E’ una Maceratese zemaniana
Pareggio pirotecnico con la Jesina

CALCIO - I ragazzi di mister Di Fabio vanno sotto di due reti, prima di recuperare e superare gli avversari. La partita finisce 3-3, i 2.400 euro di incasso saranno devoluti ai terremotati dell'Emilia

- caricamento letture

maceratese_iesina-21 di Filippo Ciccarelli

(foto Cronache Maceratesi, vietata la riproduzione)

La Maceratese più zemaniana degli ultimi anni chiude il precampionato con un’altra spettacolare partita all’Helvia Recina. Finisce 3-3 con la Jesina di mister Amaolo, e finisce pure il ciclo di partite in preparazione della serie D che ha visto i biancorossi realizzare 14 gol e subirne 17: numeri molto alti, sia in un verso che nell’altro, sintomo di un reparto arretrato ancora non a posto e di un attacco che promette scintille. Bisogna notare però che in quasi tutte le partite Di Fabio ha sperimentato e non ha schierato sempre i 4 under che servono secondo il regolamento, per cui indicazioni più veritiere potranno essere date dalla prima in Coppa Italia, che vedrà opposte Maceratese e Recanatese. L’amichevole odierna, organizzata insieme ai Rotary Club di Jesi e Macerata, ha regalato un pareggio sul campo ed una vittoria per le popolazioni terremotate dell’Emilia, a cui verranno devoluti i 2.400 euro di incasso.
maceratese_iesina-16Per il test con i biancorossi di Amaolo, futuri avversari della Maceratese nel girone F di serie D, Di Fabio schiera una formazione con i 4  già dal primo minuto. In mezzo al campo prende posto l’inedita coppia Troli-Ciucci (Bucci parte dalla panchina, mentre Carboni rimane a riposo), davanti Orta è la punta centrale, a destra agisce Negro mentre sull’altra fascia c’è Melchiorri.
Il match si mette subito male per i padroni di casa, che incassano la rete dello 0-1 già al 5’: azione di Campana che serve a destra Cardinali, traversone basso di quest’ultimo per Gabrielloni, bravo a depositare in rete da pochi metri, senza che Calvaresi possa opporre resistenza.
Già al 10’ però il risultato potrebbe tornare in parità, Melchiorri entra di prepotenza in area di rigore, controlla la palla di testa e riesce a girare di destro un pallone che termina di poco alto sopra la traversa. Un minuto dopo è sempre Melchiorri a sbagliare un’apertura sulla destra che vanifica il contropiede della Maceratese, con  Orta e Piergallini lanciati verso l’area avversaria. Negro intanto scala più dietro e maceratese_iesina-15prova a far ripartire l’azione, mentre Piergallini e Melchiorri si scambiano di posizione. La Jesina non demorde e, nonostante il vantaggio, al 23’ prova a impensierire Calvaresi con una conclusione, non troppo precisa, del bomber Stefanelli. I padroni di casa spingono sull’acceleratore di nuovo con Melchiorri, che al 26’ scatta sulla destra e calcia in porta: il tiro, deviato, viene sfruttato da Orta che realizza la sponda per Negro, ma la conclusione dell’ex attaccante della Jesina finisce alta. La formazione di mister Amaolo fa girare bene la palla, e quando riesce a liberare i suoi attaccanti mette in crisi la retroguardia della Maceratese. Alla mezz’ora è infatti Strappini, con una botta precisa anche se da fuori area, ad infilare per la seconda volta Calvaresi. Nonostante il risultato non entusiasmante, a strappare applausi per il pubblico di casa ci pensa Melchiorri, che al 35’ fornisce un assaggio della sua classe saltando tre avversari ed andando a concludere a rete: Tavoni controlla in due tempi.
Il bomber a lungo corteggiato dalla squadra della sua città può sorridere al 40’, quando  la Maceratese accorcia le maceratese_iesina-10distanze: uno-due tra Orta (fino a quel momento poco presente nella manovra offensiva) e Melchiorri, con quest’ultimo che entra in area e mette a sedere l’estremo difensore jesino e segna senza difficoltà. Il minuto dopo un pallone perso da Ciucci – apparso troppo timido e impreciso in mezzo al campo – permette alla Jesina di testare due volte gli ottimi rifelssi di Calvaresi, che nega a Gabrielloni e Sebastianelli la gioia del gol.
Nel secondo tempo è ancora Melchiorri-show: al 49’ Negro confeziona su punizione un pallonetto che il numero  11 di casa spedisce al volo in rete, trafiggendo Tavoni. Il 2-2 galvanizza la Maceratese; nel giro di 60 secondi è sempre Melchiorri a confezionare un assist al bacio per Orta, che non si fa pregare e scavalca l’estremo difensore jesino, portando così la sua squadra sul 3-2. La partita è vera, e sale anche la tensione:  al 60’ si accende una mischia in area biancorossa, dopo un colpo subito da Orta, e servono un paio di minuti per placare gli animi. Le squadre cambiano molto e si vedono più lanci lunghi: la Jesina continua a crederci e pareggia al 79’ maceratese_iesina-6con D’Errico, che buca la rete di testa sfruttando un cross dalla destra. Il match finisce senza recupero, e le squadre escono tra gli applausi del pubblico (presenti una cinquantina di supporter jesini nel settore ospiti). La difesa balla ancora un po’ troppo, gli attaccanti cominciano a conoscersi e a dialogare bene: alla Maceratese mancano pedine importanti, come Eclizietta e Castracani, che saranno a disposizione per la partita di domenica, mentre il direttore sportivo Cicchi smentisce qualsiasi movimento sul mercato: “siamo a posto così”. Per quel che riguarda il campionato la palla passa alla Lega, che nella giornata di lunedì sorteggerà i calendari della serie D. La stagione prenderà ufficialmente il via il prossimo 2 settembre.

Il tabellino

Maceratese 3
Jesina 3 
MACERATESE: Calvaresi, Donzelli, Russo, Benfatto, Troli, Arcolai, Piergallini, Ciucci, Orta, Negro, Melchiorri.
Entrati nel secondo tempo: Carfagna, Biancucci, Facciaroni, Bucci, Zé Peres, De Cesaris, Traini. All. Di Fabio.

JESINA: Tavoni, Campana, Cardinali, Rossini, Gabrieli, Tafani, Cardinali, Sebastianelli, Stefanelli, Gabrielloni A., Strappini.
Entrati nel secondo tempo: Fratoni, Maiorano, Lucarini, Tullio, Borocci, Cauti, Carnevali, Pierandrei, D’Errico, Frulla, Gabrielloni T. All. Amaolo.

Arbitro: Montanari di Ancona

 Marcatori: 5’ Gabrielloni A., 30’ Strappini, 40’ e 49′ Melchiorri, 50′ Orta, 79′ D’Errico

Note: spettatori 300 (circa 50 nel settore ospiti), per un incasso di 2.400 euro  devoluto ai terremotati dell’Emilia.

maceratese_iesina-14-300x228   maceratese_iesina-12-259x300   maceratese_iesina-11-300x200   maceratese_iesina-10-300x191     maceratese_iesina-8-238x300   maceratese_iesina-7-300x285   maceratese_iesina-5-300x210   maceratese_iesina-4-300x193   maceratese_iesina-3-300x215   maceratese_iesina-2-300x200   maceratese_iesina-1-300x218    
maceratese_iesina-9-258x300



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X