Quindi caro "Ipno" vorresti dire che maceratesi e marchigiani sono tutti brava gente? che non ci sono spacciatori? non ci sono ladri? non ci sono pedofili tra i marchiani??? Mi sembra proprio un'assurdità!
Poi mi sapresti dire cosa hanno "gratis" i cittadini stranieri? Forse hanno gli stessi privilegi spettanti agli italiani con basso reddito?
Ho ancora qualche altra domanda: tu ci andresti a lavorare a nero per quattro soldi anche ad orari impossibili? E se dovessi trovare un lavoro regolare, ti farebbe piacere pagare le tasse per un paese di cui non puoi neanche scegliere il governo e che appena perdi il lavoro (anche se stai qui da 20 anni e i tuoi figli sono nati qui) non esita a etichettarti come clandestino?
Mi dispiace sinceramente vedere che molti maceratesi, forse non saranno delinquenti, ma sono sicuramente gretti e retrogradi! Non esiste più "la patria", poi l'Italia libera non so neanche cosa significhi! libera da che? da chi? dal vaticano? dalla mafia? dalla corruzione? dagli stranieri direte voi, quindi questo è il male maggiore dell'Italia???? Boh!
svegliatevi, siamo nel 2012, i confini non esistono più, sono concetti usati solo dai politici per fare breccia su menti semplici e ignoranti per guadagnare voti!!!
ps Beati voi!
Ma perchè si parte dal presupposto che l'aumento di stranieri nel maceratese sia un fatto negativo?Proprio grazie agli stranieri molti paesini dell'entroterra si sono ripopolati e possono godere di una popolazione più giovani, inoltre hanno potuto conservare servizi come le scuole primarie che altrimenti sarebbero state accorpate ad altri istituti con più iscritti!
Perchè si parte dal presupposto che siano solo gli stranieri a delinquere?
Gli italiani non sono forse emigrati in massa fino agli anni 60? Gli italiani non sono famosi per aver esportato la mafia nel mondo? Leggete l'ORDA di Gian Antonio Stella, fatevi una cultura, vergognatevi per quello che avete scritto fino ad ora e poi rispondete!
@marco p: l'Italia non spende il becco di un quattrino per "farli dormire mangiare e studiare l'italiano". Queste attività sono finanziate attraverso fondi europei da cui le istituzioni italiane hanno guadagnato un bel pò!
Riflettiamo un attimo e pensiamo che in fondo questi ragazzi rappresentano anche una risorsa per l'Italia: sono manodopera giovane, disposta a svolgere lavori che gli italiani preferiscono evitare, pagano i contributi per una pensione che non riceveranno e portando con se le proprie famiglie garantiscono un ringiovanimento della popolazione.
In realtà questi signori non sono di nazionalità libica, sono originari di Burkina Faso, Ghana, Somalia, Mali ecc e si trovavano in Libia nel periodo in cui è scoppiata la guerra per motivi di lavoro.
Hanno tutto il diritto di stare in Italia e di chiedere l'asilo politico. Tutti loro vengono da realtà difficili, molti hanno vissuto cose che noi neanche immaginiamo. E' nostro dovere tendere loro una mano perchè è il momento di dimostrare che l'Italia è un paese civile e aperto che non ha dimenticato la sua lunga storia di emigrazione.
Questi ragazzi devono solo rendersi conto che purtroppo l'Italia sta attraversando un periodo difficile, che se vogliono un lavoro devono rimboccarsi le maniche e darsi da fare; devono soprattutto avere la pazienza di aspettare qualche mese per la risposta della commissione (perchè per chi non lo sapesse i richiedenti asilo vengono ascoltati da una commissione territoriale che per le Marche ha sede a Caserta. Tale commissione convoca il richiedente, ascolta la sua storia e dopo un'attenta valutazione decide se riconoscere lo status di rifugiato oppure no).
Nessuno li sfrutta o li costringe a stare a casa. Per i primi sei mesi di permanenza dispongono di un permesso di soggiorno non valido per lavoro, ma trascorsi questi sei mesi la legge consente loro di lavorare grazie ad un nuovo permesso valido per lavoro.
Magari il mio commento non sarà interessante perchè troppo lungo e noioso, ma a me piace la chiarezza e mi infastidiscono molto l'ignoranza e le solite frasi fatte da maceratese medio stile "se non ve sta ve' gliete a casa vostra!".
Lorysol
Utente dal
3/3/2012
Totale commenti
4