PRIMARIE, IL DAY AFTER
“Non ha vinto Corvatta, ha perso Silenzi”

CIVITANOVA - Secco il commento del sindaco Mobili, ma sembra che una parte del centrodestra si sia mobilitata per far votare contro Silenzi. L'Ancora chiude le porte: "Andremo da soli". L'Udc in stand-by: "Tutte le strade sono aperte"
- caricamento letture
primarie-corvatta-2-1-300x199

Tommaso Claudio Corvatta con Carlo Centioni

di Laura Boccanera

Sarà forse stato il vento di Palermo o di Milano, come lo chiamano i politologi, o forse la compattazione di liste civiche, della società civile, come si identifica il popolo di internet attivo e partecipativo, o forse ancora la “brezza” anti Silenzi che spirava da Idv e da alcuni oppositori civitanovesi, fatto sta che oggi la vittoria di Tommaso Claudio Corvatta (leggi l’articolo) è sulla bocca di tutti a Civitanova, destra e sinistra, giovani e anziani. E lo stesso candidato quasi non ci crede, felice e sorpreso, continua la sua vita (stamattina è stato in ambulatorio a lavorare fino alle 13 come se niente fosse cambiato). Ma dopo i numeri e i risultati oggi tutte le riflessioni sono sull’analisi politica di questo voto. Partiamo subito dal centrodestra che non si sa se abbia accolto con favore o con preoccupazione la vittoria di Corvatta. Mentre alcuni esponenti dicono apertamente di temere maggiormente Corvatta e il favore riscontrato dal medico in queste primarie, pare che una parte del centrodestra in realtà si sia mobilitata per far votare contro Silenzi. Il sindaco Massimo Mobili è laconico celandosi però dietro ad un sorriso che la dice lunga: “Non ha vinto Corvatta, ha perso Silenzi” – commenta.

primarie-corvatta-2-2-300x199

Corvatta con Rosanna Bevilacqua, coordinatrice dell'Idv Civitanova

Ma il dibattito ora è interno al centro sinistra: l’alleanza che potrebbe saltare è quella con l’Ancora di Foresi: “Non ci interessa questa candidatura, con Costamagna e Corvatta non andiamo da nessuna parte, andremo da soli per la nostra strada e se altre liste saranno disposte a federarsi con noi non abbiamo pregiudiziali nei confronti di nessuno”. Corvatta invece apre al gruppo di Foresi, facendo delle distinzioni per l’Udc: “Le preclusioni per noi sono solo sui programmi, l’Ancora in questi anni è stata all’opposizione e potremo aprire un dialogo, diversa è invece la posizione dell’Udc che in questi anni ha sempre votato qualsiasi cosa passasse in consiglio comunale e per me non sono uguali”. Apertura anche verso l’Idv, anche se questo potrebbe portare ad un eventuale conflitto con il Pd: “L’Idv ha avuto problemi personali con Silenzi, non con il Pd e non credo che ci siano delle difficoltà a compattare la coalizione”.
Cerca il dialogo con il candidato del centrosinistra Antonio Carusone che non scioglie le riserve su quale sarà la posizione dell’Udc: “Faccio il mio in bocca al lupo a Corvatta – dice – mi spiace per Silenzi, ora non so cosa faremo, l’ipotesi più percorribile ora è andare da soli, ma le strade sono ancora tutte aperte”.

Giulio-Silenzi-1-300x199

Giulio Silenzi, candidato del Pd, è il grande sconfitto

Diplomatici gli “avversari” di Corvatta che fanno i loro auguri al neoeletto candidato: “Mi auguro una ricomposizione del partito – chiosa Berdini – una unità che ci porti ad un grande risultato per Civitanova, ora serve cambiare passo” e in merito ad alcune voci che lo additano come uno dei responsabili della sconfitta di Silenzi ed espressione di un Pd diviso Berdini dice: “Che manchi una sintesi è ovvio, ma non ritengo che la totalità dei miei voti potessero confluire su Silenzi”.

“Sel sta in una coalizione definita e lavoreremo per vincere le elezioni con Corvatta – ha dichiarato l’altro candidato alle primarie, Luigi Carlocchia – non so come si risolverà il problema Idv/Pd e per noi resta una discriminazione programmatica nei confronti dell’Udc. Il mio risultato non poteva che essere che questo e lo accetto volentieri”. E questa sera la lista Uniti per Cambiare incontra incontra i sostenitori al Miramare a partire dalle 21.15 per una festa e per segnare i prossimi passi in vista delle elezioni di maggio. Domani mattina, sempre al Miramare il Movimento 5 stelle presenta il suo candidato sindaco.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X