di Alessandra Pierini
L’Italia si prepara ad affrontare la tornata elettorale del 24 e 25 febbraio: grande fermento, continui cambiamenti, ancora tante incertezze e posizioni da definire in tutto il Paese, le Marche e la provincia di Macerata non sono da meno.
VALENTINA VEZZALI CON MONTI – E’ l’ex premier Mario Monti, in queste ore a calare l’asso e lo sceglie nel mondo della scherma, ha annunciato infatti che al suo fianco ci sarà la jesina Valentina Vezzali, pluricampionessa olimpionica, che sarà uno dei nomi di punta di Scelta civica per l’Italia con Monti. La Vezzali ha subito commentato la candidatura sul suo sito internet: «E’ un onore per me, come donna, come atleta e come italiana, poter dare un contributo a questo grande progetto di cambiamento della politica italiana promossa dal Presidente Mario Monti. Credo che chi è impegnato con successo nella vita debba mettersi a disposizione del proprio Paese quando c’è la possibilità di veder sventolare il tricolore con orgoglio nel mondo. Io l’ho fatto da atleta a Londra, ora sono pronta a farlo in politica, con la mia convinta e determinata Scelta Civica. Questo non vuol dire che abbandonerò lo sport, almeno fino alle Olimpiadi di Rio. Sono convinta di poter svolgere con successo le due attività, avvicinando il mondo degli sportivi (atleti e tifosi) a quello dei rappresentanti del popolo italiano. Per me è una scelta di responsabilità».Dovrebbe essere ufficializzato anche come capolista alla Camera per le Marche Roberto Oreficini, direttore regionale della Protezione Civile.
Scelta Civica e gli alleati Fli e Udc proporranno un’unica lista per il Senato e sono ore decisive per la scelta del capolista per le Marche. Le alternative sono il senatore uscente Mario Baldassarri e la deputata Maria Paola Merloni. Diverso il discorso per la Camera. La lista è praticamente fatta per Fli che avrà Gianfranco Fini, ex presidente della Camera, come capolista allo stesso modo del resto d’Italia. Dietro di lui il capogruppo in consiglio regionale Daniele Silvetti. In lista forse anche l’altro consigliere regionale Franca Romagnoli, oltre alla segretaria giovani Veronica Fortuna e ai coordinatori provinciali tra i quali Giorgio Pollastrelli di Civitanova.
In casa Udc in corsa il deputato uscente Amedeo Ciccanti, il recanatese Luca Marconi, assessore regionale e Augusto Ciampechini che rappresenterebbe “Dissenso responsabile” componente interna al partito.
Potrebbero poi essere inseriti nella lista dell’ex premier l’imprenditore Cleto Sagripanti e l’ex presidente della provincia di Macerata Franco Capponi che ha dato le dimissioni dal Pdl lo scorso 31 dicembre abbracciando la linea della lista di Montezemolo ‘Italia futura”.
CENTRO SINISTRA – Per quanto riguarda il Pd sono stati resi noti nei giorni scorsi i nomi dei capilista: alla Camera sarà il vice segretario nazionale Enrico Letta mentre al Senato sarà Camilla Fabbri, segretaria della Cna di Pesaro Urbino (leggi l’articolo). Per quanto riguarda le liste, secondo le previsioni, il Pd Marche dovrebbe eleggere 8-9 deputati e 4-5 senatori. La direzione nazionale del partito ha discusso questo pomeriggio riguardo le liste e a Macerata ha confermato per la Camera l’elenco già reso noto dalla direzione regionale: un altro esponente scelto da Roma, il segretario provinciale di Ancona Emanuele Lodolini, il segretario provinciale di Pesaro Marco Marchetti, il vice sindaco di Macerata Irenze Manzi, il deputato uscente di Ascoli Luciano Agostini, l’ex vice presidente della giunta regionale Paolo Petrini, il dirigente regionale Piergiorgio Carrescia e l’assessore alla Scuola della Provincia di Pesaro Alessia Morani. In Senato è stato inserito in lista il renziano ex sindaco di Potenza Picena Mario Morgoni che era stato invece escluso dalla direzione regionale.
Della coalizione di centro sinistra fa parte anche Sinistra Ecologia e Libertà. Vendola ha scelto come capolista per le Marche Laura Boldrini portavoce dell’Onu per i rifugiati (leggi l’articolo). Rappresenterà invece la provincia di Macerata ma con remote possibilità di essere eletta Paola Medori, scelta dai vendoliani alle ultime primarie (leggi l’articolo).
Potrebbero entrare a far parte del gruppo anche i pochi rimasti dell’Idv e una componente dei dipietristi tra cui il coordinatore regionale David Favia, il presidente dell’assemblea legislativa delle Marche Paola Giorgi e con loro anche i maceratesi Giovanni Torresi e Giacomo Piergentili i quali hanno aderito al Centro Democratico di Massimo Donadi. «La grande forza di IDV – ha sottolineato oggi la Giorgi in un comunicato – era il suo essere un partito post ideologico, dove gli odi politico-razziali degli “ismi” , tutti, erano sostituiti da un progetto reale, basato su principi fondamentali condivisi senza alcuna appropriazione indebita: tutto questo non c’è più e non ci sarà più nemmeno il simbolo di IDV alle prossime elezioni». Altri, invece, confluiranno nella lista Arancione del candidato premier Antonio Ingroia.
IL CENTRODESTRA – Le decisioni arriveranno da Roma, i vertici del Pdl si dicono all’oscuro di quanto sta accadendo nelle sedi nazionali tanto che c’è anche chi lamenta di non essere stato neanche informato che avrebbero preparato le liste, mentre altri sperano che non saranno calati troppi rappresentanti da fuori regione. «Non abbiamo ancora messo mano ai nomi – sottolinea il coordinatore Remigio Ceroni che questo pomeriggio ha incontrato la direzione provinciale maceratese – quello che è certo è che ci sono 3 deputati e 3 senatori uscenti oltre a due consiglieri regionali che vorrebbero essere inseriti in lista».
Tra i nomi che circolano con maggiore insistenza ci sarebbero quelli dello stesso coordinatore Ceroni, oltre ai senatori Filippo Saltamartini (eletto nel 2008 in Sardegna) e Salvatore Piscitelli di Porto Recanati e a Francesco Casoli. A Macerata invece si continua a parlare di Fabio Pistarelli.
Cresce la lista Fratelli d’Italia – Centrodestra nazionale che fa riferimento al deputato uscente Carlo Ciccioli, punto di riferimento nazionale e il numero due della lista alla Camera. Al primo posto ci sarà Giorgia Meloni, candidata in tutta Italia. L’ex sottosegretario Guido Crosetto sarà invece il capolista al Senato, nelle Marche come nel resto d’Italia. Nei posti alti della lista verranno inseriti anche i consiglieri regionali Giulio Natali e Francesco Acquaroli.
Per quanto riguarda La Destra, il capolista per le Marche, come già comunicato, sarà Simone Livi (leggi l’articolo)
FARE PER FERMARE IL DECLINO – Decisi i candidati maceratesi di Fermare il Declino per la Camera. Il maceratese Massimo Raparo si trova in ottava posizione, è persino quindicesimo il civitanovese Sergio Martellini e sedicesimo Tommaso Perfetti di Macerata. Per entrambi le speranze di essere eletti sono davvero ridotte al lumicino.
I GRILLINI – Dalle parlamentarie sono usciti i nomi dei civitanovesi Molisella Lattanzi e Fabio Bottiglieri, e i tolentinati Giuliana Del Bello, Stefano Anzuinelli e Francesco Bellesi, anche per loro le speranze sono minime.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma come? La lecchina di silvio…
un altro buon motivo per non votare Monti!!
Simpatica come una pianta grassa
siamo alla frutta!!
Questa è il Vieri della scherma… ma perchè non si limita ad essere donna e atleta? Perchè deve umiliarsi in questo modo? Lei è quella che a porta a porta ha inscenato un tristissimo siparietto con Berlusconi (fingendo di essere spontanea…) dicendo “io da lei mi farei veramente toccare”
https://www.youtube.com/watch?v=-jjRRnA0t8U
Adesso si fa toccare anche da Monti? Vergogna, la prossima volta le tifo contro.
PS: sellone, molte piante grasse sono simpatiche…
vai a vendere le maglie
Senza alcuna dignità…
Oramai avviata sul viale del tramonto cerca di continuare a brillare, di patetica luce riflessa, aggrappandosi disperatamente a tutto quello che passa.
C’è chi si farebbe toccare e chi non la toccherebbe nemmeno con la zeppetta…
Che delusione
La Vezzali e’ solamente usata per far salire l’audience a Monti.Migliore al mondo nella scherma femminile ma della politica e’ totalmente disinformata.Spiace che sia una correggionale (di successo)
a farsi utilizzare nella cospirazione per la dittatura, che vorrano creare i poteri oligarchici, chiamata Nuovo Ordine Mondiale.
tòh … guarda chi si rivede ! le ultime volte nella cronaca locale, era come prezzemolina in tutte le inaugurazioni tra Capponi e il Vescvo Giuliodori. Ora Capponi è passato con Monti…mah, chi ce l’avrà portata dentro la lista civica per Monti?
ah ppò! non me ricordavo, è cittadina onoraria di Treia…va a capì quanti giri fà ‘na voccia…
PECCATO,UNA GRANDE ATLETA COME LEI MOLTO AMATA DAGLI ITALIANI VENDERSI PROPRIO A MONTI
NON HA FATTO I CONTI CON L’INTELLIGENZA DEGLI ITALIANI ,ANCORA UNA VOLTA CONSIDERATI STUPIDI UN CONTO ESSERE CONOSCIUTI PER I RISULTATI SPORTIVI, BEN REMUNERATI , UN CONTO
E’ ECC……………ECC………….
Anche cronache maceratesi si allinea con la stampa nazionale, già sa chi viene eletto, quanti sono i seggi e sopratutto ha già deciso che ci sono poche speranze per il Movimento 5 stelle, per il quale usa il dispregiativo “grillini”. Più che fare informazione questo articolo è orientato politicamente: votate pd-sel, se proprio volete gli altri, il voto a M5S è un voto buttato.
buon appetito a tutii…
Già, mica come le candidate di Berlusca, che devono superare un attento esame prima di essere scelte.
Un esame, come si sa, veramente accurato, che non si ferma all’apparenza, ma va molto in profondità per stabilire quali sono i “meriti” della persona.
Sarebbe troppo facile se bastasse saper effettuare una buona pulizia dentale, no?
Se mai quello è un primo passo.
In Italia una via di mezzo non c’è mai. O bianco o nero. Da un estremmo all’altro.
Adesso TUTTI quelli che si candidano sono dei venduti.
Certo che se si candidava con il M5S invece, …… veniva considerata un’eroina.
Non è la prima e non sarà l’ultima atleta che si candida, le date addosso solo perché non ha scelto secondo le vostre preferenze.
Si possono candidare solo avvocati, medici, precari, scienziati, nullafacenti o politici di professione?
Quel tenero lessico famigliare tra candidati del Fli.
@ Giampaolo Sbarbati
Se si fosse candidata con il M5S avrei detto, pubblicamente, esattamente le stesse identiche cose.
Già.
La Carfagna, la Gelimini (quella del tunnel Gran Sasso – Ginevra), la Brambilla, già ministre della repubblica e probabilmente ricandidate per il Pdl, sarebbero migliori, più competenti della Vezzali?
O sono più competenti soltanto perché si sono fatte toccare (metaforicamente parlando, ovviamente)?
Contrordine, Compagni! Dopo ciò che ho scritto ieri in merito alla lista del Movimento 5 Stelle col nome di Beppe Grillo, ho ricevuto da giovani che vanno dai 30 ai 45 anni l’opinione contraria: Beppe Grillo non deve andare in lista, né mettere il nome nel simbolo. M5S ne prenda nota.
Un giovane signora inviperita mi ha detto che è stata licenziata di punto in bianco, è andata all’ufficio collocamento e ci ha trovato oltre 200 persone in fila, in attesa di un probabile posto di lavoro. In passato votava AN e poi PdL: quest’anno voterà il Movimento 5 Stelle.
Che perderà un po’ di voti verso Berlusconi, in quanto il Caimano Comunicatore sta sparando le cartucce che sparava Grillo. Ossia, diminuzione del numero dei parlamentari e delle loro prebende, eliminazione IMU ed eventuale uscita dall’Euro… Certo, poteva farlo prima, ma non è mai troppo tardi.
Una signora che è in affitto mi ha detto che voterà per Berlusconi perché Monti ha messo l’IMU.
Sembra che Monti sia il maggior procacciatore di voti per Berlusconi.
Monti non avrà molta fortuna e l’ex-PdL Capponi può aver preso un granchio…
Molta gente sta dannata e non andrà a votare.
La Vezzali, come ogni cittadino, ha il sacrosanto diritto di fare politica quando e con chi vuole. O possono fare politica solo determinate categorie di cittadini?
La cosa grave è invece leggere i nomi dei candidati che piovono da Roma, tutta mercanzia di seconda e terza mano !!! Lo stesso PD, che si è tanto vantato di aver effettuato le primarie come segno di rinnovamento, mette capolista un neofita come Letta e un “trombato” dalle primarie: Morgoni. Il peggior modo per dare uno schiaffo a chi è andato a votare alle primarie con la speranza di rinnovare veramente la classe politica!!!
Siccome i professori hanno fallito, Monti spera che la Vezzali con due colpi di spada risolva i problemi dell’Italia.
@ Carlo Magno
La Vezzali, al pari di qualsiasi altro cittadino italico, ha tutto il diritto di fare politica.
Però non so se sia meglio metaforicamente farsi toccare da Silvio oppure finire tra le braccia di Mario….
@ Moby Dick
Evidentemente la Vezzali non è mai stata invitata a Palazzo Grazioli, quindi non è mai stata metaforicamente toccata dalla stella brillante di Silvio
Tutti contro Mario. Certo da fastidio a tutti. Eppure non ha fatto peggio di chi lo ha preceduto e che ora si ricandida. Ma la propaganda ha gioco facile con un popolo di disinformati e fanatici.
Io non voterò Monti, ma le motivazioni con le quali viene attaccato sono per lo più fuori luogo. Non ho alcuna simpatia per la Vezzali, ma le motivazioni con le quali viene attaccata sono penose quando arrivano da disinformati e fanatici, incredibili quando arrivano da chi ha un minimo di dimestichezza con la politica.
E’ inquisita? E’ cretina? E’ disonesta? Ma andate a quel paese!
@cerasi. Non sai se sia meglio farsi toccare……… con questo non ti sembra di aver toccato il fondo?
Se sei un` atleta continua a farlo .Se non hai più energie puoi insegnare,farti una scuola .La politica lasciala fare a chi non ha un posto di lavoro,agli esodati, i licenziati,gli invalidi,quelli senza tetto.
@debora. Ma si rende conto di quello che dice?
Noi fummo i gattopardi, i leoni, i magnalbò, i cavallaro. Chi ci sostituirà saranno gli sciacalli, le iene. E tutti quanti, gattopardi, leoni, manzi, pecore e capponi, continueremo a crederci il sale della terra.
@ Cecco Angiolieri
Nessuno avrebbe potuto fare peggio di chi ha preceduto Monti, forse Pacciani o Freddy Krouger… La Vezzali non viene attaccata per motivi penosi ma perchè fino all’altro ieri leccava il deretano del nano malefico e ora si fa usare angelicamente come vetrina per il governo Monti. Io quindi, da bastardo, le auguro di essere costretta a saltare le Olimpiadi di Rio 🙂 e spero che legga!
non mi è stata mai simpatica la vezzali… figurati adesso!
@ Cecco Angiolieri NON HA FATTO PEGGIO?
E’ aumentata la disoccupazione, sono aumentate le tasse, in un anno il debito pubblico è aumentato oltre i 2.000 miliardi, hanno chiuso centinaia di fabbriche. Cosa doveva fare per dire che non ha fatto peggio ? Il miglioramente dello spread non è merito suo ma della banca europea e di Draghi e di un diverso atteggiamento degli speculatori. Non ha fatto una liberalizzazione, ha lasciato le province, non ha fatto i concorsi per le nuove farmacie, non ha diminuito il numero dei parlamentari e i loro stipendi, non ha eliminati i vitalizi, potrei continuare all’infinito!!!
Ciao ragazzi, e possibile usare toni più gentili ed educati. Perchè quando ci viene data la possibilità di esprimerci siamo sempre cosi maleducato e volgari?. E’ cosi difficile fare un commento pulito? Educato? E’ possibile costruire un dialogo, anche se virtuale? Io posso solo dirvi che il 24 ne vedremo delle belle. La mia professione mi porta a contatto con moltissime persone e ho sentito imprenditori con 600 operai che voteranno Il Movimento 5 Stelle, ho amici di sinistra che voteranno il Movimento 5 Stelle. Mio fratello di destra voterà Il Movimento 5 Stelle. Tutto questo cari amici perchè la politica ha perso autorevolezza e serietà. Fatto sta che il Signor Enrico bondi che tutti voi conoscete aveva l’incarico di scegliere i candidati per Monti. Quindi secondo voi hanno scelto la signora Vezzali per la sua forte vocazione politica e la sua enorme preparazione in temi importanti oppure perchè è nota al grande pubblico marchigiano?
In lista con “Fare per Fermare il declino” in 16ma posizione c’è anche Tommaso Perfetti. Dalla lista inserita nel sito internet del movimento risulta però che Perfetti è nato a Montegranaro, per questo in un primo momento non è stato inserito tra i candidati.
Basta con questi commenti da quattro soldi!
Gabor ritorna, le colline sono in fiore……
ha ragione Cecco Angiolieri ! non voterò la Vezzali, ma simpatica o antipatica. visti anche gli altri contendenti, ritengo che non abbia nulla per essere ritenuta indegna o meno valida degli altri.
è una madre di famiglia, giovane, politicamente “non ancora contaminata” e, almeno per me è una cosa positiva, marchigiana.
del resto se, come ritengo ormai necessario, per salvare il nostro paese, occorre mandare prima possibile al diavolo tutti, e dico tutti, i politici che hanno partecipato, a vario titolo, nei comuni, nelle provincie, nelle regioni, in parlamento, nel governo ecc, all’indecoroso banchetto di questi ultimi 20 anni, le liste devono giocoforza essere formate da persone come la Vezzali e non, come purtroppo mi pare che anche questa volta accada, con i politici di porfessione di secondo piano, magari già portaborse e sponsorizzati da queli di primo piano rimasti coinvolti in qualche scandalo, pronti passata la bufera a riprendersi il loro posto.
@marco e carlo. Le vostre considerazioni sul Governo Monti sono basate sulle chiacchiere e sulla manipolazione dei dati.
Purtroppo la propaganda ed i mezzi di informazione hanno facile preda di chi non vuol capire o vedere.
Il ragionamento di Cecco è condivisibilissimo. Sull’orlo del baratro ci hanno portato altri e non Monti. Il così detto treno in corsa non poteva certo essere fermato con la bacchetta magica. La situazione attuale è figlia di chi ha preceduto Monti. Chiedetevi perché Capitan Schettino-Berlusconi ha fatto il passo indietro. Se le cose andavano così bene, con la maggioranza che aveva poteva continuare lui a guidare il treno.
A Monti non servono i riconiscimenti di nessuno di noi, tanti ne ha avuti e ne ha in Europa e nel Mondo. Le leggi che ha promulgato, o meglio quelle che è riuscito a promulgare, sono state approvate in Parlamento anche da chi non era riuscito a fare una beata mazza prima, se si esclude la Lega, che era al governo, ma non ha appoggiato Monti.
Con tutto ciò insultare gratuitamente una persona solo perché sceglie di candidarsi con qualcuno è da vigliacchi e fanatici. Neanche a me sta simpatica la Vezzali (a chi lo è?), ma per qualle motivo non dovrebbe candidarsi?
Mi scusi Presidente Sisetto
Io G. B. sono nato e vivo a Macerata.
Io non mi sento italiano
ma per fortuna o purtroppo lo sono.
Questo bel Paese
forse è poco saggio
ha le idee confuse
ma se fossi nato in altri luoghi
poteva andarmi peggio.
la Vezzali ha vinto più di 6 medaglie olimpiche (che sono remunerate)11 campionati del mondo (ben remunerati) e in più guadagna bene come testimonial pubblicitario(ben remunerato) l’assegno del CONI ,perchè appartenente al gruppo sportivo ha lo stipendio FISSO (senza lavorare) delle fiamme oro
polizia di stato . Io dico ma perchè tutti devono cercare di spremere lo stato e mungere sempre la stessa vacca.Allora prima delle votazioni abbia il coraggio di dimettersi e rinunciare agli stipendi fissi.
questo dimostra , ancora una volta che il parlamentare si fa a tempo PERSO.
Tra l’altro, tutti i provvedimenti che ha preso Monti, IMU compresa, sono stati votati anche dal PDL di Berlusconi.
Il quale, con l’approssimarsi delle elezioni, essendo dura per l’elettorato pagare con i propri soldi il buco di bilancio fatto dall’irresponsabile gestione politica del suo governo, ha furbescamente capito che conveniva dire che Monti ha sbagliato tutto, mica lui che stava per ridurci al livello Greco.
Si è svegliato, insomma, da un sonno profondo durato un anno tutto d’un tratto e, come la vispa Teresa, sorpreso ha urlato: oddio Monti ha messo l’IMU!
Dimenticandosi che è stato a causa sua e di averla voluta e votata lui stesso.
Ma se lui è furbo, gli elettori non sono fessi.
Almeno credo.
la frutta è finita …siamo al torsolo
Questo ci fa capire la confusione che regna nel mondo della politica italiana !!!
La Vezzali magari non ruberà come altri politici ma è la risposta alle esigenze del Paese ???
Monti cerca pubblicità e volti nuovi per accaparrarsi voti visto che ha capito che nessuno lo voterà o ci crede veramente in quello che fa ???…. in entrambi i casi …..
MONTI NO GRAZIE , BERLUSCONI NO GRAZIE !!!…. sembrano più dei comici che dei politici… e poi dicevano di Grillo !?!
@ Giampaolo
Le manipolazione dei dati sono state fatte all’epoca delle dimissioni del governo Berlusconi. prova ne è che tre società sono sotto inchiesta per aver diffuso notizie false e fatto aumentare lo spread al fine di favorire le dimissioni di Berlusconi. Hai ragione, i cittadini debbono conoscere tutte le varie storie e di questa nessuno ne parla, perchè ? Perchè era falso dire che l’Italia era sul baratro del fallimento ma ad una parte politica faceva comodo dirlo. Ora come dovrebbe essere se i parametri sono tutti peggiorati e Monti è considerato il salvatore della patria ? Qualcosa non funziona. Non sarà mica che vi è la mano della massoneria alla quale, secondo voci di corridoio, Monti e Napolitano sono “simpatici” ? Del resto l’accordo con Fini e Casini non mi sa affatto di politica rivoluzionaria e di nuovo. 15 giorni fa Monti sosteneva che l’IMU era intoccabile, adesso dice che si può rivedere !!! E’ entrato bene nella parte del politico (o lo era anche prima travestito da tecnico?).
Caso Vezzali. Insisto sulla mia convinzione che è attaccata semplicemente perché ha scelto Monti. Ma il problema non è questo. Il problema è l’alto tasso di “pre-giudizio” nei confronti di una persona. Ancora non ha fatto nulla e già le si rimprovera qualsiasi cosa. Guadagnare è un delitto? Conoscete qualcuno (a parte la solita rondine che non fa primavera) che lavora per hobby o rinuncerebbe alla possibilità di guadagnare di più. Sapete già che non è d’accordo sulla riduzione dei parlamentari, sulla rinuncia ai privilegi, sulla revisione dell’IMU, sulla soppressione delle Provincie? Sentiamo cosa ha da dire e poi la sommergiamo di pernacchie, se se le merita.
Caso Monti. Caro Carlo, Monti non è il mio Profeta, anzi, mi piacerebbe però che venisse accusato di delitti che ha commesso e non delle solite fantasticherie della rete. La Massoneria, il Vaticano, le Lobby. Oscar Giannino ad esempio lo stronca, ma con argomentazioni concrete e dicendo chiaramente che cosa si sarebbe potuto fare di meglio. Ma nessuna assoluzione per chi ha preceduto Monti. E non mi riferisco solo a Berlusconi. Ma quest’ultimo è stato l’unico ad avere l’appoggio di una Maggioranza bulgare. Avrebbe potuto fare molto ed invece non ha fatto un merito cacchio. Se vuoi posso anche argomentare, ma servirebbe?
Un’ultima cosa. Quando si parla di risultati, cerchiamo di non contraddirci. Lo Speed sale? Visto? La colpa è di Monti. Lo Spreed scende? Il merito è di … tutti meno che di Monti. E non dimentichiamo mai che le Leggi emanate dal Governo Monti sono state votate da Ninì, Cocò e c….
@ Giampaolo
La maggioranza bulgara di cui tanto si parla è stata solo sulla carta per alcuni mesi. Forse Casini e Fini ne sanno qualcosa. Io metterei una legge chiara: chi viene eletto in un partito o in una coalizione e non è più in linea con i compagni SI DEVE DIMETTERE DA ONOREVOLE e non cambiare casacca. Cambiando casacca si tradisce il mandato elettorale di chi lo ha eletto per governare in una determinata maggioranza. Finirebbero le campagna acquisti ed il cittadino avrebbe tutelato il suo voto.
Mario Baldassarri è capolista in Sicilia
Già, Berlusconi non ha portato l’Italia sull’orlo del baratro.
Quando mai! Non lo diceva lui stesso che i ristoranti erano pieni e sugli aerei non si trovava mai un posto libero?
Il suo governo è stato vittima di un complotto (giudaico massonico?)? Certo.
Chi lo dice? Naturalmente sempre lui. Prima, mogio mogio, per un anno intero sostiene Monti in tutto quello che di “orrendo” fa, attribuendosi un grande senso di responsabilità nei confronti del Paese per aver fatto il passo indietro, poi, all’avvicinarsi delle elezioni, urla al complotto contro di lui.
Povera vittima!
Ma sulla sua redibilità come si può dubitare! Uno statista che gode di così tanto prestigio nel mondo!
Ha sempre mantenuto tutte le sue promesse, no?
Privatizzazioni, abbassamento delle tasse, un milione di posti di lavoro, lo stretto di messina e infrastrutture come a piovere.
Ma per favore: ne abbiamo avuto abbastanza!
Piccola riflessione personale : se io fossi incapace di svolgere il mio lavoro e voi sareste il mio titolare, cosa fareste ?
Ecco, vediamo di non continuare a far fare il lavoro di politici a chi si è mangiato letteralmente il Paese e da 30 anni fa promesse in campagna elettorale che poi puntualmente non mantiene.
Complimenti a Cronache Maceratesi, sempre più schierato politicamente.
Se gli Italiani non sono stupidi, alle prossime elezioni ne vedremo delle belle.
che schifo!!!!
Una domanda. Chi ha proposto, solo qualche giono fa, a Monti, di guidare il centrodestra? Il Gabibbo?
Sinceramente non ho capito da che parte è schierato CM e sinceramente me ne può fregare di meno, fino a quando da praticamente a tutti la possibilità di contribuire con ogni tipo di intervento.
La figlia di Merloni, Anna Paola Merloni ,
è uscita dal PD per andare nella lista Monti , forse per mantenere il suo posto a Roma , ha fatto tanto per i Marchigiani e gli operai del suo distretto !?!?!?!?!?
Poverina votatela , altrimenti rischia l’ ESAURIMENTO o il SUICIDIO Politico
questa al Parlamento,sai le risate!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
…ma guarda questa…certe notizie è meglio nn leggerle…
La Merloni è scivolata con Monti?
Chissà cosa succederà adesso nelle stanze del potere a Fabriano….. pardon Ancona
Sarà una grande campionessa ma a me è proprio antipatica. Credo proprio che occorra una scuola della pubblica amministrazione come in francia. Con rispetto parlando ma che ne sa’ la vezzali di come si gestisce la cosa pubblica?
vezzali sei acida e….PA-TE-TI-CA…!!!
Con il fioretto provvederà a cuocere alla brace una bella grigliata.!!!
Sorry, ma a me la Vezzali piace come donna!?!
E se non fosse con Monti, Fini & Casini la voterei.
Ieri sera, nella zona industriale di Corridonia, si sono riunite oltre 50 persone per discutere della lista “Fermare il declino” di Oscar Giannino. Erano imprenditori e liberi professionisti. Di gente simile ce ne vorrebbe in Parlamento. Solo che ne verranno eletti pochi… se raggiungeranno il quorum.
Intanto, tutti fanno finta di scannarsi… Ma, poiché sarà difficile che un gruppo potrà avere la maggioranza assoluta, il PD dovrà allearsi con il “Centro” di Monti, Fini e Casini. D’altra parte, l’onorevole Enrico Letta, capolista PD nelle Marche, fa parte del Gruppo Bilderberg insieme al professor Monti e, ai livelli del Gruppo Bilderberg, vige il principio che cane e cane vanno a mangiare nella stessa trocca.
La cosa principale è scongiurare il MONTI BIS,
prima di qualsiasi altra cosa.
Se votate PD o SEL, aiutate l’accordo dopo voto con MONTI.
Detto ciò è meglio stiate a casa o votate degli altri chi volete 5 stelle, fermare il declino, la destra e PDL, IDV o chiunque sia…
Monti ha salvato l’Italia dal collasso finanziario.
La cosa principale è scongiurare il ritorno di chi ha portato l’Italia al punto da rendere necessaria la cura Monti.
@ Moby Dick
Aumento della disoccupazione, diminuzione del Pil, aumento di tasse, chiusura di centinaia di fabbriche,, diminuzione dei finanziamenti bancari alle Imprese, maggiore povertà, diminuzione dei consumi, aumento di 100 miliardi del debito pubblico. Questi soni alcuni risultati della cura Monti che HA SALVATO L’ITALIA DAL COLLASSO. Adesso come stiamo ? La febbre è diminuita? Io credo che sia stato semplicemente un salvataggio mediatico !!!
Gli effetti immediati della cura non possono che essere dolorosi.
Le prospettive dell’Italia, proprio per effetto della cura Monti, sono migliorate.
Come l’andamento delle aste per il collocamento dei titoli di stato dimostra.
In ogni caso, tutti i provvedimenti che ha preso Monti sono stati votati dal Pdl di Berlusconi.
Senza la fiducia del Pdl, sempre di Berlusconi, anzi, il governo Monti non si sarebbe neppure insediato.
Quelle che spara adesso il beneamato Berlusconi sono le solite palle mediatiche che ascoltiamo da 20 (VENTI) lunghi anni.
E siamo finiti come siamo.
Concordo con Moby Dick. In toto. Ma è inutile insistere con chi non vuol sentire e non vuol vedere. Si può non condividere completamente quello che ha fatto Monti e non amarlo, come non lo amo io, ma continuare a contestarlo sulla base dei dati attuali è sbagliato. Chi lo fa non si chiede come staremmo oggi senza alcune iniziative prese dal Governo Monti.
Per fare un esempio, a quanto ammonterebbe oggi il debito pubblico? Lo Stato avrebbe la stessa disponibilità per pagare stipendi, pensioni, servizi? Da noi è considerato un sacrificio (e lo è) il blocco degli aumenti salariali e pensionistici. In altre nazioni gli stipendi sono stati ridotti del 25%.
Considerato che il PARLAMENTO è aperto a TUTTI…..chi ha la fortuna di essere eletto, và SU’…..non vi sono limiti alle candidature…..perchè non APPROFITTARNE…..se vieni ELETTO…..pensione a vita natural durante……