Il Movimento 5 Stelle di Tolentino interviene polemicamente sugli ultimi atti dell’amministrazione comunale con una nota stampa, in particolare in merito ad una assunzione nello staff del sindaco Pezzanesi e all’accensione del mutuo per la caserma dei pompieri:
“Il Comune di Tolentino, durante le recenti festività natalizie, ha pensato bene di assumere, con contratto part time, un noto geometra per rimpolpare lo “Staff del Sindaco”. Il Movimento 5 Stelle si chiede se, a fronte della carenza di organico generalizzata dovuta all’impossibilità di nuove assunzioni, sia consono chiedere ai cittadini di spendere circa 16.000 euro annui per retribuire una figura del genere tramite lo stratagemma delle assunzioni presso lo staff personale del primo cittadino. Qual è l’utilità? Il Sindaco che sbandiera di avere una Giunta che costa meno della precedente (quando in realtà costa la stessa cifra, cioè il massimo possibile) e che ha tenuto nelle sue mani la delega ai Lavori Pubblici, non avrebbe potuto delegare un Assessore risparmiando questo stipendio se non riesce a far fronte all’impegno? Oppure il Sindaco non si fida dei dipendenti dell’Ufficio Tecnico al punto di aver bisogno di un consulente personale? Se tale assunzione deve servire, invece, a coprire temporanee assenze di personale, non sarebbe stato meglio investire su un giovane piuttosto su chi di lavoro non ha certo bisogno, magari senza un contratto che duri per tutto il mandato dell’attuale amministrazione?
Cogliamo l’occasione per tornare sulla questione del mutuo acceso dal Comune per costruire direttamente la nuova caserma dei Vigili del Fuoco anziché farla costruire a un privato e acquisirla gratuitamente dopo un determinato periodo. Quando in Consiglio Comunale il nostro Consigliere Mercorelli ha espresso dubbi sulla convenienza dell’operazione, il Sindaco Pezzanesi lo ha invitato ha ripassare la matematica. Bene, questi sono i dati: annualmente, a fronte di una rata di mutuo pari a circa 65.000 euro, il Comune incasserà dallo Stato per l’affitto della caserma circa 55.000 euro. Continuiamo a non vedere il guadagno e forse sarà il caso che la matematica la ripassino altri. Ma forse è per questo che il Sindaco ha assunto nel suo staff un geometra.”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Eppure è ragioniere, com’è che ha fatto male i conti, a beh, è perchè come in tutte le questioni che gli si pongono la risposta è sempre la stessa: “i cittadini l’hanno votato”, ci scommetto che non mancheranno i commenti con questa espressione di chiarimento, oppure potranno dire che “è colpa della vecchia giunta”, anche questa e l’argomentazione più ricorrente. M5S, si conferma la voce di chi non ha voce.
mi sa che mi sono perso qualcosa. Davvero il comune di Tolentino paga 65.000 euro l’anno riprendendone indietro 55.000 in affitto per avere una caserma dei vigili nuova? Se davvero fosse così a chi ha ideato il tutto andrebbe fatto un monumento!!!
10.000 euro l’anno per avere una caserma dei Vigili nuova e quindi efficiente nel comune mi sembra una spesa equa e giusta per la cittadinanza. Considerato poi che al termine del mutuo la caserma rimane di proprietà del Comune e quindi un valore lo avrà, o no?
Sig. Francesco, la precedente ipotesi prevedeva che a costruire lacaserma sarebbero stati dei privati che avrebbero, in cambio, ricevuto l’affitto per un certo numero di anni. Alla fine di tale periodo lo stabile sarebbe diventato GRATUITAMENTE di proprietà del Comune di Tolentino.
Mi sembra di ricordare che la caserma dei vigili del fuoco c’era già e non costava niente al Comune. Adesso per avere lo stesso servizio ci indebitiamo per costruire la caserma e rimettiamo 10.000 euro all’anno. Un affarone!
Beh, i cittadini hanno votato per il cambiamento e il cambiamento c’è stato.
In peggio.
A volte capita.
Qual’era la caserma che già c’era?
Qualìè il canone che i vvf ed in parte il comune avrebbero dovuto pagare al costruttore?
Mi sembra che l’accordo non si sia trovato, o sbaglio? Qualcuno era disposto a costruire la struttura?
Io non difendo la giunta pezzanesi e chi mi conosce di persona lo sà, ma qui cari miei avete preso un abbaglio, lo sapete che il comune di S.Severino aveva proposto un presidio permanente di vvf a scapito di Tolentino?!
Sapete quanto fin’ora è stato pagato per avere una caserma scadente, pur logisticamente valida,?
Carissimo moby dick qui non si parla di rom ma vedo che è pagato/A per tirare acqua al pd….
No, guarda, che ti sbagli.
Non è che tutti quelli che parlano di vigili del fuoco sono pagati come loro per tirare acqua.
Poi, sull’agomento, protesti anche documentarti meglio, così invece di fare tante domande saresti in grado dare qualche informazione utile.
Arj, il Comune non avrebbe dovuto pagare un bel niente. Ma il punto non è questo, o la costruzione della caserma che sicuramente sarà un miglioramento notevole, il fatto è che per l’ennesima volta ci si racconta fischi per fiaschi. A sentire l’ultimo consiglio comunale sembrava che il comune quasi ci guadagnasse e invece, ad occhio, tirerà fuori 200.000 euro invece che ZERO. P.S? Vedo che l’argomento caserma suscita più interesse di quello principale…ma forse siamo tutti abituati ormai a certe cose….
Carissima di vvf ne so molto più di te, tomsbirulino ripeto: c’era qualcuno disponibile ad accettare di costruire la caserma?
Già, chi è il noto geometra di cui noi cittadini, che gli paghiamo lo stipendio, non potevamo fare a meno?
Arj…e tu puoi dirmi di essere certo che NON ci fosse alcuno disponibile? O meglio, sai dirmi se qualcuno si è premurato di informarsi?
Assunzion inutili, Accenzione di mutui, ma che problemi ci sono tanto hanno aumentato l’imu per tutti. peccato che chi ha la casa in campagna non la paga….
Io per una seconda casa di 50 m2 nel 2012 ho pagato 360€ di imu solo al comune….
Moby, il nome è nella delibera relativa all’assunzione che è a disposizione di ogni cittadino nel sito del Comune
C’era un articolo un pò di tempo fa sul corriere adriatico (mi sembra corriere, comunque era un trafilettino) inerente al fatto che nessun imprenditore si era interessato!
A me sembra che Grillo abbia un grandissimo problema: i grillini!
Sono tanti troppi e non può controllarli tutti, caccia Favia e la Salsi perché tutti li vedono in TV, gli altri?
Inoltre perché in campagna elettorale rinunciare ai confronti TV?
Credo che il 5 stelle flopperà nel lungo termine, gli do 3-4 anni, la fatica che fa la sinistra a tenere il movimento maceratese è tempo sprecato…
concordo per quanto riguarda questa misteriosa assunzione del fortunato geometra, ma non per quanto riguarda la caserma dei vigili del fuoco. per più di 6 mesi è stato aperto il bando per la costruzione della caserma da parte di privati e nessuno si è fatto avanti. il che è ragionevole visto che la costruzione dello stabile avrebbe promesso un guadagno magrissimoin proporzione ai rischi di costruzione visto che il contratto d’affitto avrebbe fruttato all’appaltatore solo per 20anni che ad un canone d’affitto non astronomico non avrebbe garantito guadagni interessanti. insomma si rischiava non solo di lasciare i vigili del fuoco nella attuale inadatta caserma, ma addirittura di perdere il loro distaccamento in favore di san severino che aveva offerto gratuitamente un suo stabile. mi associo dunque a quanto detto da altri… 10000euro a mese che saranno cmq poi recuperati successivamente sono un prezzo onesto per la comunità affinche gli venga garantito un servizio utile ed efficiente come quello offerto dal 115. quanto a moby dick che afferma con aria di superficialità che i pompieri siano pagati per tirare acqua, forse lo dice anche con arroganza, vorrei ricordargli che il corpo nazionale dei vigili del fuoco si occupa di ogni soccorso a cose e persone, quindi non necessariamente connesso agli incendi. ne sono esempio i terremoti o i piu comuni incidenti stradali. sono loro che con 1300euro mensili
sono all’opera a volte con turni superiori alle 12ore, altre alle 4 del mattino mentre tutti dormono. basta aprire la home di cronache maceratesi per vedere quanto siano presenti ed efficienti sul nostro territorio… non c’è bisogno di dire con tono dispregiativo che “sono pagati per tirare acqua” cordiali saluti
Ma era semplicemente una battuta, forse mal riuscita, in risposta alla provocatoria accusa che mi si faceva di essere io pagato per tirare acqua al pd. Mi è venuto istintivo associare i vigili del fuoco, che una volta tutti chiamavamo pompieri, appunto, alle pompe dell’acqua.
Ma so bene i i vigili del fuoco fanno ben altro che “tirare l’acqua” e ne ho, quindi, il massimo rispetto.
@Travaglio di Mc: non si soffermi alle apparenze..Favia e Salsi sono stati privati dell’uso del simbolo non per la tv, ma in quanto pretendevano di modificare la norma del “due mandati e poi a casa”. Essendo alla scadenza della secondo mandato pretendevano di essere ugualmente candidati per le politiche. E guarda un po’…proprio oggi Favia ha annunciato la propria candidatura con Ingroia. Cvd.
….. e adesso ….. dopo Gobbi alla ASSM, Francioni come tecnico personale…… alla corte del caro Re Sole Pezzanesi manca un parrucchiere, un sarto che fa le giacche e un maggiordomo: i nomi? beh facile!!
Gent. Dott. San Toro, e’ sorto un atroce dilemma a cui solo Lei puo’ dare risposta: se il parrucchiere è il Sig. Paolo Ruffini ed il sarto è il Sig. Lombardelli Giuseppe chi è il maggiordomo? Sono indiziati i Sig.ri Mattioli, Incicco e Pazzaglia. Ci illumini Lei.
Comunque le faccio presente che tutti i signori sopra menzionati di circa 650 euro al mese, POICHE’ E’ QUESTO QUANTO ANDRA’ A PRENDERE IL GEOMETRA FRANCIONI, non sanno cosa farsene e quindi non ambiscono a questi posti.
Le faccio altresì presente, nel caso in questi ultimi anni non lo abbia notato, che il Geometra Francioni è l’unico sempre presente in ogni situazione e ad ogni orario, l’abbiamo visto sia in estate che in inverno alle 5 del mattino all’opera insieme ai dipendenti comunali per rifare parcheggi, oppure strisce pedonali o quanto altro.
Lei dice che potevano prendere qualche altro? Le faccio notare che i geometri assunti dal comune in questi ultimi trenta anni a guida comunista preferiscono a quell’ora starsene a letto per poi continuare il riposino sul posto di lavoro.
Sperando che condivida quanto sopra e ci illumini sul maggiordomo la saluto cordialmente.
Credo che i Vigili le Fuoco non stiano nell’attuale caserma a titolo gratuito. Lo stabile dovrebbe essere di una donna che si occupa di stampa a Tolentino che percepisce un affitto. Non è gratis.