De Simone: “Dopo Fini
per il Pdl si apre una stagione politica nuova”

- caricamento letture

de-simone

Da Michele De Simone, presidente regionale della Giovane Italia riceviamo:

È inutile negarlo ma quanto accaduto non può lasciare indifferente quanti hanno avuto, pur non comprendendo alcune posizioni (voto agli immigrati senza cittadinanza, fecondazione assistita, apertura alle coppie di fatto,apertura all’insegnamento dell’islam nelle scuole) Gianfranco Fini leader indiscusso nel proprio percorso politico. Ma si è chiusa una stagione politica e se apre una nuova. Non c’è da esultare né da una parte né dall’altra. Per molti si tratta pur sempre di una separazione politica e umana con persone con le quali si sono condivisi anni di militanza. Fini ci ha convinto ad aderire ad un progetto politico che si chiama PdL e a questo progetto noi crediamo ancora. Il PdL ha problemi evidenti, previsti e prevedibili, sia a livello locale sia a livello nazionale. Maggiore radicamento nel territorio, migliore selezione della classe dirigente magari prevedendo un ritorno alle preferenze, riequilibrare il rapporto con la Lega.

Il PdL è un partito plurale dal 35% in cui la cultura della destra, la sua visione del mondo, il suo modo di intendere la politica può trovare spazio. L’uscita di Fini ci rammarica ma non ci indebolisce perché non indebolisce le nostre idee che vogliono diventare azioni. Tanti dubbi ci lascia il nuovo soggetto politico. Sui temi etici quale sarà la linea: quella intransigente di Menia o quella radicale di Delle Vedove? in campo economico la linea di Urso o quella di Baldassarri? a livello locale la linea dialogante di Silvetti o quella polemica e in cerca di collocazione di Conti? ci aspettano ore difficili ma accettiamo la sfida e lo facciamo nel modo che ci hanno insegnato: fare politica per la gente, stando in mezzo alla gente”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X