di Andrea Busiello
(foto-servizio di Guido Picchio)
Igor Omrcen a fine stagione lascerà la Lube. L’annuncio è arrivato stamattina in una conferenza stampa convocata dalla società al Palas di Fontescodella. “E’ una scelta di vita concordata con la mia famiglia. Mi è stata fatta una proposta irrinunciabile sotto il profilo economico e non potevo assolutamente rinunciare”. Sono queste le prime parole di Omrcen che con ogni probabilità andrà a giocare in Giappone. Nel volto del capitano biancorosso c’è un velo di tristezza nell’analizzare la fine di un amore: “La Lube sapeva tutto sin dall’inizio della trattativa – prosegue l’opposto croato – Adesso voglio solo alzare al cielo i due trofei che sono ancora in ballo in questa stagione (Champions e Scudetto) con la maglia biancorossa”.
Dalle parole del ds biancorosso Stefano Recine si capisce quanto sia stato importante questo giocatore per Macerata: “Pensate che tempo fa dissi ad Igor che vorrei tanto che mio figlio avesse il suo carattere perchè parliamo di una persona speciale sotto tutti i punti di vista. Umanamente è un ragazzo che non si sostituisce”.
E’ intervenuto anche il vice presidente biancorosso Albino Massaccesi: “Igor sarà sempre un atleta simbolo della società, abbiamo passato insieme 5 anni molto importanti e le nostre strade si dividono in maniera completamente serena”. Sulla stessa lunghezza d’onda il coach Alberto Giuliani: “E’ una perdita molto importante, ora la società farà di tutto per sostituirlo nella maniera più opportuna. Intanto mi auguro che Igor ci trascini in questa parte finale della stagione in cui ci sono altri due importanti torfei in palio”.
Sostituire un giocatore del genere, che per diversi anni ha fatto la fortuna della Lube, sarà quasi impossibile. Stiamo parlando di uno degli opposti più forti del mondo che a 32 anni ha fatto una scelta di vita su cui nessuno può obiettare. In ogni caso Macerata non dimenticherà mai questo grandissimo campione, capace di vincere tante partite da solo e di riscaldare il cuore dei tifosi biancorossi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non me lo sarei aspettato che andasse via per motivi economici…sono deluso!
Speriamo che la società punti su Starovic e non su Lasko come letto sul blog della Gazzetta!
e chi se ne strafrega nun ce lo metti???? hahahahaha……..
E che ce ne frega che non ti frega?
Dio che notizia……speravo con tutta me stessa che non fosse vero:-(((((
certo che sentire uno che dice che l’offerta economica è irrinunciabile mi fa proprio tristezza,come se alla lube gli davano 1000€ al mese ma per favore…e poi dire che nel volto del croato c’era un velo di amarezza ma quanto mai!!
a prescindere dal personaggio IGOR gia’ sapevo della sua partenza a fine stagione, detto questo dobbiamo renderci conto di una sola cosa oggi il dio quattrini fa muovere tutto, lo abbiamo visto con Vermiglio e lo rivivremo con IGOR QUANDO SI VA SU CON GLI ANNI nulla ha piu valore del soldi per questi giocatori, cercano di sfruttare al meglio il tempo rimasto come atleta, ed all’estero i soldi raddoppiano triplicano,e molto piu’ ancora, purtroppo dovremmo abituarci a questo stato di cose.
da molta amarezza si certo avete ragione tutti, ma questo sara’ il futuro di tutti, non esistono piu’ valori ne attaccamento alla maglia, ma soltanto ai soldi ai tanti soldi auguri IGOR
alla faccia del grande capitano…ulteriore conferma che nello sport quelle che una volta erano chiamate “bandiere” non esistono più…visto quello che guadagnava in Italia, credo che la sua affermazione “ho ricevuto un’offerta irrinunciabile” rappresenti un’offesa verso tanti lavoratori onesti…
Diceva un maceratese DOC, che ora non c’è più che “Li sordi manna l’accqua per in su !”
Ragion per cui, non restiamo percossi e attoniti se un atleta aderisce a offerte economiche “irrinunciabili” …..
L’attaccamento alla maglia esiste fino a quando non contrasta con l’attaccamento al portafoglio….
Vi ricordate di tanti campionissimi, azzurri e non che sono venuti a Macerata, non per il team ma per il vil denaro che patron Sileoni sganciava a mani piene????
A mio avviso dei nomi altisonanti che sono passati per il Fontescodella, l’unico che non pensava solo ai soldi e’ stato Yuri Cherednick !!!!
Altri nomi non li faccio, per rispetto di uno sport amato e bellissimo, ma voglio solo aggiungere che Vespasiano diceva riguardo al denaro ” Pecunia non olet”…….
Pur criticando il motivo della sua scelta non condivido l’affermazione secondo la quale è un’offesa per i lavoratori onesti dire quella cosa…semplicemente ha avuto una proposta faraonica e l’ha fatto capire.
Orville io aggiunderei Corsano! Comunque credo che era attaccato alla maglia ma in maniera diversa da uno che non sarebbe andato via.
@ Lubeebastacbrdaniele: ok anche per Corsano !!!
IO VORREI VEDERE TUTTI GLI IPOCRITI SE IN QUESTO PERIODO DI CRISI A 32 ANNI AVESSERO ACCETTATO DI RIMANERE A MC DOPO UN OFFERTA IRRINUNCIABILE…!!MA FATEMI IL PIACERE VA’…!!!
stanotte non ce dormo e domà non ce magno!!!!!!!!!
In questi 5 anni a Macerata ho conosciuto un giocatore fantastico e una persona meravigliosa, sotto tutti i punti di vista. Se a 32 anni ti arriva un’offerta irrinunciabile per chiudere la carriera è giustissimo accettarla e vorrei vedere chi di noi si tirerebbe indietro di fronte a una proposta simile. Igor ha sempre dato il 100% per la lube e da adesso in poi darà il 150%……ne sono certissimo. Io ti ringrazio IGOR…..per come hai giocato, per come giocherai e per come ti sei SEMPRE comportato!
@EMANUELE DE FELICE Ipocrita ci sarai tu idiota…modera i toni.
1) Uno che ha guadagnato così tanto pensi che senta la crisi???
2) A Macerata non lo pagano mica 1000 euro al mese capito? Ma molto di più! Quindi se rimanesse a Macerata non morirebbe di fame.
@Fabio Lui potrebbe ancora rimanere a Macerata ai suoi livelli ancora per un po’ e poi andare più in avanti alla ricerca di più denaro…lui…il nostro capitano che va via per soldi…non è giusto affatto secondo me che accetti quella proposta. Io mi sarei tirato indietro invece e come me altre persone…come fai a dire che nessuno avrebbe rifiutato?
Onestamente non capisco lo stupore. Il mondo dello sport gira solo per soldi. Gli atleti sono dei mercenari che vanno dove li pagano di più. Tutti, in un determinato tipo di lavoro, accetterebbero un altro posto di lavoro dove guadagnano di più. Sarà sicuramente vero che a Macerata costui prendeva molti soldi, non lo metto in discussione, ma allora la domanda da farsi è un’altra: che glieli hanno dati a fare? cioè, non è stupido lui che se ne va perchè gliene danno di più, ma caso mai una collettività che ci tiene a tutti i costi ad avere una squadra di pallavolo (o di calcio o di altri sport) e che per questo strapaga i giocatori.
Fosse per me li manderei tutti a spasso …….
non riesco a capire se lo stupore sia per la persona IGOR in quanto amico giocatore che ha sempre cercato di dare il massimo sotto il profilo professionale, persona educata, fantastica, oppure per il fatto che vada la dove gli hanno offerto molti ma molti soldi, primo motivo lui avendo 32 anni e’ da reputarsi per il suo ruolo quasi a fine carriera dico quasi potra’ giocare ad alti livelli ancora un paio di anni. allora si deve anche capire che difronte a somme RILEVANTI uno non possa dire no, anche se a malincuore. come nel calcio ed in tutti gli sport sono solo i soldi a farla da padrone, puo’ piacere o no, ma questa purtroppo e’ la sacrosanta verita’, quindi IGOR ha tutto il diritto di finire o chiudere la sua carriera come meglio crede.
E’ un professionista con i fiocchi,serio.Lui ha tutti i diritti di andare in un altra societa’ e chiudere la sua carriera.Forse la Lube vista l’eta’ non ha rilanciato per tenerlo?Mah comunque le bandiere non esistono piu’, i soldi fanno la differenza. Grazie anche alla societa’ per i 5 anni di battaglie con uno spendido giocatore come protagonista.Il mio vecchio allenatore diceva”andiamo avanti e pedaliamo troveremo un nuovo papa”.
Un atleta ed una persona meravigliosa! Ha dato tanto prestigio alla società Lube ed alla città di Macerata. Merita solo applausi e gratitudine. Spero tanto che, da qui a fine stagione, il Fontescodella gli riservi solo applausi; sarebbe molto triste se così non fosse (insulti e stupide contestazioni lasciamole ad altre tifoserie di altri sport!). Una cosa è certa: noi tifosi Lube abbiamo avuto il privilegio e la fortuna di poter veder giocare il giocatore di volley più forte del Mondo. Grazie Igor!
Neanche io capisco tutta questa polemica sul fatto che se ne vada. Vorrei fare una domanda, ma cosa avrebbe dovuto fare? Restare qui continuare a giocare fino a fine carriera, magari ricevere una promessa di un ruolo dirigenziale che poi non sarebbe stata mantenuta? (vedi Vermiglio e Corsano)…..Allora se ne andrà, i motivi per cui lo farà sono suoi e solo suoi. Ogni scelta di un giocatore che ha dato anima & cuore (e caviglie) per questa squadra, che è sempre stato un Signore sotto tutti i punti di vista, una persona davvero Speciale, come pochi ce ne sono stati, insomma un giocatore che ha onorato la maglia come meglio non poteva, ha il diritto di decidere che svolta dare ad un certo punto, cruciale, della sua carriera. Sono davvero molto addolorata e depressa per la sua partenza, farei anche di tutto per trattenerlo, ma so anche che non sarebbe giusto, assolutamente no. Credo che tutte queste critiche Igor proprio non se le meriti……
Quoto e sottoscrivo umberto56.
Vorrei poi tanto sapere perche’ ci sono infinite manine rosse sui commenti di chi dice che se ne va per i soldi…….
Credetemi, me ne intendo: sono i soldi che fanno girare il mondo !
concordo pienamente con serrani ci sono un’infinita’ di manine rosse non mi rendo conto del perche?
1 igor essendo un grandissimo giocatore dovrebbe restare a MACERATA
2 IGOR dovrebbe accettare le proposte pervenute
perche’ altrimenti c’e una netta divergenza sulle manine, qualcuno dia una risposta molto serena e obbiettiva
saluti a tutti
se Recine andasse a prendere un opposto non credete ci vogliano un mare di soldini se e’ uno ad alti livelli o ce lo regalano?? i soldi muovono ogni mercato soltanto soldi. volgarmente detto dio denaro oggi conta solo quello il denaro