La neve – prevista da un’allerta meteo della Protezione Civile (leggi l’articolo) – è scesa tutta la notte nelle zone montane e collinari della provincia, raggiungendo una media di 20 centimetri. Al momento non si registrano particolari problemi alla viabilità escluso il capoluogo dove molti automobilisti sprovvisti di pneumatici, nelle prime ore della mattinata, adatti hanno reso piuttosto difficile la circolazione. I mezzi intraversati, infatti, hanno bloccato le principali arterie di accesso alla città.
I Vigili del Fuoco sono intervenuti questa mattina per traino mezzi pesanti a Penna San Giovanni e a Macerata.
Questa mattina le scuole sono rimaste chiuse a San Ginesio.
La perturbazione nevosa, iniziata ieri pomeriggio (leggi l’articolo) dovrebbe continuare ancora per tutta la giornata per poi attenuarsi in serata.
AGGIORNAMENTO DELLE ORE 13 – «La depressione – spiega l’Osservatorio Geofisico di Macerata – che ha prodotto le perturbazioni nevose ad alte quote ma soprattutto a carattere liquido ci sta lasciando, spinta da una perturbazione atlantica che non porterà un ulteriore abbassamento delle temperature. A partire da questa sera si prevedono significative gelate quindi si richiede particolare attenzione agli automobilisti. Domani ci sarà una breve pausa ma poi tornerà la pioggia».
Pochi i disagi nell’entroterra camerinese. I problemi ci sono stati soprattutto nella tarda mattinata. Operative le pattuglie della Polstrada di Camerino che da questa mattina presto hanno prestato soccorso ad alcuni mezzi pesanti rimasti bloccati nei pressi dei Valichi, senza conseguenze particolari. Questa mattina diversi interventi sono stati fatti anche a Camerino, dove un paio di furgoni sono rimasti intraversati. A Camerino caduti circa cinque centimetri di neve.
***
La neve ha causato qualche disagio nel resto della regione. Una fitta nevicata ha portato alla chiusura improvvisa di alcuni caselli nel tratto meridionale dell’autostrada A14 nelle Marche, tra cui San Benedetto, Grottammare, Pedaso che sono stati riaperti solo in tarda mattinata. Le auto sono hanno intasato la SS16. Tra gli automobilisti l’on. Amedeo Ciccanti (Udc), indignato per “i fatti assurdi che succedono per un centimetro di neve. Nessuno ci ha avvisato. Abbiamo fatto la fila per poi trovare i caselli chiusi. E’ una vergogna”. Nevica nel resto nella regione, ma la circolazione è regolare.
A Urbino è caduta una quindicina di cm di neve, ma le strade sono pulite e le scuole aperte. Una decina gli interventi per auto bloccate a Fermo, dove le scuole rimarranno chiuse oggi e domani.
AGGIORNAMENTO DELLE ORE 13,30 – Nota del Comune di Macerata:
«Situazione abbastanza fluida per quanto riguarda la viabilità nonostante le precipitazioni nevose che da questa mattina stanno interessando Macerata. Nelle prime ore della giornata sono entrati in azione i mezzi spargisale del Comune mentre con il passare delle ore è stato indispensabile ricorrere anche all’uso degli spazzaneve che hanno provveduto ad eliminare le problematicità che si sono venute a creare in alcuni punti critici della città. Nel caso in cui la situazione dovesse peggiorare, ma le previsioni meteorologiche fanno ben sperare, ulteriori mezzi sono stati allertati per entrare in azione su tutto il territorio comunale.
Si raccomanda ai cittadini la massima prudenza e di utilizzare per i loro spostamenti auto dotate di gomme termiche. L’Amministrazione comunale chiede alla cittadinanza la massima collaborazione onde evitare intralci e problemi che andrebbero a rendere ulteriormente disagevole la situazione».
AGGIORNAMENTO DELLE ORE 19,30 – Come previsto l’ondata di maltempo e precipitazioni nevose sta lasciando la provincia di Macerata, insistendo invece nelle zone montane del sud delle Marche. La situazione che non ha creato particolari problemi neanche nell’entroterra è in miglioramento. Ora si teme la formazione di ghiaccio durante la notte e le forze dell’ordine invitano gli automobilisti a prestare la massima prudenza. Previsto un innalzamento delle temperature tra domani e domenica, che fara’ scattare l’allerta fiumi, ingrossati dallo scioglimento della neve e dalla pioggia caduta in questi giorni. Per domani sera, breve peggioramento con nuove piogge.
(Redazione Cm)
(Foto di Lucrezia Benfatto)
(Servizio in aggiornamento)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
e non si vede neanche un mezzo spargisale …..
sequestrategli i mezzi, così imparano a mettere le gomme invernali.
uno l’ho visto adesso!
ma sono quelli che non hanno gomme da neve che bloccano!!se non sei attrezzato TE NE DEVI DA STA A CASA!!!!
ma non capisco xc si formano le file x 2 cm di neve ma la popolazione di MACERATA lo sanno che c’è legge di avere le gomme termiche ho le catene ha bordo ho cazzarola se non siete all’ all’altezza di guidare restate in casa ho ci sono i mezzi publici le FORZE DELL’ ORDINE DEVONO FARE LE MULTE COSI’ LA GENTE IMPARA.
Servizio aggiornato con foto
Io metterei una multa uguale a 2 VOLTE il prezzo delle gomme termiche così la gente impara ad essere incivile (e irrispettosa delle leggi).
P.S: sono a favore delle gomme termiche obbligatorie, e al max catene sui valici.
Come già lo scorso dicembre anche questa perturbazione è stata avvisata con largo anticipo…
E’ arrivata mezza giornata dopo quanto previsto?
E’ giunta due ore prima di quanto avevano preventivato i metereologi?
Son caduti 5 centimetri, no solo 3 ma dove batte a vento anche 6 ma già si sta sciogliendo, no non si scioglie e stasera forse c’è il rischio del pericolo ghiaccio?…
Chissenefrega: era previsto che nevicasse
Pertanto andrebbero multati tutti coloro che anche stamani non hanno fatto altro che prendere la macchina e poi lasciarla intraversata a destra e a manca perchè, senza gomme termine, alla prima discesa non sapevano cosa fare.
Visto che adesso nevica pochissimo a Macerata si dovrebbero con estrema urgenza (Polizia Municipale? Polizia Stradale? Vigile del Fuoco?… qualcuno si attivi!!!) far intervenrie i carri attrezzi per far rimuovere e macchine dei coglion… lasciate sulle strade
@Filosofo… “sequestrategli i mezzi, così imparano a mettere le gomme invernali”
Sei un gommista…?!?!?!?! Ma cosa vorresti…?!?!?! Se non hanno le catene, puoi lamentarti, ma non puoi e potete obbligare la gente a comprare le gomme termiche.
Almeno la neve, il comune finalmente ha organizzato qualcosa spendendo anche poco!!!!!!!!!!!!
Daniel… Ma allora se non vuoi/puoi comprare le termiche, o rimani a casa o usi i mezzi pubblici: è questione di rispetto per gli altri… Non è possibile che per 2cm di neve si blocchi una città!
E’ una cosa fuori di testa… E c’è pure chi farnetica di mezzi spargisale…. ma cosa c’entrano? Ripeto: parliamo di 2cm di neve!!!
@Daniel Gattafoni: mettiamola così allora.. non posso obbligarti a mettere le gomme termiche, ma se per caso blocchi il traffico ti faccio pagare l’intervento del mezzo spargisale o se lasci la macchina intraversata sulla strada te la sequestro e ti faccio pagare anche il carro attrezzi.
Così ti piace di più?
La spesa per un treno di gomme termiche è approssimativamente il prezzo dell’installazione (50€/anno) perché poi le gomme estive le porti più anni e le gomme termiche indurite le porti d’estate. Usate la zucca.
chi non ce la fa… mette le catene… potete arrabbiarvi se uno non ha le catene, ma no se non ha le gomme termiche… NON SONO OBBLIGATORIE, e se lo diventeranno NON LE COMPRERO’ MAI…
e comunque io sulla mia auto ce le ho le gomme termiche… parlo per tutte quelle povere persone che dovranno spendere il doppio di gomme, se passa la legge dell’obbligo delle gomme termiche, e con delle teste come le vostre, e come temo la legge passerà…
…dopo vediamo come la mettete, quando faranno lievitare il prezzo anche delle gomme termiche… cosa penserete…
bastano 2 deficenti con due auto per creare casino….
@ Giuseppe Rossi: mi hai fregato le parole di bocca… usa almeno l’amuchina!
@ Daniel Gattafoni: x tua conoscenza le gomme termiche non servono solo x la neve ma per andare ben con temperature prossime allo 0°. E poi non spendi il doppio, quelle estive non si usurano se tenute bene, è un discorso stupido, e lo è altrettanto mettere a rischio la vita propria e degli altri andnado su strada, con un po’ di neve, con gomme normali.
Ma è possibile che ci attrezziamno a Civitanova e non a Macerata, dove le strada sono in pendenza forte e l’altitudine è maggiore????
Io ho messo le termiche e ci vado da dio anche solo se è “freddo”.
…tirare fuori i trattori….grazie.
dal momento che le gomme termiche sono obbligatorie non vedo perche certa gente continua a circolare senza e a creare problemi alla viabilita,oltre che pericoloso per loro lo sono anche per gli altri,allora e’ giusto che se si mettono alla guaida di un auto sprovvista di gomme termiche creando problemi e’ giusto che vengano multati.per quanto riguarda il fatto che tanti non hanno la possibilita di comprarle non e’ una giustificazione per procurare danni ad altri….
Possibile che a Macerata tutta in salita ancora ci sia gente che gira senza termiche? E come minimo non sa nemmeno mettersi le catene al bisogno? Poi per 5cm di neve tutto questo putiferio? Sono d’accordo con gli altri, se si ha paura o non si è esperti senza le termiche con la neve si prendono i mezzi o si viaggia con chi le ha!
Sono d’accordo che sono costose, in alternativa bisogna saper usare le catene o usare altri mezzi!
LE GOMME TERMICHE NON SONO OBBLIGATORIE… COMUNQUE LE GOMME TERMICHE DOPO DUE ANNI SONO DA BUTTARE, io ce le ho e dopo due anni sulla neve non valgono più nulla e ci vogliono comunque le catene…
QUINDI BISOGNA AVERE LE CATENE A BORDO E SAPERLE MONTARE, non le termiche.
E’ questo il punto… BASTANO LE CATENE. I disagi avvengono perchè le persone hanno le catene ma non le sanno montare.
signori delle auto di traverso dovete capire come si circola nelle strade e come si transita nel periodo invernale che dove ti giri ci sono cartelli che indicano le date x montare le termiche ho avere le catene le FORZE DEL’ LORDINE HANNO DA FARE CHE NON SEQUESTRANO I MEZZI ALLE PERSONE CHE METTONO IN PERICOLO LA LORO VITA E QUELLA DEGLI ALTRI E LE MULTE DEVONO ESSERE PIU’ ALTE COSI’ GLI IMBECILLI INCIVILI CHE CIRCOLANO CI PESANO 2 VOLTE.
@daniel in tantissimi tratti della viabilità stradale della città ci sono cartelli grossi come macchine che indicano l’obbligo di catene a bordo o gomme termiche montate……se non si è in grado di montare le catene è inutile che alcuni vadano in giro con la macchina….perchè non è giusto che io che monto gomme termiche nonostante non c’ho un euro, che ci devo mettere 40 minuti per salire a Mc da Piediripa perchè ci sono dei coglioni che si credono essere schumacher!!!!
io infatti non ti do torto MATTEO79, ma do torto a tutti quelli che dicono che VOGLIONO L’OBBLIGO DI GOMME TERMICHE… io non vorrei che la legge passasse, ma con le teste come la maggior parte dei cittadini italiani, credo che questa legge passerà, poi altro che 650€ di gomme termiche (che pago io) dopo il prezzo lieviterà… Come per il costo delle catene quando c’è stato il boom dell’obbligo. E ora cosa vorrebbero fare, levare l’obbligo delle catene e mettere l’obbligo delle gomme termiche?!?!?!?!?!
A questo punto siamo stupidi noi che ancora andiamo dietro a tutto questo giro di soldi. E ci sono ancora persone che sono pronti a buttarsi, come la maggior parte delle persone che hanno scritto sopra… “OBBLIGO DELLE GOMME TERMICHE”… per me non riuscite bene a capire cosa comporterebbe il passaggio di quella legge.
Daniel Gattafoni
bastano 2 gomme termiche all’anno.
2 nuove avanti e le 2 dell’anno precedente dietro. poi a marzo/aprile le metti in garage e usi le estive e via dicendo fino all’infinito quindi vai a comprare solo 2 gomme all’anno
@ Gattafoni
Le gomme invernali durano due anni, le usi da dicembre a marzo per due volte e poi le butti. Funzionano molto bene sul ghiaccio e sono una sicurezza anche con la pioggia. Volendo ci sono le 4 stagioni che ho utilizzato negli ultimi due anni con buoni risultati. Le catene non sono consigliate perchè arrecano danni alla macchina.
I blocchi di stamane sono stati causati dai DEFICENTI che girano con le gomme normali ai quali dovrebbero ritirare la patente perchè arrecano danno a tutti.
@ Massimo Ciucci
Usare il sale è deleterio per l’asfalto. Sono pertanto i cittadini che si debbono attrezzare doverosamente prima di prendere l’auto, altrimenti te ne stai a casa!!!
ma comprate le catene facili da montare tipo KSUMMIT – MAGGIGROUP… ecc…ecc… che in 20 secondi si montano… evvai… con 150€ te la cavi per tutta la vita dell’auto altro che 2 gomme termiche all’anno.
Non sapete proprio dove buttare i soldi nelle marche! MICA STIAMO SULLE ALPI!!! Fa la neve una volta all’anno…
Ma dai, stiamo scherzando?!?!?!?!?!
Come dicevo durante la nevicata dello scorso dicembre “siamo pochi ad essere nati sopra i 1000 m.”, oggi a Macerata la cosa è stata dimostrata. Molti non sono in grado di guidare neppure con soli 3 (tre) cm. di neve! Il Comune ha fatto più del necessario facendo passare i mezzi sgombraneve. Le previsioni sono per un aumento delle temperature (da domani) e la neve andrà via così com’è venuta. Morale della favola: talvolta ce la prendiamo con l’Amm/ne Comunale e coi servizi che non funzionano in caso di neve, questa volta lo scherzo dell’inverno ha messo a nudo le nostre pecche (in generale) e l’ente pubblico non si è lamentato neppure nei confronti di quei “coglioni” imprudenti, non attrezzati ed incapaci di guidare su questa ‘ncasciata di neve, che hanno bloccato il transito ed ostacolato i lavori di pulizia delle strade. Vediamo sempre “la pagliuzza” ma non riusciamo ad inquadrare “la trave”!
Non credo che il dibattito sia se sono meglio le catene o i pneumatici da neve, di fatto obbligatori nei mesi invernali. Ognuno ha le sue preferenze. Quello che va ricordato è che te se vuoi mettere le catene al posto dei pneumatici lo fai senza bloccare tutto il traffico. Poi una volta messe, siccome non puoi andare più di 20km/h, ti devi accostare sulla destra per farlo defluire.
IPNO non meriti risposta !
Invece Ipno e Blanchi hanno tutte le ragioni del mondo..(anche se i 20Km all’ora mi sembrano un pò pochini) un pò di educazione stradale sarebbe opportuna. Oggi, verso le 8,30 con neve ridicola in via Roma il traffico si è bloccato per due piccoli incidenti, di persone non attrezzate e che non sanno portare l’auto sulla neve (anzi pappa!) e gli idioti, altrettanto non attrezzati, che si fermano a curiosare e che poi in salita slittano e non riescono a ripartire.
Guardate che neve o non neve la gente non è a disposizione degli incapaci, a quel punto rimangano a casa o vadano a piedi.
Perdonatemi ma vorrei precisare che l’obbligo delle catene a bordo o gomme termiche ESISTE!
Ma a volte la legge non va applicata alla lettera; CATENE A BORDO si ma se nevica tanto o poco vanno messe.
mi sembra che nessuno ha parlato della pulizia dei marciapiedi, é vero che di solito vengono usati per la sosta degli autoveicoli, pur se vietata, tanto non li vede nessuno, meno che mai i vigili urbani, ma andare a piedi evitando di usare l’automobile dovrebbe essere meno rischioso, oltre che un servizio ai cittadini.
Termiche si termiche no….il rispetto per le opinioni termina dove chi intralcia e provoca incidenti fa perdere tempo e denaro agli altri. Da parte mia il problema non esiste, per questioni di sicurezza, di civiltà, di evoluzione del concetto di automobilista corretto e prudente sono ampiamente favorevole al loro utilizzo, ma non sarei così “feroce” con chi non le vuole ( o non può’ ): basta lasciare l’ auto a casa, andare con i mezzi o a piedi, comportandosi da persone educate al rispetto delle esigenze della collettività.
Difficile?
AGGIORNAMENTO DELLE ORE 19,30 – Come previsto l’ondata di maltempo e precipitazioni nevose sta lasciando la provincia di Macerata, insistendo invece nelle zone montane del sud delle Marche. La situazione che non ha creato particolari problemi neanche nell’entroterra è in miglioramento. Ora si teme la formazione di ghiaccio durante la notte e le forze dell’ordine invitano gli automobilisti a prestare la massima prudenza . Previsto un innalzamento delle temperature tra domani e domenica, che farà scattare l’allerta fiumi, ingrossati dallo scioglimento della neve e dalla pioggia caduta in questi giorni. Per domani sera, breve peggioramento con nuove piogge.
Bastano due fiocchi di neve per bloccare una città e tutti a lamentarci.
Tutti ad aspettare che le amministrazioni provvedano, calma prima o poi arriveranno, aspettano che la neve si sciolga da sola.
Pochissimi però prendono la pala per spalare la neve almeno sul marciapiede della propria abitazione, ma a chi spetta la loro pulizia?