di Andrea Busiello
Incredibile sconfitta della Maceratese all’Helvia Recina contro la Fortitudo Fabriano in un match chiave per la lotta alla salvezza nel torneo d’Eccellenza. I biancorossi dopo un primo tempo eccezionale, chiusosi sul 2-0 in proprio favore, spengono la luce e regalano i tre punti alla Fortitudo che vince clamorosamente 3-2 con il gol vittoria realizzato all’89 da Federici. Non basta dunque la doppietta di Davide Testa, preferito ad inizio gara a Bonsignore, ad una Maceratese che ha giocato solo 45 minuti e poi è scomparsa dal terreno di gioco. A questo punto evitare i play out dopo una scoppola del genere sarà davvero difficile per la compagine di mister Sabbatini. La cronaca. Al 2′ gol annullato alla Maceratese. Azione funambolica di Petrucci che salta due uomini e si presenta al limite dell’area, assist per Testa che gonfia la rete ma l’assistente dell’arbitro alza la bandierina. Fuorigioco quanto meno dubbio e gol annullato ai biancorossi tra le proteste dei giocatori locali. Al 15′ occasione per la Fortitudo Fabriano: Cavaliere salva in uscita sui piedi di Ferretti. Ottima la tempestività del numero uno biancorosso che sventa la minaccia. Al 20′ doppia occasione per la Maceratese: Petrucci serve Meligeni, colpo a botta sicura da dentro l’area ed ottima risposta di Agostini. Sul proseguimento dell’azione gran bella rovesciata di Petrucci che termina di poco sul fondo. Al minuto numero 24, Maceratese meritatamente in vantaggio con Testa. Assist di Borgiani, stop e tiro da dentro l’area con sfera che s’insacca all’incrocio dei pali e biancorossi che si portano sull’1-0. Dopo il gol del vantaggio la formazione biancorossa tiene bene il campo e non rischia praticamente mai. Al 37′ il meritato raddoppio della Maceratese, ancora con Testa. Assist di un immenso Petrucci con il bomber biancorosso che realizza da dentro l’area con un precisissimo pallonetto che s’infila alle spalle di Agostini. Maceratese semplicemente perfetta ed il 2-0 che sancisce la fine dei primi 45′ di gioco è ampiamente meritato. La prima emozione della ripresa la regala la Fortitudo che accorcia le distanze al 5′ con Cantarini: calcio di punizione dai 30 metri e sfera che s’insacca alle spalle dell’estremo difensore biancorosso Cavaliere, non del tutto esente da colpe nella circostanza. E’ ancora la formazione ospite a sfiorare il gol: al 17′ De Capua ci prova dal limite dell’area, palla che termina sul fondo di poco.
Al 23′ il pareggio della Fortitudo Fabriano. Piermattei salta facilmente Borgiani e da posizione defilata di punta realizza sul primo palo con la complicità dell’estremo di casa Cavaliere. Incredibile Maceratese che dal 2-0 del primo tempo adesso si ritrova sul 2-2. La reazione dei biancorossi si materializza al 38′ con il caclio di punizione di Gigli che termina di pochissimo sul fondo. Un minuto più tardi, siamo al 39′, Benfatto di testa da dentro l’area manda la sfera alta sopra la traversa. Al 44′ la doccia gelata per i locali, Federici riceve palla al limite dell’area e da posizione molto defilata manda la sfera sotto l’incrocio dei pali: Fortitudo che si porta in vantaggio sul 3-2. Finisce qui una gara incredibile, dove la Maceratese può solo mordersi i gomiti per la clamorosa sconfitta essendo stata in vantaggio per 2-0 alla fine del primo tempo.
il tabellino:
MACERATESE: Cavaliere 5, Borgiani 5.5 (71′ Eclizietta 5.5), Grcic 6, Meligeni 6, Del Moro 6, Benfatto 6, Iuvalè 5.5 (75′ Bonsignore 5), Gigli 6, Testa 7, Leopardi 5, Petrucci 6.5. All: Sabbatini 5.
FORTITUDO FABRIANO: Agostini 6, Zucca 6.5, Colucci 6 (60′ Marchi), Lamantia 6, Giorgini 6, Santoni 6, Cantarini 6.5, Giugliano 5 (46′ Biocco 6), Federici 7, Ferretti 5.5 (43′ De Capua 6.5), Piermattei 6.5. All: Vivani 7.
ARBITRO: Cappiello di Matera 6.5.
RETI: Testa 24′ e 37′, Cantarini 50′, Piermattei 68′, Federici 89′.
NOTE: Spettatori circa 300. Ammoniti Benfatto, Lamantia, Grcic, Giorgini.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ci vuole MATURITA’ per gestire un 2-0 !!!!!!!!
Per l’arbitraggio voto 6.5!!! credo un pò eccessivo!!!
Per gestire un due a zero non serve la maturità, basta non essere dei senza-palle come, purtroppo, è questa squadra. Salvarsi, con queste puttanelle, è praticamente impossibile. PS la prossima volta che vedo Bonsignore in campo o vado via io o mi faccio arrestare per invasione di campo. Basta!
Ma come si fa a perdere ancora tempo con questa gente?
Lo dice uno che segue la Maceratese da 40 anni in tutti i campi d’Italia.Con tanta pazienza.
Ma ora basta.
La società dovrebbe punire questi signori nell’unico modo che li può tangere .Cioè nel portafoglio.Non debbono essere più pagati gli stipendi,almeno fino a quando non dimostrino un minimo di maturità.Incominciando dai quattromila euro mensili di Bonsignore.
Che facciano tutte le vertenze che vogliono.TUTTE!!!!
Oggi è stata una partita da guinnes. Purtroppo i superficiali dicono che si vince in 11 e si perde in 11 , insomma tutti colpevoli… nessun colpevole.Andare al riposo sul due zero in casa , non poteva che, con enorme probabilita’, lasciare presagire sicuramente nel secondo tempo il sapore della vittoria . L’attacco ha svolto il suo sacrosanto dovere segnando nei primi 45 minuti due reti di pregevole fattura .Invece nel secondo tempo è successo l’incredibile. Il Fabriano ,che non era il Real Madrid, per una serie di inescusabili sviste della retroguardia non solo ha pareggiato , ma ha fatto “bottino pieno”.Non si puo ‘negare , ormai è evidente che c’è un insuperabile problema di limiti tecnici da parte di alcuni giocatori che comunque non credo non si impegnino o non hanno “le palle”, ma fanno quello che possono.
Enzo Scarpini
Per Andrea Busiello. Commento sul tabellino voti.
Ad avviso dello scrivente appare del tutto evidente la sua parzialità nell’assegnazione dei voti oppure lei non vede l’incongruenza degli stessi:reparto difensivo insufficienza ai soli Cavaliere e Borgiani, quando nel secondo tempo vi è stato un vuoto inaccettabile di tutto il reparto arretrato, l’insufficienza deve essere per tutti (abbiamo preso 3 Gol!). AL CONTRARIO reparto offensivo insufficienza ai soli Iuvalè e Leopardi quando nel primo tempo si vinceva per 2 a 0 e il merito non è del solo Testa che bravissimo ha realizzato i due gol ma di tutto il reparto che spingeva,contrastava,recuperava palle,ripartiva, la Fortitudo non ha avuto occasioni.Nel secondo tempo si è spenta la luce per i biancorossi quindi tutti insufficienti.
IL FABRIANO: lei ha attribuito la sufficienza a tutto il reparto difensivo quando nel primo tempo ha incassato 2 gol quindi prestazione insufficiente;nel secondo tempo la Fulgor è stata inconsistente e quindi rimaneva la prestazione negativa del primo tempo.
AZZECCATA la valutazione del reparto offensivo anche se il terzo gol era viziato da un precedente fallo non rilevato dall’arbitro.
ARBITRO molte valutazioni azzeccate parecchie sbagliate sufficiente.
Saluti
Il problema non sono i giocatori ma l’incompetenza di chi fa la campagna acquisti e cessioni. Non è la prima volta che la squadra si trova in queste condizioni, ciò dimostra che non c’è conoscenza del calcio locale. Riguardo agli attaccanti si continua a rincorrere chi generalmente fa tanti gol (Verrazzo ieri e Bonsignore oggi) senza conoscere le attitudini di certe punte che vanno servite in un certo modo e se la squadra non è ben strutturata si rischiano solo brutte figure. Perchè non si è pensato a Bugiolacchi che fa reparto da solo e sta facendo bene (come sempre) a Corridonia. Altra persona che la Maceratese non ha mai preso in considerazione è Francesco Fede che sono 15 anni che segna in tutte le categorie ed è ancora validissimo (non ha ancora 30 anni). Forse questi giocatori costano poco? Speriamo nella salvezza e nell’allontanamento degli incompetenti.