di Federico Bettucci
Nel pomeriggio del 29 febbraio la vetta è realtà per il Matelica. L’Atletico River Urbinelli, con cui Fede e compagni dividono il primo posto in classifica, ha una partita in meno, d’accordo, ma come non considerare ormai la formazione allenata da Spuri Forotti la candidata numero uno per la vittoria del torneo? Nelle prime 17 gare totalizzati appena 19 punti, quelli messi insieme nelle ultime 8 sono invece 24: l’intero bottino a disposizione. L’ultimo scalpo è quello del Marotta, sconfitto 2-0 grazie ad un destro di Fede (capocannoniere in solitaria con 15 centri) nel primo tempo e ad un’azione in solitaria di Jachetta in contropiede allo scadere (più un palo del neo entrato Severini). Impressionante la marcia della squadra del presidente Canil, che non perde dal primo week end di dicembre, 1-4 in quel di Apiro che costò la panchina a Palombi. Proprio l’Apiro incassa una sonora batosta nel turno infrasettimanale. A dir poco infausti i mercoledì apirani del 2012: 1-5 a inizio gennaio in casa dell’Atletico Gallo Colbordolo, 0-5 ieri a Offagna. La partita vive il suo momento cruciale a cavallo dei due tempi: prima il vantaggio dei locali proprio a ridosso del riposo, poi l’espulsione di Arbusti e il conseguente rigore del raddoppio. Il match finiva lì. Apiro ora quarto. Nel girone B le piccole alzano la voce. Considerando solo le maceratesi, le ultime 4 della speciale classifica vincono tutte e 3 di loro lo fanno addirittura in trasferta.
Fanno un bel respiro Monteluponese (colpaccio autografato Bugari a Servigliano contro il San Marco, 0-1) e Porto Potenza (Paniconi dagli undici metri e Frittella nella prima frazione rimontano il Loreto a domicilio, 1-2). I rossoneri hanno ottenuto più punti in trasferta che davanti al pubblico amico, incastonando ben 5 colpi esterni nel loro tribolato cammino: solo lo schiacciasassi Pagliare ha vinto di più lontano dal giardino di casa. Vittorie di importanza vitale per Vigor Pollenza e Chiesanuova. Ulivello si carica sulle spalle i pollentini e li porta ad espugnare Ripatransone nello scontro direttissimo. Il bomber della Vigor, a segno 10 volte (non è un errore di battitura) nelle ultime 9 uscite, confeziona la doppietta che stende l’Avis e che permette di acchiapparlo in graduatoria all’ultimo posto. Il 3-1 è completato da Capenti, bravissimo a pareggiare l’iniziale vantaggio nemico; altro protagonista del pomeriggio è Pettarelli, che serve l’assist per il primo gol di Ulivello e si procura il rigore che mette la parola fine alla contesa.
Il Chiesanuova, impegnato in notturna, quindi tremava: prima di giocare era ultimo in solitaria. I cattivi pensieri li scaccia Sacchi dopo neanche 20 minuti: Trodica ko di misura. Punti d’alta quota erano in palio a Portorecanati: i rivieraschi hanno la meglio per 1-0 sulla Vis Macerata, che deve arrendersi al guizzo di Leonardi alla mezz’ora del primo tempo. Ad un Potenza Picena rimaneggiatissimo (out Lovascio, Trobbiani, Verdolini, Liberti, Cento, Dell’Aquila e Cannuccia) non basta la freddezza e la precisione di Casoni, a segno 2 volte dal dischetto: 2-3 a Montegiorgio e playoff a rischio. L’Aurora Treia, infine, cade a Cupramarittima contro la Cuprense dopo aver resistito per più di 80 minuti e dopo essere rimasta in inferiorità numerica per il rosso a Ramaccini; nel finale palo sfortunatissimo di Fraticelli.
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Matteo Ulivello (Vigor Pollenza). Doppio colpo mortifero nel faccia a faccia salvezza con l’Avis Ripatransone, per giunta in trasferta. Trascina letteralmente la sua squadra verso l’agognata ed un certo punto insperata salvezza. La butta dentro per 10 volte negli ultimi 2 mesi (o poco più): grazie alla sua strabiliante vena realizzativa, la permanenza in categoria ed il secondo miracolo consecutivo non è più utopia per la banda di Pierantoni.
LA FORMAZIONE DELLA SETTIMANA:
1 – Terjek (Porto Potenza)
2 – Cocciaretto (Porto Potenza)
3 – Ercoli (Matelica)
4 – Tidei (Porto Potenza)
5 – Bugari (Monteluponese)
6 – Casoni (Potenza Picena)
7 – Jachetta (Matelica)
8 – Frittella (Porto Potenza)
9 – Ulivello (Vigor Pollenza)
10 – Leonardi (Portorecanati)
11 – Sacchi (Chiesanuova)
Allenatore: Pierantoni (Vigor Pollenza)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bene Francesco Fede; la classe non è acqua! Anche quest’anno può superare i 20 gol e vincere il campionato col Matelica.
Qualche anno fa c’era un ragazzo di 20 anni che giocava in promozione con la Settempeda e che in 2 anni ( 58 presenze) fece 52 gol. Quello si che era un fenomeno, ed il suo nome e’ Christin Bucchi.