Da sinistra Francesco Formentini, Gianni Menghi, Fabio Pistarelli, Pierfrancesco Castiglioni, Riccardo Sacchi e Marco Guzzini
di Alessandra Pierini
Il Pdl di Macerata si mostra compatto in vista delle elezioni del 24 e 25 febbraio per le quali i suoi esponenti si dicono pronti a mettere da parte personalismi e differenti idee. I pidiellini del capoluogo, però, si lasciano scappare termini quali competizione interna, confronto e pluralismo cercando di dargli un’accezione positiva anche se poi il coordinatore provinciale Pierfrancesco Castiglioni, subentrato dopo le dimissioni di Mario Lattanzi nella fase caldissima della presentazione delle liste, prende la parola e precisa, rispondendo al vice coordinatore comunale Gianni Menghi che parlava di bisogno di una ristrutturazione del partito dopo la fase elettorale: «C’è già stato un congresso provinciale e si sono già definite una maggioranza e una minoranza».
E’ stato Fabio Pistarelli, fino ad oggi scomparso dal panorama politico locale, dopo la presentazione delle liste, quando senza un’apparente ragione fu “declassato” dal quarto al sesto posto nella lista al Senato: «Il trambusto – ha spiegato – è stato creato dal caso Alessandro Bettini (coordinatore di Pesaro ndr) che voleva essere in posizione eleggibile per dare soddisfazione ai pesaresi. Io comunque non ne faccio un dramma perchè essere più avanti o più indietro in un sistema bloccato senza preferenze non mi importa. I temi da trattare sono altri». Quindi ha sottolineato la fase di rimonta del Pdl grazie al forte impegno di Silvio Berlusconi e la volontà di essere tra le gente e di affrontarne le problematiche quotidiane, ad esempio l’IMU: «La tassa sulla casa ha molto colpito il nostro territorio incidendo anche sulla crisi edilizia». In una campagna elettorale in continua evoluzione in cui le strategie, più che mai, non sono definite ma in continuo adattamento fatta di botta e risposta continuo, gli slogan a cui si affida il Pdl sono dimezzamento dei parlamentari e l’abolizione dei finanziamenti ai partiti, cavalli di battaglia del Movimento 5 Stelle, fedele interprete dell’indignazione degli italiani.
Parla di rinnovato entusiasmo Pierfrancesco Castiglioni: «Il rientro di Silvio Berlusconi ha dato la giusta spinta per cui mi sono sentito incoraggiato a riorganizzare una campagna elettorale che ci vede fortemente impegnati. La vittoria del centro sinistra porterebbe senza dubbio all’ingovernabilità dell’Italia come hanno dimostrato le vicende maceratesi in cui una coalizione eterogenea e ampia ha bloccato la città».
Fa un ulteriore appello locale Gianni Menghi: «Dobbiamo avere il coraggio di scardinare posizioni e rendite di potere che a Macerata esistono toccando temi e contenuti che riguardino interessi legittimi».
Riccardo Sacchi parla di fallimento completo dell’amministrazione Carancini: «Si evidenzia su tre fronti, viabilità, centro storico e strutture sportive tra cui piscine e palasport. Tra l’altro manderemo in Parlamento Irene Manzi che metaforicamente detiene parte delle scritture contabili del fallimento del centrosinistra».
Marco Guzzini, in lista al 16mo posto per la Camera, mette al primo posto il bene comune: «E’ un bene che nel partito ci siano varie anime e una vivace dialettica ma dobbiamo mettere da parte i personalismi e intercettare invece il senso civico che si sta muovendo in città».
Il consigliere comunale Francesco Formentini ha annunciato che sta lavorando alla raccolta di dati relativi a precise voci di bilancio e attività istituzionali su argomenti discussi e votati in Consiglio comunale per fare un quadro reale dell’attività amministrativa.
Unici assenti del gruppo consiliare del Pdl Deborah Pantana e Francesco Luciani.
(Foto Cronache Maceratesi – vietata la riproduzione)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Cosa non si farebbe per un vitalizio.
Dopo che per anni ha infarcito tutte le liste possibli ed immaginabili (meglio se bloccate) di parenti, letterine, amici, igeniste rettali, propri avvocati (perchè pagarli con i propri soldi, quando li possiamo farli pagare agli italiani), portaborse, comprati da altri partiti, ballerine, nani, ecc. ecc. ecc….
Adesso ci viene a raccontare (l’ennesima) favoletta che bisogna votare PdL per abolire il finanziamento pubblico dei partiti (vedere manifesto elettorale)?????
Bisogna votare Pdl???
Votare PdL???
Possibile mai che gli elettori del centrodestra ancora si bevono le puffonate oceaniche di bisnonno Silvio???
…..
…..
Restituiamo l’IMU, 4 milioni di posti di lavoro, più pelo per tutti…..
Cetto la Qualunque è solo un dilettante se paragonato al bisnonno, in fatto di fregnacce….
ma se massi è già capogruppo regionale che necessità ha di andare a fare il peones in parlamento? e poi che fa il consigliere regionale e il parlamentare? Se uno si candida per fare il consigliere regionale deve poi fare il consigliere regionale e basta. Alla prossima si candida per il parlamento. Questi politici sempre alla ricerca di più poltrone e poi parlano di bene comune. Ma per favore?
Ho rilevato una piccola frase
(la volontà di essere tra la gente e di affrontarne le problematiche quotidiane)
Queste sono esclusivamente, parole di un pessimo teatrante, fin ora non avete fato altro che andare a braccetto con questa maggioranza, se davvero volevate fare l’opposizione vera, da un bel po’ di tempo sarebbe caduta la maggioranza a Macerata. Per i gioghi di prestigiò che avvengono. Ma nessuno vede e sente, anche se qualcuno sa.
Senza personalismi???Mentite cosi spudoratamente?!?! Tra PD e PdL solo una piccola “d”di differenza:due facce della stessa medaglia
x Cerasi
La superiorità morale del Pd.
Il presidente Mussari versa euro 650.000,00 al PD e su 16 amministratori del MPS 13 sono in quota al PD ma nessuno può accostare lo scandalo al PD perché viene sbranato..
Interviene il Presiedente della Repubblica e dell’inchiesta sul MPS non escono intercettazioni….verbali degli interrogatori…. mentre a Milano per le serate ad Arcore che hanno portato sul lastrico l’Italia interrogatori e intercettazioni a go go
A TARANTO morti di tumore ed il presidente dell’ILVA ha versato 100.000,00 al PD ……ma i controlli sull’ILVA non erano di competenza della Regione Puglia….Vendola….ma nessuno ne parla
PENATI che acquista azioni dell’AUTOSTRADA SERRAVALLE. a prezzi assurdi…ma anche qui nessuna intercettazione, nessun interrogatorio pubblicato e subito dimenticato..
.. dimenticavo giornate a parlare delle vacanze di Formigoni ..che mi sembra non ancora indagato ufficialmente con un avviso di garanzia !
Sig. (?) Cerasi, per come ti esprimi, sei veramente una persona volgare. Pensa piuttosto al “Banca..Banca”, ma tu, se non sbaglio, eri un Craxiano e argomenti come quello MPS, per te, sono sciocchezze. Prendi un pò di valeriana e rifletti prima di parlare.
Forse ci si dovrebbe anche chiedere il perche’ della quasi totale assenza dei componenti del Coordinamento Cittadino !
E chi lo dice che Massi non resta alla
regione !!!!
Lui ne e’ certo essendo al quarto posto
nella lista -/
@ Cerasi
Non ti curar dei commenti
loro sanno che hai colto nel centro ….
Cerasi dai ascolto a Sellone non rispondere perché a me mi viene da ridere….
Davvero non capisco come si possa essere così allocchi da credere ancora alle promesse di quel malato di mente… salvo non aver qualche interesse da difendere….
Ma possibile che non avete un briciolo di dignità personale e mandarlo a quel paese?? Ma possibile che per mantenere il vostro posto inghiottiate rospi su rospi, di continuo e senza limite alcuno? Non vi sentite un pò delle c.a.c.c.h.e. quando il vs. capo parla di 4 milioni di posti di lavoro, di restituzione imu, di condono tombale? Eppure ben sapete che sono promesse illusorie e fasulle, O NO??
Come giustamente illustrato da una vignetta che gira in rete, in Italia il problema non è B., ma chi lo vota!! Lui fa bene il suo mestiere e ben sa che le pecore sono tante e disposte a buttarsi nel burrone per le sue emerite str….zate.
Siete disposti a far affossare il paese, pur di conservare un pò di potere, poco poco, che avete, ma state uccidendo la vs. dignità, la vs. coscienza… il vs. amor proprio… vedete un pò voi..
muzio…ssshhh non glielo dire che far politica non significa essere anti berlusconiani e sparare contro di lui..ma fare cose serie..piu o meno come stanno amministrando macerata dalla notte dei tempi..
Con Equitalia ho un debito di 55000 €, a Porto Recanati sono proprietario di una villetta di 250 mq a piano con giardino, purtroppo è semi abusiva e regolarizarla non se ne parla. Non ho mai votato il PDL, ma secondo voi, in questa mia condizione è opportuno votarlo?
@ gabrio
La pregherei cordialmente, quando tenta balbettando i fare controinformazione, di assicurarsi almeno che le notizie che riporta, come “capi di accusa”, siano vere visto che ha sonoramente sbagliato dandomi l’etichetta di “craxiano” (addirittura scriverlo con la maiuscola, suvvia che esagerazione).
@ Muzio
Visto che è così informato si chieda pure chi sono gli altri 3 Consiglieri di Amministrazione del MPS ed a chi fanno riferimento….
Se io vengo invitato a fare una vacanza, in un resort che costa circa € 75.000 a settimana, qualche domanda me la porrei su chi mi ha invitato e perchè…
Sempre che io già non lo sappia, ed allora le domande non me le pongo poichè ho già tutte le risposte in tasca….
@ vincenzo bellini
Opportunissimo: tanto che ci restituirà anche l’IMU 2012, abbasserà le tasse, creerà nuova occupazione, farà ripartire l’economia, risolverà tutti i conflitti di interessi, più pelo per tutti, aprirà dei centri di accoglienza per donne rubacuori, ecc. ecc…. Insomma nel 2013 riuscirà -per magia- a fare quello che NON ha fatto negli ultimi 20 anni…..
… Quasi dimenticavo: non ha ancora detto quale sarà la squadra di Governo.
Con tanta carne al fuoco e tante mirabolanti promese dovranno esserci per forza dei pezzi da 90 tipo Babbo Natale, Biancaneve, i Fantastici 4, Superman… Poichè solo con questi superministri potrà realizzare tutte le sue oceaniche supercazzole….
Beh, Cerasi, la squadra di Governo, ora che c’è Balotelli, non potrà che essere quella del Milan.
Senza Allegri, naturalmente, che non capisce un c., e con lui presidente-allenatore.
E’ una stupidaggine che non fa nemmeno ridere?
Beh, a parte che i calciatori del Milan al governo difficilmente potrebbero fare peggio del mitico Governo Tremonti-Larussa-Carfagna-Gelmini ecc., non credo che sia una stupidaggine peggiore di quelle sulla restituzione dell’IMU, sui 4 milioni di posti di lavoro e, ultima soltanto in ordine di tempo, sul me ne frego dello spread.
non è stato mai difficile scegliere il movimento a cui votare.
tutti i politici di professione si presentano promettendo mari e monti.
tutti i politici sono sicuri che prenderanno dei voti qualunque sia la loro politica perchè la maggiornza dei votanti vota al simbolo non rend3ndosi conto che questo comporta la rovina dell’Italia.
nelle marche si presntano Maroni e Letta forse si capisce perche non hanno voluto cambiare la legge elettorale.
personalmente credo che sia ora di cambiare e toglierci di mezzo tutti questi politici i quali toccano sempre le tasche degli operai ma mai le loro, per cui sono giunto alla conclusione che gli unici personaggi veramente nuovi e he fanno politica percè ci credono e sono stanchi di tuttti i politici attuli sono gli appartenenti al movimento 5 STELLE
M5S?
No, grazie.
Penso che ci sia bisogno di qualcuno che si impegni seriamente a salvare lo Stato italiano, non di chi si candidi a celebrargli il funerale.
Infatti: Io sono Stato, tu sei Stato, noi siamo Stato = a tutti siamo Stato = a Stato unipersonale = a chi è Stato è Stato e scurdammece o’ passato.
Sig. Cerasi,
quindi con il Presidente Mussari che versa 650/700 mila euro al PD e 13 consiglieri del PD il MPS è gestito dai 3 consiglieri di minoranza.
Comunque una città come SIENA con l’università in fallimento il malaffare della politica è evidente e non capisco come mai non venga COMMISSARIATA.
Ora finalmente è arrivato l’avviso di Garanzia Formigoni. Certamente la Lombardia regione decisiva per le elezioni da qualche mese è attaccata dai Magistrat, da Repubblica e Corriere della Sera per le vacanze.
Per capire la Magistratura politicizzata basta vedere come hanno agito per la verifica delle spese in Regione: per primo perquisizione dei partiti di maggioranza e previo avviso dopo 1 mese verifica delle spese per i partiti dell’opposizione.
Ribadisco di Penati intercettazioni e verbali nulla si sa, del Monte dei Paschi idem.
La cosa più grave comunque è la mancanza di risposta per l’ILVA di Taranto !!!!
Morti di tumore ma nessuno indagato per chi doveva verificare e puzza di mazzette si sentono fin qui !!!!
@ Muzio
Mi scusi, visto che lei sembra ben informato dei fatti: ma il Presidente MPS, che ha versato tutti quegli euri, l’ha fatto utilizzando fondi della Banca o soldi propri?
Perchè nel secondo caso, con i propri denari, uno decide di farne ciò che meglio crede.
Inoltre è stato un versamento illecito o regolarmente registrato??
Per quanto riguarda tutti gli altri aspetti MPS sarà la Magistratura a fare il suo corso.
Però, nel caso di dubbie decisioni, non mi sembra che i Consigieri di minoranza abbiano mai avuto molto da dire al riguardo: indifferenza? disattenzione?
Oppure è il meccanismo che è perverso per cui il tornaconto era per tutti?
Per quanto riguarda il Celeste ribadisco anche qui che sarà la Magistratura a dover fare il suo lavoro e che una persona, che riceve un avviso di garanzia, NON è che automaticamente colpevole.
Però se vieni invitato aggratisse in un resort da € 75.000 (costo di 1 settimana) da uno che ha affari/interessi/rimborsi con la Regione, di cui tu sei il Presidente, una qualche domandina io me la sarei posta, al posto del Governatore…
Perchè qui non si tratta certo di un amico che ti invita (a sue spese) a mangiare una pizza….