Cgil E Cisl quand'é che vi mobilitate per i giovani che non hanno un lavoro o per i padri di famiglia che non trovano sbocchi?
La convivenza fra italiani e stranieri fa acqua da tutte le parti e non credo sia colpa di un mancato dialogo.
Fatemi capire a cosa serve una riunione del genere adesso che i giochi sono fatti e strafatti.
Se questo é l'aperitivo del programma di centrodestra state messi proprio male.
Bravo Alessandro nel restituire il gettone di presenza.
Brutta notizia,non solo perché sono tre manifestazioni che hanno una risonanza internazionale ma sopratutto per tutte quelle persone che ci lavorano e con quei soldi mandano avanti la baracca e non parlo di tenori o soprani,mi riferisco a tecnici,allestitori,bar,ristoranti ed alberghi.Essere contenti che non ci siano fondi mi sembra da masochisti.
Marco Ribechi non ti conosco ma ti stimo.
Con due post hai scritto la verità. N.1
Stiamo parlando di Macerata, distanze chilometriche non esistono per salire le scalette ci vogliono tre minuti,se una persona vuole andare in piazza ci va.
Le attività chiudono ovunque con o senza macchine, certi negozi hanno dei prezzi fuori dal comune specie se rapportati a questo periodo,prendetevela con chi vi affitta i locali a cifre astronomiche che non capisce che sarebbe meglio incassare qualcosa in meno piuttosto che avere immobili sfitti.
Poi provate ad offrire servizi diversi per dare un motivo alla gente di spendere in centro,magari aprite qualche domenica e offrite un servizio anche a chi viene da turista a visitare il centro e per prendere un caffè deve arrivare in piazza Mazzini o in via Garibaldi.
Comunque non é la prima volta che succede nel centro direzionale,comunque chi l'ha fatto resta sempre un grandissimo figlio di ........ la gente con la macchina ci lavora,magari ancora la sta pagando.
Per non parlare delle sirighe che spuntano come funghi.
Quello che mi preoccupa di più non é tanto la sconfitta,quanto il fatto che Di Fabio recrimina,ma cosa vuoi recriminare,non siamo nemmeno scesi in campo,la reazione dopo il tre a zero?Grazie al c.... i giocatori della Civitanovese si sono fermati.
Menomale che siamo solo alla terza di campionato e tempo per rimediare c'è,ma da subito non bisogna aspettare altro tempo.
PS io farei la multa ad entrambe le società per le scandalose magliette mostrate.
Ademaro é molto bello quello che hai scritto,se ti incontro ti pago una bevuta,magari un Campari,magari in territorio neutrale tra le Fosse e le Casette,magari in Piazza Mazzini
Ma scusate per tutti quelli che dicono che a Macerata non c'é niente vorrei fare una domanda:paragonata a quale città?Da tre o quattro anni c'é sempre un ricco cartellone di iniziative per tutti i gusti,se poi la gente non partecipa o é capace solo di lamentarsi non é colpa di nessuno,che le cose poi possano essere migliorate va bene ma criticare sempre tutto a prescindere é desolante.
Sono convinto che se un giorno mai dovesse venire il Papa,qualcuno avrebbe il coraggio di scrivere"Mah niente di che era vestito come al solito di bianco"
Cmq viva la festa dell'opera e un grazie a chi é riuscito a farci passare una magnifica serata.
Addirittura divieto d'accesso e transito pedonale in zona stadio per una partita dove il rischio incidenti è praticamente zero,tra un pò saranno le questure(se già non lo fanno) a decidere chi vince i campionati.Senza contare i disagi e lo spiegamento di forze dell'ordine per sti assurdi divieti,era piu' logico spostare la partita in un impianto piu' adeguato,probabilmente se i tifosi della Samb non avessero scritto la lettera magari lo facevano di loro iniziativa ma si sa la legge non scende a patti on il crimine.
Non conosco personalmente il Sig.Guzzini nè tantomeno ho votato il suo schieramento politico,però mi sembra l'unico o comunque uno dei pochi che fa proposte per migliorare Macerata,
E' vero comunque che i pochi parcheggi in Piazza non basteranno a fermare il declino del centro storico.
Non credo che l'apertura domenicale sia la soluzione dei problemi,alla base purtroppo c'è che aumentare l'affitto in tempo di piena crisi dove gli incassi scarseggiano sia la scelta sbaglata,sarebbe il caso che i locatari si adeguassero a questa situazione,meglio avere 400 euro sicure piuttosto che niente,perchè di niente si tratta visto che non c'è la fila di pretendenti ad avviare un'attività in centro.Ben vengano le iniziative,ma che siano iniziative particolari che facciano venire la voglia di venire in centr0,sinceramente se abitassi fuori Macerata difficilmente prenderei la macchina per vedere la rassegna di formaggi è altrettanto vero pero' che bisogna agire in fretta altrimenti la nostra cara Macerata diventerà un cimitero
Non capisco perchè ogni volta che si evidenzia un fatto oggettivo cioè immigrazione di massa=+delinquenza,c'è sempre chi difende a spada tratta i poveri immigrati,dando del razzista a chi non lo fa,trovo tanto ipocrita questa situazione,sembra quasi che nessuno voglia passare da razzista ma se con questo termine si intende chi si è stufato veramente tanto,dei troppi privilegi che molto spesso gli immigrati hanno a discapito di cittadini italiani che lavorano onestamente allora si sono razzista,sono stanco di leggere di bande organizzate che a piede libero fanno quello che vogliono,stanco di sapere che nella mia città non si può vivere piu' tranquilli,chi vuole stare in Italia ci stia pure ma alle nostre regole,conquistandosi rispetto come hanno fatto tanti,gli altri quelli che ci deridono,sputano sul paese che li accolti bisogna rispedirli a casa.
Io lavoro nella grande distribuzione è posso dire certezza che:aumentare le ore di apertura non serve a niente, i soldi in giro non ci sono, non credo che miracolosamente dopo le 20 la gente non si vede lievitare il conto in banca.
Non si creeranno nuovi posti di lavoro perché é meno costoso spolpare quelli che già ci lavorano, noi adesso staremo aperti tutte le domeniche dell'anno ma non sia mai parlare di nuove assunzioni.
Solidarietà ai lavoratori della Best, purtroppo non c'è una vera soluzione a questa fuga di lavoro fino a quando lo stato non deciderà si abbassare il costo del lavoro, per le aziende oggi assumere è un onere facilmente aggirabile portando, come nel caso della Best,baracca e burattini in paesi dove il lavoratore non ha alcuna tutela o rivolgendosi alle tante agenzie di lavoro interinale che creano solo un'occupazione precaria e frustante.E' una lotta impari o forse è meglio chiamarla una guerra persa,Le aziende spesso e volentieri non capiscono che chi lavora per loro da dieci,quindici anni tiene alle sorti della ditta allo stesso modo dei datori di lavoro,magari ascoltandoli più spesso potrebbero avere suggerimenti e migliorie che sono pari ad un investimento.
Credo che in questo momento spendere 8000 euro di fuochi sia inutile, ci sono cose molto piu' urgenti e importanti dello spettacolo pirotecnico, ciò non toglie che l'idea della colletta mi piace e parteciperò in fondo Macerata siamo pur sempre noi.
Non capisco perchè ogni occasione è buona per criticare Macerata, se non vi piace viverci potete sempre cambiare casa, oppure potreste buttarvi in politica e tentare di cambiare le cose che non vi piacciono.
Tornando al tema della discussione,io ho assistito mercoledi mattina a tutte le qualificazioni, alcuni atleti sono caduti ma sinceramente non ho visto nessun dirigente protestare per la pericolosità, mi sembra strano che un percorso che fino alla mattina era andato bene la sera diventi improvvisamente inagibile.
Credo che al di là della polemica sterile su chi abbia messo prima il tricolore,concordo con il Sig.Davoli che Corso Cairoli rappresenti il vero prolungamento del centro storico, da questo ne deriva però che sia i commercianti sia i residenti dovrebbero cercare di renderlo più attrattivo con iniziative mirate.
Propongo al mio omonimo,di fare una bella intervista al Sig.Sampino,di chiacchiere su cifre da fallimento,anni senza gloria e passate gestioni ne abbiamo sentite pure troppe,ci spieghi almeno lui il suo ruolo in società e ci spieghi se i soldi sprecati per acquistare vagonate di semicalciatori siculi non potevano essere spesi meglio
Ma se siete sempre stati onesti,avete vinto tutto perché eravate i migliori perché all'epoca delle accuse la Juventus FC ha patteggiato senza avanzare una minima linea difensiva?
Perché tirare in ballo Facchetti ora e non all'epoca dei fatti?Perchè Facchetti è sempre stimato da tutto l'ambiente del calcio e Moggi no?Magari loro sapranno cose che a noi tifosi non è dato sapere ma soprattutto perchè non vincete piu' niente?
Voler far passare Moggi da vittima mi sembra eccessivo,sinceramente non ho seguito piu' il processo di Napoli da quando la madre di tutte le accuse, presentata dai legali di Don Luciano, è stata sdoganata sul nascere.Purtroppo per voi(juventini) la realtà è ben diversa da quello che scrive tuttosport che ha la stessa credibilità di Wanna Marchi,l'unica cosa che mi meraviglia è che come un individuo del genere, che è riuscito nell'impresa di mandare la Juve in serie B, venga osannato dai tifosi della squadra stessa,cmq contenti voi contenti tutti,personalmente lo ringrazio, potersi ricordare uno Juventus-Frosinone non ha veramente prezzo.
Bellissimo articolo,ma adesso per favore basta con questa storia,è lampante che in un momento di crisi come questo spendere 600000 euro per una statua è un' assurdità.Se il vescovo vuole quest'opera che la faccia con i soldi del Vaticano e basta.
Per molto meno della cifra preventivata sono disposto a mascherarmi da PM.Ricci,tutto l'anno festivi inclusi e girovagare per la città in cerca di turisti per foto ricordo
Da maceratese spero vivamente che Tuttoingioco arrivi a Macerata se cio' non fosse posso solo dire che ci sta bene con la spocchia non si va da nessuna parte
Non mi stancherò mai di ripeterlo che Macerata non la scambierei con nessun'altra città, i maceratesi(alcuni) li cambierei volentieri, se questo articolo fosse stato una critica probabilmente c'erano almeno 30 commenti.Imparate ad amare la vostra città
La mia era solo una provocazione,non pretendo certo che gli uffici restino aperti la notte per me o che gli asili stiano ai miei orari,semplicemente cerco di adeguarmi a volte non senza fatica e assicuro al sig rayan che le direzioni dei cc decidono gli orari di apertura non certo in base al gradimento di chi ci lavora quanto piuttosto al solo ritorno economico,evidentemente se l'orario è quello è solo perché oltre non converrebbe.Tempo fa al nord avevano sperimentato l'ingresso a pagamento,una cifra simbolica che veniva restituita al momento della spesa, il tentativo è miseramente fallito con i clienti che si erano dimezzati, segno evidente che tutta questa necessità di apertura straordinarie in realtà non c'è,
Anche a me come tanti che lavorano nella grande distribuzione farebbero comodo uffici pubblici aperti fino a tardi e asili che lavorino anche la domenica.
Anzi secondo me dovremmo stare chiusi pure la domenica, si parla tanto dell'etica ecologica ma quella della famiglia dove la mettiamo?Anche a me piacerebbe godermi la famiglia la domenica e sinceramente vedere carovane di famiglie che girano tra gli scaffali quando fuori c'è un mondo da vedere mi fa tristezza
Ma scusate prima dell'esistenza dei centri commerciali come facevate a fare la spesa?Io che ci lavoro posso dirvi che tenere aperto oltre le 20 non vale la pena visto i costi del personale e dei servizi(illuminazione etc) sono molto superiori rispetto agli incassi in quella fascia oraria.
Bella riunione ieri, con una buona partecipazione di pubblico,Complimenti agli atleti ed allenatori dell'accademia pugilistica maceratese. Il pugilato meriterebbe più attenzioni
Prima che bus navetta, parcheggi gratuiti e altre possibili soluzioni dovrebbe cambiare la testa delle persone, che il sabato o la domenica si vestono di tutto punto, lavano la macchina prendono moglie e figli e vengono al centro commerciale(dico vengono perché ci lavoro) senza saperne nemmeno il motivo, se tutta questa gente aprisse gli occhi e anziché guardare le vetrine li usasse per vedere quant'è bella Macerata probabilmente non staremmo qui a parlare di soluzioni per il centro
Il mio è solo un parere, il verdetto va accetato, lo stesso Pistarelli con grande signorilità l'ha fatto, non capisco perchè bisogna avere sempre i paraocchi solo perchè una persona è di uno schieramento politico diverso, Carancini va giudicato per quello che farà non per la fazione che rappresenta.
Non capisco come si possa giudicare una persona ed il suo operato ancora prima di iniziare, Carancini ha vinto adesso vediamo cosa saprà fare , poi ma solo allora si potrà giudicare, in bocca al lupo al nuovo sindaco e complimenti a Pistarelli che ha ottenuto un risultato importante nonostante la sconfitta.
Chiedo scusa per aver accostato casa pound con forza nuova,ammetto la mia ignoranza sull'argomento,per me rimane una goliardata e appoggio pienamente quanto scritto dal Sign.Del Bianco
Pur non condividendo per niente gli ideali dei militanti di forza nuova non vedo dove sia il cattivo gusto, hanno solo espresso una loro opinione per altro in un modo scherzoso, non vedo il perchè di tanto scandalo...forse a Macerata è mancata proprio un pò si sana ironia in questi anni.
No è un complotto,è impossibile pareggiare una partita già vinta invito tutti a contattare il gabibbo per avere giustizia............
ps quant'è brutta la maglia de citano'
Non vedo una soluzione, la giustizia fa acqua da tutte le parti, le leggi ci sono ma non vengono applicate almeno che tu non sia un normale cittadino, mi chiedo anche io che senso abbia lavorare tutti i giorni per portare a casa onestamente la pagnotta quando vedi persone che protetti da associazioni(da far chiudere) fanno i loro comodi.Solo
tante belle parole, ma fatti concreti nessuno, rimane il fatto che domani c'è chi si troverà con debiti da pagare e chi a giocare alle macchinette del videopoker, quando vedo certe cose capisco perchè la lega al nord avanza sempre di piu'.I carabinieri di quartiere? Ma li avete visti, sono piu' impegnati a parlare con le commesse dei negozi che vigilare,che cosa possono fare? Abbiamo la società che ci meritiamo, sempre pronti a chiuderci dentro casa con la speranza che non tocchi mai a noi
il cinema Italia non deve chiudere, ho ancora sotto gli occhi l'abbattimento del cinema Cairoli bisogna prima di tutto coinvolgere i maceratesi(quelli che non stanno sempre a criticare ed aspettare che le cose si sfaldino per poter lamentarsi) parlo di quelli che hanno veramente a cuore questa bellissima città, naturalmente le collette, come andarci a vedere i film sono soluzione temporanee che serviranno a poco se le istituzioni saranno assenti,propongo di attivarci proprio in questo senso, una raccolta firme da girare a chi di dovere
Non si tratta di fare di tutta l'erba un fascio, all'interno della Chiesa esistono sicuramente figure encomiabili, guarda caso pero' sono quelle le persone che stanno veramente in prima linea a contatto diretto con le difficoltà di tanti, per questi personalmente nutro una stima incondizionata,gli altri(forse una discreta maggioranza) li vedo piu' impegnati a far quadrare i loro conti piuttosto che spendersi per i bisognosi seguiti a passetto da un esercito di illusi che crede veramente che il prete conosca la verità assoluta.
marco ciccarelli
Utente dal
31/1/2010
Totale commenti
73