di Laura Boccanera
Coraggio, passione e sacrificio. Sono tre le parole che ricorrono più frequentemente nel corso dell’incontro organizzato all’hotel san Crispino di Trodica di Morrovalle dalla lista “Scelta Civica con Monti”. Quello di stamattina è stato infatti il primo degli incontri in provincia di Macerata per la presentazione della lista: ad ascoltare una cinquantina di persone, fra cui anche alcuni amministratori, come il consigliere regionale di Lega per le Marche Enzo Marangoni (tra l’altro avversario politico di Capponi alle provinciali), il sindaco Carnevali di Montefano, l’assessore Merignani di Morrovalle, Augusto Ciampechini di Monte san Giusto e l’ex assessore civitanovese Ferdinando Nicoletti.
A tenere gli onori di casa un “insolito” trio composto da Franco Capponi, ex presidente della provincia di Macerata in quota al Pdl, Mario Andrenacci, ex sindaco Pd del comune di Porto Sant’Elpidio (si è dimesso per la corsa parlamentare) ed ex presidente dell’Anci e la campionessa olimpica Valentina Vezzali. E se la presenza sotto lo stesso simbolo di Capponi e Andrenacci potrebbe far storcere il naso, i diretti interessati non glissano sull’argomento e anzi senza imbarazzi ne spiegano le motivazioni: “Io vengo dal Pdl, poi negli ultimi due anni ne ho preso le distanze, Mario arriva dal Pd e ha cercato un rinnovamento con Renzi e oggi siamo qui insieme – ha detto Capponi – non credo ci sia nulla di male, siamo parte di una società civile di persone che è stanca dei partiti e che si è ritrovata attorno alla proposta dell’agenda Monti che ha risollevato la reputazione dell’Italia e propone soluzioni concrete e non promesse”.
Fa riferimento alla sua attività amministrativa come sindaco Mario Andrenacci: “Ho fatto parte del Pd e non lo rinnego né me ne devo vergognare, però sono anche molto critico perchè la responsabilità di questa crisi è in mano ai partiti. Come amministratore locale, quando vedo che un Comune risparmia anche sulla carta per le fotocopie e la spesa dello Stato aumenta del 50%, sono arrabbiato. Per questo ho fatto una scelta civica, sono i partiti ad avere le responsabilità e a questo gioco non ci sto più”.
Molta dell’attenzione però era tutta indirizzata su Valentina Vezzali, semplice con una coda di cavallo e un maglioncino blu che non nasconde la sua seconda gravidanza. La campionessa jesina è stata scelta direttamente da Mario Monti: “pensavo fosse uno scherzo – ha esordito la Vezzali – mi ha telefonato all’inizio di gennaio e poi abbiamo concordato un incontro. E mi ha entusiasmato.
Era concreto, non parlava politichese e ho apprezzato la sua sincerità tanto che ho deciso di salire in politica con lui, con senso di responsabilità, perchè vengo da una famiglia che mi ha insegnato il valore di parole come impegno serietà e rigore. Porto la mia esperienza di donna, di moglie, di madre e di sportiva”.
Sul tavolo del dibattito i temi caldi dell’agenda Monti e le priorità di governo per le Marche con Capponi che sottolinea la “marchigianità” di ogni singolo candidato della lista senza paracadutati da Roma o da altre regioni. Quattro le priorità nazionali e locali: si va dalla riforma della legge elettorale alla riforma del lavoro con facilitazioni nell’ingresso per laureati, giovani e donne, fino all’attenzione per il mondo dell’impresa e dell’imprenditoria soffocata da burocrazia e costi del lavoro troppo elevati.
***
La composizione delle liste:
Camera:1 Maria Valentina Vezzali 2 Roberto Rosi Oreficini 3 Mario Andrenacci 4 Franco Capponi 5 Massimo Marcellini 6 Roberto Giannotti 7 Simonetta Sgreccia 8 Vincenzo Rosini 9 Fabrizio Illuminati 10 Alfredo Sparaventi 11 Angelica Perini 12 Stefano Ripanti 13 Valentina Betrò 14 Susanna Giustozzi 15 Samuele Montecchia.
Senato:1 Maria Paola Merloni 2 Maura Malaspina 3 Andrea Ugolini 4 Valter Eusebi 5 Tiziana Pierangeli 6 Marcello Mei 7 Mario Procaccini 8 Fabrizio Marcantoni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Verrà eletta la Vezzali con nessuna esperienza politica e Capponi rimarrà fuori.
Una accozzaglia della sinistra confusa !!!!
io ho gioito quando Berlusconi si è dimesso da Presidente lasciando subentrare il tecnico MONTI un uomo che da sempre ha spirato fiducia. Una cultura completamente diversa da quella che il berlusconismo ha insegnato e profuso in questi ultimi 20 anni e che in tanti hanno creduto e sostenuto sino al 31/12 2012. vedi soppressione della nostra provincia.
Di società civile ne può parlare la Vezzali o Oreficini, non certo gli altri che vengono da altre esperienze politiche e di conseguenza amministrative Non bisogna scambiare i VALORI con l’opportunità sono due cose diverse.
Berlusconi era così alle origini ed è così oggi. Se uno si accorge che certi valori non coincidono con i propri di norma lascia il gruppo.
Solo la chirurgia estetica possa ricostruire la verginità ma è sempre una cosa rimediata.
Ma non era lui che, in corsa per la Provincia, con il sorriso a 54 denti capeggiava sui manifesti con la scritta BERLUSCONI x Capponi???
Francia o Spagna basta che se magna….
Quattro le priorità nazionali e locali: si va dalla riforma della legge elettorale alla riforma del lavoro con facilitazioni nell’ingresso per laureati, giovani e donne, fino all’attenzione per il mondo dell’impresa e dell’imprenditoria soffocata da burocrazia e costi del lavoro troppo elevati.
CON QUESTE PROMESSE IL FUTURO SARA’ ROSEO PER TUTTI. MAH!
Valentina era già nella storia. Perchè rovinare la favola?
Monti rappresenta i poteri oligarchici e le societa’ segrete (Bilderberg in primis), questi politici schierandosi pro-Monti si mettono inevitabilmente contro il popolo italiano.
Il tempo sara’ galantuomo ed il nome di Capponi e la sua cricca rimarranno nel libro nero della storia marchigiana.
Spero che Monti si batta per una riforma della legge elettorale in senso maggioritario come nei paesi anglosassoni. L’unico sistema capace di cambiare la politica, infatti, è cambiare il modo di elezione, mettendo al centro la persona e non il partito. Lo dico ormai da più di un anno e lo dirò ancora finchè non verrà fatta nonostante il fastidio che suscito ai fautori del proporzionale e del porcellum.
Ricordo Capponi berlusconiano e anticomunista……….ora si trova in un tavolo a fianco di comunisti, uno tra tanti l’ attuale sindaco di Porto Sant’ Elpidio……….incoerenza e ipocrisia allo stato puro……….si trova anche a fianco di Petttinari………..ora in provincia fara’ opposizione al suo stesso ” Compagno” di partito…………????????????????????
Mi si dice che la Vezzali non sia molto benvoluta a Jesi. Poiché non vincerà più l’oro, vorrebbe la poltrona regalata per meriti schermistici da vecchio sistema partitico dal professor Monti, uno che senza alcun merito è stato fatto senatore a vita a carico nostro.
Il Professore è solo un paravento per venditori di fumo ormai spenti. Egli sa che il duo “fumaioli spenti” (Fini e Casini) non tirano più. Ma, dopo aver ha accettato di mettersi al servizio della grande banca, del gruppo Bilderberg e della Trilaterale, ha deciso di mettersi a comandare in proprio. Per arrivare elettoralmente dopo i Bersani, i Berlusconi e i Grillo. Il Professore è ormai un Cincinnato bollito. Che mai più il buon Napolitano potrà metterci, all’occorrenza, di nuovo tra i piedi.
Quanto a Capponi, che dire? Lo votai perchè credevo che avesse le palle vere. Invece, ha qualle da biliardo che girano sul tavolo verde cercando una buca in cui nascondersi.
Sembra che tutti i cosiddetti politici abbiano il terrore di fare un lavoro normale, da impiegato, magari da disoccupato. O da sotto occupato. Solo che i posti al sole verranno limitati dal nuovo che avanza, ossia da Grillo, detto l'”apriscatole” (altrui).
A Corridonia gli unici che hanno attaccato i manifesto elettorali sono il Movimento 5 Stelle e Massi del PdL, che ci ricorda che il PdL aveva il 36% e che oggi chiede il 25%. Se dovesse arrivare oltre, sarebbe la dimostrazione che ha “culo” e che il popolo italiano è bove.
Le soluzioni di Monti le abbiamo già sperimentate sulla nostra pelle,certo che la signora Vezzali dati i lauti guadagni provenienti da medaglie,spot televisivi,stipendio sicuro a fine mese, non ha patito le sofferenze imposte dalla crisi a noi comuni mortali.Candidarsi con gente di quella risma* spegne di molto la stima che molti sportivi hanno nei suoi confronti…………………………………………*massoni intendevo.
@ Rapanelli
Ora che finalmente Capponi e Pettinari sono tornati insieme, si dovranno rimettere d’accordo sulla realizzazione del nuovo svincolo di San Claudio, fortemente voluto da Capponi e da Ricotta ? O meglio ,Monti conterà più di Casini e di Bersani ,nel gioco del pendolo anche all’interno della lista Centrista Monti-Fini-Casini tra nuovi alleati e vecchi nemici di partito ( Forza Italia ,An e UDC). Questi due personaggi rappresentano ancora le reali esigenze del territorio? Iddio ce ne scampi e liberi!
la persona più squallida e viscida è il signor, (si fa per dire) Andrenacci,che dopo aver perso le primarie del PD il 29 dicembre si presenta con Monti. senza nessuna dignità e ritegno. non si può dire ma mi augurò che i suoi concttadini di Porto Sant’elpidio…lo prendano a …..Pesci in faccia!!
Quanta gente a queste presentazioni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sarebbe interessante sapere se il sig Monti ..scusate profess. Monti ..prof. in Tassologia, chiederà hai suoi delfini….la tessera alla Trilaterale..la loggia dei potenti mondiali, quelli che vogliono il nuovo ordine mondiale..ben venga se questo nuovo ordine se vuol dire sradicamento di questi politicanti…ma come ci pensi, significa consolidamento del potere Papale.. ma che è ritornata la DC?In questo paese troppa gente si applica in mansioni che non capisce e conosce, basta che la poltrona è quella politica….si può fare……ognuno il suo lavoro…