“Vogliamo lasciare un segno concreto in questa campagna elettorale”: così il candidato sindaco di W Tolentino – Udc, Andrea Passacantando, ha spiegato il motivo per il quale lui e la sua lista hanno preso la decisione di utilizzare le somme che erano destinate all’attività di fine campagna elettorale come eventi musicali, porchette e banchetti vari, all’acquisto di tre defibrillatori. I tre strumenti sono stati donati all’istituto comprensivo “Lucatelli”, all’istituto di istruzione superiore “Francesco Filelfo” e al settore giovanile dell’Unione Sportiva Tolentino. “In un momento di crisi come questo” ha detto Passacantando “occorre dare un esempio di sobrietà e concretezza, qualità che dovranno essere presenti in coloro che andranno a governare Tolentino. Sobrietà e concretezza sono concetti che la lista W Tolentino – Udc ha sposato in questa campagna elettorale, parlando con i cittadini ed evitando di spendere e spandere con iniziative non in linea con il momento economico che si sta vivendo. Vogliamo lasciare un segno nuovo in questa campagna elettorale a favore della comunità e della salute dei nostri figli e la donazione dei defibrillatori va in questa direzione. Per le scuole non coinvolte saranno realizzate altre iniziative subito dopo le elezioni”.
Prima della chiusura della campagna elettorale, prevista con un comizio in piazza della Libertà venerdì 4 maggio dalle 22 alle 23, sono previsti altri appuntamenti. Giovedì 3 maggio, alle 19.30, è in programma un incontro al New Bar Cinquanta, vicino alla Galleria Europa, con l’assessore regionale alla Famiglia e ai Servizi Sociali, Luca Marconi, sul tema “Famiglia, lavoro e servizi sociali”.
r.s.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
bel gesto… ma la domanda sorge sponatanea: nella malauguratissima ipotesi che un defribillatore dovesse servire ci sarebbe qualcuno in grado di usarlo correttamente? mah!
Bel gesto, veramente. Peccato che a 4 giorni dal voto sa tanto di carità pelosa.
@ Genovese
Senza una preparazione adeguata non credo che il primo che passi possa ben utilizzare un defibrillatore (nonostante le indicazioni di uso che, presumibilmente, accompagneranno la macchina) senza rischiare di apportare più danni che benefici
fanno sempre comodo,ma…nn capisco xkè darlo alle scuole e al settore giovanile…in teoria ki fa sport è SANO e controllato dai medici…
Certo che sarebbe stato molto più elegante donarli il giorno dopo le elezioni. Non si sarebbe dato adito a “illazioni” sul significato di questo gesto…
CHE BENEFATTORE………..!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
EPPURE SI DICE IN GIRO CHE QUANDO CI SARA’ IL BALLOTTAGGIO SIA GIA’ PRONTO A VENDERSI (PARE A COMI) IN CAMBIO DI UNA POLTRONA…………………………………
Quando ho lasciato la mia offerta nel barattolino messo nelle farmacie per l’acquisto di questi defibrillatori non sapevo che sarebbero serviti per la campagna elettorale di qualcuno, avrei preferito maggiore trasparenza, comunque resta un buon gesto, ma la politica è sempre la “vecchia politica”.
indubbiamente una felice idea, ma unitamente all’apparecchio ci vorrebbe una persona qualificata all’uso istantaneo, altimenti sarebbe un oggetto come tanti inservibile. comunque sempre meglio che una porchetta, o festicciole varie, finalmente cominciano a capire i nostri politici, su cio’ che effettivamente serve, ed a come spendere il denaro pubblico saluti
Con l’occasione di questo articolo ho scoperto chi è Andrea Passacantando: sono un iscritto alla Copagri ed insieme a moltissimi altri iscritti con la sua presidenza i loro servizi sono passati da circa 40-50 euro all’anno alle 140-180 euro all’anno.
Abbiamo cercato di incontrarlo per capire le motivazioni di questo ma alla sede a Macerata ci hanno detto che lui non aveva tempo di riceverci per parlare di queste cose.
E’ chiaro che per il 2013 i nostri servizi passeranno da un altro sindacato ( meglio un centro servizi per l’agricoltura) ma ci ciamo chesti: questa persona non ha tempo di ricevere i propri iscritti ma ha tempo invece di andare in giro per avere visibilità per i propri interessi?
Ad ognuno lascio le proprie conclusioni.
a che livelli siamo arrivati … pur di prendere qualche voto in più !!!!!!
per fabio_rossi, ho un centro servizi per l’agricoltura a tolentino, assistenza su tutto, tariffe molto basse, non ho da mantenere direttori e presidenti
Tatticamente stanno avanti: facce d’angelo e pubblicitá gratuita. comunque, aldilá di tutto, bel gesto davvero.
Fatemi capire: c’è stata una raccolta di fondi tra i cittadini per contribuire all’acuisto? No, perchè sul Resto del Carlino, nell’articolo a riguardo, c’è scritto in bella evidenza “invece delle feste REGALO qualcosa di utile” e la raccolta non viene menzionata. E tralasciamo i caffè offerti a chi firmava il referendum farlocco…
Il bel gesto del candidato Andrea Passacantando va interpretato molto positivamente. Per l’utilizzo sarà la stessa Scuola a Formare attraverso l’Ospedale locale – 118 un incaricato in organico alla stessa. Sono disponibilità da non policitizzare, l’importantre è farlo. Bravo Andrea
Bel gesto Andrea! come sempre ottime e lodevoli iniziative, continua così! Da iscritto Copagri conosco molto bene la sua disponibilità e le iniziative portate avanti dalla Copagri e dal Presidente Passacantando, tra l’altro senza ricevere nessun compenso per questo incarico. ……………è stato proprio fortunato fabio rossi a trovare dalle 12,46 alle 12,55 proprio il centro servizi per l’agricoltura che cercava!!!! che coincidenza!!!