fiat lux


Utente dal
30/6/2011


Totale commenti
30

  • E’ morto Raimondo Mazzola,
    uno degli eroi marchigiani
    nella leggenda dello ‘Scirè’

    1 - Feb 24, 2015 - 10:18 Vai al commento »
    Onore ai nostri soldati caduti, con un senso di appartenenza e di dedizione che oggi ci manca assai. Nell' articolo giustamente si fa riferimento agli atti eroici della flottiglia che permettevano il salvataggio dell' equipaggio nemico prima dell' affondamento. La stessa Pietas non fu usata con i nostri. Memento Auder Semper
  • Anche Giuliano Bianchi
    tra i cavalieri al merito
    Ma non si presenta in prefettura

    2 - Dic 21, 2013 - 10:28 Vai al commento »
    Conosco Bianchi ed è una persona molto seria, mi sento di esprimere tutta la mia stima nei suoi confronti. Non conosco l' operato in BM ma penso che lui sia stato li di passaggio per salvare il salvabile e abbia fatto capire con le dimissioni che a certi giochetti non ci stava. Per quanto fa e per come lo fa, in camera di commercio merita l' onorificenza. saluti
  • Gianni, 14 anni, alle prese
    con l’alcol e con le canne

    3 - Mar 25, 2013 - 16:08 Vai al commento »
    carissimi, voglio fare un intervento un po' fuori dal coro. Noto che nell' intervista, il ragazzo sottolinea che nessuno fa niente per evitare questo disastro e può anche essere vero. Sicuramente non si fa abbastanza e noi genitori e le istituzioni debbono combattere questa piaga con tutti i sistemi possibili, prima di tutto l' alternativa allo sballo e il dialogo.   Questo è vero , ma non deve passare il messaggio che la colpa è degli altri senno facciamo il gioco di chi si tura naso e tappa le orecchie. Non sono gli altri ma noi  
  • Quarchioni: “La Ginnastica Mogliano sputa nel piatto dove mangia da 30 anni”

    4 - Mar 21, 2013 - 11:21 Vai al commento »
    Be che dire: l' amministrazione ha gestito ( come spesso gli accade purtroppo) male la faccenda la società si è impuntata su "pochi spiccioli" l' anno scorso ( 200 o 300 euro di contributo annuo)  mettetevi intorno ad un tavolo e parlate! basta avvocati e ripicchette sui giornali.   Lo SPORT anche e soprattutto nei momenti di crisi è un aggregatore sociale , un luogo educativo che deve essere agevolato.    
  • MPS e Finmeccanica, Di Pietro attacca:
    “Denuncerò Monti e il Governo”

    5 - Feb 13, 2013 - 16:06 Vai al commento »
    viene dipietro e ci sono 10 persone ( assonnate ) ad ascoltare…… La politica è cotta! 
  • Il Castello di Loro Piceno
    Perchè venderlo? E a quale prezzo?

    6 - Nov 16, 2012 - 10:24 Vai al commento »
    date a Dio quello che è di Dio , a Cesare , quello che è di Cesare.
  • La Giunta Carancini torna sotto esame
    La verifica è già iniziata

    7 - Nov 8, 2012 - 10:46 Vai al commento »
    non vorrei entrare nelle dibattito Beppe Grillo for president, ma sulla "bellissima" analogia della repubblica di Salò del sig. Giorgio Rapanelli. COMPLIMENTI!  per quanto mi riguarda i gerarchi e i tanti giovani morti nella repubblica di salò andrebbero ricordati come eroi e martiri ,morti per un idea ( giusta o sbagliata , resta un parere personale), che non sono scappati difronte alla sconfitta CERTA. L' Italia antifascista, della resistenza e della massoneria che vinse militarmente contro quegli EROI, oggi mostra tutto il suo vero volto. Io mi tengo la memoria di quelle gesta, voi Mario Monti! " ... Ma il colmo è che i nostri nemici hanno ottenuto che i proletari, i poveri, i bisognosi di tutto, si schierassero anima e corpo dalla parte dei plutocrati, degli affamatori, del grande capitalismo”
  • Marche Sud, battaglia per il capoluogo
    Recanati e Porto Recanati verso Ancona

    8 - Nov 2, 2012 - 10:44 Vai al commento »
    LE PROVINCIE DEBBONO SPARIRE TUTTE come enti burocratici, ma prima bisogna eliminare le norme e la ratio che tengono in vita quella burocrazia. per il resto per me possono rimanere come enti ( senza costo ) di indirizzo territoriale. ad esempio i sindaci ( gratuitamente) si ritrovano per decidere una linea comune di intervento.... basta la difesa delle poltrone 
  • Mogliano diventa… il “Borgo della Paura”

    9 - Ott 29, 2012 - 16:37 Vai al commento »
    anch' io ci sono stato, l' anno scorso. secondo me bello anche se tanta, troppa gente. quest' anno mi dicono che hanno allargato di molto gli spazi. Io ci torno....  
  • Difendiamo questo territorio

    10 - Ott 12, 2012 - 17:43 Vai al commento »
    come dice  il sig. Sacchi, non è un problema di quale provincia..... ma che identità territoriale ma per favore, l' unica identità che mi sento è quella Italiana ( ancora per poco). se è un problema politico fate vobis .
  • La Maceratese fa suo il derby
    Civitanovese punita al novantesimo

    11 - Set 20, 2012 - 12:30 Vai al commento »
    cari tutti, caro Sisetto, il calcio, specchio della nostra mediocre società, viene ucciso dalla violenza (verbale e non ) di uomini e donne che sfogano la loro depressione e frustrazione in un evento che dovrebbe essere uno spettacolo. Anche questo derby, vanto per la provincia e momento popolare incredibile, deve ricordare, tafferugli, insulti, intervento delle forze dell' ordine....... Non solo, qualcuno che filosofeggia anche su chi sia più cazzuto ! scornarsi per l' appartenenza ad una città, per poi ritrovarsi a braccetto per tifare una squadra di serie A e scornarsi con altri di altre fedi sportive , e poi ritrovarsi a tifare insieme la nazionale e scornarsi con altri di altri Paesi...... ma avete il cervello bacato!!!!!!!!!!!!!!!!!! L' appartenenza è un fondamento della società, la violenza scatenata in queste occasioni ci mostra la deriva del nostro popolo. preoccupato e afflitto vi saluto cordialmente: Ahi serva Italia, di dolore ostello , nave sanza nocchiero in gran tempesta, non donna di province ma BORDELLO!  
  • Lo sceicco di Dubai arriva a Recanati
    e prenota un intero albergo

    12 - Giu 5, 2012 - 12:23 Vai al commento »
    IO INFATTI NON CE L' HO CON LO SCEICCO DI TURNO! e inoltre quelli che fanno affari con i ricchi , come le imprese turistiche ,gli artigiani,gli imprenditori.... fanno benissimo e vanno seguiti come esempi! a me rompono i politicucci che osannano il denaro come panacea di tutti i mali.(perché ricordatevi il problema di questo Paese non sono i soldi, quelli ne girano fin troppi, ma sono i modi con cui sono utilizzati) poi per quanto concerne la mia vision circa la ricchezza smodata io son del parere ( e cito testualmente): "..... la proprietà sacra fino a che non diventi un insulto alla miseria" 
    13 - Giu 4, 2012 - 11:50 Vai al commento »
    w il petrolio, le ricchezze di pochi, gli oligarchi, i re e i semidei...... sceicco compra la maceratese e portala in champions league.....   noi poveri esseri umani ci accontentiamo di questo, con i nostri politici che bramano il mecenate ricco che risolva i problemi. io però che son contadino e felice, ME NE FREGO. W la povertà 
  • L’ottimismo cosmico
    del presidente Napolitano

    14 - Apr 26, 2012 - 16:16 Vai al commento »
    p.s bagno di folla? alla sagra della mia contrada ce n'è di più di gente. se si tolgono i politici che si fanno fotagrafare, siamo poi a duecento persone massimo...... FANTOZZI FOR PRESIDENT 
    15 - Apr 26, 2012 - 16:03 Vai al commento »
    Mario,  sarebbe un discorso un po' lungo,quindi soprassediamo.......... ma è evidente che quello che dici è PALESEMENTE LONTANO DALLA REALTA' e volevo solo ricordarti che la Costituzione , incentrata a "difendere" il popolo dalla dittatura, non può difenderci dall' oligarchia/partitocrazia! Anche sulla domanda e l' offerta direi che  potrei scrivere pagine ma non è il caso........ comunque vatti ad approfondire meglio la questione dei titoli di stato, lo spread e tutte le menate che ci raccontano per nascondere la verità: chi compra i titoli di stato? Verso chi il nostro paese è indebitato? e chi fa oscillare in alto o in basso lo spread? rispondere la domanda e l' offerta è da ciechi. Contento tu.......  
    16 - Apr 26, 2012 - 13:22 Vai al commento »
    Caro Mario,  finchè si scherza bene altrimenti poi bisogna dirle le cose. 1. Il fatto che i nostri titoli di debito non li volesse più nessuno è una cavolaia. Anzi li vorrebbero tutti visto lo spread che ci gira sopra ( soprattutto li comprano le banche) 2. aritcolo 1 della costituzione..... la sovranità è del popolo. E questa non te la commento perché troppo facile. 3. I comunisti , sono come le fate . tutti ci credono ma nessuno le ha mai viste. ( scusa la battuta) 4. proprio perché è comandato dalle lobby ha affidato l' incarico di governo ad un RAGIONIERE di banche e ad altri FACCENDIERI espressioni di banche. 5. solo per non passare oltre non ti preciso il passato del tuo caro presidente........ svegliatevi! FANTOZZI FOR PRESIDENT 
    17 - Apr 26, 2012 - 10:32 Vai al commento »
    FANTOZZI for president! almeno lui era uno del popolo! 
    18 - Apr 26, 2012 - 10:22 Vai al commento »
    E non siate blasfemi!!!!!!! Il presidente incarna i valori della repubblica e della democrazia! Chissa se si è accorto però che la Res Pubblica non è più di tutti ma solo di qualcuno!? E che il Demos il potere l' ha totalmente perso da tempo a beneficio di un' oligarchia massonico-mafiosa? Ma che importa nella repubblica delle banane va sempre tutto bene!   
  • Quando Mussolini venne a Macerata
    In rete spunta un video raro

    19 - Gen 16, 2012 - 9:39 Vai al commento »
    guarda starei qui ore a discutere , specialmente con una persona civile come te! è bello potersi confrontare con persone come te ma dovremmo riempire queste pagine e non è giusto Giusto per lasciare la discussione vorrei dire che nel raccontarti l' elezione "democratica"  del PNF volevo sottolineare che oggi non viviamo in un paese politicamente più "etico" di quello che era allora. e che se chiamiamo dittatura quella del ventennio anche oggi dobbiamo riferirci in maniera diversa ai nostri partitelli politici ( plutocrati, oligarchi, autoreferenziali, ecc... fai tu). Che Mussolini non sia stato all' oscuro o che non abbia fatto abbastanza in alcune situazioni deplorevoli, nessuno lo nega, ma quella frase citata è sinonimo di una tensione ideale che oggi non riesco neanche a intravedere. sul gran consiglio, l' ultima riga, quella dei presidenti delle confederazioni ( corporazioni) è la voce numericamente più corposa. Le confederazioni, sono in rappresentanza dei lavori e dei mestieri, quindi del popolo.  la formazione di quel parlamento è una  novità assoluta per l' epoca e anche oggi ha degli spunti interessanti. Io non sono un nostalgico, né uno che mitizza, tutti i miei interventi erano per esprimere un concetto: basta demonizzare quel' epoca perché tante intuizioni furono geniali e oggi ci servirebbero! ti segnalo l' ultima intervista rilasciata da Mussolini , in cui si parla di molte cose,Motivi della Guerra compresi, è interessantissima per chì a cuore e occhi aperti : http://digilander.libero.it/storiafascismo/Documenti/ultima_intervista.htm c' è una parte centrale che è considerato da tutti come il testamento politico e il credo del fascismo e come vedrai non si parla né di dittatura né di xenofobia né di sangue! ringraziandoti per la discussione telematica, ti saluto. 
    20 - Gen 13, 2012 - 19:17 Vai al commento »
    @TMartello L’ideologia totalitaria, di allora, sarà certamente un rottame del passato, ma le spinte xenofobe e razziste, la voglia dell’uomo forte che -oltre la legge- risolve i problemi, il desiderio della negazione del pensiero diverso, ecc. ecc. ancora sono presenti e pertanto vanno rifiutati SONO TOTALMENTE D' ACCORDO, XENOFOBIA , RAZZISMO E NEGAZIONE DEL PENSIERO DIVERSO SONO DA CONDANNARE E VANNO RIFIUTATI. giusto per precisazione razzismo e xenofobia non sono mai stati propri degli anni del ventennio. p.s. anche qui qualcuno avrà ,ragionevolmente , da dire. Ma anche qui spero che qualcuno si sia ben informato sui motivi ( oltre a tutta le vicende accadute nel 1938) che costrinsero Mussolini alla sottoscrizione delle INFAMANTI E VERGOGNOSE leggi razziali.    
    21 - Gen 13, 2012 - 19:11 Vai al commento »
    @ fiat lux   Se ritieni che il fascismo sia stato qualcosa di diverso a una dittatura credo che ci sia poco da discutere. 1) io non ho detto che la totalità della popolazione avesse in tasca la tessera del partito fascista, ma tanti la fecero per convenienza, per non avereproblemi, per adeguarsi, per cercare di avere qualche tornaconto eprsonale, ecc… e in tanti, che non la fecero, avevano parenti/amici nelle alte sfere del partito fascista che gli paravano il popò. TI CITO UNA FRASE DI MUSSOLINI UN DISCORSO A TORINO: " MI INFORMANO CHE LE TESSERE DEL PARTITO A TORINO SONO ARRIVATE A QUOTA 10.000 . BENISSIMO, MERAVIGLIOSO, MA DEVO ASSOLUTAMENTE RICORDARE CHE NEL PARTITO FASCISTA SI ENTRA, NON PER PRIVILEGI O FAVORI, MA PER SERVIRE IL POPOLO!"   la tensione ideale c' era eccome poi che non si sia riverberata in maniera del tutto corretta sono d' accordo.    2) se uno con la divisa fascista a livello locale si approfitta della sua posizione…. se uno con la divisa fascista a livello locale ruba…. se uno con la divisa fascista mi frega il lavoro…. se uno con la divisa fascista a livello locale fa cose abominevoli e, dal livello superiore, non succede nulla (ma anzi si avalla questo genere di cose), con chi ce la vogliamo prendere???? IDEM COME SOPRA .   Una volta vinte le elezioni (?????????) il fascismo sospese la democrazia, vietò il dissenso, ammazzò gli oppositori, creò il tribunale speciale, mise il bavaglio ai giornali, mandò al confino gli antifascisti, ecc. ecc. ecc. ecc…… Se non è dittatura questa, evidentemente per te (e solo per te), prima in URSS o adesso a Cuba NON c’è la dittatura, il Corea del Nord non c’è dittatura, in Siria non c’è dittatura, ecc. ecc. ecc. GIUSTO PER PRECISARE,RIPETO NON E' QUESTO IL LUOGO ANCHE SE MI PIACEREBBE UNA DISCUSSIONE APPROFONDITA: DOPO LA MARCIA SU ROMA IL RE AFFIDA L' INCARICO DI GOVERNO A MUSSOLONI CHE LO TIENE PER POCHI MESI E IN CUI REALIZZA SOLAMENTE UNA RIFORMA ELETTORALE ( CHE AGEVOLA PER 1000 MOTIVI IL PNF) LE ELEZIONI SI SVOLGONO E IL CONSENSO DATO ALLA COALIZIONE GUIDATA DAL PNF E' PARI AL 75 % . ORA NON VOGLIO FARE IL BANALE MA CHE DIFFERENZA C' E' CON LE LEGGI ELETTORALI FATTE ALLE FINE DELLE LEGISLATURE E CON REGOLE A FAVORE DELLE COALIZIONI DI MAGGIORANZA USCENTE? LA DIFFERENZA E' FORSE CHE OGGI LE LEGGI ELETTORALI SONO MOLTO COMPLESSE E TALI "AGEVOLAZIONI " SONO SOTTILI, E SPOSTANO IN PERCENTUALE POCHE UNITA' ( comunque sufficienti per vincere o perdere le elezioni) ALLORA LO SBARRAMENTO PER L' INGRESSO IN PARLAMENTO FU MOLTO ALTO. LA DITTATURA INIZIA QUANDO I PARTITI DOPO IL FATTO MATTEOTTI (e qui sono d' accordo quando dici che i libri scritti sono numerosi, ma bisognerebbe leggerli tutti anche quelli "nn ufficiali" ) i PARTITI TRADIZIONALI ABBANDANO IL PARLAMENTO, NON PERCHE' COSTRETTI MA PER LORO SCELTA. INIZIA DI FATTO UN PERIODO DI POTERE ASSOLUTO MA FORMALMENTE IL PARLAMENTO E' RIMASTO OPERATIVO, TANTO CHE L' ORDINE DI ARRESTO DI MUSSOLINI L' 8 SETTEMBRE 1942 ARRIVA PROPRIO DAL PARLAMENTO ( che poi si chiamava consiglio dei fasci e delle corporazioni).  
    22 - Gen 13, 2012 - 13:16 Vai al commento »
    @Gianfranco Cerasi su "il fascismo è stato una dittatura" avrei qualcosa da dire. Ma è un discorso lungo e non decisivo ( a mio modo di vedere) sui discorsi copiati sono in disaccordo , certo a lune proposte furono riprese da altri ( ma è normale ) ma la novità del fascismo è secondo me indiscutibile. sulle "tessere" vorrei proporre una riflessione: 1  è falso che tutti avessero la tessera del partito 2  si imputano al fascismo le colpe locali dei gerarchi o dei podestà che compirono cose abominevoli. ecco quando nacque il fascismo, era un movimento con poche centinaia di fondatori, una volta VINTE LE ELEZIONI del 1923  e dopo la fuga dei partiti sull' aventino, si inizià la fascistizzazione dello stato che però consistette nel fatto che i vecchi podestà, proprietari terrieri , potenti locali svestissero le casacche precedenti e si infilarono le camice nere. gli stessi, che usciranno puliti dopo la guerra, gli stessi che oggi definiremmo come persone in vista nella nostra provincia.  
    23 - Gen 12, 2012 - 15:46 Vai al commento »
    ...estratto dal messaggio di Andrea Bianchi: " il fascismo lo abbiamo vissuto come tragedia nazionale per come è finita. Molte famiglie, compresa la mia (probabilmente non di molti che qui incensano il Duce e il Fascismo) ha patito il lutto per scelte scellerate del Dittatore." Vedi su questa "tragedia" come la definisci tu, sarebbe ora di gettare un po' di luce. Tu parli di scelte del Dittatore e a me piacerebbe discuterne e confrontarle con le scelte fatte (con conseguenze catastrofiche anche e sopratutto per l' Italia e le famiglie italiane) da democratici tiranni quali ad esempio Churchill. MA MI RENDO CONTO CHE QUESTO NON E' IL LUOGO ADATTO. Anche perché son d'accordo con te: concentrarsi su problemi attuali. Ecco perché vi invito a considerare alcuni elementi di novità introdotti in quegli anni come possibili risposte a problemi di oggi. IO NON SONO,quasi mai, UN NOSTALGICO. ma come diceva einstein: " i problemi non possono essere risolti allo stesso livello di coscienza che li hanno creati". saluti 
    24 - Gen 11, 2012 - 19:56 Vai al commento »
    Vomitevole? Meglio a piazzale Loreto? Io in questa video ho visto solo una cosa: una festa popolare! chi sa se gli attuali plutocrati e partitocratici leader dei nostri partiti verrebbero accolti così? ora spunteranno i saccenti di tutte le risme e immagino le loro risposte: - il popolo era costretto a riunirsi per osannare il duce - non sapevano quello che li aspettava -vallo a dire ai caduti dell' armir o a questo o a quell' altro perseguitato delle camicie nere - ecc..... forse è tutto giusto! ma quello che mi chiedo è, facendo "finta" per un attimo che veramente quella gente fosse li entusiasta,perché? forse perché: - parlava loro di problemi concreti? - aveva creato l' INAIL? -aveva messo mano alla mezzadria? - costruiva stazioni e edifici pubblici per tutti? - i lavori pubblici venivano conclusi degnamente? - aveva costruito scuole decorose? - perchè credeva nel Popolo e nell' Italia? - perché quando è morto e appeso a testa in giù a piazzale loreto non gli è uscito neanche un centisimo dalla tasca? chissà, molti dimenticano il bene e si ricordano degli errori. Giusto così, forse! Ma l' Italia quella antifascista , quella nata dalla negazione dei principi di Popolo, di Patria, di Unità, oggi sta crollando ! non è la crisi economica il nostro dramma, ma l' incapacità di reagire come popolo e come comunità. E forse se con un piccolo passo di umiltà e di rigore storico, senza blocchi mentali degni di un gruppo ultras più che di amanti della verità, si riuscisse a riprendere alcuni dei principi lanciati in quegli anni,forse e dico forse qualche cosa di buono si muoverebbe! vi lascio solo una frase che a me piace molto pronunciata in uno dei discorsi da Mussolini: " il Popolo , QUELLO DELLE OFFICINE E QUELLO DEI CAMPI, non è estraneo alla vita dello stato , né è il protagonista, questo è il significato profondo della nostra rivoluzione, questo è quello che noi abbiamo voluto , questo è quello che noi abbiamo realizzato......"
  • Raid contro prostitute, spruzzano gasolio al grido di ‘Viva il Duce’

    25 - Gen 12, 2012 - 16:00 Vai al commento »
    p.s. distinguerei tra Fascisti e Neofascisti: i primi , sono chiamati coloro che sposano le idee del movimento fascista italiano, un nuovo pensiero politico basato sul socialismo e sviluppatosi non in maniera organica ma completa durante il ventennio. I secondi, pur idealizzando figure del periodo fascista e mitizzandole, si rifanno ad un ideologia post bellica che basa il suo pensiero sul razzismo e su ideologie figlie del movimento Nazista. Più correttamente vanno inquadrati in quel movimento europeo pericolosissimo comunemente chiamato skinhead  Giusto per puntualizzare.  questo "raid " ignobile è figlio di Neofascisti
    26 - Gen 12, 2012 - 15:51 Vai al commento »
    "Moretti, la correggo, Mussolini è stato appeso a piazzale Loreto giorni dopo la sua morte, fu fucilato vigliaccamente da Moretti, un partigiano che non esitò ad aprire il fuoco su un uomo disarmato in compagnia della sua compagna. Le consiglio di riguardarsi la storia, anche quella del terrorista dittatore che sta tanto a cuore alle sinistre." consiglio vivamente "gli ultimi 5 minuti del Duce" di Pisanò. Altro che partigiani! a massacrarlo, furono altri..... 
  • Striscione in piazza Mazzini contro la statua
    Il Comitato: “Non entreremo in polemica”

    27 - Lug 1, 2011 - 0:51 Vai al commento »
    valenti: "Ma, se fosse per i toni, gli argomenti e i contenuti degli oppositori, dal vescovo a Forza Nuova, dovrei essere del tutto a favore della statua. Comunque io ora mi aspetto che qualcuno mi spieghi cosa renderebbe tanto inaccettabile “la visione massonica dell’uomo e della storia" questo come tanti altri interventi mi fa capire che molti degli utenti del sito partono da una posizione preconcettica e immutabile.
    28 - Giu 30, 2011 - 12:39 Vai al commento »
    non vorrei andare ad analizzare i contenuti che su questo "monumento" ma anche su altre "opere" sottendono a cose diverse da quelle che appaiono a prima vista. Altrimenti si entrerebbe in una disputa infinita. segnalo solo a titolo solo esemplificativo che Libertè , egalitè, fraternitè fu usato anche nei vessili delle armate napoleoniche e che bonaparte è stato uno dei principali fautori delle nuove massonerie: «Napoleone di tutti i riti,…. Eroe immortale, che noi siamo fieri di chiamare nostro Fratello,…. le cui mani hanno risollevato il tempio» basta un giretto in rete e troverai tutta la documentazione necessaria detto questo, pur non dovendo difendere nessuno ( nn sono proprio un clericalista) sono concorde con il Vescovo che dice. "pur nel rispetto di opinioni diverse, e aperti al confronto con tutti, va detto con chiarezza e libertà che la visione dell’uomo e della società della massoneria è inconciliabile con la visione cristiana della persona e della storia"
    29 - Giu 30, 2011 - 12:19 Vai al commento »
    visto che siamo entrati nella " controstoria" segnalo: http://ricordare.wordpress.com/perche-ricordare/008-giovannino-guareschi/ interessante pagina della storia....... o della controstoria
    30 - Giu 30, 2011 - 10:47 Vai al commento »
    il vescovo , nn per prendere le sue parti ma perchè condivido la linea della curia in questo caso, nn si è espresso contro un monumento "laico" , bensì contro un simbolo che invece di celebrare l' unità d' Italia celebra la massoneria. sull' unità d' Italia e sulla storia in generale ci sono troppe volte mistificazioni volontarie e una volta tanto mi piacerebbe che si affrontassero temi "sapientemente" oscurati analizzando una volta tanto i FATTI. mi spiego: a quando un dibattito serio, sui massacri effettuati dagli "eroici" garibaldini al sud? a quando una analisi delle motivazioni economiche che spinsero la massoneria e i circoli di corte piemontesi ad attaccare i Borboni e a depredare il sud iniziando la questione meridionale che oggi rappresenta uno dei problemi più grandi del nostro Paese? sarebbe bello celebrare l' Italia con una cosa di cui tutti abbiamo bisogno : la verità!
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy