La coalizione di centrosinistra
si presenta in pompa magna

Oltre a Pd, Udc e Idv sono schierati al fianco di Pettinari Verdi, Api e lista Bianchini

- caricamento letture
pettinari_01-300x199

Tonino Pettinari al centro tra Maria Berenice Mariani e Roberto Broccolo

di Alessandra Pierini

Non manca nessuno alla conferenza stampa di presentazione della candidatura di Tonino Pettinari che sarà ufficializzata domani pomeriggio dal leader Udc Pier Ferdinando Casini assieme al vice segretario del Pd Enrico Letta e al presidente della Regione Gian Mario Spacca (in contemporanea arriva il Ministro alle Politiche del Lavoro Sacconi che sarà all’Abbadia di Fiastra alle ore 18 per sostenere il candidato del centro destra Franco Capponi).

Oggi al fianco di Pettinari c’erano i segretari regionali e provinciali di tutte le forze componenti la coalizione di centro sinistra con l’Udc al completo, compreso Augusto Ciampechini, seppur seduto tra il pubblico e non più al tavolo di rappresentanza dove c’è Maria Berenice Mariani che ha ricoperto il ruolo di segretario provinciale del partito dopo le sue dimissioni. Presenti gli assessori regionali Luca Marconi dell’Udc e Gianluca Carrabs dei Verdi e i consiglieri regionali Francesco Comi e  Angelo  Sciapichetti del Pd.

pettinari_10-300x199

Antonio Pettinari, in completo cravatta blu, è visibilmente emozionato. In un discorso di ispirazione marzulliana, si pone le domande e dà le risposte: «Come mai questa coalizione? Per tanti motivi. Come ho detto a tutti i componenti del mio partito che ringrazio per il sostegno che mi hanno dato, con questa coalizione partiamo avvantaggiati visto che non è stata costruita  dal nulla ma da qualcosa che già esiste e funziona. In secondo luogo, queste sono le stesse forze che in Parlamento siedono in minoranza e contrastano la politica fallimentare di Berlusconi. Per finire, abbiamo fatto un’eccezione due anni fa quando ci siamo alleati con il centro destra, abbiamo visto degli aspetti positivi ma abbiamo anche rintracciato nel centro destra un modo di operare caratteristico di Berlusconi per cui uno comanda e nessuno è messo nelle condizioni di fare osservazioni, si mostra indifferenza verso chi pone l’attenzione su un punto programmatico, si prendono decisioni e si applicano senza coinvolgere in alcun modo i diretti interessati. Il nostro metodo sarà invece la condivisione e la concertazione».

pettinari_07-255x300

Francesco Comi

 

Pettinari non parla ancora di programma ma comincia ad accennare a quelle che saranno i punti focali del suo impegno politico:«La nostra prima preoccupazione sarà il superamento della crisi economica  e dell’occupazione. Cavallo di battaglia sarà la mobilità perché non esiste nessuno sviluppo se non si assicurano strade sicure, grande viabilità e trasporto pubblico. Per finire crediamo nel valore professionale dei dipendenti della Provincia e crediamo anche che possano dare una risposta all’esigenza di semplificazione perché cittadini, imprenditori e artigiani non possono passare un terzo della loro vita a peregrinare tra gli uffici. Io sono innamorato della Provincia, un ente che secondo me può dare tante risposte».

Maria Beredice Mariani, segretario provinciale Udc, ha sottolineato le caratteristiche dell’alleanza con il centro sinistra: «E’ un’alleanza fondata su rispetto reciproco, pari dignità e condivisione di un programma. La rappresenta la nostra bandiera Tonino Pettinari, persona onesta, corretta e laboriosa, crede nei valori cristiani, la famiglia, la solidarietà. E’ una persona capace di smuovere le montagne».

pettinari_05-229x300

Augusto Ciampechini

Parla di un’alleanza ancora da completare il segretario del Pd Roberto Broccolo che si rivolge a Sel e all’estrema sinistra: «Cercheremo di coinvolgere anche chi finora ha scelto un’altra strada. Non abbiamo voluto sottoscrivere il programma oggi proprio per dare la possibilità ad altri di aderire e di dare il loro contributo».
Giovanni Torresi, segretario provinciale Idv, fa riferimento alla mancanza di contributi per gli alluvionati marchigiani: «Restiamo allibiti da ciò che il centro destra non sta facendo per aiutare chi è stato danneggiato. Da Sindaco farò in modo che questa coalizione sia più attenta alla montagna».

Raffaele delle Fave dell’Api, che ha sciolto le riserve e farà parte dell’alleanza di centro sinistra, ha parlato di coalizione vincente in cui Pettinari è il candidato che dà il valore aggiunto, Luciano Vita del Partito Socialista ha ammesso le difficoltà interne al partito per accettare questa alleanza, ormai però riconosciuta come fondamentale dai suoi componenti, Paola Cardinali dei Verdi ha sottolineato la necessità di vincere: «I programmi e gli ideali restano sogni se non si vince. La presenza dei Verdi è necessaria visto che anche nel centro destra c’è una componente ambientalista noi stiamo a rimarcare l’importanza di queste tematiche».

pettinari_06-300x199
Farà parte della coalizione anche la lista civica Pensare Macerata rappresentata da Massimiliano Bianchini: «Bisogna far capire ai cittadini maceratesi qual è il voto utile ed è quello per la nostra coalizione di cui il territorio ha bisogno. Pettinari è uomo di partito  e delle istituzioni e oggi c’è bisogno di entrambe le cose».
Non sono ancora definitivi i nomi dei candidati dei vari collegi. Sono in dubbio le candidature di Francesco Comi e Angelo Sciapichetti che coordineranno comunque la campagna elettorale. Il consigliere regionale Sara Giannini sarà candidata a Sarnano, il parlamentare Mario Cavallaro  a Cingoli, l’ex assessore della Giunta Silenzi Daniele Salvi  a Castelraimondo, il segretario provinciale Roberto Broccolo a San Ginesio, l’ex  assessore comunale Stefano Di Pietro sarà uno dei quattro candidati a Macerata, a  Tolentino scenderanno in campo il sindaco Luciano Ruffini e l’assessore alla cultura Massimo Marco Seri. 

pettinari_04-274x300

Da definire le candidature Udc: ancora in forse l’assessore regionale  Luca Marconi di Recanati sul quale stanno facendo leva tutti i dirigenti del partito. Non sarà sicuramente tra i candidati  l’ex assessore provinciale Giorgio Giorgi e a Cingoli, è probabile la candidatura dell’exconsigliere regionale Leonardo Lippi. Molto probabilmente scenderanno in campo i sindaci di Pollenza Luigi Monti e San Ginesio Mario Scagnetti. Sembra improbabile la candidatura del sindaco di Porto Recanati, Rosalba Ubaldi  a capo di una giunta  di centrodestra. A Macerata i nomi più probabili sono quelli di Ivano Tacconi, Massimo Pizzichini, Paolo Cotognini e Paola Ballesi, a  Treia sicuramente scenderà in campo la coordinatrice provinciale Maria Berenice Mariani. A Cingoli molto probabile la candidatura dell’ex consigliere regionale Leonardo Lippi.

(Foto di Guido Picchio)

pettinari_08-300x199

Palmiro Ucchielli, Raffaele Delle Fave e Gianluca Carrabs

pettinari_09-300x211

Roberto Broccolo e Giovanni Torresi

 

 

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X