori o degli addendi il risultato finale non cambia… Quello che noto, con rammarico mi metto sullo stesso piano, è che non è dato sapere quanto effettivamente costa al comune, o p.a. se preverite, l’utilizzo da parte della asd ginnastica “DE STA PALESTRA”!!!. Insomma per farla breve si può sapere o non si può sapere??!!? Perché: Se effettivamente costa +/- 12000 euro annui le 5 euro all’ora sono poche… se costa meno, cito il termine da voi preferito, il comune non può lucrare su associazioni sportive sotto l’egida di federazioni sportive nazionali riconosciute dal coni.
Apprezzo che Alessandro voglia un incontro con l’asd, e spero che si tenga presto, e sono sicuro che chinando da ambo le parti la capoccia, si trovi una soluzione per non (come spesso accade) far cessare un’ attività funzionante ed efficiente con una tradizione trentennale.
Ciao Corrado faccio uno strappo alla norma che mi sono imposto cioè di non rispondere più per chiederti: ma che fai il formale? Certo che siamo amici, anche perchè, per quel che mi riguarda, la politica, lavoro o gli interessi in genere non influiscono sulle amicizie, in quanto è assolutamente legittimo avere idee diverse o addirittura contrapposte.
Ti dico che per ristrutturare quella palestra, stiamo facendo un progetto che si aggira intorno ai 300.000,00 €, poi chissà dove arriverà in fase di realizzazione lavori.
Comunque diversi interventi, a cui non rispondo, mi confermano quello che ho sempre creduto: il problema non sono i giovani, non sono le famiglie, non è il sociale, l’unico problema sono i soldi. E’ per questo motivo che l’Asd Ginnastica Mogliano ha avuto pessimi rapporti con tutte le amministrazioni comunali che si sono succedute in questo trentennio.
Sono un padre di famiglia e se pur non pratico sport , con piacere apprezzo moltissimo coloro che con il loro impegno e sacrificio insegnano ai nostri figli , oltre che al moto anche i valori umani caro Patrizio , valori che per primo chiaramente devo trasmettere io come padre ,valori che questa amministrazione evidentemente conosce poco.
Non voglio esprimermi sulle ragioni o meno dell’ ASD GINN: MOGLIANO ma credo che quando si amministra se pur figli dei tempi i problemi non vadano risolti in un giornale on-linee o sul social network ma bensì intorno ad un tavolo e soprattutto con toni meno arroganti e con tanta lealtà, senza cambiare continuamente le carte in tavola , o per volontà o per incapacità.
Purtroppo il malessere che sta vivendo, in questo paese, l’ASD GINN: MOGLIANO anche altre realtà che si impegnano per il sociale ; semplici cittadini , vivono in silenzio problemi simili soprattutto l’arroganza ricattatoria e l’indifferenza di fronte a problematiche, da parte dell’amministrazione.
Mi e vi auguro che da tutte queste macerie rifiorisca un Mogliano migliore certamente non affidato a voi.
Ciao Ale, sono contento e condivido in pieno quello che scrivi sulla formalità. Quello che voglio dirti è che nella delibera n.14 del 24/01/13 leggo che associazione calcio ha un canone annuale, idem il circolo tennis di mogliano e lo trovo corretto, non trovo corretto che l’asd deva una quota oraria!! penso che come sia stata approvata possa essere altresì modificata. Per quanto riguarda la ristrutturazione…. non penso che l’asd possa aiutare, a differenza delle altre sopra citate, con 12000 euro l’anno!! Anche perché ancora non si sa quanto costa sta palestra!!!!!
Da qualche parte ho letto che il sindaco dovrebbe intervenire…. sappi che non sono d’accordo perché c’è un assessore ed è lui che se ne deve occupare, al sindaco lasciamo fare i suoi compiti. Però ti ribadisco, chinate la testa da ambo le parti… la soluzione la troverete…. ci vediamo in paese.
Fate fate li padroni, ma lo vedete fra poco, quando se vota, senza scordasse tutte le schifezze e le cattiverie che sete fatto.
Sono cresciuto in palestra più che in negozio.. ed è stata una bella vita! Allenamenti ed anche vittorie, meglio non potevo desiderare. Non ho mai sentito nominare da nessun associato di voler un trattamento particolare; anzi siamo stati sempre fieri quando dicevamo di sentirci come il calcio, la pallavolo, il tennis e l’hochey. E penso proprio che ciò fosse giusto. Poi sono iniziati i problemi, sempre di più ! Che cosa ha scatenato tanta ira?
Gentilissima signora Mira Chiara, ma suo marito non è un responsabile del Patto per Mogliano attivissimo nella campagna elettorale del 2009 per fare eleggere questa giunta?
Magari tante risposte che Lei vuol conoscere sono a portatata di “famiglia”
Brutti prepotenti non conoscete la vergogna. A Mogliano c’è chi ha paura perché siete capaci di tutto. State attenti però la pacchia è finita. Manca poco e dopo son dolori.
Una persona nell’arco della propria vita compie tanti sbagli , il mio è stato quello di aver portato mia figlia in quello che per voi vecchi e talentuosi Panda sembra il paradiso in terra, ma che per me è sembrato sin da subito un bel covo di serpi ! … perché dico questo ? perché mi è capitato di sentir dire “…. Ma do’ vai co sa’ panza !!!” cito le testuali parole della “veterana” ( dal 2011 ) piccola allenatrice, ma ne potrei aggiungere molti altri e io non sarei nemmeno l’unico che ve li possa raccontare .
p.s. mia figlia non viene più da voi.
Certo che ha qualcuno la vergogna non manca , Campioni …Campionati Regionali… ginnastica per tutti … Artistica maschile …Torneo ! … fate una tale confusione che mi viene il forte dubbio che non ne conosciate nemmeno le differenze ! … per voi tutto è uguale basta che si faccia cassa.
Perché sui manifesti non scrivete la verità !! vi suona male ?? poca pubblicità ??
Basta illudere le famiglie … basta illudere i bambini con le bugie!! Per trent’anni avete detto una cosa per un’altra !!
E da trent’anni che noi Moglianesi vi paghiamo tutto !!! …anzi noi GENITORI vi paghiamo tutto !! fate tanto i conti !!! chi si prende le quote dei bambini ?? 300 euro all’anno !
… che spese avete ?? noi abbiamo pagato anche 35 euro per qualcosa che dai cinesi ne vale 3 di euro!!
Chiedete sempre favori a tutte le Amministrazioni, poi basta un niente che da sostenitori passate ad affossatori ! …però che esempio che date !
Se volete continuo
… non vorrei annoiarvi troppo …con la VERITA’ !!!
Cara Ludovica, non fare troppo l’intellettuale in queste situazioni, non serve.
Per prima cosa questo non è un Blog come tu lo hai chiamato ma è un Forum, qua nessuno ha detto che verranno risolti i problemi, ma sicuramente è uno strumento dove chi vuole dire qualcosa di suo lo esprime. Secondo me rende il cittadino piu’ partecipe alle problematiche della nostra comunità. (chi va oltre il lecito chiaramente sarà rintracciato e punito dalla legge)
Per seconda cosa volevo dirti che oggi in Italia qualcuno con il BLOG come lo chiami tu sta cercando seriamente di dare una svolta a questo nostro Paese (puo’ o non piacere) per questo anche in questa piccola nostra briga la discussione serve
Per terza ed ultima cosa ritengo che La ginnastica Mogliano debba dimostrare che la sua associazione è una associazione sportiva senza nessun scopo di lucro. Dimostrato questo penso che tutti i problemi saranno risolti
Anche una capra capirebbe che dietro tutta questa cattiveria, risentimento e subdola curiosità c’è un progetto diverso. C’è quello che a MOgliano sappiamo e “vediamo” tutti. Perché al saggio di bambini ce ne sono tanti e tutti sorridono felici e contenti. C’ero io, c’era mia figlia, c’è sempre stato tutto il paese e pure voi, pochi, con occhi invidiosi. Maurizio, marcella, chiara …..fateci sognare ancora!
Certo caro Alessandro che erano tempi migliori quando per tanti anni hai scritto da oppositore nella bacheca di alleanza nazionale , chiedendo equità per tutti, facendo interpellanze anche a volte strampalate , vedi quando sulla chiesa del suffragio si organizzava una mostra per ragazzi, vedi quando fosti critico nei confronti di Mogliano Canta che si realizzò pochi giorni dopo del crollo delle torri gemelle, nei confronti della Pala del Lotto quando fù tolta dal suo posto e tutt’oggi ancora sta lì ,a favore della squadra di calcio il Punto, successivamente evaporata. Ora che sei dall’altra parte ti hai fatto mai questa interrogazione? Riesco a fare tutto ciò che è equità? Allora ti pongo alcune domande, giustissimo far pagare qualcosa alle associazioni al fine di porle tutte alle stesse condizioni, vedi ad esempio Milan Club pur non essendo sociale, corsi vari che usano posti pubblici riscaldati con quale corrispettivo?Tanti altri sono i fatti di partigianeria o forse clientelismo e tanto altro…. che sono le cambiali che ritornano e da soddisfare ?Credo che giustamente desidererai ritornare quanto prima a riscrivere nella bacheca , sicuramente questo è il desiderio di molti Moglianesi.
Cara Mamma incazzata quanto condivido il tuo stato !!! Io sono molto più che incazzato ogni tanto me ne arriva una nuova dell’allegra brigata !!! quelli che ridono di più durante il saggio sono proprio loro della famigliola … gl’altri … tutti ignari manovali e braccia gratuite !
Più passa il tempo e più mi spiego molti loro comportamenti !!!
Tutti rigirano un sacco di domande di cui sanno già le risposte ( a modo loro ovviamente !!)
Io non ne ho molte però chi ne conosce le risposte !!! MEDITI !!
Chi si può permettere di lasciare tutto il proprio materiale nella palestra con la scusa di “lasciarlo usare alle scuole “ ???
direi visto che occupa mezza palestra , un intero stanzone-magazzino e a quanto mi è stato riferito anche uno sgabuzzino e … anche l’INFERMERIA , di cui io ne ignoravo anche l’esistenza , ma ne ignora l’esistenza anche la scuola visto che non ne hanno nemmeno loro le chiavi !!!!
Chissà chi le ha ???
Mamme se qualcuno vi fa SOGNARE vuol dire solo una cosa !!! …. STATE DORMENDOOOO !!!
Prima di tutto è importante capire che ognuno può dire la sua ma…….senza offendere, grazie. Ritengo non giusto cancellare trent’anni di attività, condivisa o non condivisa, in questo modo. Secondo me Maurizio, Marcella e tutti gli altri collaboratori, non a scopo di lucro o di lucro che sia, hanno contribuito alla crescita dei nostri figli con sani valori; loro sono sicuramente cresciuti senza pensare se c’era scopo di lucro e specialmente alla politica di bottega…..sono cresciuti eslusivamente con uno spirito di sana competizione, tanto spirito di collaborazione e tantissimo entusiasmo. Carissimi Alessandro, Maurizio, Marcella etc. mettetevi intorno ad un tavolo e dopo aver fatto volare qualche “ceffone” (scherzo) trovate una soluzione che vada bene sia all’Amministrazione Comunale che all’Associazione Ginnastica Mogliano. SE C’E’ LA BUONA VOLONTA’ DI TUTTI UNA SOLUZIONE SI TROVA SEMPRE!!!!!!!!!!!!