A poco più di un mese dall’avvio della raccolta differenziata a Macerata, continuano i problemi. In via Padre Matteo Ricci, infatti da giorni sono depositati sacchetti di immondizia confezionati senza alcuna attenzione al contenuto. La Smea non li ritira perchè non conformi e qualcuno ha anche ritenuto necessario indicare con un cartello che la via «non è una discarica».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Probabilmente sono gli scarti degli aperitivi culturali……..
l
La gente va educata e in questa “città” ce n’è molto bisogno, la smea fa bene a nn raccogliere ciò che nn è conforme.
Ci hanno dato tt le info necessarie per essere in grado di differenziare in maniera oportuna ogni cosa si tratta di leggere e farlo, semplice!
Sono un abitante di questa via e devo dire che purtroppo i signori abitanti di questa strada continuano a depositare i sacchetti nei giorni e negli orari non previsti!!!Forse servirebbe un pò di civiltà da parte di queste persone perchè tenersi in casa un giorno in più un sacchetto con la carta o con le bottiglie di plastica non dovrebbe creare nessun problema, considerando che l’umido può essere depositato tutti i giorni…..IMPARIAMO AD ESSERE PIU’ CIVILI E RISPETTARE IL PROSSIMO:
Marcello Onofri il 7 settembre 2012 alle 15:57
Sono un abitante di questa via e devo dire che purtroppo i signori abitanti di questa strada continuano a depositare i sacchetti nei giorni e negli orari non previsti!!!Forse servirebbe un pò di civiltà da parte di queste persone perchè tenersi in casa un giorno in più un sacchetto con la carta o con le bottiglie di plastica non dovrebbe creare nessun problema, considerando che l’umido può essere depositato tutti i giorni…..IMPARIAMO AD ESSERE PIU’ CIVILI E RISPETTARE IL PROSSIMO:
L’umido non può essere depositato tutti i giorni:
Dal primo ottobre al 30 maggio tutti i giorni
Dal primo giugno al 30 settembre dal lunedì al venerdi
Chi non rispetta le regole deve essere sanzionato in qualche maniera, quando si inizia????
Attualmente viene sicuramente sanzionato chi rispetta le regole che è costretto a vivere tra i rifiuti non raccolti a volte per cinque giorni consecutivi.
Non è una discarica, ma le somiglia molto…
codice fiscale sui sacchetti chi fa la differenziata correttamente ne avrà a fine anno un abbassamento della tassa in base alla quantità di reciclo fatto chi si comporta male…vai con le sanzioni, via alle spie, al controllo dell’indifferenziato per scoprire chi lo butta nell’indifferenziato quando è differenziabile. Siamo stufi di subire sempre e di pagare per chi si comporta male. Via anche agli operatori ecologici dare a loro la possibilità di multare chi colto in fragrante.
Proprio oggi trovo nel cassonetto della plastica una montagna di carta pubblicitaria…. basta continuare a prenderci in giro facciamo le cose per bene ma questo è virtuoso….è vero anche che se viene inserito un ritorno economico proporzionale il tutto diventerebbe automaticamente funzionante….
Quanti di voi da ragazzini si raccoglieva le bottiglie di vetro e le si portava al bar per guadagnarsi il gelato… era pulizia urbana anche quella …perchè non tornare a queste belle abitudini e vedremo automaticamente avvicinarsi il 100% del riciclo…
Chi, tornato dalle ferie, si e’ mangiato la colomba Bauli ed il pandoro Motta deve essere messo male!
Carino, comunque, il quadretto con i tre paletti arrugginiti, manca solo il gatto che sgranocchia la lisca.
@ Marchiori
Lei e’ un grande – ha fatto una meticolosa osservazione
Poi secondo lei uno ha ragione a pensare così come ultimamente
io mi sento di fare ?????
nel mio commento ho trovato diverse manine rosse quando ho definito questa situazione poco edificante, ma poco mporta, forse erano discordanze di parte (politica?). resto solidale con gli abitanti di queste vie del centro che ricordo sempre con grande affetto (ho vissuto la mia infanzia a giocare in quei vicoletti) e se puo consolare la cosa ho fatto presente che ci sono altre zone abbandonate a se stesse identiche ad una discarica, e dulcis in fundo, a Villa Potenza ora acqua di channel da bere, e pure gratis!!! pensare che i residenti di questa zona ancora stamattina non erano a conoscenza dell’ordinanza, forse a causa della pigrizia, perchè il comune si è prodigato a mettere nel suo sito internet dell’accaduto…. consapevole che gli anziani di questa frazione passano notti interminabili a navigare in internet. (per coloro che son pronti a mettere la manina rossa, è una battuta!!! ridere x non piangere!!!).
A CORRIDONIA, NEL CENTRO SORICO, NON ABBIAMO AVUTO PROBLEMI SIMILI FIN DALL’INIZIO…
FORSE SIAMO PIU’ CIVILI…
FORSE SIAMO PIU’ INTELLIGENTI…
FORSE E’ PERCHE’ ABBIAMO UNA SINDACA “CON LE PALLE”…
VOI MACERATESI, CE LO AVETE UN SINDACO CONE LE PALLE ?
INCIVILI!!!!! 100 euro di multa per ogni sacchetto depositato in maniera non conforme, poi vediamo…..
Rapanelli basta con gli alibi! Ma quale sindaco?! Se la gente è senza alcun senso civico, cafona e maleducata è colpa de Carancì??? Colpa del sindaco è il fatto, vergognoso, che a Villa Potenza un intero quartiere non sia stato avvertito tempestivamente del fatto che l’acqua non fosse potabile… Ma basta dare degli alibi a questi incivili!