I dissidenti dell’Udc formano
una nuova corrente

"Dissenso Responsabile" è il nome del movimento interno all'Udc, capeggiato da Ciampechini e Giorgi. Forti critiche per l'alleanza con Pd e Idv: "L'elezione di Pettinari non basta, il nostro partito ha perso"

- caricamento letture

ciampechini-augusto

Augusto Ciampechini

Malumori all’interno dell’Udc anche in seguito all’elezione a presidente della Provincia di un loro rappresentante, Antonio Pettinari. Dieci esponenti del partito di Casini della provincia di Macerata hanno firmato il “foglio di giudizio” scritto da Augusto Ciampechini, dimessosi dal ruolo di segretario provinciale dopo la scelta dei centristi di allearsi con Pd e Idv alle elezioni provinciali. I “dissidenti” annunciano che  a breve sarà costituita  una corrente”nterna denominata “Dissenso Responsabile”, il cui portavoce sarà l’ex assessore della Giunta Capponi, Giorgio Giorgi di Cingoli.

Di seguito il testo del foglio:

“Il repentino cambio di prospettiva politica che ci ha visti nel giro di pochi anni passare dal progetto politico e culturale alternativo all’ex presidente provinciale del P.D. Giulio Silenzi, al cosiddetto “Laboratorio Marche” ha rischiato di lacerare il partito maceratese e di creare le condizioni per una vera e propria emorragia di iscritti e quadri dirigenti; questo pericolo è stato scongiurato grazie al documento e all’azione di “DISSENSO RESPONSABILE”, un luogo politico alternativo al “Pensiero Debole” espresso da Cacciari e Vattimo, che ha sviluppato e offerto in questa tornata elettorale un lavoro di ricomposizione delle “ragioni politiche” e di “attesa” rispetto alla verifica del risultato elettorale.
Il fatto che Antonio Pettinari sia stato eletto alla guida della provincia costituisce si una “vittoria”, ma per così dire scevra di “Successo”, se da una parte le qualità umane ed amministrative del neo-Presidente (senso delle istituzioni, competenza amministrativa e conoscenza dell’ente e del territorio) sono garanzia di speranza per un “buon governo” della provincia; dall’altra elementi di forte criticità (perdita di consenso elettorale, scarso peso consiliare, scivolamento, come sul piano inclinato, delle posizioni politiche sempre più a sinistra: vedi discrasia sulle dichiarazioni referendarie tra posizioni nazionali e provinciali, e dichiarazione da parte del candidato di SEL di appoggiare Pettinari al ballottaggio) pongono dubbi sulla buona riuscita del “Laboratorio Marche”; soprattutto se si giudica il risultato elettorale ottenuto dal partito tenuto conto del fatto che Macerata era la più “bianca” tra le province marchigiane e che l’UDC in questa tornata esprimeva il candidato alla Presidenza.

giorgi-giorgio

Giorgio Giorgi

Per ciò che riguarda l’analisi di voto rilevo che:

– L’UDC in provincia di Macerata perde sia rispetto alle Provinciali 2009, dove è alleata con la PDL,  (- 9.000 voti, – 4%), scendendo da 18.068 a 9.169 e passando dal 11,5% al 7,6%, e sia rispetto alle regionali 2010, dove con il laboratorio Marche è alleata del PD ed IDV, (-2.400 voti, -0,3%) .

– Comparando i dati con le ultime Provinciali tra i comuni  crescono quello di P.to Recanati (+ 208 voti, +8.7%) dove si schiera il Sindaco Ubaldi e quelli di Sarnano e Gualdo (rispettivamente +163 voti, +12,2% e +74 voti, +18,3%), dove entra il giovane Venanzi . Stabile Cingoli (-425 voti, +0,9%) dove l’ex Sindaco Lippi sostituisce l’ex assessore provinciale Giorgi. Per il resto il calo di consensi e di percentuali si registra dappertutto. Sia nei comuni dove risiedono i fautori del laboratori Marche (Pettinari e Marconi)    cioè Treia (-1145 voti, -21,0%) e Recanati   (-437 voti, -0,7%); sia dove risiedono quelli che il laboratorio lo hanno subito: come a M. S. Giusto (-818        voti, -20%), Appignano (-379 voti -15%), Civitanova M. (-771 voti,-3,3%) . La stessa cosa dove schieriamo consiglieri provinciali uscenti o quadri dirigenti importanti, come: Pizzichini/Cotognini a Macerata  (-1.116 voti, –       4,7%), Bottacchiari a Fiuminata (-177voti, -17%) o Castelraimondo (-321 voti, -,5%), Pazzaglini a Camerino (-665 voti, -16,4%) , Botticelli a  Matelica (-205 voti, -2,7%) , e lo stesso vale per Montecassiano (-312 voti, -8,7%), Pollenza (-306 voti, -7,2%) ,Corridonia (-387 voti, -4,8%), ecc.

– Nei comuni dove si vota per le amministrative il trend di perdita con le ultime provinciali è pressoché lo stesso, dato che evidenzia come la scarsa affluenza alle urne non è il motivo primario della perdita di voti e di percentuale per il nostro partito: Bolognola (-4 voti, -4,4%), Castelraimondo (+11 voti +,5%), Esanatoia (-42 voti,-3,8%), Morrovalle (-187 voti, -3,5%), Muccia (-140voti, -28,2%).

– Al ballottaggio Pettinari aumenta di circa 9.000 voti mentre Capponi ne perde circa  2.000, dato che fa presupporre come l’elettorato di Sinistra (la SEL di Acquaroli) si sia orientato verso il candidato che avvertiva come politicamente più vicino.

– Ad un anno dalla nascita del laboratorio Marche i risultati, che sosteniamo essere positivi, stentano ad essere compresi dalla base ed a trasformarsi in voti a favore del nostro partito, evidentemente quando l’UDC è alleata con chi rappresenta il “Pensiero Debole” (antitetico al suo) essa non solo diminuisce in termini di consensi elettorali ma non riesce neanche ad erodere elettorato.

***

Il Foglio di Augusto Ciampechini è stato firmato da:

A.Perugini (Civitanova M.) Assessore Com.
M. Orioli (Macerata) Mov. Giovanile-Membro direttivo MC
G. Giorgi (Cingoli) Ex Assessore Prov.
E. Vecchi (Petriolo)Segretaria Com.
L. Olivieri (Fiuminata)Segretaria-resp Pari Opportunità
P. Biordi (Pioraco) Segretario Com.
G. Marconi (Montecassiano) Membro Direttivo
A. Mochi (Colmurano) Iscritto
R. Splendiani (Loro Piceno) Segretario-Assessore Com.
M. Santoni (Morrovalle) Segretario-Consigliere Com.
S. Lombi (Mogliano) Segretariocom.
E. Elisei (M.S.Giusto) Assessore-Segretario Com.
S. Pantanetti (Potenza Picena) Coord. Mov. Giovanile MC
A. Pazzaglia (Tolentino) Segretario Com.
P. Cecoli (Fiuminata) Ass. Com.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X