di Alessandra Pierini
Con l’approvazione del bilancio comunale, il 7 aprile è stato stabilito l’aumento del 23% della Tarsu (leggi l’articolo) e proprio in questi giorni stanno arrivando nelle case dei maceratesi le bollette per il pagamento della tassa sui rifiuti. L’assessore Marco Blunno ha spiegato che l’aumento non è dovuto a spese diverse da quelle necessarie per lo smaltimento dei rifiuti, ma piuttosto alla politica provinciale sulle discariche e alle grandi quantità di indifferenziato prodotte a Macerata (leggi l’articolo).
Sull’aumento, sono intervenuti negli ultimi giorni, attaccando l’amministrazione, i consiglieri di opposizione Deborah Pantana del Pdl (leggi l’articolo) e Fabrizio Nascimbeni di Macerata è nel cuore (leggi l’articolo) e Marco Ferracuti, segretario provinciale Cisl (leggi l’articolo).
I cittadini, diretti interessati dell’aumento, dicono la loro sulla bolletta che dovranno pagare.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Efficienza: Viene definita “efficienza” la capacità di produrre risultati migliori senza aumentare i costi. Efficienza è il sostantivo che manca nel vocabolario di chi governa la città di Macerata e di chi ha pianificato la DISSENNATA politica deI rifiuti a Macerata.
Ci troviamo con costi in continuo aumento e con una percentuale di raccolta differenziata che dovrebbe far vergognare noi cittadini, se non fosse per il fatto che essa dipende unicamente dall’ignavia e dall’incompetenza di chi ci governa.
Incompetenza: è ciò che contraddistingue chi pretende di spiegarci che l’aumento della TARSU dipende dall’aumento dei costi di smaltimento. Verrebbe da dire che, di fronte all’aumento del prezzo del petrolio e dei suoi derivati, si è studiato su come ridurre i consumi, quindi la scelta azzeccata sarebbe, di fronte a un aumento dei costi di smaltimento, di ridurre i quantitativi conferiti in discarica = RACCOLTA DIFFERENZIATA!
Se qualcuno non si sente in grado di applicare correttamente metodi di raccolta noti e ampiamente sperimentati si dimetta!
“Macerata è nel Cuore” ha lanciato il grido d’allarme già nel Giugno dello scorso anno presentando un’interrogazione in Consiglio Comunale. Non è questione di lungimiranza ma di vedere le cose per quello che sono senza paraocchi ideologici.
A Civitanova la raccolta -differenziata – impatta nelle tasche dei cittadini per circa il 20% in meno di quanto costi ai cittadini maceratesi una raccolta che ci pone in fondo alla lista dei Comuni delle Marche. Ultimi per rispetto dell’ambiente ma primi per i costi che i cittadini sostengono.
Complimenti, almeno un primato è stato raggiunto!!!!!
Purtroppo, non avendo l’amministrazione volontà e competenza per mettere in atto politiche di riduzione dei quantitativi di rifiuti conferiti in discarica, procede a tentoni con pseudo sperimentazioni che hanno il solo scopo di procrastinare una realtà scottante: l’assoluta mancanza d’efficienza, la totale assenza di pianificazione strategica, il completo disinteresse per le tasche dei cittadini maceratesi.
Coloro che tanti danni hanno già provocato abbiano l’onestà intellettuale di fermarsi e riflettere, di confrontarsi, di accettare suggerimenti, abbiano il coraggio di mettersi in discussione, abbiano il buon gusto di non tentare di difendere a oltranza una situazione indifendibile. Questa non è e non deve diventare una questione di destra contro sinistra, si tratta di RISPETTO dei cittadini.
Capisco che bisogna fare politica e l’opposizione deve cogliere le occasioni per condannare l’operato di chi ci governa. Però credo pure che i cittadini vadano informati seriamente e non nascondere le verità.
L’aumento della tarsu a Macerata è dovuto al fatto che la Provincia di Macerata non ha ancora una discarica e dobbiamo portare i nostri rifiuti fuori provincia con conseguente maggior costo. La responsabilità è quindi di Provincia e Regione che non hanno ancora determinato il sito come previsto dalla legge.
In secondo luogo non è vero che la differenziata comporta una diminuzione di spesa per i cittadini, alcuni comuni, che fanno una buona differenziata, sono stati costretti ad aumentare la tarsu perchè ha una spesa gestionale nettamente superiore (enorme l’incidenza dei sacchetti). E’ vero però che la differenzia determina uno smaltimento dei rifiuti senz’altro migliore.
Mi premeva sottolineare comunque il motivo per il quale il Comune ha dovuto caricare la tarsu.
L’imo voluto paghimo e stimo zitti!!! Lamentasse adesso fa ride li polli c’era da pensacce quanno se java a votà
A me risulta che l’aumento della Tarsu sia a causa di una multa comminata alla città di Macerata perché in ritardo con la differenziata. Se infatti fosse come dice prince92 perché la suddetta tassa a Civitanova non è aumentata?
Poi che la differenziata costi di più è tutto da verificare. Dipende sempre come viene fatta.
II problema principale però non è solo l’amministrazione che non ha fatto il suo dovere ma anche noi cittadini che siamo troppo pigri per dividere l’immondizia a casa, troppo schizzinosi per una discarica vicino casa, troppo “ambientalisti” per un termovalorizzatore nella nostra provincia.
Dovremmo imparare ad essere anche dei bravi prestigiatori per far scomparire in qualche modo le tonnellate di rifiuti che produciamo.
Poi c’è il problema dell’immagine: eh sì perchè se un prodotto non è inscatolato con 4-5 involucri diversi per essere presentato meglio (e costare il doppio) a noi non ci piace. Non lo compriamo. E così incentiviamo la produzione di altri rifiuti.
L’altro giorno ho comprato un succo di pompelmo in confezione tetrapack il cui tappo e beccuccio erano però in plastica. Per mettere il tetrapack nella carta e separare la plastica ho dovuto prendere le forbici e anche una certa pazienza. Ma un anziano come fa? Non sarebbe meglio obbligare la ditta a fare tutto in plastica o in tetrapack?
@ BIMBO TRISTE
Che dobbiamo portare l’immondizia fuori provincia perchè non abbiamo una discarica è un dato di fatto inconfutabile, come è inconfutabile che il trasporto ha una notevole incidenza. Pertanto non inventiamo altre motivazioni.
Che la differenziata abbia un costo maggiore è anch’esso inconfutabile: enorme costo dei sacchetti e raccolta a mano perchè non possono essere utilizzati macchinari. Se la tarsu a Civitanova non è aumentata a Potenza Picena è invece aumentata.Chieda i bilanci ai Comuni che utilizzano la differenziata (dal punto di vista tecnico è sicuramente ottima).
LA PROVINCIA E’ INADEMPIENTE NELLA DETERMINAZIONE DELLA DISCARICA E I CITTADINI NE PAGANO LE CONSEGUENZE, IL COMUNE NON HA NESSUNA RESPONSABILITA’.
Le do ragione sul comportamento dei cittadini che poi protestano.
Durante l’estate abito a Porto Potenza Picena. All’ingresso del palazzo vi sono 4 recipienti per eliminare:vetro, umido,pannolini e umido. Ebbene sono pieni di tutto e di più. Ieri il recipente dei pannolini era pieno di giornali e quello del vetro di bottiglie di plastica. Poi protestiamo!!!!
@PRINCE,bimbo triste
Caro Prince Lei sbaglia quando dice che l’aumento della tarsu a macerata e’ dipeso dalla discarica non realizzata in provincia.
Avrebbe ragione se, l’aumento del 30/40% effettuato a Macerata ci fosse stato negli altri comuni. TANTO PER CITARNE ALCUNI CIVITANOVA ,MORROVALLE,MONTECOSARO TOLENTINO,RECANATI PORTO RECANATI E POTREI CITARNE ALTRI 50 ….
Cosi’ non e’ stato ,dati alla mano, i comuni meno virtuosi per differenziata sono stati MACERATA AL 27% E PIORACO AL 18% e questi e solo a questi cosmari ha maggiorato il costo a tonnellata.
QUESTI SONO DATI NOTI A TUTTI ,PUBBLICATI DAI QUOTIDIANI LOCALI ,NON COMPRENDO QUINDI COME SI DEBBA ANCORA FUORVIARE ALLE INCAPACITA’ GESTIONALI IN MATERIA DI RIFIUTI DEL COMUNE DI MACERATA.
SONO ESTEREFATTO…..LODE A NASCIMBENI CHE HA IL CORAGGIO IN COMUNE DI DIRE COME STANNO LE COSE …MA NON HANNO INTERESSE AD ASCOLTARLO.
BUON LAVORO CMQ.
Ah ,dimenticavo se volete protestare in comune ufficio t.a.r.s.u. potete andare il lunedi -mercoledi -venerdi dalle 9.30 alle 12.30.
Ah dimenticavo ,se volete andare in comune presso l’ufficio T.A.R.S.U. .l’orario e’ dalle 9.30 alle 12.30 del lunedi- mercoledi- venerdi.
Quindi o siete anziani o disoccupati altrimenti PAGATE……….!!!!!!
@ LUCKY
Vede LUCKY la sua inattendibilità è dimostrata dall’affermazione che la tarsu è aumentata del 40 % invece del 23%. Come fa a negare che portare i rifiuti a Fermo o a Maiolati non costa di più che portarla in un sito provinciale? Non vedo per quale motivo non si debba responsabilizzare la Provincia per le sue inadempienze. Naturalmente ci penserà Pettinari, dopo aver completato la Fano-Grosseto come scritto nel suo programma!!! Lei incolpa la cattiva gestione degli amministratori del Comune, bene allora dica chiaramente che la colpa è di Meschini e compagnia che hanno pensato ad “altro” piuttosto che all’immondizia. Se vogliamo parlare di “altro” ci vorrebbe una giornata!
@PRINCE
Le dico semplicemente che e’ colpa di chi ha amministrato Macerata negli ultimi anni, quando i comuni della provincia adottavano il modello cosmari Macerata restava alla porta e purtroppo ci sta ancora.
Per quanto riguradano i costi se, e dico se, si fra’ la discarica a cingoli, vedra’ che portare un TIR con 300 q.li lassu’ da Pollenza, costera al cosmari come Fermo…..se non di piu’ …per il resto aspettiamo la FANO GROSSETO.
ma che protestate, teneteve quello che avete voluto
Premetto che non ho nulla contro l’Amministrazione Comunale ed il Sindaco.Anzi, li ho votati.
Colgo pero’ l’occasione di questo articolo per affrontare un altro aspetto di questa vicenda.
Non voglio,ora, entrare nel merito delle tariffe,se è giusto o no che siano aumentate , se la colpa è dell’Amministrazione Comunale o Provinciale o di chi altri.
Voglio pero’ porre all’attenzione dell’Amministrazione il servizio ai cittadini.
Questa mattina ho visto che all’inizio di via Zincone,all’incrocio con viale Indipendenza, non c’erani piu’ i cassonetti. Entrato in un negozio ho sentito che stavano parlando di questo.Alcuni dicevano che erano stati portati via domenica mattina in occasione di una festa, altri che erano stati portati via perchè vicino doveva svolgersi una gara. I cassonetti sono stati spostati di qualche centinaio di metri, in via Sorcinelli e, siccome la via è stretta, sono stati posizionati parzialmente sul marciapiede. Immaginate il disservizio che si è creato agli abitanti di via Ceccaroni e di quella parte di viale Indipendenza e come taluni , in concomitanza dell’arrivo delle famigerate bollette, si siano arrabbiati. Pensavo che oggi i cassonetti sarebbero stati rimessi a posto, invece sono ancora li. Ancora per quanto tempo? In amministrazione nessuno vigila su queste cose? Di chi è la competenza e la responsabilità di questo genere di cose? Cari amministratori, NON SIAMO SUDDITI, ESIGIAMO RISPETTO. Dobbiamo pagare i servizi? Non voglio discuterne, pero’ ,non dico migliorate, ma mantenete almeno il servizio.
cOME SEMPRE GRAZIE A TUTTI VOI CHE SOSTENETE IL COMUNE E LA PROVINCIA DI MACERATA… ECCO COSA VIA SPETTA.. GRAZIE A TUTTI…
JACK MA IO NON LHO VOLUTO… CHI METTE LA MANINA ROSSA QUI SOTTO MI PAGHI PURE LA MIA MONDEZZA, GRAZIE…
Caro Marco Trarvaglio (che poi perchè sei tu, altrimenti dire “caro” ad un qualunquista come quello …), non c’è niente da fare abbiamo da pagà come tutti, l’unica cosa paghiamo più sorridenti sapendo che abbiamo cercato di non farlo accadere …
Per “giuseppe”:
E’ vero, non siamo sudditi, esigiamo rispetto. Riporto un altro episodio molto sgradevole riguardante la questione “TARSU”.
Mi è capitato che leggendo, con una punta di disappunto, la lettera inviata dalla dirigente del Comune che ci spiega quando e come pagare la TARSU, ci si imbatta in errori di ortografia: “in caso di mancato pagamento entro i termini previsti saranno applicate le relative SANSIONI” (invece che sanzioni). Sarebbe stato il caso di rileggere la lettera, giusto per non lascirae nel tartassato l’impressione di essere preso per i fondelli…Almeno l’italiano sia corretto!
Per la cronaca, ricordo che, secondo quanto appreso dal sito del Comune, la Dott.ssa Pallonari, che si è trovata a sottoscrivere la lettera, percepisce € 6.000 e rotti al mese, lordi.
ORA MAGARI DICO QUALCOSA ANCHE IO CHE IL PROBLEMA L’HO AFFRONTATO E PRESO DI PETTO METTENDOMI CONTRO L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE.
QUESTO PROBLEMA DELLA TARSU L’HO SOLLEVATO SVARIATI MESI FA E TANTE PERSONE SI SONO CONGRATULATE PER IL “CASINO” CHE HO CREATO SUI GIORNALI IN MERITO A QUESTO AUMENTO.
IL PROBLEMA DI MACERATA è CHE TUTTI SONO BRAVI AD APPOGGIARTI A PAROLE, MA QUANDO SI TRATTA DI FARE I FATTI SI TENDE A SVICOLARE…..
IO CON IL COMITATO CHE HO CREATO “CONTRO L’AUMENTO DELLA TARSU” CI SIAMO MOSSI PER TEMPO CI SIAMO INTERESSATI E ORA A NOVEMBRE AVREMO UN NUOVO INCONTRO PER CERCARE DI TROVARE UNA SOLUZIONE CHE SODDISFI LE NOSTRE ESIGENZE DI CITTADINI E QUELLE DEL COMUNE.
IL FATTO è CHE UN CONTO è ESSERE IN 5 E UN ALTRO è ESSERE IN 50-100…..
IL COMITATO CHE PRIMA ERA APERTO A TUTTI I PROPRIETARI DI ATTIVITà. ORA è APERTO A TUTTI, ANCHE AI SINGOLI CITTADINI, QUINDI SE VI SIETE STUFATI DI PAGARE DI PIù DI QUELLO CHE DOVREBBE ESSERE POTETE UNIRVI A NOI PERCHè NOI FACCIAMO L’INTERESSE DI MACERATA, NOI FACCIAMO L’INTERESSE DI TUTTI I MACERATESI.
IO SONO FRANCESCO CLERICO E IL MIO NUMERO DI TELEFONO è 340/8873216 QUELLO DELLA PALESTRA è 0733/236429…… SE VOLETE CONTATTARMI PER SAPERE GLI SVILUPPI SULLA VICENDA POTETE CHIAMARMI AL TELEFONO, OPPURE POTETE INVIARMI UNA MAIL E SARò FELICE DI RISPONDERE A TUTTE LE VOSTRE DOMANDE (MAIL : [email protected]) .
QUANDO HO INCONTRATO L’ASSESSORE BLUNNO E LA DOTTORESSA PALLONARI NELL’ULTIMA RIUNIONE HO NOTATO L’INTERESSE DI TROVARE UNA SOLUZIONE E SONO FIDUCIOSO PER QUANTO RIGUARDA LA RISOLUZIONE DI QUESTO PROBLEMA.
ORA IO SONO A VOSTRA COMPLETA DISPOSIZIONE PER QUALSIASI GENERE DI DOMANDA E PER SAPERNE DI PIù SULLE FUTURE RIUNIONI CON L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE.
FRANCESCO CLERICO
CHE SENSO HA CLICCARE NN MI PIACE ???
HO SOLO DETTO COME STANNO LE COSE E MI SONO RESO DISPONIBILE PER TUTTI COLORO CHE VOLESSERO DELLE MAGGIORI INFORMAZIONI SUGLI SVILUPPI DI QUESTO PROBLEMA CHE CI LEGA.
STATE TUTTI INCAZZATI PER QUESTI AUMENTI E IO CHE MI PRODIGO PER RENDERVI PARTECIPI DI UN’INIZIATIVA CHE CI PUò UNIRE TROVANDO POI UNA SOLUZIONE VANTAGGIOSA E E MI CLICCATE PURE NN MI PIACE ???…….. BOOOOOOOOOOO……. S.P.