Ginnastica Mogliano: “Mille euro al mese per la palestra sono per noi insostenibili”

Il Comune ha modificato gli accordi con l'associazione che chiede di rivedere le condizioni

- caricamento letture
ginnastica_mogliano

Gli atleti dell’Asd Ginnastica Mogliano

Sport in difficoltà a Mogliano per la mancanza di impianti sportivi e per la loro modalità di gestione. A denunciarlo è l’Asd Ginnastica Mogliano in un comunicato:

«Assessori e Consiglieri che si dimettono, associazioni che chiudono i battenti e si trasferiscono nei paesi limitrofi, proteste per la gestione della casa di Riposo e per l’affidamento dell’Asilo Nido, contestazioni per il contenuto di alcune delibere e bandi: Mogliano e la sua amministrazione sembrano preda di un malessere sempre più diffuso e crescente.
In particolare le cronache della stampa locale hanno già registrato più di una presa di posizione tra l’Amministrazione in forte polemica con alcuni Dirigenti Regionali (presidente Hockey) e il mondo sportivo moglianese. Risultato di una continua, caparbia e rigida politica che tra le altre cose non ha mantenuto quanto promesso “sotto elezioni” e testualmente scritto e recitato: “vogliamo incentivare le associazioni che promuovono l’avvicinamento dei giovani allo sport – verranno tenuti in considerazione i risultati sportivi a livello regionale e nazionale, ecc ecc”. Sacrosanti propositi che però non hanno dato frutti.
Le varie società del settore calcistico hanno pubblicamente manifestato le proprie gravissime difficoltà riguardo la politica di utilizzo e gestione degli impianti da parte della amministrazione comunale, la A.S.D. Pallavolo ha interrotto la propria attività e si è trasferita nel Comune di Loro Piceno, ora anche la Associazione Sportiva Dilettantistica Ginnastica Mogliano è sul punto di chiudere la sua trentennale attività.
Questa associazione ha sempre avuto nel tempo un consolidato rapporto di fiducia con le varie Amministrazioni, le quali ne hanno sempre riconosciuto l’alto valore educativo e morale. Gli allenamenti sono sempre stati garantiti nel locale palestra della Scuola Media e il folto gruppo di atleti (circa un centinaio tra ginnaste e ginnasti appartenenti quasi interamente al settore giovanile) di Mogliano ma anche di Loro Piceno, Massa Fermana, Montappone, Falerone, Corridonia, presenti nel territorio per la prestigiosa attività, si sono sempre distinti per i risultati sportivi raggiunti a livello regionale ed anche nazionale.
Di recente, stando alle testimonianze ed alla documentazione raccolta, i problemi e le incomprensioni con l’amministrazione comunale sono aumentati tanto che la fine di questa gloriosa attività sportiva moglianese sarebbe la diretta conseguenza dello stillicidio di richieste, di controlli, di contestazioni da parte dell’Amministrazione comunale, il cui atteggiamento nei confronti dell’intero settore della ginnastica moglianese, sostiene l’Avvocato dell’Associazione Ginnastica Mogliano, “ non può non essere interpretato vessatorio e persecutorio senza giustificazione alcuna”.
La goccia che ha fatto traboccare il vaso è l’ennesimo cambiamento voluto dalla giunta municipale: dopo anni durante i quali la Associazione Ginnastica Mogliano era chiamata al pagamento di un contributo onnicomprensivo a copertura delle spese, al pari di ogni altra associazione federale attiva sul territorio, Sindaco ed assessori hanno deliberato a carico dell’associazione stessa un canone per l’uso della palestra di circa 1.000 euro mensili.
“Il contenuto e le modalità attuative della delibera evidenziano insormontabili penalizzazioni nei confronti della Ginnastica Mogliano” – sostiene il Presidente del Consiglio Direttivo, che si è visto recapitare a mezzo del messo comunale la diffida del Comune, redatta addirittura prima che la stessa delibera venisse pubblicata. “La cifra – prosegue lo stesso – è insostenibile per la nostra realtà associativa, piccola e rivolta all’agonismo e non trova alcuna giustificazione con la copertura dei costi riferiti ad una palestra di modeste pretese, priva di riscaldamento ed acqua calda”.
L’accordo con il Comune prevedeva, finora, la copertura delle spese correnti e che la Associazione Ginnastica fornisse a proprie spese l’attrezzatura di palestra necessaria anche agli alunni delle scuole durante le lezioni mattutine e rimettere in discussione una organizzazione che coinvolge anche le scuole cittadine fa inevitabilmente supporre intendimenti da parte dell’amministrazione comunale allo stato poco chiari e nuove sorprese; a meno che il Comune non voglia tornare sui suoi passi per trovare una dovuta ed equa soluzione, per il presente e per il futuro, magari predisponendo una apposita, formale convenzione da sottoscrivere tra le parti, questa vicenda sembra l’ennesima dimostrazione di come una politica miope finisce per negare a giovani e bambini che praticano questa così come altre discipline, la possibilità di seguire una valida opportunità di vita e di sport».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X