Un episodio più unico che raro nel mondo del calcio è capitato in questi giorni a San Claudio di Corridonia. Sabato pomeriggio la formazione locale era scesa in campo per giocare contro il Sarnano nel campionato di Seconda Categoria (girone F). I dirigenti della squadra ospite hanno però notato qualcosa che nessun altro nelle partite precedenti era riuscito a vedere: le porte del campo da calcio del San Caludio sono troppo basse e quindi non regolamentari. I dirigenti, poco prima dell’inizio della partita, hanno presentato una riserva scritta al direttore di gara che ha effettuato un sopralluogo con i capitani delle due formazioni. L’arbitro ha così constatato che le due porte non raggiungevano l’altezza prevista dal regolamento concedendo alla Società San Claudio un’ora di tempo per risolvere il problema. E così, un’ora dopo, il direttore di gara ha effettuato un nuovo sopralluogo constatando che l’altezza delle due porte risultava ancora irregolare e non conforme alle misure previste. A questo punto l’arbitro ha deciso di non dare inizio all’incontro. Oggi, il giudice sportivo ha sancito la vittoria a tavolino per 0-3 del Sarnano con la seguente motivazione: “Ritenuto che la Società ospitante è tenuta a far sì che il campo di gioco risulti regolare sia nelle misure che nelle porte e che nel caso di specie la Società S.Claudio non ha ottemperato per il ripristino della regolare altezza delle porte stesse, si decide di sanzionare la Soc. S.Claudio con la perdita della gara con il risultato di 0-3.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
più che giusto …….a chi giovava!!!!!!
Ma nelle altre partire le porte erano regolamentari (e quindi sono state sostituite solo nell’ultima) oppure è tutto il campionasto che si gioca a porte più basse????
Non avevano un portiere più alto??? 🙂 🙂 🙂
ma quanda differenza fa dalla attuale misura?????
Chi le ha piazzate? Chi le ha verificate? Chi le ha pagate? Qualcuno le ha ordinate della misura più bassa per il campionato dei sette nani?
Roba da matti!!!
Regolamento o no, io trovo che la società del Sarnano non abbia avuto una comportamento sportivo! Tutte le altre squadre che ci hanno giocato allora dovrebbero a questo punto pretendere i 3 punti a tavolino!!!
Un caso simile di comportamento “antisportivo” capito’ al Mogliano che fece ricorso perchè il campo della Helvia Recina di Villa Potenza non era regolamentare!!! All’epoca (20 anni fa circa) il ricorso venne accettato e poi, mi sembra di ricordare che il Mogliano si salvò proprio grazie a quei 3 punti che lo portò agli spareggi poi vinti!!
ci sono alcune inesattezze nell’articolo: anzitutto la partita di sabato scorso, che doveva essere giocata nello stadio (che è a norma, per questo in tanti anni non è mai successo nulla) del san Claudio, era stata rinviata per impraticabilità di campo.
Ieri, al recupero, si sarebbe dovuto giocare nell’antistadio, normalmente usato solo per gli allenamenti. Una “prima squadra” non vi gioca più partite ufficiali da circa 10 anni. E’ nell’antistadio che è accaduta la cosa, ed è stato per le relative porte che i dirigenti ospiti hanno chiesto verifiche. Mi sembra che, ai sensi del regolamento, le porte sono tra le poche cose dove le misure devono essere precise e quindi non si prevedono un minimo o un massimo (al contrario di lunghezza e larghezza). Peccato per il San Claudio, dove ho giocato in passato e conosco i giocatori. Ma forse i dirigenti locali avrebbero dovuto e potuto saperlo….
Grazie per la precisazione Nicola. Allora ritiro quello che ho detto sopra e concordo con quello che hai scritto.
Ora è tutto più chiaro. Bravo Nicola che hai chiarito le inesattezze.
La verità è che i portieri erano troppo alti…
Buthu me lo ricordo anche io quello che successe a Villa Potenza, per quella sconfitta a tavolino retrocedemmo, e dire che la partita, quella volta, si era disputata e il ricorso non doveva essere accettato perchè era tardivo in quanto la norma prevede e prevedeva che doveva essere fatto prima della partita e senza giocarla.
A proposito chi sei ??
Nicola la Tua precisazione è esatta ma lasciamelo dire se in queste categorie si va alla partita con il geometra ed il metro va in culo (scusate l’eufemismo) tutto lo spirito e lo scopo del gioco.
Comunque, se non erro, l’anno scorso è successo lo stesso al Telusiano con il Muccia.
Scommetto che regolamento e metro alla mano tra altezza e larghezza delle porte, spazio del campo per destinazione, lunghezza e larghezza del campo, ecc, pochi campi in questa categoria passerebbero l’esame.