Pambianchi: “Non ho nulla contro la Lube”

QUESTIONE PALAS - Il dirigente del Pd interviene nuovamente dopo la risposta della società

- caricamento letture
pambianchi-graziano-1-238x300

Graziano Pambianchi

“La Lube si accolli il mutuo per i lavori di ampliamento del palazzetto di Fontescodella” aveva dichiarato l’avvocato  Graziano Pambianchi e subito è arrivata la risposta della società (“Proprio lui ci aveva rassicurato sulla realizzazione del Palas al Centro Fiere”). Oggi il dirigente del Pd trona sull’argomento e risponde alla Lube:

Poche parole a chiarimento di un equivoco che è bene superare, anche perché da parte mia c’è stato sempre il massimo rispetto per chi fa impresa, con competenza, serietà e successo come la Lube. Francamente non ricordo di essere stato tra gli esponenti politici che nel 1994 avrebbero affermato che non valeva assolutamente la pena investire su una struttura sportiva, in quanto probabilmente la Lube avrebbe chiuso l’attività da li a quattro anni. Mi sarei riferito alla Lube Volley? Ho sempre riconosciuto la mia assoluta incompetenza di qualsiasi sport: figuriamoci se avrei azzardato pronostici sportivi. Il pronostico riguardava la Lube? Roba da matti: ho avuto ed ho parecchi malanni, ma il cervello non mi ha mai creato problemi troppo grossi. Comunque, se i miei interlocutori sono in grado di esibire un qualche atto, documento o scritto da cui risulti quanto asserito, li prego di farlo, perché vorrà dire che la memoria non mi sostiene più e quindi è bene per me prenderne atto. E’ invece vero che qualche anno fa, quando sembrava che il disegno di riqualificare il centro fiere di Villa Potenza, che prevedeva la realizzazione di un palasport, potesse decollare con successo (il Comune aveva emanato un “bando” o “avviso”, che aveva inaspettatamente suscitato l’interesse di alcune Società, disposte ad avanzare proposte anche sostanziose in termini di investimento finanziario) mi rivolsi

Lube-Trento-25-300x199

Gli spalti del Fontescodella durante una partita della Lube

alla LUBE, perché considerasse con favore l’ipotesi di essere partecipe di una delle proposte che venivano avanzate: a chi ci si sarebbe dovuti rivolgere, trattandosi della realizzazione di un palasport, elemento non secondario del progetto di riqualificazione? Non si trattava certo di improvviso interesse per lo sport, ma della consapevolezza che il concorso di interessi e la capacità di intrapresa e di intervento, che non mancava e non manca alla LUBE, avrebbero potuto costituire una forte spinta in direzione della realizzazione del progetto di riqualificazione, che io pensavo sarebbe stato perseguito con forza dall’Amministrazione, che invece ritenne di dover seguire una strada più lunga ma, secondo le prevalenti valutazioni, più sicura (così non fu). Mi sbagliavo, cosa che spesso accade a chi pensa e fa. Non ho nulla contro il volley, tanto meno contro la LUBE, società benemerita. Sono un cittadino che sin da giovane liceale nutre passione per la politica e poi per la vita della sua Città: sono stato e sono repubblicano, orgogliosamente, cresciuto all’insegnamento di Ugo La Malfa, inascoltato in vita e rimpianto oggi, quando ormai è troppo tardi per evitare i danni del “non governo” e forse anche per ripararli.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X