di Alessandra Pierini
Non manca nessuno alla conferenza stampa di presentazione della candidatura di Tonino Pettinari che sarà ufficializzata domani pomeriggio dal leader Udc Pier Ferdinando Casini assieme al vice segretario del Pd Enrico Letta e al presidente della Regione Gian Mario Spacca (in contemporanea arriva il Ministro alle Politiche del Lavoro Sacconi che sarà all’Abbadia di Fiastra alle ore 18 per sostenere il candidato del centro destra Franco Capponi).
Oggi al fianco di Pettinari c’erano i segretari regionali e provinciali di tutte le forze componenti la coalizione di centro sinistra con l’Udc al completo, compreso Augusto Ciampechini, seppur seduto tra il pubblico e non più al tavolo di rappresentanza dove c’è Maria Berenice Mariani che ha ricoperto il ruolo di segretario provinciale del partito dopo le sue dimissioni. Presenti gli assessori regionali Luca Marconi dell’Udc e Gianluca Carrabs dei Verdi e i consiglieri regionali Francesco Comi e Angelo Sciapichetti del Pd.
Antonio Pettinari, in completo cravatta blu, è visibilmente emozionato. In un discorso di ispirazione marzulliana, si pone le domande e dà le risposte: «Come mai questa coalizione? Per tanti motivi. Come ho detto a tutti i componenti del mio partito che ringrazio per il sostegno che mi hanno dato, con questa coalizione partiamo avvantaggiati visto che non è stata costruita dal nulla ma da qualcosa che già esiste e funziona. In secondo luogo, queste sono le stesse forze che in Parlamento siedono in minoranza e contrastano la politica fallimentare di Berlusconi. Per finire, abbiamo fatto un’eccezione due anni fa quando ci siamo alleati con il centro destra, abbiamo visto degli aspetti positivi ma abbiamo anche rintracciato nel centro destra un modo di operare caratteristico di Berlusconi per cui uno comanda e nessuno è messo nelle condizioni di fare osservazioni, si mostra indifferenza verso chi pone l’attenzione su un punto programmatico, si prendono decisioni e si applicano senza coinvolgere in alcun modo i diretti interessati. Il nostro metodo sarà invece la condivisione e la concertazione».
Pettinari non parla ancora di programma ma comincia ad accennare a quelle che saranno i punti focali del suo impegno politico:«La nostra prima preoccupazione sarà il superamento della crisi economica e dell’occupazione. Cavallo di battaglia sarà la mobilità perché non esiste nessuno sviluppo se non si assicurano strade sicure, grande viabilità e trasporto pubblico. Per finire crediamo nel valore professionale dei dipendenti della Provincia e crediamo anche che possano dare una risposta all’esigenza di semplificazione perché cittadini, imprenditori e artigiani non possono passare un terzo della loro vita a peregrinare tra gli uffici. Io sono innamorato della Provincia, un ente che secondo me può dare tante risposte».
Maria Beredice Mariani, segretario provinciale Udc, ha sottolineato le caratteristiche dell’alleanza con il centro sinistra: «E’ un’alleanza fondata su rispetto reciproco, pari dignità e condivisione di un programma. La rappresenta la nostra bandiera Tonino Pettinari, persona onesta, corretta e laboriosa, crede nei valori cristiani, la famiglia, la solidarietà. E’ una persona capace di smuovere le montagne».
Parla di un’alleanza ancora da completare il segretario del Pd Roberto Broccolo che si rivolge a Sel e all’estrema sinistra: «Cercheremo di coinvolgere anche chi finora ha scelto un’altra strada. Non abbiamo voluto sottoscrivere il programma oggi proprio per dare la possibilità ad altri di aderire e di dare il loro contributo».
Giovanni Torresi, segretario provinciale Idv, fa riferimento alla mancanza di contributi per gli alluvionati marchigiani: «Restiamo allibiti da ciò che il centro destra non sta facendo per aiutare chi è stato danneggiato. Da Sindaco farò in modo che questa coalizione sia più attenta alla montagna».
Raffaele delle Fave dell’Api, che ha sciolto le riserve e farà parte dell’alleanza di centro sinistra, ha parlato di coalizione vincente in cui Pettinari è il candidato che dà il valore aggiunto, Luciano Vita del Partito Socialista ha ammesso le difficoltà interne al partito per accettare questa alleanza, ormai però riconosciuta come fondamentale dai suoi componenti, Paola Cardinali dei Verdi ha sottolineato la necessità di vincere: «I programmi e gli ideali restano sogni se non si vince. La presenza dei Verdi è necessaria visto che anche nel centro destra c’è una componente ambientalista noi stiamo a rimarcare l’importanza di queste tematiche».
Farà parte della coalizione anche la lista civica Pensare Macerata rappresentata da Massimiliano Bianchini: «Bisogna far capire ai cittadini maceratesi qual è il voto utile ed è quello per la nostra coalizione di cui il territorio ha bisogno. Pettinari è uomo di partito e delle istituzioni e oggi c’è bisogno di entrambe le cose».
Non sono ancora definitivi i nomi dei candidati dei vari collegi. Sono in dubbio le candidature di Francesco Comi e Angelo Sciapichetti che coordineranno comunque la campagna elettorale. Il consigliere regionale Sara Giannini sarà candidata a Sarnano, il parlamentare Mario Cavallaro a Cingoli, l’ex assessore della Giunta Silenzi Daniele Salvi a Castelraimondo, il segretario provinciale Roberto Broccolo a San Ginesio, l’ex assessore comunale Stefano Di Pietro sarà uno dei quattro candidati a Macerata, a Tolentino scenderanno in campo il sindaco Luciano Ruffini e l’assessore alla cultura Massimo Marco Seri.
Da definire le candidature Udc: ancora in forse l’assessore regionale Luca Marconi di Recanati sul quale stanno facendo leva tutti i dirigenti del partito. Non sarà sicuramente tra i candidati l’ex assessore provinciale Giorgio Giorgi e a Cingoli, è probabile la candidatura dell’exconsigliere regionale Leonardo Lippi. Molto probabilmente scenderanno in campo i sindaci di Pollenza Luigi Monti e San Ginesio Mario Scagnetti. Sembra improbabile la candidatura del sindaco di Porto Recanati, Rosalba Ubaldi a capo di una giunta di centrodestra. A Macerata i nomi più probabili sono quelli di Ivano Tacconi, Massimo Pizzichini, Paolo Cotognini e Paola Ballesi, a Treia sicuramente scenderà in campo la coordinatrice provinciale Maria Berenice Mariani. A Cingoli molto probabile la candidatura dell’ex consigliere regionale Leonardo Lippi.
(Foto di Guido Picchio)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
….Non sono ancora definitivi i nomi dei candidati dei vari collegi. Sono in dubbio le candidature di Francesco Comi e Angelo Sciapichetti che coordineranno comunque la campagna elettorale. Il consigliere regionale Sara Giannini sarà candidata a Sarnano, il parlamentare Mario Cavallaro a Cingoli, l’ex assessore della Giunta Silenzi Daniele Salvi a Castelraimondo, il segretario provinciale Roberto Broccolo a San Ginesio, l’ex assessore comunale Stefano Di Pietro sarà uno dei quattro candidati a Macerata, a Tolentino scenderanno in campo il sindaco Luciano Ruffini e l’assessore alla cultura Massimo Marco Seri…..
Il NUOVO che avanza!!!!!!!!!!!!!!!
Ora aspettiamo fiduciosi l’elenco del centrodestra
QUESTE LE PRIORITA’: più attenzione agli alluvionati della montagna……e 20/25 assessorati per soddisfare l’enorme domanda di poltrone!!
…massimo riserbo sul programma …
…non vedo l’ora di capire cosa accomuna i Verdi all’UDC …
pER V. aLLEGRINI: Cosa accomuna? Nulla, ma stai tranquillo che quando ci sarà da spartire appalti ed assunzioni non ci sono diversità che li possano dividere
Da Casini a Ferrero.
Da Ucchielli a Di Fede passando per Broccolo…l’arca di Noè! …ma per piacere!!!
io invece già sento che questa campagna elettorale sarà per me molto rilassante, il candidato del centro destra mi fa orrore mentre quello di centrosisitra mi fa orrore, quindi per la primissima volta in vita mia e dopo ben 25 anni dal mio primo voto, quest’anno mi concedo un lusso….a votare non ci vado! raramente ho sentito di votare per una perla, per qualcuno in cui credevo veramente, ma stavolta al malefico principio del “meno peggio” non abbocco, proprio no…
Su CM compare la pubblicità dell’incontro di oggi di Capponi con il Sacconi (ex socialista, ora anche lui scivolato a destra)
https://www.cronachemaceratesi.it/wp-content/uploads/banner/capponi_banner_sacconi_600x120_small.gif
Sul banner degli errori di battitura
Abbadia di FiasBra
OsbiPe di Franco Capponi
PoliBiche Sociali
(non vedo l’ora di leggeDe il prograBBa)
se siete stanchi dei soliti partiti dei soliti nomi dei soliti cambi di coalizioni per le poltrone.
votate marangoni . contro la politica del comodo
Scusi Cerasi, ma a proposito di ex socialisti scivolati a destra si sa che fine ha fatto Una Forza per Cambiare, lista fondata e capeggiata dall’ex socialista Corvatta, alleata di Capponi nel 2009?
“se siete stanchi dei soliti partiti dei soliti nomi dei soliti cambi di coalizioni per le poltrone votate marangoni.contro la politica del comodo”
Buona questa e quale sarebbe la politica di Marangoni? Assicurarsi un posto in provincia per quanto scadrà la regione? Già era con la Lega e bastava, adesso poi rappresenta solo se stesso!
@ Angeletti
Non è ho notizia di che fine ha fatto la lista, potrebbe essere utile magari aprire una rubrica su “che fino hanno fatto? dove si sono riciclati? in che Enti si sono piazzati?” così si avrebbe il polso preciso della situazione tra riciclati, compattati, umidi, indifferenziati…
Mi piacerebbe un commento tra il serio ed il faceto sui maxi manifesti dei due candidati Capponi e Pettinari.
Si potrebbe cominciare con “Guardali prima negli occhi!”, “Fatti e non rifatti”, “Un voto razionale anche se non proprio ragionevole”, “Il prode Anselmo va alla guerra”. “Vota Antonio, Vota Antonio!” Ne ho sentite anche alcune scurrili e ferocette. Il tutto per sdrammatizzare la…tragedia.
@ rossano: veramente la moltiplicazione dei ministri, vice e sottosegretari è in atto nel centrodestra, o sbaglio? ricordo invece come esempio il taglio degli stipendi nella giunta di Pioraco (credo a guida IdV) letta su CM di qualche giorno fa…
bene la condivisione del programma, giusto farlo insieme e giusto aspettare e rispetare tutti, anche se i tempi stringono e non forzerei troppo chi non vuole starci.
alla fine credo che vincerà Pettinari e un piccolo passo in avanti sarà fatto: 2009 capponi (età della pietra), 2011 pettinari (età del ferro), 2016 acquaroli (età del bronzo)… nel 2036 forse arriveremo ad un presidente di sinistra, under 40 e donna! tamara moroni for president!
🙂 (scusa se mi permetto)
Aia Martino…sono già abbondantemente over 40…nel 2036…lallero!!! “beati chi ha un occhiu”, diceva sempre nonna….
@ Cerasi
ahahahahahahah…non vorrei sbagliarmi, anche ingrandendo non si legge a sinistra il nome dell’agenzia pubblicitaria degli ” orrori” ortografici, ma scommetto che sono gli stessi del famoso programma scorso del SOF, quindi metti via la penna rossa, rassegnati, anche quest’anno Carancini ha detto che sono stati confermati per la continuità , sulla fiducia insomma.
Repetita juvant!
Oggi è il gran giorno, finalmente! Ma sarà aperto a tutti, anche a quelli di sinistra?
Sai, non vorrei perdermi la parata ai Salesiani, uno spettacolo unico!
p.s. ancora per Cerasi: ci dev’essere un Mirus nel computer che fa errori di battitura :)))
@cerasi: se ingrandisce il carattere della pagina internet vede chiaramente che sono tutte “t”…
@Persichini
Sicuramente è come dice lei, però io non ho fatto l’autopsia al banner, ne credo chi legga deve sguerciarsi per vedere se sono delle B o dele T oppure deve andare a vedere l’originale per cogliere una qualsiasi sfumatura: così come si vede su CM ad occhio nudo sembra che vi siano delle B errate.
Presumibilmente chi ha scelto i caratteri tipografici non si era reso conto che, in condizini normali, i caratteri potevano essere letti male e far sorridere…..
@ “Tamara Moroni il 8 aprile 2011 alle 01:37
Da Casini a Ferrero.
Da Ucchielli a Di Fede passando per Broccolo…l’arca di Noè! …ma per piacere!!!”
Sig.ra Tamara, cosa c’entra ora Di Fede e Ferrero?! È sempre qui a scrivere commenti attaccando e denigrando avversari ed alleati politici. Mi dispiace davvero vedere che anche in SEL ci siano militanti che incarnano a pieno la cultura del berlusconismo, dell’odio e del disprezzo per il diverso, tacciando chiunque non in linea con lei di ogni sorta di appellativo, tanto quanto Berlusconi taccia chiunque non stia con lui di essere comunista. Quell’arroganza e quell’odio sono il male della società italiana, sono loro che ci portano ad essere fermi ed arroccati su posizioni conservatrici senza possibilità di smuoverci, credendo che solo sé stessi si è nel giusto e nel bene. Nonostante appartenga ad un movimento politico che vuole dare un immagine di sé moderna e progressista, le posizione che quotidianamente assume in questo blog nei confronti di qualsiasi altra forza politica diversa dalla sua la metta in una posizione conservatrice e vecchia, incarnando quell’idea politica di scontro nemico/amico, quella della costante competizione e polemica fine a se stessa nella speranza che qualcuno cada in questa guerra da spalti tra il bene e il male. Le ricordo una celebre frase di B. Bretch quando ammoniva : “Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.”
Viceversa, in provincia esiste oggi una coalizione composta sia da SEL che dalla Federazione della Sinistra (Rifondazione + Comunisti Italiani), che più di una volta lei chiama in causa in maniera dispregiativa e denigratoria, che con mille sforzi cerca di costruire un progetto politico di una sinistra unita e di governo, che sia alternativa alla destra ma anche a questa deriva centrista del PD. Una coalizione aperta a chiunque ne voglia condividere i valori e i principi, che non si appiattisce sulle posizione del PD ma che anzi vuole dare un’alternativa a chi non si identifica in Pettinari, nel tentativo di organizzare e coinvolgere cittadini delusi e stanchi di queste continue polemiche sterili e siparietti da bar dello sport. Perché tutti, a prescindere dalla loro provenienza politica, possono contribuire al buon governo della provincia.
Sicuramente nulla è perfetto, molta strada sarà ancora da percorrere e gli errori che si commetteranno saranno tanti, ma l’impegno di tanti militanti ed appassionati affinché questo laboratorio unico in Italia riesca, sperimentato prima in Regione con Massimo Rossi ed ora qui in provincia, è rappresentazione di una grande opportunità per tutti coloro che si identificano nei valori della sinistra italiana; e credo, e ne sono sicuro, che ogni lista riuscirà a tirare fuori il meglio di sé e le sorprese in positivo saranno molte nelle candidature dei collegi. Non tutti i 24 saranno immacolati e puri come lei vuol farci credere, qualcuno sarà meno appetibile di altri, ma ci saranno comunque, volti indipendenti e della società civile a dimostrazione della volontà di allargare la politica al di fuori dei soliti noti e della volontà di unire e non di dividere.
Non nel tentativo come lei vuol far credere di creare un’arca di Noè, tra l’altro metafora infelice visto la simbologia di quell’arca nella costruzione del mondo, ma nella consapevolezza che all’interno degli stessi valori unificanti ci possono essere posizioni e idee diverse in nome di una grande ricchezza culturale e politica. Le ricordo se mai se ne fosse dimenticata, date le sue metafore e citazioni infelici, che i Di Fede e i Ferrero non sono in colazione né con il PD né con Pettinari ma con SEL, perciò eviti di scrivere bugie e fare illazioni sulle posizioni politiche altrui, di cui sembra essere poco informata o volontariamente svagata.
Per tutto questo è davvero spiacevole vedere chi come lei con la sua arroganza e altezzosità mette continuamente in dubbio il lavoro politico di chiunque sia lontano o vicino al suo partito politico.
La invito tuttavia a fare le sue rimostranze negli adeguati luoghi politici piuttosto che in un blog di internet, perché se magari non se ne fosse accorta gli iscritti di SEL e della Federazione della Sinistra hanno deciso di unirsi in una unica coalizione, di superare gli scontri e le piccole differenze, in considerazione che le diversità sono ricchezza e non ostacolo, perché questo patrimonio culturale e politico di sinistra non appartiene solo a lei o a Vendola ma è proprietà di tutti coloro che in esso si identificano.
Uno che non si arrende di fronte al bicchiere mezzo vuoto perché è altresì mezzo pieno. Riempiamo tutti insieme l’altra metà, chissà se lei ne avrà la forza e la volontà di farlo, nel qual caso gridi pure alla luna o più appropriatamente sfoggi le sue perle di alta politica nel blog, intanto NOI cercheremo di costruire un progetto politico serio, credibile e che sappia governare nell’interesse del cittadino.
Arrivederci!!!
Cerasi…somaro!! hai fatto sbaglià pure a me!! piglia la lente d’ingrandimento, mettiti gli occhiali! Io chiedo scusa intanto…erano t.
@cerasi: certamente che cosi rimpicciolite le lettere si possono confondere…ma prima di fare affermazioni una persona dovrebbe sempre accertarsi su ciò che dice 😉 arrivederci
Ollalà Signor Manu, si scalda così tanto per una semplice battuta?! Ma Manu…chi? Nome e cognome , prego, se vuol essere all’altezza delle sue omelie, qui, in questa pagina internet, fatta apposta per dire ognuna la sua. Vi piacerebbe che tutto passasse inosservato, tutto masticato e digerito….e lo so! Purtroppo non è così. C’è chi passa tempo anche a scrivere, quando non è impegnata a fare altro, gratis, per solo amor di patria, per il Comune di Macerata, dai giardinetti dove il Comune non taglia l’erba a organizzare altre cose.
Io qui, sono quella che meno parla e fà fatti, se va a ben guardare.
Non mi stuzzichi, per cortesia, chè sono sensibile su certi argomenti tra fatti e parole in politica.
Almeno scrivere non costa niente.
Posso dirle che lei non ha capito un bel niente di me, in ogni caso Manu? Mi conosce al di là delle mie posizioni politiche, al di là del tono freddo e sarcastico che traspare qui? Punto i piedi su alcune cose e allora? Per il resto, collaborazione coi compagni su tutto, ci mancherebbe. Coi compagni, ho detto.
Svagato sarà lei quando mi legge e informata lo sono, non si preoccupi, che viene a farmi la morale sui nomi e a fare il punto della situazione sulle coalizioni.
Non ha capito nemmeno la battuta sull’arca di Noè…la salvezza! Ma vuol dire anche imbarcare tutti, evito il luogo comune, diciamo tutti e basta.
Da Casini a Ferrero? E che c’é da capire? Dal centro all’estrema sinistra, in una prospettiva parlamentare. Altro non replico nel merito, primo perchè non so chi è lei ,secondo perchè non ho capito da che parte sta lei.
Arrivederci!!!!!
Sono del tutto d’accordo con il commento di normajeanbaker Per la prima volta, dopo tanti anni, mi prenderò una pausa……non ce la faccio, neanche turandomi il naso, come consigliava il buon Montanelli
o cosi si parla l’importante e’ che non trattino piu’ di green economy
che ne abbiamo iiiiiii pieni…..
Manu scrive:
“In provincia esiste oggi una coalizione composta sia da SEL che dalla Federazione della Sinistra (Rifondazione + Comunisti Italiani), […] che con mille sforzi cerca di costruire un progetto politico di una sinistra unita e di governo, che sia alternativa alla destra ma anche a questa deriva centrista del PD.”
Spero che questo progetto a) sia credibile e b) abbia successo.
Dando per scontato che lo sia, un progetto. 😉
Stefano , grazie che hai focalizzato su questo punto. Adesso ho capito. Qualcuno si è risentito perchè ho citato Di Fede e Ferrero. Evidentemente gli sarà sfuggito Ucchielli e gli si è infiammata la coda. Per come conclude, sembra essere di Federazione, per cui, si è acceso inutilmente. E’ chiaro quello che volevo dire, lo esplicito ( per una volta che non scrivo un romanzo, vengo travisata… ma come si deve fare?)
Il mio commento era rivolto all’articolo dove trovo l’appello di Broccolo a SEL e Federazione di unirsi a loro, ergo, ho ironizzato sulla proposta che viene dal segretario prov.le del PD che VORREBBE abbracciare tutti…da Casini a Ferrero, appunto, guardando a volo d’uccello oltre il proprio naso delle provinciali, perchè è quella la direzione che sta prendendo il PD verso le politiche. Avrò sbagliato simbologia, magari si addiceva meglio l’Arca dell’Alleanza, anzichè quella di Noè…ma perchè prendersela se dico…ma per piacere, dall’UDC a Federazione?
Ma che volete questo?????
Io no!!!
Se volete questo, allora ha fatto benissimo ad attaccarmi come demolitrice di questo progetto che dite di voler costruire. Se per voi costruire s’intende buttare giù casa per trasferirsi a casa d’altri…non ci sto. Facciamone una nuova tutta per noi, a più piani, solo abitata dalla sinistra-centro-sinistra va bene, ci sto, è proprio quello che voglio.
@ giusto martino la “moda” delle moltiplicazioni delle “poltrone” è stata lanciata dal centrosinistra. Prodi prima di Berlusconi e silenzi prima di Capponi. Se non sbaglio Pigliapoco nei suoi mandati ha governato prima con 5 e poi con 7 assessori, Silenzi è partito sparato con 10 assessori mentre lui se ne andava in giro a “sfilare” e a fare il figo.
@ Persichini
Non è certo compito di chi legge CM stare ad analizzare, con la lente di ingrandimento, delle lettere di una pubblicità elettorale.
Se (con le dimensioni del banner come appaiono su CM) si usano certi caratteri (e non ci si accorge che le T sembrano, a prima vista, delle B) l’errore non è di chi legge, ma di chi ha scelto quei caratteri specifici…
SE L’UDC AVESSE VOLUTO FARE UN’ALLEANZA CON SEL PARTENDO DA UN PROGRAMMA E DA UN CANDIDATO COERENTE NON RAZIONALE (VEDI MANIFESTO)FORSE NE POTEVA USCIRE QUALCOSA DI BUONO(FORSE),MA INVECE HA VOLUTO PRIMA PENSARE ALLE POLTRONE E POI SI VEDRA’E IL PD CHE DI SINISTRA NON HA PIU’ NIENTE HA ABBOCCATO ALL’AMO RINUNCIANDO ANCHE AD UN SUO CANDIDATO PRESIDENTE(PENSATE UN PO’ PER UN PARTITO CHE HA PIU’ DEL 20% DI ELETTORI).
@rossano: infatti silenzi ha perso. Magari fosse sempre così! Che chi sbaglia viene punito…
@tamara: in effetti sei stata un po’ troppo pretestuosamente demonizzatrice di avversari, se scrivi così del centro-sinistra allora di berlusconi e capponi cosa penserai!!!
Progetto programmatico sel-prc-pdci: acquaroli sembra un brancaleone meno simpatico di gasman, sono accomunati solo dall’essere contro (e spesso anche contro loro stessi). Ora poi arriva anche la lam! C’è bisogno di un governo stabile e affidabile, non possiamo tornare al voto per la terza volta in 3 anni! Vi prego!!! L’esperienza comune pdci-prc nel consiglio comunale di macerata è durata 2 giorni: qui abbiamo un assessore sena gruppo consiliare e 4 consiglieri senza presenza in giunta. Questo dimostra il fatto che è solo un accordo per le elezioni e basta. Purtroppo la sinistra estrema è pensata solo per l’opposizione e quando è chiamata a scegliere sì o no, e per forza a scontentare qualcuno, si divide in 1000 atomi. Prima facciamo una sinistra seria poi proponiamola agli elettori altrimenti i voti saranno sempre più scarsi.
vero!! magari fosse sempre così!!