giusto martino

giusto martino


Utente dal
8/1/2011


Totale commenti
42

  • Torresi e Piergentili lasciano l’Idv: “Rispettiamo la volontà degli elettori”

    1 - Gen 5, 2013 - 11:16 Vai al commento »
    "unto da 14 signori" è bellissima. KO tecnico per Meschini...
  • Meschini continua la sua protesta e scrive al leader Di Pietro

    2 - Feb 5, 2012 - 10:30 Vai al commento »
    Meschini dimentica una cosa: "AMEN" alla fine! scrive il Mesch "come ha fatto (presidente Di Pietro) a scegliere persone navigate lontane dal centro-sinistra" - detto da lui che alle penultime elezioni era candidato con ANNA MENGHI (disastroso sindaco di destra)!!!! un po' di coerenza per favore! e poi la contraddizione più forte "passerò al gruppo misto" VS "La politica dovrebbe essere un servizio no la ricerca di poltrone a tutti i costi" -  ma allora DIMETTITI!!! il Mesch si pone come giudice supremo, sa quello che è giusto e come gli altri si debbano comportare, parla di democrazia ma non rispetta le decisioni della stragrande maggioranza degli iscritti del partito che lo vivono come arrivista, presuntuoso, egoista: ha la stessa gradevolezza di una molletta attaccata ai... "maron glasses". BASTA! esci da questo corpo! te ne sei annato...?! ottimo il commento di roberta puffo: mi hai tolto le parole dalla tastiera
  • I big del Pd a fianco di Silenzi
    “Uniamoci per cambiare rotta”

    3 - Feb 1, 2012 - 23:30 Vai al commento »
    "Ognuno di noi avrebbe potuto dire tante cose sul passato politico di..." Agostini!!! Colui che è stato causa delle peggiori sconfitte del centro sinistra! ma per favore... e anche lei, sen. Cavallaro, con lei alla guida del partito il PD ha perso tutte, ma proprio tutte, le elezioni. fatevi pure 'ste primarie già scritte, ne può valer la pena per quell'euro che deve versare chi ci crede, non si butta via niente. ma ancora non avete ancora capito che nelle primarie non prevale la maggioranza ma solo la minoranza più organizzata?! evviva la coerenza dell'UdC: "aspettiamo chi vince e poi faremo l'alleanza con lui, sia esso di destra o di sinistra". l'UdC aspetta la discussione sui punti programmatici? ma se qualcosa è necessario per Civitanova perchè non l'hanno fatto in 10 anni di governo della città? mah, sarà il freddo, ma questi no hanno capito che... l'aria è cambiata!?
  • Niente biogas a Monte San Giusto
    Lattanzi: “Abbiamo agito con responsabilità”

    4 - Gen 5, 2012 - 19:20 Vai al commento »
    se è stato bloccato significa che qualche pericolo c'era (se le emissioni fossero state al profumo di violette non credo sarebbe stato stoppato), quindi forse i cittadini preoccupati non hanno venduto fumo. comunque, tutto è bene ciò che finisce bene.
  • Una centrale Biogas a Matelica?
    Il No degli ambientalisti

    5 - Dic 15, 2011 - 18:56 Vai al commento »
    BASTA! non se ne può più di questi speculatori!!! l'energia prodotta da queste centrali, se confrontata con l'impatto ambientale e con le materie prime necessarie, è ridicola. può esser conveniente solo se fortemente incentivate con denaro pubblico o se alimentate con liquami industriali (quindi ultrapericolosi ma redditizi). provincia e comuni devono capire che siamo tutti contrari!!! (a parte gianni45:-)
  • Il sindaco Lattanzi sull’impianto a biogas
    “Niente allarmismi, il progetto è sospeso
    La ditta deve attenersi alle norme”

    6 - Nov 30, 2011 - 10:14 Vai al commento »
    se quanto scritto su CM e FB non è esatto era forse perchè il Comune ha tenuto e voleva tenere tutte le informazioni per sè? tonnellate di mais, buono da mangiare, lasciato marcire per creare biogas-metano che poi con un motorino si brucia e produce elettricità... E' UNA FOLLIA!!! la stessa energia prodotta da questa centrale è equivalente a 1000 lampadine a risparmio energetico: perchè non regaliamo ai sangiustesi le lampadine anzichè quintali di MERDA! continuiamo così... facciamoci del male!
  • Impianto a biogas a Monte San Giusto
    La protesta viaggia su Facebook

    7 - Nov 30, 2011 - 10:19 Vai al commento »
    @gianni 45 dimmeli tu, che NON sei fazioso, i camion di letame necessari ... 1, 10, 100 all'anno? sono pochi? troppi? non credi che i cittadini devono saperlo prima, quanto e cosa ci verrà portato? se non abbiamo informazioni la colpa è di chi ce le doveva dare e si è ben guardato dal far trapelare troppo!!!!
    8 - Nov 29, 2011 - 18:58 Vai al commento »
    camion e camion di letame che non puzzano? conviene comprare vegetali di scarto e farli arrivare su gomma? sicuri che esistano quantitativi così ingenti di vegetali di scarto? non è che alla fine ci mettono del mais buono da mangiare? perchè impianti simili non sono mai partiti altrove? è bello accogliere gente alle porte del paese con una nube di puzza, fa capire cosa ci si trova dentro... agriturismi e aziende agrarie che si trovano nei pressi aumenteranno sicuramente il fatturato! tanti gli interrogativi ai quali il sindaco deve rispondere mercoledì in consiglio comunale...
  • Savi: “Irritanti le dichiarazioni di Sileoni,
    voterò contro l’ampliamento del Palas”

    9 - Ott 2, 2011 - 10:14 Vai al commento »
    Sileoni getta il sasso e nasconde la mano. sia coerente con quanto dice! Ottima puntualizzazione di Savi, lui ha guadagnato un voto (il mio)
  • Congresso cittadino dell’Idv
    Guido Garufi eletto segretario comunale

    10 - Lug 24, 2011 - 10:51 Vai al commento »
    noto quanto brucia agli oppositori constatare il fatto che un partito sia unito, addirittura pure eterogeneo (come tutte le cose ricche) e nonostante tutto unito! di questi tempi poi, dove anche la ferrea lega si divide tra "maroniani" e "bossiani" / "trotaroli", dove il pdl è lacerato tra "berlusconiani" e quelli per l'onestà (0,001%). l'idv ha regole chiare e precise per i congressi (si veda sito) che non hanno nulla a che fare con gli show del pdl. l'elezione è avvenuta per acclamazione perchè, essendo presente una sola mozione sottoscritta IN PARTENZA da una maggioranza di iscritti, sarebbe stata inutile una votazione. savi è un ragazzo d'oro e, chi lo conosce, non può che dirne bene e, se è stato eletto, non soo pochi quelli che la pensano come me. il suo ingresso in idv è stato ben motivato, è inutile cercare un argomento, tipo la TAV (che non mi sembra all'ordine del giorno del comune di macerata, anche perchè purtroppo qui i pochi treni rimasti vanno ancora a 2 all'ora...) per creare lo scandalo dell'incoerenza. forse è il suo partito che si è mosso mentre lui è rimasto fermo con le sue convinzioni. il prof. garufi è uno dei maggiori e migliori rappresentanti della macerata acculturata che fa essere del capoluogo, ancora oggi, un punto di riferimento per la provincia e per la regione. è uno che i congiuntivi li azzecca e ci palleggia, segno del carattere nuovo che ha un partito post-ideologico come l'idv: un partito eterogeneo che sa bene cosa fare. i migliori auguri a savi, al prof. garufi e al sindaco affinchè sappia valorizzarli come meritano.
  • Fotovoltaico selvaggio, Macerata prima nelle Marche

    11 - Lug 5, 2011 - 11:10 Vai al commento »
    sì, io la conosco: è sacrosanta ma è ancora troppo poco (oltre ad esser uscita con ritardo per colpa non della regione ma del governo del nanetto). sì alla moratoria subito! quei campi, ovviamente ottimamente esposti al sole, fanno (facevano, sigh!) cibo! ma stiamo scherzando? il cibo, se permettete, è la nostra energia che viene prima di qualsiasi altra; questa sì che è vitale! gli anni di commissariamento della provincia hanno fatto risparmiare soldi, ma hanno permesso anche questo scempio (anche se credo che capponi avrebbe fatto lo stesso senza il risparmio...). ecco perchè siamo la prima provincia, unica magra e amara vittoria... il fotovoltaico a terra è fattibile solo quando avremo coperto tutte le superfici già biologicamente morte (tetti di capannoni, zone industriali, parcheggi coperti, ecc.). i contributi vanno dati solo per piccoli impianti, cioè destinati alle famiglie, e non agli affaristi, spesso esteri.
  • Idv contro Silenzi: “Parlare solo di Pd e Udc è un suicidio politico”

    12 - Giu 6, 2011 - 10:38 Vai al commento »
    come si fa a non concordare quanto scritto da Garufi? I voti sono di chi li prende, di chi si candida e prende voti. E' chiaro quindi che i voti con i quali Pettinari ha vinto sono: al primo turno di Pettinari, del Pd, dell'IdV, dell'UdC, della civica e dei candidati; al secondo turno di Pettinari. E' difficile (inutile) dire "quei voti sono miei" se non si è candidati. In quanto agli ex: tutti siamo "ex" di qualcosa, altrimenti il mondo sarebbe immobile. Io la prima volta ho votato radicale e, se non ricordo male, feci pure una tessera da 10 mila lire. Quindi? dovrei, vent'anni dopo, ancora perpetuare la cavolata del 18enne? Se il partito per il quale mi son speso, inizia a prendere posizioni che non condivido (e i partiti ne cambiano di idee e posizioni...) devo restare per forza? Se nessuno AN, FI, PDL ecc. fosse passato al centro-sinistra come avremmo vinto le elezioni? allora credo che sia tempo di abbandonare facili etichettaggi e finirla di bollare le persone; giudichiamoli per ciò che fanno con IdV oggi! se faranno bene a chi importa da dove provenivano. chiediamo alla politica di cambiare (sacrosanto!) ma anche noi dovremo cambiar modo di vedere e giudicare la politica. sparare su tutti indifferenziatamente significa favorire i peggiori in assoluto.
  • Nucleare: il referendum si farà
    Il Comitato vota sì: Vince la democrazia

    13 - Giu 1, 2011 - 22:56 Vai al commento »
    perchè oggi noi qui dobbiamo pregiudicare il nostro territorio per i prossimi 1000 anni con scorie radioattive? chi siamo noi che campiamo al massimo 100 anni per decidere in nome delle prossime 10 generazioni? perchè ci arroghiamo questo potere? e quando tra 50, 100 o anche 200 anni sarà finito anche l'uranio con chi se la prenderanno i cittadini di quegli anni? il nucleare è una soluzione temporanea con ripercussioni troppe pericolose e lunghe. abbiamo già scordato le immagini dei nascituri postchernobyl? se vogliamo pagare meno la bolletta dobbiamo risparmiare energia, ne sprechiamo per il 90% con case colabrodo, elettrodomestici poco efficienti, auto abnormi per ciò che sono chiamate a fare (2500 kg di lamiere per spostare 100-200 kg di carne!). allora votiamo e votiamo subito appena dopo l'apertura delle urne!!! alziamo subito l'affluenza domenica prima delle 10. chi andrà al mare quel giorno spero incroci lo sguardo dei propri figli (o di un bambino in spiaggia) e corra a casa a prendere la tessera elettorale, è per lui che deve votare; a lui se il papà è di destra o di sinistra non importa, il suo futuro è troppo più importante
  • L’Idv: “Capponi vuole una centrale nucleare a Macerata”

    14 - Mag 23, 2011 - 21:44 Vai al commento »
    E' chiaro che capponi è contrario al nucleare ma sarebbe un bel gesto sentirlo dire da lui, magari in una delle sue numerose conferenze stampa. eh sì, perchè i favorevoli devono esser disposti anche ad ospitarle nel proprio territorio, altrimenti son buoni tutti a dire sì ma non qui. la mossa IdV è chiara, perlomeno ai più, stanare capponi da una delle sue tante incoerenze. talmente tante che già questa del nucleare è la penultima! kaimano ha sottolineato l'ultima: capponi è senza partito. in realtà la musica è finita e... i ministri se ne vanno.
  • A Civitanova arriva Bocchino
    La Lega Nord parte col carroattrezzi

    15 - Apr 28, 2011 - 23:56 Vai al commento »
    A proposito di Lega, ricordo dell’università di Urbino, nota sede universitaria frequentata da molti “sudisti”, la scritta che campeggiava ai collegi “Lega ‘sto c…” correva l’anno 1998. La Lega Nord ha cumulato quasi 8 anni a presidio del governo centrale: più di qualsiasi altro partito. Questo alla lunga rischia di mettere a nudo la contraddizione di fondo della Lega, che la rende tanto simile al Psi di craxiana memoria: sano come un pesce nei sondaggi elettorali, con un robusto potere di interdizione come forza di governo, ma evanescente nella qualità politica dei risultati raggiunti. In realtà, infatti, la Lega salva gli amici dei mafiosi ed i corrotti, questi i fatti: le intercettazioni delle telefonate tra il Sottosegretario Nicola Cosentino ed alcuni boss della Camorra non potranno essere utilizzate dalla magistratura alla quale si toglie così un importante strumento di indagine e di prova. Lo ha deciso la camera il 22 settembre scorso. Il gruppo della Lega Nord è stato determinante nella votazione finale. Lo stesso giorno si è deciso di non dare l’autorizzazione a procedere alla Corte dei Conti nei confronti di De Lorenzo, Di Donato, Crippa; ministri della Prima Repubblica, personaggi finiti nell’inchiesta di Mani Pulite, anche condannati, poi prescritti e quant’altro. Ebbene, la Corte dei Conti ha promosso un giudizio erariale nei confronti di questi ex deputati. Ma il Parlamento ha deliberato che la Corte dei Conti non può giudicarli. Anche in questo caso i voti determinanti sono stati quelli della Lega. La Lega, poi, vota tutte le leggi ad personam. Cito solo un esempio tra i tanti: grazie a ex Cirielli, indulto e lodo Alfano il premier ha evitato la condanna a 4 anni e 6 mesi. A proposito di Province: la Lega Nord ha una forte presenza a livello municipale (2.500 consiglieri, 121 sindaci, 106 vice-sindaci e 402 assessori. In ambito provinciale vanta 194 consiglieri che esprimono 3 presidenti e 28 assessori nelle giunte, più 4 tra presidenti e vice-presidenti di consiglio. Per questo motivo, probabilmente, la Lega contesta gli sprechi e le inefficienze nella pubblica amministrazione ma è contraria all’abolizione delle Province. Anzi, la Lega nella provincia di Brescia aveva recentemente proposto la nuova Provincia della Valcamonica. Infine, mi limito a riferire i risultati di un reportage di Marco Damilano pubblicato da l’Espresso del 17 febbraio 2010, elencando le società in cui esponenti leghisti o persone designate dalla Lega hanno un ruolo: Consip, la spa del ministero dell’Economia per l’acquisto di beni e servizi destinati alle amministrazioni dello Stato: Danilo Broggi, amministratore delegato. Cinecittà: Roberto Codonati (consulente per l’immagine della Lega), membro del cda. Agea, l'agenzia che vigila sull'erogazione dei fondi comunitari per l'agricoltura: professor Dario Fruscio, presidente (designato su indicazione di Zaia). Finmeccanica: Dario Galli, membro del cda (e presidente della provincia di Varese) Fiera Milano: Attilio Fontana, membro del cda (e sindaco di Varese) Eni: Paolo Marchioni, consigliere di amministrazione (e vice-presidente della provincia di Verbano-Cusio-Ossola, nonché assessore al Bilancio) Sviluppo Sistema Fiere: Leonardo Ambrogio Carioni, presidente (nonché presidente della Provincia di Como, sindaco di Turate, presidente dell'Unione delle Province lombarde) Expo 2015: Leonardo Ambrogio Carioni, consigliere di amministrazione; Pedemontana: Leonardo Ambrogio Carioni, consigliere di amministrazione; Enel: Gianfranco Tosi, consigliere di amministrazione (ex sindaco di Busto Arsizio); Poste italiane: Mauro Michielon, consigliere di amministrazione; Sea (gestione dello scalo di Malpensa): Giuseppe Bonomi, presidente e direttore generale; Inail: Marco Fabio Sartori, presidente; Fincantieri: Francesco Belsito, consigliere di amministrazione; Rai: Giovanna Bianchi Clerici nel cda; Antonio Marano, vice-direttore generale; Serenissima: Attilio Schneck, presidente (e presidente della provincia di Vicenza) Buonitalia («la cabina di regia nella promozione dell'agroalimentare italiano nei mercati mondiali»): Walter Brunello, presidente. Nel mondo bancario un alleato prezioso è Massimo Ponzellini, presidente della Banca Popolare di Milano, oltre che di Impregilo. Il primato che caratterizza la Lega Nord è senza dubbio il fatto che è il partito con più parlamentari che mantengono doppi e tripli incarichi politici. Su 85 camicie verdi 44, oltre la metà, si fanno in due se non addirittura in tre, affiancando alla poltrona in Parlamento, una al governo o in un’amministrazione locale. In particolare, alla Camera siedono 25 leghisti con doppio incarico e 3 con triplo, mentre al Senato se ne contano 14 con doppio incarico e 2 con triplo. Il partito che doveva marciare su Roma per distruggere la Casta e i privilegi, si è trasformato nella più classica delle macchine piazza-parenti. Allora, alla fine, mi viene proprio da ripetere “Lega ‘sto c…!”
  • Per chi voterai
    alle elezioni provinciali?

    16 - Apr 14, 2011 - 16:41 Vai al commento »
    @paolo: mi dispiace ma io non ho mai votato, mo fate un po' voi
    17 - Apr 14, 2011 - 12:56 Vai al commento »
    son due giorni che provo a votare e non ci riesco!!! cos'è che non funziona? CM non facciamo scherzi... aggiungete un voto per pettinari, anzi, visto che siamo in 5 in famiglia aggiungetene 5. grazie
  • Il Pd presenta la lista
    a sostegno di Pettinari

    18 - Apr 11, 2011 - 22:52 Vai al commento »
    cos'è la destra, cos'è la sinistra? cantava gaber. non ragionerei più con questi schemi anche perchè fino ieri criticavamo le ideologie "ormai sorpassate"... si diceva. quindi o le riprendiamo in toto o la smettiamo di dire cos'è di destra/sinistra secondo il nostro umile parere. preoccupa invece e molto l'inseguimento del pd alle tecniche berlusconiane come quella di candidare i "big" anche se inelegibili. è chiaro che la Giannini non lascierà mai lo scranno regionale per quello provinciale, come è chiaro che lei con Sarnano non c'azzecca nulla. allora perchè chiedere a quegli elettori di votare per qualcosa che non avranno mai? e questo sia perchè non è del posto e quindi non li rappresenterà (Sarnano - Morrovalle un'ora di macchina), sia perchè proprio non ci pensa pe' niente a fa' la consigliera provinciale. se poi malignamente vogliamo aggiungere che non è simpaticissima nemmeno in casa sua, allora la domanda diventa superpesante. perchè il pd fa 'ste cose?! se fossi stato un pd di quel collegio mi inc... arrabbierei molto: il mio partito non mi da la possibilità di eleggere un mio rappresentante! e mica è il deserto, ci sarà pure un iscritto pd "decente" e presentabile! grave, gravissimo errore. chissà quanto gode il candidato idv lassù per questo assist! e la Giannini non è l'unico caso! troppi candidati fuori collegio, caro pd, possono pregiudicare la vittoria! "occhio ragassi! non state mica a lucidar i cannoni sparaneve a sassotetto" direbbe bersani
  • Isabella Parrucci (Pdl) replica a Paola Giorgi:
    “E’ l’esempio del vuoto programmatico
    della coalizione di centrosinistra”

    19 - Apr 10, 2011 - 11:26 Vai al commento »
    non ho ben capito se il bunga bunga è quello che noi tutti crediamo o quello che dice berlusconi ("solo una festicciuola")? perchè se lo dico io è infamante e se lo dice (o meglio lo fa...) lui ("andiamo tutti al bunga bunga") non fa niente!? la legge è uguale per tutti! (vabbè, quest'ultima era una battuta). non è vero che la giorgi è la moglie di favia, come fate a scrivere certe cose? forse il perchè lo so, ma non è vero. come non è vero che fa l'assistente parlamentare. guardate le sue presenze in consiglio regionale: 100%. basta come prova? cattiveria gratuita su falsità, ma quand'è così si può anche non scriver niente, provateci. ultimo: "preferisco la parrucci per i suoi 30 anni" @donnamc: questa frase può essere offensiva! devono esser brave a governare non ci devi andar a letto, che mi importa se ha 19 ani o 99? se è bella o brutta o ritoccata? l'importante è che sia brava e onesta. credo sia la prova che siamo tutti un po' berlusconizzati, speriamo bene...
    20 - Apr 8, 2011 - 13:10 Vai al commento »
    ancora con di pietro che non azzecca i congiuntivi, sgrammaticato! no basta!!! qualcosa su o contro i contenuti di di pietro non ne avete? meglio una cosa gista detta grammaticalmente male che una sbagliata detta bene, credo. poi la critica, anche se velata, "all'ex donna di spettacolo",detta da una berlusconiana... per favore, voi del bunga bunga almeno un po' di decoro! un cincinin di coerenza. Infine, la chiosa: Ma si sà, la “ragione” a volte prevale sulla lealtà, sull’amicizia, sulla genuinità, sulla passione e sull’amore per tutte le cose autentiche che più ci rendono davvero migliori”. aggiungerei: come l'amaro montenegro, sapore vero. da morir dal ridere (sorry!)
  • La coalizione di centrosinistra
    si presenta in pompa magna

    21 - Apr 10, 2011 - 12:10 Vai al commento »
    @rossano: infatti silenzi ha perso. Magari fosse sempre così! Che chi sbaglia viene punito… @tamara: in effetti sei stata un po’ troppo pretestuosamente demonizzatrice di avversari, se scrivi così del centro-sinistra allora di berlusconi e capponi cosa penserai!!! Progetto programmatico sel-prc-pdci: acquaroli sembra un brancaleone meno simpatico di gasman, sono accomunati solo dall’essere contro (e spesso anche contro loro stessi). Ora poi arriva anche la lam! C’è bisogno di un governo stabile e affidabile, non possiamo tornare al voto per la terza volta in 3 anni! Vi prego!!! L’esperienza comune pdci-prc nel consiglio comunale di macerata è durata 2 giorni: qui abbiamo un assessore sena gruppo consiliare e 4 consiglieri senza presenza in giunta. Questo dimostra il fatto che è solo un accordo per le elezioni e basta. Purtroppo la sinistra estrema è pensata solo per l’opposizione e quando è chiamata a scegliere sì o no, e per forza a scontentare qualcuno, si divide in 1000 atomi. Prima facciamo una sinistra seria poi proponiamola agli elettori altrimenti i voti saranno sempre più scarsi.
    22 - Apr 8, 2011 - 13:45 Vai al commento »
    @ rossano: veramente la moltiplicazione dei ministri, vice e sottosegretari è in atto nel centrodestra, o sbaglio? ricordo invece come esempio il taglio degli stipendi nella giunta di Pioraco (credo a guida IdV) letta su CM di qualche giorno fa... bene la condivisione del programma, giusto farlo insieme e giusto aspettare e rispetare tutti, anche se i tempi stringono e non forzerei troppo chi non vuole starci. alla fine credo che vincerà Pettinari e un piccolo passo in avanti sarà fatto: 2009 capponi (età della pietra), 2011 pettinari (età del ferro), 2016 acquaroli (età del bronzo)... nel 2036 forse arriveremo ad un presidente di sinistra, under 40 e donna! tamara moroni for president! :-) (scusa se mi permetto)
  • Paola Giorgi (Idv): “Capponi ci risparmi
    la sfilata di Ministri che ignorano
    il nostro territorio”

    23 - Apr 8, 2011 - 13:01 Vai al commento »
    è quindi per collegare tutt'italia che il governo sta moltiplicando i ministri e i sottosegretari... ecco perchè! credevo fosse per "pagare" i trasfughi traditori del voto elettorale, i c.d. responsabili (dei fatti loro). tranquilli, l'era berlusconi è al tramonto: bugaro, massi e molti altri, da bravi topolini, stanno già abbandonando la nave titanic del pdl. credo anche grazie a persone come la giorgi e altri bravi politici regionali (pochi a dire il vero...). meglio quindi "collegarsi" fin da subito col nuovo governo. ben vengano gli ex-an, se sono tutti così incisivi, allora... fini presidente della repubblica!
    24 - Apr 7, 2011 - 19:01 Vai al commento »
    meglio una ex an che un'attuale pdl! direi... cari capponcini, so che l'attività della Giorgi vi da fastidio altrimenti qui la ricordereste per aver stoppato il rigassificatore, per la denuncia del giochetto delle buste di marinelli, per la lotta al nucleare, per la ribalta che ha dato agli annunci di capponi sulle discariche e per tutte le attività che sta portando avanti in regione (per completezza, prima di scrivere, si veda il sito www.regione.marche.it visto che ci siete, potete anche notare il suo quoziente di presenza pari al 100%). poi la questione idv-gramillano: ma come, si leggono mille lamentele sulla spartizione delle poltrone e per una volta che un partito non ci sta, a costo di perdere anche le loro poltrone (fatto non secondario...) non ci va bene? perchè non parliamo invece della rivoluzione digitale annunciata da brunetta? un solo giorno per aprire una nuova impresa!!! ma dove? sulla luna? è piccolo ma le c...zzate le spara grosse!!! visto che siamo in argomento... perchè non parlare dell'enorme generosità di berlusconi verso la nostra regione... per noi nemmeno una lira, anzi ci ha chiesto di aumentare le tasse, per il veneto leghista soldi in contanti! e poi non vogliono nemmeno ospitare i migranti tunisini...
  • L’Udc fa quadrato
    sulla candidatura di Pettinari

    25 - Mar 30, 2011 - 10:35 Vai al commento »
    che il pd sia una forza moderata nessuno lo poteva dubitare dopo la scissione con la sinistra estrema, di cosa ci si meraviglia? non capisco l'appello al non-voto per il pd da parte degli elettori di sinistra. per dirla tutta, non sono neanche sicuro che tutti diano la stessa interpretazione all'essere di sinistra; e ancora, da cosa si distingue la sinistra dal centrosinistra? silenzi era di sinistra sinistra o di centrosinistra? questa sarebbe stata, invece, una ottima occasione (unica?) per la sinistra (sel, pdci, prc) per dimostrare la loro alternativa, la novità, il fatto che dicono di avere una marcia in più, ecc.. rischiare di star da soli e quindi all'opposizione anche in provincia per dimostraredi esser diversi... poi alla fine, senza primarie, chieste solo agli altri, ecco il candidato: ACQUAROLI. tutto 'sto polverone per presentare come leader acquaroli? socialista, craxiano, in politica da generazioni, ecc. ecc. ecc.? e la società civile? ma per favore... mi stupiscono soprattutto i puristi pdci e prc! accettare incondizionatamente acquaroli for president! qui vale gaber: dov'è la destra? e dov'è la sinistra? miracoli della politica: alla fine vuoi vedere che il più coerente di tutti è proprio pettinari?!
  • Franco Capponi è sicuro:
    “Voterà per noi il 50%
    dell’elettorato Udc”

    26 - Mar 26, 2011 - 10:14 Vai al commento »
    @stefano infatti scrivo anche "il problema sta a sinistra, è questo 10% che non vota pettinari" oltre a sottolineare tutte le precauzioni che un simile calcolo ha. approfitto però per dire pure che se silenzi (non kennedy) per poco vinceva contro tutta la destra compatta e con berlusconi all'apice della popolarità; questo mi fa concludere che pettinari oggi ha più di qualche speranza. lancio anche quest'ultima domanda: secondo voi che differenze ci sono e/o ci saranno tra la guida di silenzi e quella eventuale di pettinari? una, nessuna, centomila?
    27 - Mar 25, 2011 - 15:15 Vai al commento »
    sorry: votasse! non "voterebbe". la prescia de scrie....
    28 - Mar 25, 2011 - 14:54 Vai al commento »
    il 50% degli elettori UdC voterà per Capponi ugualmente? bene, l'altro 50% è più che sufficiente per far vincere il centrosinistra! anche se mille sono le variabili e non ci si può basare sullo storico in modo diretto (in più berlusconi in questi 2 anni ha dimezzato i suoi consensi), proviamo a far 2 conti ipotetici: nel 2009 silenzi chiude a 47,6% mentre capponi vince con il 51,3%, l'UdC arriva all'11,5%. ora, la metà dei voti dell'UdC corrisponde al 5,75% che se li aggiungiamo al centrosinistra e li togliamo a destra porterebbe ad una vittoria di pettinari col 53,4% (capponi 45,5%). quindi: magari metà UdC voterebbe pettinari!!! il problema sta a sinistra, è questo 10% che non vota pettinari... quindi credo che al primo turno possa andar a finire 40/42% pari. poi ci sono i 24 candidati, la lega, la campagna elettorale... insomma, capponi-pettinari è da tripla! tutt'al più X2
  • Election day: consegnate a Spacca
    le firme raccolte dall’Idv

    29 - Mar 23, 2011 - 13:36 Vai al commento »
    tornare alle urne per il referendum costerà allo stato milioni e milioni di euro. ora, se questo governo avesse a cuore i suoi cittadini (come dice ma nessuno ci crede), cercherebbe di risparmiare accorpando le due votazioni e questo per diversi motivi: 1- perchè è importante conoscere l'opinione di più persone possibili (anche loro sarebbero più sicuri di fare la scelta giusta) e quindi dare l'opportunità a tutti di esprimersi; 2- con il risparmio dei costi per una nuova tornata elettorale si potrebbero alleviare le sofferenze di molti e, nel nostro caso, delle famiglie e delle aziende che hanno subito danni nell'ultima emergenza alluvioni. mi era piaciuta molto quest'ultima proposta fatta dal presidente spacca e raccolta da favia e da tutta l'idv marchigiana, peccato che al governo non interessi la volontà popolare. questi temono le persone che la pensano diversamente da loro e che possono ostacolare i loro intrallazzi e questo ad ogni costo! complimenti al presidente spacca
  • Sel: “Il Pd ha aderito al Terzo Polo
    Ora siamo noi il centro sinistra”

    30 - Mar 21, 2011 - 23:49 Vai al commento »
    @tamara. ma allora prc o pdci hanno ancora quella linea economica? credo che la socialdemocrazia sia patrimonio acquisito oramai da tutti e non solo/on certo copyright di sel o giù di lì. nessuno crede più al libero mercato così come lo ha teorizzato adam smith e nessuno spera più nel marxismo. questo è già avvenuto dappertutto, forse anche nel pdl e in prc(?!). la fisionomia dei partiti deve esser mutevole perchè tempi e situazioni cambiano e anche velocemente; non ha senso oggi la teoria unica, la formula magica sempre valida. esser ancorati a una ideologia, sia essa economica o politica, rischia di creare asincronia nei partiti che, per esser coerenti e non tradire la loro teoria fondativa che fa da collante, perdono contatto con la realtà. vedo, ma posso sbagliare, in idv la struttura di un partito moderno e agile. quasi paradossalmente per il suo leadear, molto intelligente e utile perchè, alla fine, la politica è sintesi, è pancia, è vita quotidiana. infatti per me, alla fine, di pietro ci fa ma assolutamente non ci è. per la sua declinazione locale, è stato il primo e ancora l'unico a tirar fuori 3 punti di programma (li ho letti qui su CM) chiari, tosti e giusti. purtroppo la strada del paradiso è lastricata di nudi e puri; bravi ma morti.
    31 - Mar 21, 2011 - 14:14 Vai al commento »
    esempio pratico. rigassificatore di potenza picena: siamo tutti d'accordo nel non volerlo. però, se non fosse stata l'IdV a stopparlo o a muoversi per stopparlo, aivoglia sel, pdci e prc a sbracciarsi in regione perchè, alla fine, contano le braccia che si alzano e se la tua idea ne ha una in più si fa altrimenti no. quindi, se l'idv nelle ultime regionali avesse deciso di stare con la sinistra estrema e non con udc-pd oggi il rigassificatore sarebbe già al suo posto bello e inquinante. questa è la realtà, il resto è un bel romanzo che piace anche a me leggere
    32 - Mar 21, 2011 - 12:40 Vai al commento »
    posso fare una domanda? secondo voi sel o pdci o prc riusciranno/riuscirebbero meglio a concretizzare i loro punti programmatici entrando nella coalizione pd-udc-idv o standosene da soli? se questi "sinistri" fossero veramente interessati a portare avanti le loro battaglie programmatiche, saprebbero che il posto più idoneo per far questo sarebbe stare al governo e non all'opposizione. ancora, e se il pd proponesse ad acquaroli la vicepresidenza tutto il conflitto, come per magia, scomparirebbe?
  • Spaccatura a sinistra
    dopo l’accordo con l’Udc

    33 - Mar 20, 2011 - 12:55 Vai al commento »
    in un paese normale, per dirla alla dalema, il ragionamento di tamara non fa una piega. la mia grande paura è che ci siamo abituati all'appiattimento e lo sprofondamento culturale di cui siamo vittime, ci sembra normale ciò che altrove, dappertutto, sarebbe da rivoluzione. visto che noi non siamo per natura un paese di rivoluzionari, ripartiamo con piccoli, piccolissimi, passi avanti. intanto scongiurare il peggio, poi migliorare il menopeggio. poi nessuno, credo, dice che pettinari sia il massimo che questa coalizione poteva esprimere (forse nemmeno lui...!). ripartiamo da zero e iniziamo ad andare a 1 km/h per arrivare a 100 km/h. credetemi, molto può fare la squadra di governo! capponi è stato "one man show" e si è visto (!), credo che pettinari invece saprà avvalersi anche dei suoi assessori: qui sta la svolta, speriamo...
    34 - Mar 19, 2011 - 23:34 Vai al commento »
    che ci vuole a parlar male di questa alleanza Pd-UdC-IdV?! di questa e di tutte le alleaze. è di per se facile dir male di qualcuno o qualcosa. molto più arduo o impopolare fare, decidere, concordare. la mossa UdC è ardua ma è già stata fatta per la regione dove, senza pena di esser smentito, sta funzionando bene. i nomi degli interpreti dicono poco o nulla, contano le idee e i fatti o, per lo meno, questo è quello che si legge quasi ovunque. e allora? chiaro è che l'alleanza è frutto del berlusconismo e dei suoi effetti collaterali, senza i quali queste forze difficilmente dialogherebbero o forse neanche esisterebbero, ma è questo l'obiettivo dell'accordo: scongiurare anche nella nostra provincia l'arrivo della più becera tipologia di governo. quella cioè degli scandali a luci rosse di cui tutto il mondo ci deride, quella delle leggi per non andar in galera, quella del nucleare, quella dei privilegi di pochi. in una cosa di pietro ha certamente ragione: i berluschini possono essere peggiori dell'originale, "più realisti del re". la sinistra se non ci sta sbaglia e diviene il miglior alleato, forse decisivo, per la vittoria di questa destraccia. anche i finiani dovrebber sfilarsi... quindi primo non perdiamo poi, all'interno della coalizione, certo ci sarà da tener duro. secondo me sarebbe più saggio da parte di tutti mantenere la fatidica croce del voto sulla colonna di sinistra magari scegliendo il partito più vicino alla nostra idea e che ci garantisce, più degli altri, di tener duro e con la barra a dritta per raddrizzare questa martoriata nostra comunità. poi ognuno è libero di criticare ma saranno apprezzabili quei pochi che tenteranno di ragionare sui fatti concreti.
  • L’Idv: “L’Udc sciolga le riserve
    Il centrosinistra può stravincere”

    35 - Feb 13, 2011 - 12:07 Vai al commento »
    @bonifazi pubblico? era una conferenza stampa se non sbaglio, di solito soo presenti solo giornalisti e, a giudicare dal risalto su giornali e tv, ce ne dovevano esser tanti... @cerasi tutti a casa tranne...? chi decide chi va e chi resta? meglio il televoto forse? @dantini le primarie hanno creato carancini... credo possa esser sufficiente per smetterla! vince chi è più organizzato e non chi merita di più, questo è il problema, altrimenti ne farei 1000 al giorno di primarie per tutte le scelte. alle primarie vincono le minoranze organizzate e non le maggioranze! meditate gente, meditate...
    36 - Feb 11, 2011 - 19:09 Vai al commento »
    Leoluca Orlando ha centrato le esatte definizioni dei partiti che "tirano" come IdV e Lega. L'IdV fa bene a portare avanti i temi dell'ambiente, della montagna e degli anziani, sintesi eccelsa dei cardini della nostra provincia. Il sacrificio di fare coalizione con l'UdC è grosso ma può valerne la pena, basta che serva a voltare pagina però!!!
  • Stop al fotovoltaico selvaggio
    Chiesanuova insorge

    37 - Feb 8, 2011 - 14:19 Vai al commento »
    @paoolo non è vero che decide la Regione! la Regione, attraverso la recente legge regionale, ha cercato di limitarli! le autorizzazione vengono date 1 dalla provincia (che ricordo si vantava di essere al top in Italia per kW prodotti...) 2 il sindaco. infatti, in base all'art.114 della costituzione il sindaco è "sovrano del proprio territorio" e potrebbe, qualora volesse, impedire questo scempio. l'ultima firma spetta a lui e quindi è qui che dobbiamo cercare eventuali colpevoli
  • Ecozona attiva dal 1 febbraio
    155 euro di multa per i trasgressori

    38 - Gen 17, 2011 - 18:36 Vai al commento »
    @ gianfranco cerasi proviamo ad immaginare una limitazione al traffico senza sanzioni... credi che qualcuno la possa rispettare? è chiaro che chi ha auto inquinanti non è di sicuro facoltoso ma sono quelle le più terribili. quando mi capita di star dietro ad una di queste e vedere il fumo nero che esce dallo scappamento mi viene l'asma da fumatore! in definitiva non ne farei un dramma socio-assistenziale. sono d'accordo sul fatto che questo sia solo uno (il primo) passo verso misure via via più drastiche, ma da qualche parte bisognava pur iniziare... una idea potrebbe essere di dare un incentivo alle famiglie meno agiate per montare un filtro antiparticolato...
    39 - Gen 16, 2011 - 0:29 Vai al commento »
    1- non è obbligatorio prender la multa. le famiglie meno facoltose possono prendere l'autobus o fare 2 passi (farebbero bene anche ai ricchi panzoni!). attenzione: non è corretto strumentalizzare la povertà per attacchi politici; 2- l'entità della multa non la stabiliste il comune; 3- deroghiamo e posticipiamo l'entrata in vigore del provvedimento e poi proviamo anche a derogare e posticipare i tumori al polmone. avete una miopia da smog! perchè non discutiamo su come risolvere il problema una volta per tutte invece di sprecare "inchiostro"?
  • Cittàverde: “L’ecozona? E’ un eco bluff”

    40 - Gen 14, 2011 - 18:17 Vai al commento »
    Pistarelli dice che il provvedimento paralizza le città e che non si deve fare (anzi, si vanta di averlo bloccato a Macerata...), cittàverde scrive che non è sufficiente. Vuoi vedere che il provvedimento della Regione alla fine è giusto! Intanto proviamo così, con questa limitazione light, poi vedremo... anche perchè la città più inquinata è Civitanova! Dobbiamo passar sopra a qualche lamentela dei commercianti, prima c'è la nostra salute!!!
  • Impianto fotovoltaico
    sulla discarica di Morrovalle
    La Provincia ricorre al Tar

    41 - Gen 9, 2011 - 17:57 Vai al commento »
    per mariotti: non è vero che per il mega impianto di monte san giusto ministeri e enti hanno dato parere positivo, la sovrintendenza ha espresso parere contrario! mi fa piacere (ironicamente) sapere che l'amministrazione comunale poteva far qualcosa o almeno tentare e non ha fatto nulla! complimenti sindaco lattanzi, lei sì che valorizza il suo territorio! sono contento (sempre ironicamente) anche per le camaleontiche scelte della calvigioni. siamo proprio in buone mani! con questi amministratori e con questi funzionari anche il mitico quattrini fa la sua porca figura...
    42 - Gen 9, 2011 - 10:37 Vai al commento »
    Mi pare di capire che il mariotti che scrive è l’impiegato della provincia che si è prodigato per far nascere nel nostro territorio decine e decine di campi fotovoltaici? Il fautore del recente articolo nel quale si è fatto vanto che la nostra provincia era quella con il maggior numero di impianti? Complimenti, ottimo lavoro e bel primato! Di una cosa sono certo: questi signori, di comune accordo con l’amministrazione di monte san giusto, sono riusciti a far passare uno degli impianti più grandi (una distesa equivalente a 32 campi da calcio! – avete letto bene: trentadue-) in una splendida collina nel comune con il territorio più piccolo della provincia e con la densità di abitanti maggiore, nonché già industrializzata al punto… giusto. Tutto questo, ovviamente, con un esplicito parere contrario della sovrintendenza che ha diffidato per iscritto l’ente provincia nel proseguire le autorizzazioni. Non solo: in vista della provvidenziale legge regionale per limitare questo scempio, ha accelerato l’iter per la realizzazione di un altro campo fotovoltaico attaccato al precedente (anch'esso gigantesco ma un po' più piccolo). Incredibile ma vero. Se non fosse un dramma per il nostro territorio mi verrebbe da ridere leggendo che ora la stessa provincia si oppone alla costruzione di un impianto vicino alla discarica di morrovalle. Per la zona dell’asola (un’asola che non troverà mai bottone…) già rovinata dalla discarica e da altri impianti si ricorre, mentre per un territorio ancora vergine, dove sorgono b&b e agriturismi, si fa finta di niente. Mi sono chiesto: dove sta la differenza? Per carità non voglio insinuare strane richieste, accettate da una parte e non dall’altra (non vorrei tirare in ballo Quattrini - il politico ovviamente...), dico solo che se vogliamo promuovere il turismo nel nostro territorio non mi sembra questa la strada. Basta con gli impianti fotovoltaici a terra dappertutto, senza eccezioni! Non si può approfittare dell’assenza politica in provincia per distruggere le nostre cartoline, altrimenti per stamparne di nuove avremo bisogno dei ritocchi con photoshop. Pessimi.
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy