Rapporto immigrazione 2011
Triplicati gli stranieri nel Maceratese

Porto Recanati e Sefro sono i comuni che registrano la più alta presenza di immigrati

- caricamento letture

immigrati-nuovaPresentato in Prefettura a Macerata il rapporto sull’immigrazione 2011. Nelle Marche, alla data del 1 gennaio 2011, risultavano poco meno di 125.000 stranieri, dei quali il 51,3% maschi. Le nazionalità più rappresentate sono quelle albanese (18,1%), marocchina (13,3%) e cinese (10,5%).

Tra le province marchigiane Ancona presenta i numeri piu’ alti, con 37.605 stranieri non comunitari con permesso di soggiorno.Nel 2010 la popolazione straniera in provincia di Macerata è pari a 35752 persone, ovvero rappresenta  l’11% di tutti i residenti (17° su 110 province, +5,1% sul 2009, in rallentamento rispetto gli ultimi quattro anni); la popolazione italiana è in lieve diminuzione da sei anni. 

Dal censimento 2011 gli stranieri sono quasi triplicati (dal 3,9% del 2001). Porto Recanati (21,9%, 26° su 8094 comuni) e Sefro (19,3%) sono i primi comuni con presenza straniera, un residente su cinque, seguiti da Camporotondo di Fiastrone (18,1%) e Monte San Giusto (17,9%). I rumeni sono la comunità più numerosa (13,7%), insieme a macedoni (13,4%) e albanesi (11,8%), mentre cinesi, peruviani e pakistani hanno avuto gli incrementi maggiori dal 2009; dal 2005 i rumeni sono aumentati di 2,5 volte. Gli stranieri sono per il 51,5% di genere femminile (dal 46,9% del 2002), i minorenni sono il 23,6% di tutta la popolazione straniera (il 16,2% del totale minori residenti); più di un nato su cinque (22,1%) nel 2010 ha la cittadinanza straniera. Le famiglie con intestatario straniero sono 11.242 (8,7% del totale), quelle con almeno un componente straniero 14.458 (11,2%)”



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X