Sergio Volpi


Utente dal
11/1/2013


Totale commenti
24

  • Divieto di parcheggiare in mezzo alla strada in piazza della Libertà

    1 - Gen 28, 2014 - 19:43 Vai al commento »
    bisogna però capire se il giorno in cui è stata fatta la foto è lo stesso indicato nel cartello. purtroppo non si legge...  è troppo piccolo... saluti!!
  • 25 euro a chi adotta un cane

    2 - Gen 21, 2014 - 18:55 Vai al commento »
    una bella iniziativa. se i controlli veranno effettuati a modo, perché non provare? può facilmente rivelarsi doppiamente utile!! nell'abbattimento dei costi, e nel miglioramento della qualità della vita degli animali!! complimenti!!
  • Unicam a Civitanova, c’è la trattativa
    Silenzi: “Da Unimc uno sfregio alla città”

    3 - Dic 31, 2013 - 17:53 Vai al commento »
    E lo sfregio che silenzi ha fatto alla provincia?? Ha praticamente trascurato tutta la provincia che non avesse attinenza geografica alla costa quando era presidente... e da studente dell'UNIMC sono proprio contento che abbiano tolto mediazione a civitanova. cosi potranno valorizzare ancora meglio il polo universitario maceratese, anziché tenere tante sedi distaccate, con servizi insufficienti e che non attraggono studenti! Per non parlare del risparmio economico. Buon anno silenzi!
  • Ascensore bloccato, intervengono i vigili

    4 - Dic 23, 2013 - 16:36 Vai al commento »
    @cavecanem. è bellissimo come in italia, chi non ha cognizione di causa apra bocca a caso, e cominci a dare lezioni di vita a tutti. evidentemente nessuno dal 1939, anno di fondazione del corpo nazionale dei vigili del fuoco, ha avuto la tua stessa brillante intuizione. Ora ti voglio far notare una cosa. premesso che il corpo nazione è costantemente sotto organico, e sotto dimensionato per cronica mancanza di fondi, ti avverto che sarebbe impossibile creare una partenza di 3 sole unità, adibita esclusivamente allo sblocco ascensori. oltreutto sarebbe uno spreco di risorse tenere una squadra che fa una sola tipologia di interventi. aggiungo, che questi vigili del fuoco, sono pagati comunque a prescindere dagli interventi che fanno. quindi se andassero in 3, e 2 restassero in caserma, il costo sarebbe comunque identico detto questo vorrei farti notare, che si tratta di soccorso a persona, e visti i presupposti, proprio perché altamente organizzati e qualificati, i pompieri debbono essere nelle migliori condizioni di operatività possibile, poiché vi è di mezzo la vita delle persone. Potrebbe finire l'ossigeno all'interno dell'ascensore, o situazione più comune, qualcuno potrebbe avere un malore all'interno... e tu credi che 3 persone siano sufficienti per fronteggiare una situazione del genere? immagina che l'ascensore non si apra, e sia necessario l'utilizzo di attrezzatura di soccorso, che una persona all'interno appunto si sia sentita male, e che tutto debba essere svolto nella massima velocità. ma che parli a fare? ti faccio un'altra ipotesi. se appena dopo l'apertura dell'ascensore si verificasse un incidente stradale, per cui è necessario procedere con almeno 5 unità, secondo te quindi dovrebbero rientrare in caserma, passare a prendere i due vigili mancanti e andare sulla scena d'intervento? per favore lascia queste considerazioni a chi vigile del fuoco è, come il sottoscritto, e provvede con le risorse limitate ad offrire uno dei pochi servizi ancora efficaci ed efficienti per i cittadini.
    5 - Dic 23, 2013 - 14:06 Vai al commento »
    cavecanem... evita di parlare se non sai come funziona l'organizzazione dei vigili del fuoco...
  • “Uno scandalo l’urbanistica a Macerata”
    Forza Italia chiede risposte a Carancini

    6 - Dic 14, 2013 - 0:31 Vai al commento »
    forza italia che chiede chiarezza e si batte per la legalità!! ahahahah =D
  • Catena umana davanti al tribunale
    Mattina di protesta a Camerino

    7 - Set 13, 2013 - 17:01 Vai al commento »
    oltretutto quì si parla di "servizio ai cittadini", come se fossero impossibilitati come 5 secoli fa a spostarsi di 40 km al massimo...  visto poi che tutti i cittadini avessero udienze in tribunale tutti i giorni... guarda caso sono solo avvocati a protestare per le chiusure dei piccoli tribunali, che siano a camerino, o a gaeta. La realtà è che non hanno voglia di farsi un camerino - macerata giornaliero, e perché il lavoro sotto casa è bello comodo!! E che non ci guadagnassero anche in lentezza dei procedimenti, cosi da spillare più soldi ai propri clienti, e magari strappare qualche prescrizione in più..
    8 - Set 13, 2013 - 15:11 Vai al commento »
    In italia c'è troppo gente che antepone costantemente gli interessi personali a quelli della collettività. E questo ne è un chiaro esempio. Tenere un tribunale cosi piccolo, è un spreco di risorse, sia in termini umani che finanziari. Sappiamo quanto sia inefficiente la giustizia in Italia, e la dislocazione sul territorio, di tribunali cosi piccoli ne è una delle tante ragioni. Bisogna concentrare le risorse disponibili a Macerata, e oltretutto l'attuale struttura giudiziaria (3 tribunali nel giro di 100km) crea più svantaggi che benefici, in termini di spreco e burocrazia. piantatevela con sta pagliacciata.
  • Gli atenei di Macerata e Camerino
    tra i migliori d’Italia

    9 - Lug 20, 2013 - 14:19 Vai al commento »
    leggendo alcuni di questi commenti, mi rendo conto di come siano pregiudizievoli le menti dei loro autori. Ognuno trova sempre un'argomentazione o una scusa, credibile o meno che sia, per criticare senza cognizione di causa. Di sicuro, tanti autori di quei commenti, neanche ci sono mai entrati in una facoltà di macerata. Per non apparire così bigotti dopotutto basterebbe fare una breve ricerca su google e vedere i risultati del censis nazionale sulla facoltà italiane. http://www.ustation.it/articoli/4376-classifica-universita-repubblica-censis-2013-le-lauree-magistrali-ciclo-unico ce ne sono una decina, e tutti elogiano la facoltà di giurisprudenza di macerata. Quì si valutano alcuni parametri, che poi a mio giudizio non sono così veritieri, circa la reale produttività, in termini di cultura e preparazione di un ateneo, tuttavia quanto riportato da CM è la verità. all'inizio non ci credevo neanche io, ma basta dare un'occhiata in giro appunto. Sono studente di giurisprudenza di Macerata, e posso assicurare che se quei parametri, possono non essere completamente veritieri (come del resto negli anni in cui l'unimc si classificava tra le ultime), è pur vero che questa facoltà offre una preparazione didattica all'altezza delle migliori facoltà d'italia. anche private. e questo lo si deve a professori di livello, e ad un piano di studi interessante. poi le problematiche sono altre. organizzazione, alcune strutture didattiche, e alcuni servizi. sarebbe bene che chi volesse esprimere la propria opinione (in generale), abbia un minimo di cognizione di causa, e che non parli per il solo gusto di critica.
  • La polizia municipale finisce in divieto di sosta

    10 - Giu 28, 2013 - 0:22 Vai al commento »
    che clown. sono solo dei pagliacci che vivono speculando sugli automobilisti. Praticamente multano solo le auto in sosta, per motivi spesso trascurabili. disco orario scaduto da un po', sosta vietata dove i cartelli sono posizionati male... mai che multassero tutti quelli che oltre ad infrangere il codice della strada, creano anche un disagio agli altri automobilisti, come ad esempio quelli che parcheggiano a lisca di pesce, in doppia fila, o peggio ancora girano senza assicurazione. a maggio mi hanno fatto una multa in via fonte maggiore, dove i cartelli sono posizionati male, e alcuni sono coperti dalle piante. ANDATE A LAVORAREEEE
  • Macerata: inaugurato il punto vendita della Blu Ranton

    11 - Apr 12, 2013 - 16:28 Vai al commento »
    e guzzini non c'era?? =O
  • De Vivo lancia la sua linea diretta via mail
    “E’ la mia operazione trasparenza”

    12 - Apr 4, 2013 - 0:18 Vai al commento »
    uno che ha finto un rapimento che parla di trasparenza... vai al circo...
  • Ennesimo incidente stradale tra via Tucci e via Mugnoz

    13 - Feb 27, 2013 - 0:50 Vai al commento »
    oltre alla rotonda metterei anche un vigile fisso! ma che stiamo a dì? serve che la gente si svegli al volante! è troppo complicato rallentare e dare la precedenza? e che cazzo... e non lo dico tanto per dire... ma io quella strada e quell'incrocio lo faccio praticamente tutti i giorni per andare a lezione all'università... la visibilità è buona, il manto stradale intatto, e la strada è larga. non occorrono altre rotonde, ma buonsenso e rispetto del codice della strada
  • I forzanovisti si autocelebrano:
    Macerata “Fiore” all’occhiello delle Marche

    14 - Feb 7, 2013 - 14:25 Vai al commento »
    ma guzzì sta sempre dappertutto? il prototipo del politico perfetto... per forza nuova, non sono chiaramente d'accordo con le loro idee.. pero finche manifestano pacificamente, pur dicendo magari delle stronzate, e non danno fastidio a nessuno, è giusto che anche loro abbiano la possibiltà di esprimersi. ripeto pur nel rispetto degli altri e del comune senso civile
  • 92enne investita davanti al cimitero
    “Questa strada è troppo pericolosa”

    15 - Feb 5, 2013 - 23:57 Vai al commento »
    vorrei solo dire una cosa... senza contare la tragedia vista la morte di una persona, e dire che un incidente può capitare, è umano che sia.. Vorrei solo far notare che macerata sembra un autodromo. Per carità non vorrei trovarmi nei panni della persona che guidava, immagino che tragedia stia vivendo anche lei.. Ma a macerata gli automobilisti quando vedono i passanti accelerano cazzo... pur di non farli passare, rischiando di perdere 20 secondi ad un incrocio, spingono il piede sull'acceleratore. E non è cosi solo nella zona del cimitero, ma per tutta via roma, (dove è stato investito un altro passante giusto un mese fa) in via indipendenza, e nella via davanti lo sferiterio di fronte le scalette. vogliamo parlare di quel rettilineo? non ci sono neanche le striscie pedonali lì. neanche un semaforo. quindi vorrei dire.. perché non aggiungere qualche autovelox per la città? sti vigili urbani stanno sempre a multare a chi è scaduto il parcheggio da mezz'ora, o ha dimenticato il disco orario, senza mai far nulla a quelli che parcheggiano in seconda fila ed ostacolano il traffico, o peggio ancora a quelli che sfrecciano a 80km/h in centro urbano. un minimo di professionalità ai vigili, un po più di responsabilità agli automobilisti, e un po più di attenzione per quelli che studiano la viabilità della città ma poi dimenticano, autovelox, semafori e strisce pedonali. cose fondamentali per la viabilità. guarda caso non dimenticano mai le strisce blu... fin quando si tratta di fare cassa sono sempre attenti, quando si puntarà anche sulla sicurezza riguardo la viabilità?
  • Carta Studenti: ecco le richieste

    16 - Feb 5, 2013 - 17:11 Vai al commento »
    studio all'università di macerata, più precisamente alla facoltà di giurisprudenza. Secondo me molte di queste agevolazioni sono doverose mentre altre sono sicuramente superflue. tanto per cominciare non trovo giusto, che studenti come me, possano, a vantaggio di comuni cittadini, avere accesso a cosi tanti privilegi. secondo me sono troppi. ma come già detto alcune proposte sono veramente importanti. io ad esempio sono pendolare e in quanto tale non abito a macerata. per chi come me quindi, è costretto a spostarsi tutti i giorni con la macchina non è semplice...se un giorno ho lezioni la mattina e il pomeriggio, o mi va via una cifra allucinante in parcheggio, o sono costretto a fare una "marcia" chilometrica solo per arrivare in ateneo. Quello che voglio dire è che l'università deve essere vista come una risorsa molto importante per la città. Gli alunni che vengono a studiare qui sono soldi in più che entrano in città, tra affitto delle abitazioni e normale compere o servizi. Oltreutto avere un'università che funziona è motivo di vanto per la città, per motivi culturali e di storia. Ad oggi sono praticamente gli studenti a tenere un minimo vivo il centro storico, visto che quasi tutte le sedi dell'unimc sono lì... in sintesi sarebbe necessario offrire ai giovani una realtà universitaria che sia all'altezza delle altre città. L'università dovrebbe migliorare il piano di studi, le strutture, e la vita all'interno dell'ateneo, ma poi tocca anche al comune, occuparsi della vita dello studente fuori dalle lezioni. Faccio un altro esempio. Se uno studente una sera volesse andare al multiplex a vedere un film, e non ha la macchina perché si trasferisce a mc per studiare fuorisede, non ci può andare. A quell'ora che io sappia gli autobus per piediripa non ci sono. in conclusione... Non dico di facilitare la vita dello studente a scapito dei maceratesi, ma di appianare quelle difficoltà, che a volte possono venire a crearsi quando uno per necessità studia fuorisede o è pendolare. se ne avventaggierebbe la città stessa e tutta la cittadinanza!
  • Volantinaggio contro Giorgio Almirante

    17 - Gen 19, 2013 - 17:53 Vai al commento »
    ah una cosa... non so quanto possa essere vera, quindi magari chiederei a qualcuno di correggermi se mi sbaglio... mi è giunta voce al caro sindaco corvatta (che tra poco rinominerà civitanova in "leningrado" visto che sono cosi impegnati con la toponomastica), non abbia accolto una famiglia di rom nella sua seconda abitazione. sembrerebbe infatti da fonti vicine (amici civitanovesi) che la casa sia stata occupata, e che lui abbia poi girato la cosa a suo favore... che un po d'immagine fa sempre bene... qualcuno ne sa qualcosa? non so se siano solo voci però a me è stata raccontata cosi la questione...
    18 - Gen 19, 2013 - 17:49 Vai al commento »
    si commenta da sola... sono un po tristi... probabilmente lo fanno apposta per distogliere l'attenzione dai veri problemi di civitanova...
  • “Donna Assunta verrà a Civitanova
    per difendere Via Almirante”

    19 - Gen 12, 2013 - 22:23 Vai al commento »
    come dicevano i vincisgrassi... costamagna l'amicu da votare... ecco i risultati del suo impegno per la comunità... e aggiungere i una frase di guzzanti mi pare... "se c'è un socialista con lemani pulite ha sicuramente rubato il sapone" =)
  • Via Almirante gettata nel cestino

    20 - Gen 11, 2013 - 23:59 Vai al commento »
    bhe oddio... craxi si personaggio d'italia... ma non certo in positivo... :)
    21 - Gen 11, 2013 - 20:35 Vai al commento »
    a prescindere dall'essere di destra o sinistra, penso sia inutile oltre che un po triste perdere tempo per fare foto in posa, nell'intento di mettere un cartello nel cestino... oltre a mancare di rispetto nei confronti di chi credeva in quella persona, mi sembra forse un po di cattivo gusto, specie per i tempi che corrono, ricorrere a queste operazione "d'immagine" o se vogliamo di "disimmagine". cosi non si fa altro che alimentare i contrasti tra le diverse fazioni politiche... oltretutto mi sembra che per l'assessore peroni siano più importanti le questioni di principio e di visibilità, piuttosto che i problemi concreti che magari affligono i suoi elettori... Non penso a lui faccia piacere se un consigliere di una fazione opposta "buttasse simbolicamente nel cestino" piazza togliatti o via Gramsci. del resto stiamo parlando di un personaggio almirante, che seppur discusso per le sue idee politiche è stato sempre una brava persona, onesto e che credeva in quello che predicava. (l'MSI tra l'altro fu l'unico partito a restare fuori tangentopoli) alle volte bisognerebbe mettere da parte il colore politico e riconoscere i meriti degli altri... complimenti assessore... un bel figurone! spero di incontrarla per dirle di persona che figurino da pezzente poteva risparmiarsi
    22 - Gen 11, 2013 - 18:33 Vai al commento »
    complmenti alla giunta civitanovese... sono questi i provvedimenti di cui la cittadinanza ha bisogno.. con tutti i problemi di oggi e di civitanova in particolare, gli assessori della giunta perdono tempo con queste cazzate...
  • 5 Stelle Tolentino: “Questa sarebbe la giunta virtuosa?”

    23 - Gen 11, 2013 - 2:59 Vai al commento »
    sono all'opera a volte con turni superiori alle 12ore, altre alle 4 del mattino mentre tutti dormono. basta aprire la home di cronache maceratesi per vedere quanto siano presenti ed efficienti sul nostro territorio... non c'è bisogno di dire con tono dispregiativo che "sono pagati per tirare acqua" cordiali saluti
    24 - Gen 11, 2013 - 2:16 Vai al commento »
    concordo per quanto riguarda questa misteriosa assunzione del fortunato geometra, ma non per quanto riguarda la caserma dei vigili del fuoco. per più di 6 mesi è stato aperto il bando per la costruzione della caserma da parte di privati e nessuno si è fatto avanti. il che è ragionevole visto che la costruzione dello stabile avrebbe promesso un guadagno magrissimoin proporzione ai rischi di costruzione visto che il contratto d'affitto avrebbe fruttato all'appaltatore solo per 20anni che ad un canone d'affitto non astronomico non avrebbe garantito guadagni interessanti. insomma si rischiava non solo di lasciare i vigili del fuoco nella attuale inadatta caserma, ma addirittura di perdere il loro distaccamento in favore di san severino che aveva offerto gratuitamente un suo stabile. mi associo dunque a quanto detto da altri... 10000euro a mese che saranno cmq poi recuperati successivamente sono un prezzo onesto per la comunità affinche gli venga garantito un servizio utile ed efficiente come quello offerto dal 115. quanto a moby dick che afferma con aria di superficialità che i pompieri siano pagati per tirare acqua, forse lo dice anche con arroganza, vorrei ricordargli che il corpo nazionale dei vigili del fuoco si occupa di ogni soccorso a cose e persone, quindi non necessariamente connesso agli incendi. ne sono esempio i terremoti o i piu comuni incidenti stradali. sono loro che con 1300euro mensili
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy