Da Marco Guzzini, consigliere comunale del Pdl:
La Lube Macerata è campione d’Italia. Dopo un’avvincente finale la squadra maceratese ha conquistato il secondo titolo nazionale della sua storia.. Da oggi parte la grande festa per celebrare questa importantissimo traguardo e questa meravigliosa società. Un successo che entrerà nella storia sportiva della città.
Come Consigliere comunale di Macerata rivolgo un appello al Sindaco Carancini ed a tutte le forze politiche locali: abbiamo la grande opportunità di dimostrare la nostra vicinanza alla Lube. Superiamo le divisioni che hanno contrassegnato il dibattito politico degli ultimi mesi e uniamo le forze per donare , a questa enorme società, un palazzetto degno del suo valore.
Abbiamo di fronte un’occasione storica per dimostrarci una classe politica seria e concreta, capace di lavorare unita per raggiungere un importantissimo traguardo, nelle misure e nei metodi attinenti al difficile momento economico che le amministrazioni locali vivono.
Sarebbe già un primo ed importantissimo passo trovare un’intesa politica sul tema dell’ampliamento del palazzetto di Fontescodella ed aprire un grande “cantiere” operativo capace di metter intorno ad un tavolo tutte le forze attive del territorio interessate a dare il proprio contributo.
Le istituzioni saranno chiamate a dare per prime l’esempio.
Inviterò il Consiglio comunale ad elaborare il progetto definitivo di ampliamento del palasport entro la prossima discussione relativa al bilancio, prevista per Maggio. Importante risulterà continuare l’importante lavoro ,avviato il mese scorso, in Commissione urbanistica
Con i colleghi consiglieri provinciali, solleciterò il Presidente Pettinari a rivedere la sua posizione di netta chiusura di fronte ad un coinvolgimento dell’ente provincia nei lavori di ampliamento della struttura.
Ho già scritto una lettera al Consigliere regionale Dino Latini,p residente della Commissione Bilancio della Regione Marche, per conoscere le possibilità di un interesse attivo della regione nel piano procedurale dell’intervento di ampliamento
Come dicevo, tuti saranno chiamati a dare il proprio contributo. Rivolgo questo appello a tutti gli istituti di credito del territorio ed alle forze imprenditoriali locali affinchè uniscano il proprio contributo alla realizzazione del progetto.
Su questo argomento non è consentito mollare di un solo centimetro. Sempre a fianco della società, dei tifosi e della città di Macerata”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Guzzini vestito da capo a piedi da tifoso della Lube…. cosa tocca fà per prende voti in politica !?!….. e guarda caso una sua foto pubblicata tra i 3.000 tifosi presenti …. quando si dice il caso !?!
Fortuna che la Lube di VERI TIFOSI CHE NON HANNO SECONDI FINI NE HA MOLTI !!!!!!!!!!!
S.P. !!!!!!!!!!
Ma non si pagavano gli spazi pubblicitari su cronache maceratesi ?!
sarà ora!
No! Meglio la giungla adiacente al “fontescodella”.
@ Francesco Clerico
Francesco prendo atto delle sue critiche e rispetto le sue idee e le sue opinioni. Quando esprimo delle idee ritengo assolutamente normale andare incontro a critiche o approvazioni. Posso solo dirle che sto cercando , con impegno e passione, di dare un contributo per il bene della città. Avendo 25 anni ed essendo alla mia prima esperienza da consigliere comunale, capisco che ho molte cose da imparare. E dalle critiche si impara molto. Essendo sicuro della sua buona fede le dico con ceretzza: mi critichi ancora, quando pensa che assumo delle posizioni sbagliate. D’ora in poi saprà che quelle stesse critiche non cadranno nel vuoto ma verranno attentamente considerate. In cuor mio, mi perdoni la superbia, spero quanto prima di fare o dire delle cose che troveranno la sua approvazione. La saluto e ringrazio Cronache Maceratesi che, attraverso i commenti, ha permesso questo nostro scambio di opinioni.
Marco speriamo che ce la facciamo ad ampliarlo!!! Il palazzetto resta cmq alla città ed averlo a norma è un bene per tutti, anche x il futuro. Da valutare se costruire la quarta parete ed agire in altezza o lavorare sul numero di posti e agibilità. Cmq speriamo che questo scudetto, oltre per la gioia dei tifosi maceratesi serva anche a questo.
se Carancini non cede ora, non cede più fino a fine mandato… Forza Marco!!!
Fingiamo per un attimo che la richiesta di apliamento del Fontescodella avanzata da Guzzini non sia una colossale ruffianata pro-voto fatta ai tifosi della Lube.
Fingiamo per un attimo che l’ipotesi di notevole esborso monetario (seppure in 20 anni) da parte del Pubblico (Comune) in un momento di fortissima crisi economica come questo non sia una richiesta demagogica e populista.
E fingiamo pure che, come in un altro post è stato scritto, tutti questi soldi che verranno spesi siano un’opportunità e un investimento.
Poichè pertanto di opportunità e di investimento si parla e visto che tutti dovrebbero essere tesi verso lo stesso obiettivo (Lube, Comune, tifosi/cittadini) ritengo che tale opportunità deve avere STESSO valore sia se a prenderla è il Comune sia se a raccoglierla sia la Lube..
Ma allora la strada maestra, la soluzione più semplice e praticabile è quella che il Comune dia in totale gestione il Fontescodella alla Lube (che di fatto già oggi lo utilizza e lo gestisce al 90% delle possiblità) per diciamo 20 anni e che la Lube si accolli PER INTERO il costo dell’ampliamento.
Come è stato detto da altri parte dell’esborso la Lube potrebbe recuperarlo “legando” il nome di qualche sponsor al Fontescodella (che so Fontescodella Pala Banca delle Marche, oppure Fontescodella Pala Tods, oppure Fontescodella Pala Ferrari Auto, ecc. ecc.) e d’altronde per recuperare parte dell’investimento la Lube potrebbe alzare di un pò il prezz dei biglietti, del resto la Lube è una squadra di vertice e per vedere le grandi squadre si paga…..
Dopo 20 anni, che è un periodo di tempo piuttosto lungo, la Lube restituirebbe il Fontescodella alla gestione comunale, continuando a giocare in un palazzetto grande abbastanza per le sue ambizioni…
Caro Marco, i tuoi modi garbati mi inducono a fare una riflessione:
a mio parere il Comune non dovrebbe ipotizzare nuovi impegni di spesa fin tanto che non sia definitivamente risolta la questione “mutuo-piscine”, perché si corre il rischio di andare incontro ad indebitamenti senza risultati concreti.
L’esigenza dell’ampliamento scaturisce dal regolamento che, con i tempi che corrono e che verranno, mi pare poco per affrettarsi in questa direzione.
La Lube e la Maceratese hanno trasmesso forti emozioni in questa domenica…i colori biancorossi hanno riacceso l’entusiasmo, il comportamento esemplare dei tifosi ed il rispetto per l’avversario hanno onorato lo Sport, ma lo Sport è nobile anche quando si arriva secondi.
Quando avrai dei figli capirai che l’importante è che questi abbiano strutture adeguate per giocare e fare sport e, soprattutto, educatori sportivi (comunemente chiamati allenatori) che sappiano valorizzare non solo le loro doti atletiche.
Questi successi devono stimolare le società ad investire sui giovani e la politica deve essere al loro servizio in questa missione. Ecco, mi piacerebbe che quest’ultima riflessione possa essere votata all’unanimità come ordine del giorno.
…. l’ora è anche passata … muovetevi!!!
E’ uguale a ALBERTO STASI
dunque secondo “qualcuno”…guzzini si fa’ una simile trasferta x raccogliere voti ????voti x cosa ????stiamo parlando di una suora ????tutto questo mi fa’ sorridere….guzzini è tifoso della nostra magica lube,si è vestito cosi perche’ lo eravamo tutti…ha tifato con noi dall’inizio alla fine,si è sgolato come tutti..e se qualcuno gli ha fatto una foto..beh..in una simile bolgia non penso abbia fatto in tempo a mettersi in posa o a chiamare qualcuno a mo’ di paparazzo per immortalarlo in versione di “tifoso politico”..non è il suo stile,non fa’ parte della sua persona…molto semplicemente essendo tifoso lube come noi ,ha voglia come tutti di vivere il suo tifo in un palazzetto + consono alle potenzialita’ ed alle ambizione della lube macerata(campione d’italia),che certamente da lustro ad una citta’ intera ma fa’ anche si che i suoi tifosi si vergognino di passare il proprio tempo in una struttura che come definizione puo’ superare di strettissima misura quella di “palestra”..come consigliere comunale è stato l’unico,ripeto l’unico ad interessarsi della oramai ventennale problematica del “palace”..pur sbattendo di continuo contro il muro “anti lube ed anti palazzetto”..eretto dai soliti noti,nonche’ dalla maggior parte dei commentatori di questa testata,con invidiabile ottimismo ha sempre continuato diritto per la sua strada..non vedo in lui nessuna colpa….non vedo perche’ debba essere criticato per amare lo sport maceratese in tutte le sue forme(maceratese compresa)..chiudo quidi invitando a riflettere bene prima di sparare commenti avventati su chiunque non si conosca bene ,e pensare che la lube volley (campione d’italia 2011-2012)..ha tifosi ovunque,di ogni ceto sociale,di ogni fascia d’eta’,di ogni colore di partito,di ogni religione (si ..ci sono spesso anche rappresentanti della chiesa al palace)..vogliamo ora dire che vengono x farsi propaganda x l’8 x mille ????o per ricevere oboli x istituti e quant’altro ????siamo seri,non cerchiamo il marcio dove non cè e sopratutto cerchiamo di essere non dico orgogliosi (x chi non ama la lube)..ma almeno soddisfatti per un’impresa cosi difficile che quasi ci era sfuggita di mano !!!macerata è campione d’italia….il resto sono barzellette !!!p.s. marco ..vai diritto per la tua strada senza curarti di gente che prima di commentare dovrebbe pensarci a lungo !!!!!!!!!!!!!!
Guzzini dice:“Ora doniamo alla Lube un palazzetto degno del suo valore”. Ma il Consigliere lo sa che con i soldi pubblici non si possono fare donazioni! Comunque complimenti alla Lube per questo magnifico scudetto.
Marco Guzzini ha giocato per anni nella Lube e da sempre ne è tifoso. Per una volta che uno si dedica con passione a qualcosa in questo scenario politico che sembra non dare speranze, smettetela col complottismo. Anche se a molti può sembrare incredibile c’è ancora chi perde il proprio tempo per l’interesse di tutti, foss’anche con un pò di protagonismo e voglia di esibirsi, ma altrimenti non potrebbe fare il politico…
@ GUZZINI
La politica dovrebbe interessarsi dei problemi pubblici e non privati…. con questo non voglio dire che sono contro l’ampliamento del Palas visto che in miei precedenti commenti ho dichiarato di essere favorevole ma sempre con un reciproco impegno (Comune e Società).
Dico semplicemente che è facile parlare ora che si è vinto lo scudetto di ampliamento del palazzetto…. raccogliendo consensi scontati sulle ali dell’entusiasmo per una vittoria così importante.
Penso solo che ci sono tante lacune molto più importanti di cui occuparsi…. lacune che né la maggioranza né l’opposizione sono state ancora in grado di colmare !!!
Il dovere di ogni politico è di fare l’interesse del cittadino…… a me invece sembra che si curino più i propri interessi che quelli della gente !!!!…..
Per intenderci non mi sto riferendo a te (visto che sei in politica da “5 minuti”) anche se cominci a capire bene questo ambiente !?!
Sei giovane e Noi tutti vogliamo una classe politica così…. nuova….. ma se cominci anche tu a strumentalizzare avvenimenti del genere diventi come loro !!!!!!!
Vuoi fare il “bene della città” ???….. fallo…. ma senza farti pubblicità…. perchè solo così riscontrerai il pieno consenso delle persone (a risultato ottenuto)!!!….. al contrario potrai solo “ingannare” persone facili da malleare o persone con una vera passione per questa squadra…. tutto il resto non potrà altro che vedere il marcio !!!
Se come dici tu di “marcio” non c’è nulla….. battiti per questo ma “in silenzio” !!! (anche se penso comunque che prima di questo ci siano mille altre cose per cui battersi!?!…parcheggio Rampa Zara, Tarsu, strade dissestate etc.)
Rispondermi nel modo pacato in cui hai fatto tu….. non può che farmi pensare che stai diventando il classico politico Italiano!!!
Se pensi che stia dicendo una cazzata dillo…. fatti sentire…… dimmi che sono un coglione che non può entrare nella tua testa e pensare di sapere che c’è dentro !!!!…..
Ci sono già tanti politici che parlano o rispondono come hai fatto tu….. e già sai cosa pensa la gente di queste persone !!!….. sì te stesso sì diverso da loro…. se pensi una cosa dilla con ardore con passione e incazzati se qualcuno ti contesta o ti critica per una cosa che pensi che tu stia facendo bene….le persone vogliono questo… le persone hanno bisogno di questo…. perchè altrimenti sarai un altro semplice e scontato politico italiano !!!
QUANDO INIZIERAI AD ESSERE DIVERSO DA TUTTI LORO ALLORA AVRAI IL MIO CONSENSO E MAGARI ANCHE IL MIO VOTO !!!
Premesso che il problema di fondo sono reperire le risorse monetarie stimabili in circa 4 milioni di euro per fare un lavoro ben fatto e avere una struttura sfruttabile anche per altre manifestazioni, le cose che mi fanno imbestialire sono 2.
La prima è quella che molti politici locali continuano ad insistere nel dire che l’ampliamento si fa solo in funzione di una società sportiva, quindi in quanto privato nulla è dovuto, fregandosene altamente di dotare una città capoluogo di provincia di una struttura adeguata per manifestazioni non dico internazionali, ma che richiamino almeno gente da fuori regione. Guardate Pesaro, ha organizzato ad aprile la coppa del mondo di ginnastica ritmica, con diretta rai. Se macerata avesse avuto un palazzetto degno di tale nome, non si sarebbe pututo sfruttare per questo evento? Tra l’altro la Virtus Pasqualetti è divenuta vice campione di Italia.
Seconda cosa è quella di insistere con la lega per cambiare il regolamento. Fatemi capire, Carancini in testa, voi che avete sempre un posto in prima fila, tutte quelle persone che nelle partite più importanti rimangono fuori, che sono figli di buona donna? Se le semifinali non si fossero disputate ad Osimo, quasi la metà delle persone sarebbero dovute rimanere a casa. Ma a voi che ve ne frega, tanto avete il posto assicurato, agli altri “pò pure pigliagle un gorbu”.
@ Jordan
Ti ho messo “mi piace” perchè hai ragione…. in parte.
Il paragone che hai fatto con Pesaro è giustissimo e sacrosanto ma realmente dobbiamo (a mio modesto parere) salvaguardare prima l’interesse dei cittadini maceratesi.
Le priorità ora come ora sono altre….. poi verrà il tempo anche per l’ampliamento o la ricostruzione di un nuovo palazzetto.
Se Macerata conta circa 46.000 credo semplicemente che la maggior parte di esse abbiano bisogno di cose diverse….. come un parcheggio per “vivere” il centro storico e facilitare il commercio all’interno delle mura (senza così essere costretti a dover andare al Centro Commerciale per comprarsi qualcosa !?!).
Le tue parole sono sacrosante ma nella vita ci sono le priorità e quindi credo sia giusto prima impegnarsi economicamente in opere di bene comune e poi di quel che resta.
@francesco clerico
Sono assolutamente convinto che se il centro storico è moribondo, non è certamente la mancanza di un parcheggio la causa. La presenza di un palasport potrebbe essere un volano economico anche per il centro storico o per gli alberghi che vedono qualche turista solo nella stagione lirica. I soldi che porta il movimento di persone, siano essi derivanti da eventi sportivi, musicali o espositivi, sono sempre soldi ed è in questo momento che bisogna ragionare come un vero imprenditore, ed avere il coraggio di investire in cose che magari non nell’immediato, ma in un prossimo futuro daranno sicuramente ottimi risultati. Anche questa a mio avviso è un opero di bene comune che può portare benefici a tutti e non solo ad una ristretta cerchia di persone.
Un’altra cosa, aiutare i commercinti del centro storico per facilitare il commercio è un discorso che mi va bene fino ad un certo punto, visto che anche loro sono società private che verrebbero avvantaggiate rispetto ad altre con soldi pubblici.
@ Guzzini
Considero mediamente le sue proposte un filo demogogiche, alla ricerca di un facile consenso. Però non posso fare a meno di apprezzare la civiltà e la disponibilità della sua risposta alle prime critiche di questa discussione . Sempre che sia realmente sentita ma non ho nessun motivo per pensare il contrario. Continui quindi con questo approccio e lo utilizzi anche per valutare a fondo le considerazionidi chi su questo argomento è maggiormente preoccupato dei gravosi impegni determinati dalla difficile situazione economica e sociale. Magari ne viene fuori la soluzione migliore .
@ Jordan
Appunto perchè bisogna ragionare come un imprenditore un eventuale parcheggio porterebbe benefici economici IMMEDIATI.
Meglio investire su un parcheggio che frutta soldi quotidianamente (alle casse del Comune e anche a quelli dei privati che hanno attività nel centro storico) o ampliare un palas sperando che arrivino turisti (che comunque apporterebbero benefici economici ai soli privati …. hotel negozi ristoranti bar etc.) ???
Io da imprenditore sceglierei tutta la vita un progetto che renda benefici QUOTIDIANI e GARANTITI sia ai privati che al Comune.
@Blanchi
ripristiniamo un pò di verità.
Il palazzetto è comunale, si stratta di ampliamento di un impainto comunale di cui la LUBE paga regolarmente l’affitto non si parla quaindi di donazione a una società esterna. IL palazzetto resterebbe cmq la comune. Adesso dopo quanto detto da me so che troverete un altro modo per non ampliarlo.
Come si dice quoto? ebbene lo faccio in toto per il post di Jordan che fa delle considerazioni ottime. Il commercio del
Centro Storico di Macerata, poco dipende se hai una moltitudine di parcheggi a ridosso, certo l’andare in centro non
deve essere un …”viaggio” ma la persona locale o chi viene da fuori deve avere un buon motivo per sopportare
magari anche qualche piccolo disagio. Mi spiego meglio: i negozi del Centro debbono avere in vetrina dei prodotti
che certamente non trovi nei Supermercati o Centri Commerciali, di tutti i settori merceologici, dall’abbigliamento, ai profumi, dai libri, alla gastronomia, etc. etc. Se una “merceria” vende gli slip da 3 euro, non c’è bisogno che io faccia
2 giri per il parcheggio per andarli a comperare, vado al Centro Commerciale; ma se lo stesso negozio vende
magari intimo di marche esclusive, o bottoni o guanti o lane molto pregiate, non reperibili nei Centri Commerciali,
allora sì che vale la pena andare in centro, e state sicuri che quella tipologia di cliente c’è e ci va.
Per quanto riguarda l’uso e lo sfruttamento di un vero Palasport, c’era il post di una persona evidentemente
con valide nozioni di economia, che definiva giustamente come “investimento” e non come “voce di spesa”, gli
oneri per la realizzazione o la ristrutturazione di un nuovo Fontescodella. Con un impianto adeguato che non
verrebbe poi utilizzato solo dalla Lube, che comunque sotto forme diverse contribuirebbe all’intervento, si possono organizzare tantissime manifestazioni, le più diverse e disparate….congressi di ogni genere, fiere, e
non ultimo (sto ascoltando la pubblicità radiofonica di questi giorni del PalaBaldinelli) grandi raduni di Fedeli come
quelli che riempiranno domani Osimo per la presenza di una delle “Testimoni di Madegorje”. Penso ci sia da
ragionarci sopra e non solo perchè la Lube ha vinto il suo secondo scudetto. Comunque andrà…Forza Lube!
Si parla tanto dell esempio inglese..in inghilterra sono i club a costruirsi coi loro soldi e a gestirseli come credono..niente soldi pubblici….poi perche dare soldi alla Lube?..a loro si a macerata softball no? come mai Macerata Softball è stata lasciata fallire anche se ha vinto la Champions..ma si sa a vedere il softball ci vanno in pochi…..Poi a Macerata ci sono altre priorità strategiche o di buon senso
via mattei la pieve – bypassa di santa lucia – collegamento colleverde sollevario ecc…per non parlare poi di tutto il settore manutenzione strade.ecc….non ho messo il settore sociale perche non saprei da dove iniziare viste le molte domande di assistenza anche nella nostra citta.
Poi scusate se la lube fa milioni di utili netti, sborsare 4-5 milioni che sarà mai?
Se la Lube vole lu pazzittu che cacciasse li sordi, anche perché con li stesi sordi lu comune pò fa le strade o aldre cose che faria ve alli cittadini
@alex stecca
Si, il comune potrebbe fare altre cose, come continuare a ripianare i debiti dello sferisterio, continuare a pagare affitti anche avendo strutture private, continuare a pagare gli interessi passivi sul mutuo delle piscine, dare a pioggia regalini ad associazioni per mantenere i voti politici e chi piu’ ne ha piu’ ne metta. Comunque io la vedo in questo modo: non è la Lube o solo la Lube a volere un pals decente, ma è anche un’importante fetta della cittadinanza, tra cui io.
Jaordan io se fossi allu comune con quei sordi ce fario le strade e penseria a fa sta mejio la jente pensenno, ad esempio, a creà le condiziò per fa cresce Macerata e creà posti de lovoru. Pò se lu comune vo fà lu pazzittu so cavoli sua, io penso che se l’ha da fa la Lube spennendo li sordi sua anche perché con la pubblicità guadagna vennenno le cucine e a nojardri mica ce da li sordi. Pensace
Il comune, a fine mandato forzato Menghi, si è ritrovato con 58 miliardi delle vecche lire e successivamente con la società quadrilatero intenta a sobbarcarsi la mattei-pieve e con il gruppo Gabrielli pronto a ristrutturare il centro fiere a e costruire un nuovo palazzetto. A distanza di anni, i soldi per i piani di ricostruzione sono finiti creando solo opere viarie monche, fatte male e pagate quasi il doppio di quello preventivato. Alla società quadrilatero è stato detto “grazie, ma l’articolo non ci interessa”, e il gruppo Gabrielli è stato gentilmente invitato a farsi da parte. Lei caro Alex Stecca pensa che se il comune avesse a disposizione 3-4 miloni di euro li spenderebbe per creare le condizioni di lavoro? E quali sarebbero queste condizioni di lavoro, mi dica. Macerata è una città di servizi, le industrie sono state sempre tenute alla larga dalla Democrazia Cristiana e ora in questo contesto socio economico di depressione si vuole industrializzare una città? Secondo me bisogna puntare e sviluppare quello che abbiamo, come il turismo, il commercio, l’università e anche le manifestazioni sportive di alto livello. Le zone industriali si sono sviluppate fuori Macerata e non sarà certo un’uscita in piu’ ad industrializzare una città.
Jordan facimo a capicce io so dittu quillu che fario io, ma vedo che si più informatu de me su certe cose. Lu problema e se tu sai che le cose so state pagate lu doppiu perché non fai le denunce? Adè bellu parlà, però li fatti conta e adè ora de finissela di criticà quanno non c’è l’eleziò, perché quanno se vota se va a votà quissi e allora de che te lamenti? Io dico solo che la Lube c’ha la squadra perché gle conviene, gle fa pubblicità figurimoce senno che glje frega, e me sta ve, ma lui pallizzittu se l’ha da pagà con li sordi sua, perché qulli sordi io, e intendeme, io li spennerio diversamente
Vivo da un po’ di tempo al”estero, ho girato in vari paesi, europei e no, Macerata non la conosce nessuno o meglio le uniche due cose che sono conosciute di Macerata sono lo Sferisterio e la Lube. Se parlate con qualsiasi straniero che non abbia parenti a Macerata o qualche amico che ha fatto l’Erasmus a Macerata queste sono le uniche 2 cose che veramente contano nella nostra città, tutto il restosono chiacchiere da provinciali. Anche Matteo Ricci (a cui va la mia massima ammirazione) a confronto della Lube è uno sconosciuto.
Chi ama e conosce la musica dice che lo Sferisterio negli ultimi anni è scaduto moltissimo, chi ama la pallavolo non riesce a crdere che la nostra città non investa abbastanza in questo sport. Ora credo che chiunque abbia delle eccellenze abbia anche il dovere di investire in queste il massimo delle risorse disponibili, è anche la cosa più semplice ed intelligente da fare. Sport e musica sono non solo una questione economica e di turismo ma una predisposizione mentale prima di tutto pedagogica ed in seconda battuta una scelta forse rischiosa ma che certamente denoterebbe lungimiranza e sapienza nel tentare di rilanciare la situazione attuale puntando su scommesse a lungo termine ma che se accuratamente gestite non potranno che dare i frutti sperati.
Per quanto riguarda l’intervento di Guzzini condivido pienamente le critiche di Francesco Clerico e giudico queste parole populiste e demagogiche. Ogni volta che apre bocca, su questioni tra l’altro di cui è facile parlare perchè sulla bocca di tutti, prontamente ne leggiamo un articolo(oggi manca Conti), come si dice i Santi in paradiso…
…..cerco di spiegare qualche dato di “fatto” a chi non capisce come stanno le cose…..parlo da maceratese!
1)l’unica cosa che a dato visibilita’ a macerata negli ultimi anni, e dico anni!!! (ricordo gia’ dagli anni ’90 una lube sempre ai vertici), e la squadra di pallavolo
2) vincere uno scudetto di questi “tempi” dimostra un’impegno straordinario della propieta’ della squadra
3) sono stati accesi mutui per attivita’ molto meno nobili di questa
4) osimo a un palazzetto , che manco gli serve…..macerata non ha un palazzetto ,che serve
5) ampliare il palazzetto e’ anche una forma per far ripartire un’ economia che nella nostra provincia stenta a farlo e molto….
6) ci sarebbero altri buoni 5 motivi per farlo ma lascio perdere perche se il messaggio diventa lungo nessuno lo legge!!!
7) buona giornata!!
@ regionemarche:
Oltre a circa 3 milioni di euro, mancano un paio di H, poi possiamo parlare del nuovo palas!
@ Ribechi
sono d’accordo su tutto, ma la Lube posta alle casse del comune 80mila auro l’anno di affitto,
lo sferisterio, nonostante dicono tutti che è uno spettacolo scaduto moltissimo (e sono d’accordo) ci costa tra i 2,5 e i 5 milioni di euro l’anno…
@Blanchi
è molto meno di una stagione lirica, o dalle piscine inesistenti o da altre spese fatte da VOI in comune a vanvera… ma 2 anni, speriamo meno, e andrete tutti a casa…
Ma com’è che i sinistri non si ricordano (o come al solito fanno finta di non ricordare) i 2000000 di euro duemilionidieuro che dobbiamo pagare al cosmari? quelli non sono soldi buttati via? quelli non contano? quelli non potevano servire per il palas. Soldi bruciati per l’arroganza sinistra di non voler trovare un accordo che ora potevamo spendere in altro modo.
Forza Marco insisti, prima o poi nonostantre i maceratesi ce ne libereremo.
@ Travaglio:
Mi scuso ma non comprendo il suo…….travaglio? Io col Comune di Macerata non ho nulla a che fare. Metto appositamente il mio vero nome e cognome per non ingenerare confusioni. Si informi meglio.