di Alessandra Pierini
«Se Berlusconi vincerà le elezioni Deborah Pantana sarà in Parlamento»: così Francesco Luciani, consigliere comunale del Pdl, inizia una conferenza stampa a sostegno della candidata maceratese, settima nella lista per la Camera. La conferenza di oggi arriva a pochi giorni da quella del Pdl di Macerata alla quale Luciani e Pantana non hanno partecipato (leggi l’articolo), ma i due respingono ogni polemica: «Facciamo tutti parte del Pdl, una grande casa in cui convivono personalità provenienti da diversi percorsi politici che non rinnegano il loro passato. Noi sosteniamo l’intera lista marchigiana e in particolare i candidati del territorio».
E’ stata Deborah Pantana che per l’occasione ha indossato la casacca del forum delle associazioni familiari a presentare i punti che più le stanno a cuore: «E’ la prima volta che mi candido alle politiche, perchè credo che questo sia il momento dell’impegno. Sarebbe stato troppo facile lasciare per lidi più felici – sottolinea riferendosi a Franco Capponi che è passato a Scelta Civica di Monti- invece è il momento di fare qualcosa. La famiglia è il fattore trainante dell’economia nazionale perciò puntiamo al suo sostegno e stiamo ancora lottando nelle Marche per il riconoscimento dei consultori familiari, già tutelati da una legge nazionale. Puntiamo ai giovani e proponiamo un riconoscimento alle imprese che assumono. Si è fatta molta demagogia sulla proposta di Berlusconi di abolire l’Imu sulla prima casa, io credo sia dovuto a chi ha fatto una vita di sacrifici».
La Pantana passa poi ad analizzare la situazione locale: «A Macerata l’attività istituzionale è ferma da mesi, sono molto preoccupata per la città anche per la demoralizzazione che si sta diffondendo suggerisce l’idea che la città è spacciata. Il sindaco Carancini è riuscito sa solo ad annientare la città, ma devo ammettere che ha annientato anche i poteri politici forti e un sistema di governo che sta scomparendo. Se mi chiedessero però, se il centrodestra potrebbe oggi vincere le comunali, risponderei sì ma deve maturare un’idea di governo. Noi con l’associazione Idea Macerata ci avviciniamo ai cittadini e ci affidiamo a loro per ripartire dalla base. Tra l’altro abbiamo chiesto all’amministrazione un consiglio comunale aperto sul centro storico da fare in piazza della Libertà. basta con le finte riunioni che l’amministrazione sta facendo con alcuni commercianti, con alcuni residenti, tutti devono partecipare».
Il 16 febbraio arriverà a sostegno della candidatura di Deborah Pantana l’onorevole Eugenia Ruccella della Pro life.
Presente alla conferenza anche Fabio Massimo Conti: «Sono fuori dal Pdl da tre anni, non ho tessera di partito ma guardo alle politiche con attenzione specie per ciò che riguarda i candidati maceratesi».
(Foto Cronache Maceratesi – vietata la riproduzione)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
VERGOGNA!!!!
Avete distrutto l’ Italia e la vita di milioni di cittadini ed imprenditori.
Se corre per la famiglia di bisnonno cattolicissimo Silvio dovrebbe farci sapere per quale delle 3 corre????…. 🙂
Però, al di la delle battute, quel che poco capisco è che cosa pensa di fare la Pantana, se eletta in Parlamento….
Visto che sono politiche e non amministrative lei sembra invece continuare a porre l’accento su questioni molto locali…
Con tutta la buona volontà crede veramente che, con i mille problemi che stiamo vivendo, il parlamento avrà un occhio di riguardo per Macerata???
Va bene che crediamo di essere il centro dell’universo, ma qui mi pare si stia esagerando…. 🙂
Ora manca solo la candidatura europea, coraggio, che poi le abbiamo fatte tutte.
“Farò di tutto”…per diventare Sindaco. Ma i Maceratesi faranno di tutto….per impedirlo.
….io corro per la famiglia…..attenzione che saranno le famiglie che non riescono piu’ ad andare avanti, grazie a voi, che vi correranno dietro…..
In bocca al lupo Deborah!
Non credo che un giovane candidato del nostro territorio si debba “vergognare”, anzi credo che loro (ovviamente anche quelli degli altri schieramenti) sono la parte più pura della politica.
Rigaurdo Alfano occorre sottolineare che era presenti a feste in cui c’erano mafiosi.
A cio’ va aggiunto che la sua segretaria e’ figlia del comandante dei Ros coinvolto nella trattativa
mafia-Stato (massoneria) dove risulta ‘punciutu’
Sono d’accordo con Marchiori
La politica e’ la sola
strada rimasta per trovare lavoro
ai nostri giovani …
Altre non se ne scorgono per
il momento …
Il PDL è un partito vergognoso, a partire da berlusconi. berlusconi ha illuso tanti quando è sceso in campo nel ’94, ma con gli anni è stato solo un susseguirsi di illeciti, leggi ad personam, inquisiti e condannati, scandali, tangenti, gente inqualificabile in parlamento senza la minima competenza…. per me il fondo è stato toccato con lo scandalo Ruby e le centinaia di intercettazioni che dimostrano senza il minimo dubbio quanto a questo qua interessino solo i propri affari. Se pensate che anche Pecorella, suo avvocato per tanti anni, l’ha abbandonato proprio dopo lo scandalo Ruby, un motivo ci sarà. Chi non l’ha abbandonato, si vede che ha a cuore solo la poltrona ed il portafoglio, il resto sono solo chiacchiere. Quindi, chiunque militi o voti per questo partito, per me è inqualificabile. Di alternative ce ne sono tante, mai come quest’anno. Se uno continua a votare pdl dopo tutto quello che è successo negli ultimi 20 anni o ha qualche problemino o ha qualche interesse personale nell’avere un piduista di nuovo al governo (uno che promette di fare condoni fiscali si compra di sicuro in questo modo il voto dei tanti evasori fiscali di questo paese).
Grazie all’Avv. Marchiori e a Claudio Sellone..
@D.Pantana
..tutto quà?? lei si candida, chiede voti e si sottrae al confronto pubblico con chi in questa pagina le solleva delle critiche politiche limitandosi a ringraziare sol chi la appoggia..dice che “farà di tutto” beh..cominci pure da qui..ci faccia vedere quali sono le sue proposte, dialoghi anche con chi non condivide la sua posizione, cerchi di convincere gli indecisi..insomma faccia il politico, faccia campagna elettorale…altrimenti può anche cancellare il suo account su CM, è inutile.
Scusate: chi è quel signore della seconda foto, insieme alla sig.ra Pantana?
La casacca del forum delle associazioni familiari? Di quali famiglie parliamo? Il Berlusca ha addirittura creato un forum di tutte le sue famiglie?
Si continua ancora a promettere e a prendere in giro gli elettori. Lo sanno tutti che non ci sono le preferenze, e che entreranno i primi due o tre, del PDL.
E poi ancora con io, io, io farò………………quando si arriva a Roma si diventa un politico come tanti.
In bocca al lupo per la candidatura.
Veramente sono parecchi anni che i diversi partiti, soprattutto di area cattolica , a parole ed in campagna elettorale,ci hanno martellato con slogan a favore della FAMIGLIA, con il famoso QUOZIENTE FAMILIARE, di Finiana e Casiniana memoria.( per non dire peggio).Risultato? Predicano tutti bene e razzolano tutti ,male: Fini ha lasciato la moglie per accompagnarsi all’ex di Gaucci; Casini ha lasciato la moglie per accompagnarsi con la figlia di Caltagirone; Bhe! Silvio,in questo insuperabile ha lasciato la prima e la seconda moglie e si fidanza in continuazione . Una cosa è certa, che a tutti quanti è piaciuta tanto la FAMIGLIA, CHE SE LA SONO FATTA TUTTI PIU DI UNA! Consigliere Pantana,lasci perdere l’argomento, il suo impegno sembra proprio CORRERE dietro l’ennesima promessa non mantenuta, soprattutto dalla sua parte politica.
Se tutto va bene……siamo rovinati!
Nel 94 mi ricordo tutti i socialisti ed i democristi che confluirono in Forza italia poi Pdl. All’epoca simpatizzavo per il PLI dopo che se ne erano andati tanti imbecilli. Seguo a sprazzi l’attività comunale ma se la Sig.ra Pantana è una liberale c’è solo da impiccarsi.
«Se Berlusconi vincerà le elezioni Deborah Pantana sarà in Parlamento»: viene in mente la barzelletta di Andrea che scrisse un annuncio per vendere una Arna (chi la ricorda ?) per di più vecchia e malandata e voleva essere contattato nelle ore dei pasti; una mano ignota aggiunse all’annuncio: ‘Andrea, mangia tranquillo !’.
Fare politica per mestiere e ripetere a intervalli regolari gli stessi slogan è troppo facile e di nessun valore; inoltre non capisco lo sdegno contro Franco Capponi che, onore al merito, penso abbia capito che la parte politica che ha frequentato fino a poco fa non lo rappresentava più (per non pochi motivi aggiungo io) e ha deciso di cambiare.
Mi rendo conto che parlare di famiglia a tutti può non piacere però ritengo che oggi la politica deve ripartire dai valori veri e la famiglia è il primo. Poi le critiche ci sono e ci saranno sempre, anche se ritengo necessario cmq continuare a dare testimonianza, soprattutto in questo momento di crisi, in ciò in cui si crede. Per quanto mi riguarda è dal 2005 che porto avanti il tema della famiglia in ogni contesto istituzionale in cui sono stata eletta: consiglio comunale, consiglio provinciale (per 1anno) consulta regionale per la famiglia, . Risultati: in Comune, adesione al progetto famiglie numerose, famigle affidatarie, equipe affido, sostegno alle famiglie in difficoltà economiche, adesione al progetto ” bambini mai nati”. Provincia, coordinamento delle politiche familiari. COnsulta Regionale: scuola per genitori, sostegno alle ragazze madri, sostegno agli anziani, sotegno alla vita nascente, contributi per il pagamento delle polizze infortuni alle casalinghe, criteri di riformulazione dell’ ISEE.
Certo il cambiamento di politiche rivolte non più al singolo individuo, ma alla famiglia nel suo insieme, non è facile soprattutto quando ci troviamo ad operare in un contesto di sinistra dove è difficile far passare il concetto di sussidiarietà e di valorizzazione delle associazioni familiari.
Per quanto riguarda il PDL dopo il 26 febbraio penso che come schieramento di centro destra dovremo guardare oltre i partiti, che non riescono più ad attirare i giovani, però vorrei rimarcare che la tutela dei diritti irrinunciabili sono difesi solo dal nostro schieramento.
Ora conto le manine rosse.. ciao
Brava Deborah!
Chi conosce la Pantana personalmente deve ammettere che è sempre stata una persona che si è assunta le sue responsabilità.
@ Gabriele Foresi: se fossi in te non mangerei tranquilllo per qualche vecchio trombone che forse conosci bene!!!
@ Deborah
Ma ieri, se non erro, il capo dei capi, ha detto che le tangenti sono necessarie…. Lui si che se ne deve intendere
E tu corri sotto quei colori??
Vedi Gianfranco, Berlusconi come sempre provoca e poi i suoi ragionamenti vengono distorti, il fatto è che gli italiani debbono capire che non viviamo più i tempi della vecchia politica, dove diciamolo pure, i politici favorivano alcuni a discapito di altri magari più meritevoli , io da giovane studente ho vissuto quegli anni e devo dire che non è ho un bel ricordo, cmq dobbiamo fare un passo avanti: parlare di meritocrazia per quanto mi riguarda ad esempio significa che la politica deve ricreare le condizioni affinchè chi è bravo, chi si applica viene promosso sul campo senza bisogno che intervenga qualcuno per metterlo in evidenza. Se gli italiani continueranno a pensare che per andare avanti bisogna pagare la mazzetta non andremo da nessuna parte; purtroppo, ancora oggi ci sono persone che potremmo definire normali , tipo padri di famiglia, che si arrabbiano perchè pretendono che questo sistema continui. NOi che facciamo politica dobbiamo dare un segnale diverso ed io in maniera molto semplice oggi ” corro” per dire queste cose, proprio con il PDL. Poi vedremo che succederà. ciao
Ps. grazie ariesmc
Signora Pantana quando afferma:” Per quanto riguarda il PDL dopo il 26 febbraio penso che come schieramento di centro destra dovremo guardare oltre i partiti,…..” , mi permetto di dirle che si sbaglia, lei oltre i partiti doveva guardarci prima. Specialmente oltre il partito che rappresenta: lo stesso di berlusconi, dell’utri, verdini, formigoni, schifani, cicchitto, …. e tutti glia altri complici o meglio co-protagonisti della commedia, replicata da 20 anni nei palcoscenici di Montecitorio e Palazzo Madama. Auguri a lei e al suo capo comico, per sempre maggiori successi.
Come mai tutti quelli del Pdl fanno le conferenze stampa mettendosi davanti a burattini e marionette? La scorsa settimana anche Pistarelli… Sarà un caso? Guardare le foto per credere.
@ Rizado
Credo che dopo il 26 febbraio, finita la campagna elettorale per le politiche, il centro destra dovrà proporre una proposta alla città che si coauguli intorno ad una Idea di Macerata nel futuro a prescindere dai partiti e dalle vecchie sigle. Con 5 punti chiave e gente pronta a mettersi in gioco.
@Luciano Pistolesi
AL Bar Venanzetti c’è una bellissima saletta, che molto spesso utilizziamo per le conferenze stampa, dove oggi vi è “Una personale” di un’artista molto brava.
@ cerasi: caro Gianfranco, ci conosciamo da almeno 6 lustri e se non erro hai cambiato correnti e partiti almeno una diecina di volte e ogni volta dicevi che avevi trovato quello giusto.
A buon intenditor…
Il primo segnale che un politico serio dovrebbe dare è prendere le distanze da un vecchio satrapo indecente che, abusando da venti anni del potere politico per fare i propri interessi personali, ha umiliato l’Italia agli occhi del mondo, riducendola, per di più, sull’orlo del tracollo economico-finanziario.
Sentire, poi, parlare di meritocrazia in un partito unito attorno alla difeesa degli enormi conflitti di interessi del proprio leader è veramente paradossale.
I conflitti di interesse, infatti, impediscono il dispiegamento della libera competizione indispensabile in ogni campo alla selezione del migliore e non del più servile.
La risposta al mio commento, è un esempio del peggior politichese, con l’aggravante del “copia e incolla”, lo stesso metodo che ultimamente sta utilizzando il capocomico, (suo capo), copiando le frasi e le proposte di Beppe Grillo e del Movimento 5 Stelle.
La sig.ra Pantana non è credibile perché invece di prendere le distanze da un partito di cazzari , insiste nel convincere gli utenti del contrario. Dimostri di essere seria. Abbandoni il Pdl oppure ammetta candidamente di voler fare una carrierina magari a posto di qualcuno che oramai ha la pancia piena dopo quasi 20 anni in regione….
@ariesmc
Dici che ci conosciamo da tanti anni? Possibile, ma se ti nascondi dietro un nick è un pò difficile sapere se ciò corrisponde a verità….
Non credevo di essere diventato così importante per alcuni per cui, attorno al fuoco, si narrano leggende, fiabe ed epopee sulla mia persona….
….Sempre, ogni volta, aggiungendo inesattezze e novità-farlocche…. Tanto per dare un pò di pepe alla storia….
L’avevo scritto, già diverse volte, quando in precedenza venivano tirare fuori delle gigantesche coglion@te…
Sono stato iscritti alla FGCI e poi al PSI/SDI.
All’interno del PSI ho sempre militato nella stessa corrente e non sono mai stato craxiano.
Dal febbraio 2007 mi sono avvicinato a Grillo.
(tutte notizie già scritte e riscritte pubblicamente su CM)
Consiglierei pertanto di verificare un pò meglio le sue “fonti”, perchè sono verametne poco attedibili….