Gabriele Severini


Utente dal
14/6/2010


Totale commenti
78

  • Cani e padroni sfilano in maschera

    1 - Feb 15, 2015 - 12:43 Vai al commento »
    È una bellissima iniziativa, i cani sono meglio delle persone di oggi, abbiamo molto da imparare dai loro comportamenti "umani". Spero che il prossimo anno si ripeta. Bravi.
  • Panda “si arrampica”
    sul bordo del fosso Castellaro

    2 - Feb 13, 2015 - 17:09 Vai al commento »
    Guidava un anziano?
  • Spacca: “Presto fondi per lo sport”
    Giorgi: “Perchè Torresi non rinuncia all’indennità?”

    3 - Gen 25, 2015 - 11:29 Vai al commento »
    Chissà perché Torresi non rinuncia all'indennità, forse per pagare le multe degli autovelox
  • Sparano a benzinaio di via Roma,
    rapina finisce nel sangue

    4 - Gen 5, 2015 - 16:30 Vai al commento »
    Io non capisco, perché in Italia si può andare in giro con un fucile per andare ad uccidere un cinghiale, e non si può andare in giro allo stesso modo per rispondere al fuoco di un criminale. Questo nemmeno se ti entrano in casa. Lo trovo assolutamente assurdo.
  • Vede passeri e storni surgelati nel frigo
    e fa scoprire un commercio
    di selvaggina protetta

    5 - Dic 31, 2014 - 14:52 Vai al commento »
    Andate a donne non a uccelli..... impotenti!!!!!
  • Fiuminata divisa sulle campane:
    “Non si dorme”, “E’ una tradizione”

    6 - Dic 14, 2014 - 15:08 Vai al commento »
    Ogni 15 minuti suona???? Te fà piglia l'esaurimento!!!!!
  • Autovelox a Belforte, il sindaco:
    “Pensiamo alle vittime della strada”

    7 - Nov 17, 2014 - 12:28 Vai al commento »
    Bravo Sindaco ad usare l'autovelox facendo riferimento alle stragi che avvengono quotidianamente sulle nostre strade. Morire per strada, soprattutto se si è giovani, non può essere accettato ne dallo Stato ne dalla Società. L'Italia è l'unico paese in Europa, dove vige l'obbligo di segnalare la postazione autovelox con apposita segnaletica stradale. Inoltre, credo che sia anche l'unico paese in Europa che ha fatto lo sconto (come al super mercato) delle cosiddette multe, 30% in meno. Oltre a tutte queste garanzie vi è anche il 5% di tolleranza sulla velocità accertata e c'è sempre qualcuno che proviene nel senso opposto di marcia che ti lampeggia e ti "preavvisa". La conclusione che faccio è che gli autovelox vanno usati con lo scopo di far diminuire la velocità. I proventi vanno spesi per la sicurezza stradale, e i cittadini devono accettare di essere controllati da cima a fondo, quando circolano su strada. Ne vale della tanto invocata sicurezza di tutti.
  • Colpito da un proiettile mentre lavora nei campi

    8 - Nov 10, 2014 - 8:58 Vai al commento »
    In un paese normale, il nostro non lo è, a contrasto di questi gravi reati, paragonabili agli omicidi stradali, si dovrebbe introdurre un nuovo reato "l'omicidio venatorio". Che punisce chi, con la scusa della caccia, spara a qualunque cosa si muova, con negligenza e imprudenza, cagionando il ferimento o la morte di persone. La pena dai 15 ai 25 anni. Inoltre l'interdizione perpetua all'attività venatorio nei casi indicati o negli altri casi di mancato rispetto delle regole venatorie.
  • Cane azzannato al collo
    Choc in corso Cavour

    9 - Ott 26, 2014 - 14:39 Vai al commento »
    Ecco cosa dovrebbe avere la polizia in Italia, non solo per i cani, soprattutto per i padroni!! http://youtu.be/NYEXdtC2UwA
  • Valentina Lucchetti: “Il bad selfie non è esibizionismo, scuote le coscienze”

    10 - Set 18, 2014 - 18:33 Vai al commento »
    Finché litigano tra di loro lasciatele stare.......
  • Spettatori dell’Aida multati
    per divieto di sosta:
    “Pessima immagine di Macerata”

    11 - Lug 19, 2014 - 19:47 Vai al commento »
    Signora Alessandra se ha preso una multa significa solo che la prossima volta che parcheggia deve fare attenzione alla segnaletica stradale, indipendentemente dal luogo in cui è diretta. Per quanto riguarda i politici che passano sotto le sbarre o che passano avanti al populino, si goda questo video tratto da un simpatico film di Michele Placido W l'Italia. Anche in questo caso si trattava di un politico . Buona risata. http://youtu.be/rE7ZnjPpWmE
  • Cingoli capitale d’Italia per un giorno
    Alfano: “Lo Stato è qui”

    12 - Lug 18, 2014 - 18:20 Vai al commento »
    Quando ho fatto il corso nel 1996, come allievo carabiniere ausiliario a Chieti ho conosciuto l'allora Maresciallo M.A.S.U.P.S. Veleniro Di Toro Mammarella, era il mio Comandante di Plotone. Un'ottima persona e un vero professionista. Speriamo che il segnale per i catanesi sia chiaro, oggi come allora lo Stato, insieme ai cittadini non omertosi nelle Marche, è presente e tangibile.
  • Castelraimondo: telecamere di sorveglianza al semaforo

    13 - Lug 8, 2014 - 0:45 Vai al commento »
    X Matteo79 Sicuramente bisogna passare con il verde, ma speriamo che il giallo duri abbastanza.
    14 - Lug 7, 2014 - 23:42 Vai al commento »
    Passate per Gagliole!!!!
  • Dalle ceneri del Gialù nasce Sinapsi

    15 - Giu 19, 2014 - 21:18 Vai al commento »
    Serate indimenticabili al Gialù.......
  • Le note di Vasco Rossi
    per l’addio al Dannato
    “Nei nostri cuori per 27mila motivi”

    16 - Giu 12, 2014 - 20:47 Vai al commento »
    Riposa in pace Franco e grazie per averci accolto nel tuo stravagante locale. Queste persone così speciali, come Vasco, mi fa pensare a colui che ha pronunciato questa frase Steve Jobs “Dedicato ai folli, agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane, a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole, specie i regolamenti, e non hanno alcun rispetto per lo status quo. Potete citarli, essere in disaccordo con loro, potete glorificarli o denigrarli. Ma l’unica cosa che non potrete mai fare loro, è ignorarli. Perchè riescono a cambiare le cose, perchè fanno progredire l’umanità. E mentre qualcuno potrebbe definirli folli, noi ne vediamo il genio. Perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero.”
  • Privilegiati gli stranieri
    in tema di case popolari?

    17 - Giu 3, 2014 - 16:13 Vai al commento »
    Sig. Giovanni otto Trentadue, gli illuminati a cui mi riferivo non sono quelli che hanno cambiato moneta ma a coloro che hanno permesso la nascita della Comunità Europea avvenuta molti anni prima, con la prospettiva di creare una Nazione degli Stati Uniti D'Europa. Il discorso delle tasse potrebbe essere giusto, ma parlare di tasse in Italia fa scompisciare dal ridere. Non crede? Gente che guadagna tanto versa poco e in cambio vuole molto. Il sistema non è in equilibrio per le casa date agli italiani e non, il sistema non è in equilibrio perché si sono intascati i soldi che dovevano versare, non crede?
    18 - Giu 3, 2014 - 12:55 Vai al commento »
    Dott. Liuti mi congratulo con Lei per la chiarezza dell'articolo. Dispiace vedere persone che si spremono le meningi in pensieri, che poi fortunatamente non vengono trasformati in politiche, in merito alla questione delle case agli immigrati e al fenomeno dell'immigrazione in generale. Tali persone e pensieri non fanno altro che generare odio nei confronti di persone, italiani e non,che sono in evidente stato di necessità. Dico italiani e non, perché costoro che affermano prima gli italiani e poi gli immigrati, ripropongono una salsa ben condita, servita anche agli italiani. Infatti per alcuni di loro, anche gli stessi italiani non sono tutti uguali, ci sono quelli del Nord, quelli del Sud e quelli che sono emigrati al Nord per lavoro, che non sono come quelli che sono nati lì, e quindi vengono dopo. Vogliamo parlare della CASTA degli Avvocati che non vogliono abolire l'ordine degli Avvocati per permettere ai giovani di lavorare e quindi produrre nuove ricchezze? No!! lasciamo stare i PRIVILEGI!!!! Però se il problema principale dell'immigrazione sono i soldi è necessario fare delle politiche di liberalizzazione per far lavorare i giovani e non SFRUTTARLI!!!!!!! Così facendo si creerà nuovi posti di lavoro, aumenteranno le entrate dello Stato e gli italiani e gli immigrati avranno una casa! Questo è un esempio banale su come aumentare le risorse dello Stato - Enti Locali. Inviterei questi falsi ben pensanti a riflettere e a produrre politiche inclusive, ad essere capaci di far impegnare la Comunità Europea a farsi carico delle spese da sostenere e cercare di risolvere la questione, con politiche estere adeguate. La storia insegna che le divisioni, le esclusioni, gli ideologismi, i fanatismi e la follia umana hanno indotto la persone a imbracciare un fucile. Dunque il problema non si risolve con i rispingimenti alle frontiere, ma la questione va gestita unitamente a tutti gli Stati Europei. Viviamo in pace grazie a delle menti illuminate che hanno permesso, dopo anni di guerra, di poter andare dall'Italia in altri Stati Europei senza aver alcun problema. Viviamo in pace grazie agli Stati Uniti d'America che ha annientato la follia umana. Vivremo in pace se costruiremo gli Stati Uniti D'Europa, una grande Nazione, capace di gestire con autorevolezza anche la questione dell'immigrazione.
  • Due ore di fila all’Agenzia delle Entrate
    “Cittadini vittime della burocrazia”

    19 - Mag 15, 2014 - 23:23 Vai al commento »
    Secondo me è il telefonino che sta sempre attaccato alla testa che genera qualche disturbo celebrale!!
  • Gino e il suo diritto di essere cane

    20 - Apr 27, 2014 - 21:06 Vai al commento »
    Giulio, il tuo padrone non ha capito che ci sono le mezze misure, non bisogna essere ne troppo rigidi ne tanto "trasandati". Ma per caso assomigli al tuo padrone???? ;)
  • Confisca delle elemosine
    Un mendicante: “Non ho lavoro,
    sfamo così i miei figli”

    21 - Apr 17, 2014 - 17:48 Vai al commento »
    Mi si escludeva ( Vasco Rossi ) E mi ricordo...che mi si escludeva prima a scuola sì io non ero mica nato lì e mi ricordo che mi si escludeva dicevano che qui c'era poco posto anche così e mi ricordo che mi si escludeva come se da qui io potessi andarmene..."dove"... e mi ricordo che mi si escludeva e sono ancora qui e voi vi siete abituati si...! Ormai son qui e nessuno più può togliermi! da quando sono qui.... assomiglio già un Po' a te! Mi ricordo che sì, si escludeva per motivi che oggi fanno solo ridere mi ricordo che sì, si escludeva per primi quelli che facevano paura: chissà perché?!? mi ricordo che sì, si escludeva ...sempre il più debole mi ricordo che "non si voleva" però neanche i più brutti come me...... e avanti così... facciamo due comunità diverse C'è chi dice non è un problema stiano pure qui poi li sfrutta come cani c'è chi dice non è un problema li blocchiamo lì non facciamo entrare più nessuno "qui"?!? Cinquant'anni fa il "problema"... lo risolvevano bruciandoli! che chi dice che "il problema" è che non ci sono più fiammiferi.... speriamo che sì a noi ci lascino restare qui se non ci credi vieni a vivere con me tocca i miei giochi e tutto quanto andrà... Se non ci credi prova a vivere con me tocca i miei giochi e tutto quanto andrà ...a farsi fottere .................. e avanti così... e poi comincia la guerra?!
  • Sindaco dottore soccorre una donna
    e le salva la vita

    22 - Apr 12, 2014 - 14:24 Vai al commento »
    Bravo
  • I cacciatori rassicurano i residenti:
    “Nessun tiro al piccione”

    23 - Apr 4, 2014 - 0:10 Vai al commento »
    "È tutto sedimentato sotto il chiacchiericcio e il rumore, il silenzio e il sentimento, l'emozione e la paura… Gli sparuti incostanti sprazzi di bellezza. E poi lo squallore disgraziato e l'uomo miserabile." La grande Bellezza    
  • Stacca a morsi un dito al controllore
    L’aveva sorpresa senza il biglietto

    24 - Apr 1, 2014 - 23:48 Vai al commento »
    Insieme a un mio amico dicevamo, ovviamente scherzando, che le donne al volante pericolo costante.........ma anche sull'autobus c...o non scherzano!!!!!!!!!!
  • Federcaccia: “Impegnati per ridurre al minimo i rischi”

    25 - Dic 20, 2013 - 17:17 Vai al commento »
    Per i cacciatori è necessario un vademecum, mentre per chi passeggia tranquillamente nei boschi alla vista di un cacciatore è indispensabile in vade retro Satana!!!!
  • E’ morto l’asino albino dell’istituto agrario

    26 - Nov 28, 2013 - 12:54 Vai al commento »
    Questa è la dimostrazione che l'uomo è più asino di un asino albino.
  • Il Tar sospende la caccia allo storno

    27 - Ott 27, 2013 - 22:39 Vai al commento »
    Sig. Rossano la caccia è una cosa seria e non sono uno che la sottovaluta, come chi fuma chi gioca alle slot ecc. ecc. Io credo e sono convinto che chi va a caccia deve pagare più tasse come i fumatori, proprio per i danni che provocano all'ambiente e anche a me, che sono costretto a sentire e vedere gente vestita come a carnevale che spara all'impazzata e a tutto quello che si muove. Ma perché non vi dedicate al volontariato, sicuramente il vostro animo diventerebbe più nobile e in sintonia con quello che vi circonda. Anzi propongo centri di disintossicazione ( come avviene per i fumatori, tossicodipendenti, dipendenti del gioco) per i cacciatori. Perchè da soli non riuscite a uscirne fuori, fatevi aiutare. Lei che non è un cacciatore mi preoccupa ancora di più Sig. Rossano :)
    28 - Ott 27, 2013 - 12:30 Vai al commento »
    In tempo di crisi questi vanno ancora a sprecare soldi per nulla. Dovrebbero aumentare le tasse per la caccia che ormai è un lusso andare a sparare agli uccelli quando c'è chi non arriva a fine mese!!! Ma scommetto che poi gli stessi cacciatori, sono quelli che piangono, non arrivano alla fine del mese........
  • Frigge alle sette del mattino
    e manda a fuoco la cucina

    29 - Ago 19, 2013 - 20:42 Vai al commento »
    Mi dispiace, ma la frittura fa male!!!!
  • “Non toccate i cuccioli di capriolo”

    30 - Mag 29, 2013 - 21:50 Vai al commento »
    Non avete  pubblicato il mio commento. Ma questo forum è di Cronache Maceratesi o Cacciatori Maceratesi?????? Comunque, poveri cacciatori non toccate gli i caprioli, altrimenti a chi sparano se questi, abbandonati dalla madre, muoiono di stenti. Fateli morire di proiettili!!!!!!   Che schifezza!!!!!!   
  • Il male che è dentro di noi

    31 - Apr 24, 2013 - 19:24 Vai al commento »
    Complimenti avvocato un bel articolo. Io avrei intitolato questo pezzo in un altro modo " il male che è fuori di noi".  Si fuori e non dentro, perché secondo me il male proviene da fuori, da fattori esterni, siamo circondati dal male e dalle malattie, che anch'esse provengono da fuori di noi. Sembra banale, ma non lo è.   
  • La storia di Gianni e i giovani
    che rinunciano al proprio futuro

    32 - Apr 2, 2013 - 16:32 Vai al commento »
    Concordo pienamente con le parole del Sig. De Leo, anche se oramai vengono ripetute da tutti e pochi fanno qualcosa. Forse a molti non è chiaro perchè i giovani bevono. I giovani bevono perchè hanno situazioni problematiche a casa, con i partners, con gli amici o perchè sono alla ricerca di un'identitá, è possibile sostenere che un giovane beva anche per un cambiamento di abitudini e contesti sociali. Come ad es. L'inizio degli studi universitari dove si trovano a vivere in appartamenti con altri ragazzi, possono essere incoraggiati a bere molto e diventare forti bevitori, approfittando di un'occasione di autonomia e libertá. Non è da sottovalutare la ricerca di forti sensazioni quale causa dell'abuso di alcol negli adolescenti, con cui si cercano esperienze avventurose o rischiose, e sperimentare nuove sensazioni. Secondo alcuni studiosi i sensation seeker (ricercatori di sensazioni) soffrono molto al noia e spinti da questa emozione negativa esprimono attraverso il loro comportamento un continuo desiderio di esperienze. Questo è un atteggiamento tipico dei forti bevitori. Allora cosa fare?  Occupandomi personalmente, attraverso alcuni studi, ho potuto esaminare alcuni modelli di politiche di contrasto che hanno l'obiettivo di controllare socialmente il fenomeno dell'alcol. Il modello proibizionista o dell'illegalitá, come quello americano, che non ha avuto alcun effetto nel ridurre il consumo di alcol, anzi si è accertato che detto consumo è aumentato in modo esponenziale, innescando un effetto al contrario. Il modello regolamentato, con cui si cerca invano di regolamentare il consumo di alcol, come incidere sui prezzi, vietare di bere ai minori ed una regolamentazione di contesto (lavoro, alla guida, all'aperto). Il modello educativo ad informazione guidata: da un'indagine del 2008 è emerso che i giovani europei preferiscono, dunque accettano, informazioni su alcol e droga, principalmente su internet, che li collegano volontariamente al web e virtualmente tra loro. A seguire, con un'importanza rilevante, il confronto con gli amici o i genitori; infine gli incontri che si programmano con i professionisti in ambito sanitario, i quali godono di una certa credibilità agli occhi dei giovani. La famiglia ha un ruolo privilegiato sotto questo aspetto, essa deve essere una fonte qualificata di informazione, soprattutto nella fase della crescita. Questa informazione avviene mediante atteggiamenti e comportamenti che il giovane adolescente apprende dai familiari; dunque non è importante ciò che la famiglia dice, ma ciò che essa comunica attraverso il linguaggio alcolico. Il linguaggio alcolico che la famiglia deve assumere nei confronti dei figli è quello enogastronomico, che prevede il consumo alcolico esclusivamente a tavola, stile predittore di un consumo a cultura bagnata. Infatti si è evidenziato tramite alcuni studi che i giovani che hanno iniziato a bere con gli amici, sono spinti ad assumere alcol con la funzione di ubriacarsi ( cultura asciutta), e questo comporta un rischio potenziale nei futuri comportamenti. Perciò i soggetti che bevono tanto in un unica soluzione, come ad es. i binge drinker, si differenziano dai bevitori moderati proprio a causa del tipo di iniziazione. I figli educati a questa cultura presumibilmente la trasmetteranno alle generazioni successive. Il bravo educatore dovrebbe affermare che l'alcol, data la grande diffusione, è si una fonte di problemi, comportamenti eccessivi, ma anche una fonte di piacevolezza. Il modello degli equivalenti funzionali, che considera la possibilità di porre attivitá equivalenti a quelle del bere, con lo scopo di ridurre il consumo di alcol. È stato appurato che le attività equivalenti proposte all'interno delle strutture scolastiche non sono le più idonee e producono scarsi risultati in quanto le attività proposte vengono percepite come noiose, poco interessanti per il fatto che vengono calate dall'alto, imposte e istituzionalizzate.  Alcuni importanti studiosi affermano che il fattore protettivo principale del consumo di alcol è il capitale sociale, con il quale l'individuo crea collegamenti formali e informali, manifestandolo con l'impegno civico, nel volontariato unito ad un buon livello di fiducia negli altri, come risorsa principale affinchè il soggetto coltivi quel senso di appartenenza alla comunità, mostrando rispetto delle regole sociali. La capacità protettiva del capitale sociale non riduce la percentuale di chi consuma alcol, ma il consumo viene fatto in modo più responsabile e per questo meno propensi al binge drinking. In conclusione è da escludere che una politica di "controllo" possa creare modelli di comportamento, essa può rafforzare, limitare o disincentivare tendenze esistenti. Spero di essere stato chiaro e utile.
  • Migliaia di donne sfilano
    contro le industrie insalubri

    33 - Mar 11, 2013 - 12:54 Vai al commento »
    Politici di professione, ex politici di professione, dirigenti, imprenditori da strapazzo........é finita siete circondati....ARRENDETEVI!!!!!!!!!!
  • A casa di Rocco,
    il cane che ha commosso tutti

    34 - Dic 21, 2012 - 22:50 Vai al commento »
    Alessandro sei stato veramente fortunato a ritrovare il migliore amico dell'uomo. Hai fatto bene a riprederlo con te . Buon Natale a te, alla tua famiglia e a Rocco. 
  • Multato, ricorre al Giudice ma deve pagare 37,75 euro di bollo

    35 - Dic 6, 2012 - 20:27 Vai al commento »
    Se ci sono stati abusi, giusto che il giudice ha annullato il verbale. Ma mi chiedo, perché non esporre il tagliando dell'abbonamento al parcheggio? Inoltre perché parcheggiare con una ruota fuori le righe? Perché cambiare il disco orario per non spostare la macchina? Mi sembrano dei  comportamenti scorretti. 
  • Richiami illegali per attirare gli uccelli,
    denunciati due cacciatori

    36 - Ott 8, 2012 - 8:12 Vai al commento »
    Dunque se non verranno ritirati i tesserini della caccia o almeno sospesi per un periodo di tempo a che serve tutto ciò,  le sole  sanzioni non servono da deterrente per questi signori. Un bel ritiro o sospensione e' quello che ci vorrebbe.   Ma queste regole chi le ha scritte Topolino?  
    37 - Ott 8, 2012 - 0:38 Vai al commento »
    La vendita di questi aggeggini non e' sicuramente vietata, e'l'uso che ne hanno fatto i due cacciatori che e' vietato.    Posso tranquillamente usarlo per attirare questi uccelli e ammirarli mentre mi volano sopra. Complimenti alla Forestale.  Una domanda sorge spontanea, ma a questi due oltre alla sanzione pecuniaria gli verra' ritirato anche il tesserino della caccia?  
    38 - Ott 7, 2012 - 0:18 Vai al commento »
    Qui mi piacerebbe vedere commenti di qualche cacciatore, che va a caccia con etica e coscienza, e sopratutto rispettoso della natura, che condanna in modo categorico il comportamento di questi individui.  A voi che avete violato la legge e ucciso questi animali, chiedo solo di VERGOGNARVI!!!!!!!! 
  • Parte la petizione contro la caccia al capriolo

    39 - Ott 7, 2012 - 0:08 Vai al commento »
    @ zigoZago Spero che i cacciatori abbraccino la caccia con etica e coscienza. Spero che in futuro tutti gli amanti della caccia si ispirino a questi valori da aggiungere all'amore e al rispetto della natura. Probabilmente io e lei siamo riusciti a parlare serenamente anche perche' questo e' il nostro modo di vedere la caccia. Grazie per il caffe' Sig Andreuxio ma non riuscirei a vedere un animale morire sotto i colpi di un fucile, mi crea un disagio interiore, per cui la ringrazio e rifiuto l'invito. Cordiali Saluti 
    40 - Ott 5, 2012 - 11:15 Vai al commento »
    @ ZigoZago Secondo lei andare in biciclette, sciare e andare in montagna equivale a sparare con un fucile? Mi sembra un accostamento azzardato, perche pedalare o sciare non e' come sparare. Alcuni forse lo credono ed e' per questo che accadono tali incidenti. Invece chi Usa un'arma da fuoco, e questo vale anche per i non cacciatori, e' richiesto un grado di diligenza superiore rispetto a chi scia o pedala, proprio per la notevole capacita' di distruzione di un'arma da fuoco.  
    41 - Ott 5, 2012 - 10:46 Vai al commento »
    @ andreuxio Grazie per avermi risposto, le posso dire che lei e' un cacciatore piu' simpatico degli altri. Quello che mi ha fatto capire e che ci sono anche cacciatori rispettosi della natura. Lo Stato, le Regioni e le Provincie dovrebbero nell'emanazioe delle norme che regolano la caccia, avere sempre ben presente questo concetto " IL RISPETTO DELLA NATURA", solo così credo il mondo della caccia può essere accettato anche da chi e' contrario.  In questo momento, credo che le norme in vigore e molti cacciatori non hanno chiaro in mente questo concetto. Allo stesso modo, ed anche in maniera meno rispettosa, capisco che chi alleva animali, con il solo scopo di fare soldi, e' ancora meno rispettoso della natura. Uno spettacolo terrificante!!!!! Che poi inevitabilmente si ritorce contro l'essere umano che si nutre di quella carne. Il mancato rispetto della natura da parte degli esseri umani in questi termini, giustifica le polemiche che circonda il mondo della caccia, degli allevamenti,  delle gare sportive in cui si fanno gareggiare gli animali ( che spesso vengono dopati!!!) ecc. ecc. Non crede? Cordialmente  
    42 - Ott 4, 2012 - 22:27 Vai al commento »
    @ Andreuxio Concordo con lei che in Italia molte cose sono inaccettabile e dunque sarebbe ora che tutti rispettino le regole, anche per rispettare gli altri che le rispettano.  Ma questa mentalità non fa parte dell'italiano, che pensa sempre come aggirare lel leggi a proprio piacimento. Se ho capito bene lei e' un cacciatore e gli vorrei domandare, se lei cortesemente mi vuole' rispondere,  perche' va a caccia?  Glielo domando perche' non riesco a capire quali siano le motivazioni per cui una persona imbraccia un fucile a si reca ad ammazzare un animale. Quello che a me da unfastidio enorme della caccia, e dunque dei cacciatori, e' quel divertirsi con la vita di un animale in spregio all'essere vivente stesso e ad un'universo che il buon Dio ci ha donato e che noi dovremmo usare per vivere e sopravvivere, rispettandolo allo stesso tempo. Mi viene da non criminalizzare un cacciatore che va a caccia per vivere e sopravvivere, mentre un cacciatore che parte da casa con un fucile per uccidere un animale con lo scopo esclusivo di divertirsi uccidendo, non lo capisco dal punto di vista di un essere vivente.  Saluti
    43 - Ott 4, 2012 - 10:13 Vai al commento »
    @ andreuxio Lei ha fatto un paragone che calza perfettamente. Conosce per caso 75 enni a cui e" stata tolta la patente di guida per non avere piu' i requisiti psico fisici idonei a consentire la guida? Io no. Anzi vedo sempre piu' anziani alla guida! purtroppo per noi e per loro, e nella maggior parte dei casi rappresentano un pericolo per la sicureZza stradale. Questo perche' gli vengono rinnovate la patenti con criteri molto discutibili, anzi mi spingo a dire senza criterio Questo accade anche nella caccia, sarei curioso di sapere a quante persone quest'anno, non e' stato rinnovato il tesserino della caccia per motivi psico fisici. Possibile che tutti sono idonei? Generalizzare non e' nel mio stile, ma valutare i fatti che si verificano si. E quando accadono fatti gravi come questi c' e'qualcosa che non va', bisogna intervenire e far diventare dell'Italia un paese normale; se un ragazzo va a giocare a calcio, in un campo da calcio non puo' esserecolpito dai pallini di un fucile di un cacciatore. Questo e' inaccettabile!!
    44 - Ott 4, 2012 - 9:28 Vai al commento »
    @
    45 - Ott 3, 2012 - 17:50 Vai al commento »
    Cari cacciatorii,  Ecco cosa si rischia a mandarvi in giro con un fucile, a 75 anni suonati. Ma ci rendiamo conto si o no della gravita' del fatto, e se il ragazzo veniva colpito a morte? Leggete qua, notizia recentissima.     http://affaritaliani.libero.it/toscana/index.html  
    46 - Set 29, 2012 - 0:55 Vai al commento »
    @ Balle-si  Innanzitutto la prego di non insultare piu', perche' " branco di somari"  lo va a dire a sua sorella, se non e' andata a caccia anche lei! CAPITO!!! Ci metto poco a denunciarla per ingiuria, impari l'educazione e se non riesce ad avere uno scambio di opinioni senza insultare la smetta di straparlare in questo sito.  Mi sono spiegato!!!!!! 
    47 - Set 28, 2012 - 12:13 Vai al commento »
    In questo sito c'e qualcuno che dice un sacco di Balle- si!!!!! Che ha la presunzione di capire, cose che non riesce a capire e mai capira'.
    48 - Set 28, 2012 - 0:06 Vai al commento »
    Ogni volta che  leggo un articolo sulla caccia mi stupisco dei commenti fatti dai cacciatori. Perche' non riuscite a capire che il vostro problema non sono le leggi o gli animalisti. Il problema siete voi, che con un fucile nelle campagne andate a sparare a degli uccellini o a caprioli cosi' belli. A volte vi ammazzate tra di voi, a volte ammazzate qualcuno che non c'entra niente. Tutto questo perche' avete il fucile. Heeeee facile con il fucile. Il fucile, le pallottole, i bossoli ( che non raccogliete da terra) fanno di voi quel mostro che molta gente non puo' vedere.  Cambiate arma c'e l'arco, le frecce, la fionda, la balestra, le reti, forse queste armi vi faranno apparire piu' umani e meno odiati.  
    49 - Set 27, 2012 - 15:10 Vai al commento »
    @ Alba Dorata He he he he!!!!!  Il biglietto per parcheggiare va' pagato, cosi' come le multe!!! Ma poi cosa ci "azzecca" con la caccia il suo commento non capisco. Haaaaaa, forse perche' quando parcheggia in uno stallo a pagamento lei si sente predato e non predatore. E' brutto sentirsi preda heeeee!!!!!! Necessario riflettere!!!
    50 - Set 27, 2012 - 15:01 Vai al commento »
    @ Ballesi Lei e' un cacciatore?  Lei imbraccia un fucile per uccidere un animale? Va a farsi una passeggiata per abbassare il colesterolo? Spreca soldi in un momento cosi' delicato? Per incontrare un vecchio amico? Per fare una bella cena con quello che ha ucciso? Per vantarsi con gli amici? Per non sentire la moglie che urla a casa? Ci porta anche i suoi figli per istruirli meglio? Non riesce ad avere hobby piu'costruttivi e culturalmente elevati?  Io non ho mai capito, perche' si va a caccia? Me lo potrebbe spiegare? Quel'e il gusto, l'eccitazione che si prova?   
    51 - Set 26, 2012 - 23:54 Vai al commento »
    Io aprirei la caccia ai cacciatori, che spasso vederli correre mentre gli vado dietro con il fucile!!!! Ma senza sparargli per carita', solo per vedere quanto corrono!!!! Ha ha ha ha!!!!!
  • Sorprese in bici
    Salvato un allocco ferito

    52 - Set 24, 2012 - 11:04 Vai al commento »
    Siete stati bravissimi, complimenti. 
  • Trasporta cani nel furgone, sei muoiono asfissiati. Un autista bulgaro nei guai

    53 - Ago 29, 2012 - 21:30 Vai al commento »
    Questo e' quello che sanno fare i bulgari insieme ai cacciatori!! 
  • “Prof” civitanovese approda a Taranto
    per fare il vigile

    54 - Ago 16, 2012 - 21:59 Vai al commento »
    In bocca al lupo Professore. Spero che ritorni al piu' presto a fare il Professore, perche' accettare un lavoro cosi' difficile solo per esigenze economiche non e' un buon presupposto per svolgere in maniera professionale questo delicato lavoro. Dopo questo articolo, perche' non ci fa anche sapere come si e' trovato a Taranto. Saluti 
  • Muore a 38 anni
    per la puntura di un insetto

    55 - Lug 21, 2012 - 14:35 Vai al commento »
    Un bravissimo ragazzo. Condoglianze alla famiglia.
  • Schianto con la Porsche
    Illeso Adolfo Guzzini

    56 - Lug 14, 2012 - 17:48 Vai al commento »
    Io farei delle considerazioni sul veicolo, la Porsche. Bella non vi e' dubbio, con tutti i sitemi di sicurezza attivi e passivi, costosa, affascinante, veloce, con una ripresa da brivido. Ma una caratteristica che pochi percepiscono e' che il veicolo e' terribilmente anacronistico e ridicolo. Questo perche' le strade non sono dei circuiti dove si puo' provare l'ebbrezza della potenza delveicolo, ma anche perche i controlli sono aumentati. Dunque e' ridicola! Come e' ridicolo vedere quei motociclisti con moto potentissime e tuta di pelle, nonostante il caldo terribile di questi giorni e i numerosi autovelox posizionati sulle strade. Giovani rifletteteci non e' ridicolo? Si lo e' sopratutto perche' si rischia la vita!  
  • Auto contro un albero
    Muore ragazza di 19 anni

    57 - Lug 14, 2012 - 17:26 Vai al commento »
    Giovani questo e' un appello che faccio a voi che siete il futuro di questa nazione. Amate il codice della strada,  leggetelo attentamente, si puo scaricare in internet,  vi salvera' la vita. In Italia abbiamo 11 morti al giorno per incidenti stradali, le classi di eta' piu' rappresentative sono comprese tra i 15 e 29 anni. L'Italia e' la Nazione che ha piu' morti in incidenti stradali in Europa. La vita e' un dono, non sprecatelo. Condoglianze alla famiglia. 
  • Convalidati gli arresti domiciliari
    per l’aggressore del vigile urbano

    58 - Lug 14, 2012 - 18:10 Vai al commento »
    Sig.Paolo,  Mi sembra di leggere il lei la rabbia dell'impotenza, ma perche' si sente cosi' si auto analizzi! C'e qualcosa in lei che non va', troppa rabbia per niente! I suoi interventi sembrano che vogliono istigare le persone a malmenare gliappartenenti alla polizia municipale. Ci sono molti psicologi in giro che la possono aiutare prima di compiere un gesto criminale, come lo ha compiuto A.V. E' un consiglio lo accetti. Saluti 
  • Finisce a botte il diverbio
    tra un cittadino e un vigile

    59 - Lug 16, 2012 - 12:51 Vai al commento »
    @mamo Concordo con le sue opinioni, ma riferimi a un controllo del forum nei confronti dei vigili era una battuta, ma fino ad un certo punto, se si considera che le inefficienze della Pubblica amministrazione,vengono spesso denunciate da Striscia la Notizia, piuttosto che da dirigenti che li  coordina. Per quanto riguarda la sicurezza stradale, non sono i limiti e divieti da eliminare, sono da eliminere gli amministratori che fanno cassa con detti limiti, piuttosto che usare i limiti per fare sicurezza. E questo e un fatto che ha avuto un effetto negativo in tutti gli utenti della strada. Ad esempio, alcuni mettono l'autovdlox in posti dove si fanno parecchie multe, senza intervenire nei luoghi dove si sono verificati incidenti anche gravi. Dunque non sono i controllori che decidono dove posizionare un autovelox, ma sono gli amministratori che noi votiamo a deciderlo,anzi le diro' di piu' spesso decidono anche l'ammontare delle multe nel bilancio dell'ente. Giusto quello che ah detto, la mafia si basa sul clientelarismo e sugli affari, soldi, potere che solo una rivoluzione culturale, come ad esempio portare lavoro che tolga le giovani leve dalle mani della mafia,  puo' comtrastare. Perche' tutti dobbiamo mangiare. E allo stesso tempo forza, tanta forza da parte dello Stato, forza militare,  Giustizia che funzioni e carceri che effettivamente riabiliti, sopratutto i giovani da questa malvagita'.  Giusto anche che un'appartenente delle forze dell'ordine non ridicolizzi lo Stato, ma lo Stato e' già ridicolo agli occhi dei cittadini. Le faccio presentel gli indulti che si sono approvati in Parlamento, gli scandali di corruzione, concussione, prostituzione, parlamentari condannati per mafia, ruberie ecc ecc. Qui Rocco si sarebbe divertito, ma adesso si potrebbe divertire un altro Rocco...... Siffredi! La. Saluto con l'amarezza che secondo me L'Italia non si riprendera' da questa crisi Economica, sociale e morale. Spero di sbaglirmi.
    60 - Lug 14, 2012 - 18:52 Vai al commento »
    @mamo Se ladomanda e' chi controlla il controllore, la risposta puo' essere, anche un forum di Cornache Maceratesi, visto che stiamo facendo un processo ad un tutore dell' ordine che ha subito una violenza, nonostante il processo dovrebbe essere fatto al contrario, cioe' ad A.V.   Per la sicurezza stradale, se tutti rispettassimo il codice della strada senza tanti se e tanti ma, sicuramente non avremo 11 morti al giorno per incidenti stradali. Autovelox o no siamo ii peggiori in Europa. E questo la dice lunga sulla serieta' e efficacia delle norme!! La mafia puo' essere sconfitta solo con un processo evolutivo della societa' italiana, oltre a leggi sempre piu' severe. Si ricordi che lo Stato siamo noi, i politici sono stati eletti da noi italiani, dunque sono fenomeni che non cadono dal cielo, ma sono voluti! Infine, l'onorabilità della divisa, e' vero che alla forma deve essere accompagnata la sostanza, ma quando una societa' non riconosce il ruolo e l'importanza delle forze dell'ordine, rimane solo la forma che a volte,anch'essa viene meno con alcuni gesti sconsiderati compiuti dagli stessi appartenenti delle forze dell'ordine; ma quelle sono le cosiddette "mele marcie" che si trovano dappertutto.    Saluti
    61 - Lug 13, 2012 - 11:58 Vai al commento »
    @mamo Il mio commento era teso a farle capire che tutti dal piu' piccolo al piu' importante appartenente dello Stato e dunque anche di un Comune ( perche' il Comune e' lo Stato decentrato) non puo' tirarsi indietro nel fare il proprio dovere, e in questa Italia così messa male, chi fa il suo dovere prende le botte o salta in aria, insomma e' da eliminare!! L' esempio calza perfettamente, la cultura della legalita' si manifesta anche e soprattutto, in queste situazioni, avercela con un tutore dell' ordine che fa rispettare il codice della strada e' come avercela con un magistrato, carabiniere o poliziotto che fa rispettare il codice penale ai mafiosi. E' una cultura,, quella della legalita', che noi Italiani non abbiamo, e mai avremo purtroppo! E che ci fa essere uno dei Paesi piu' mafiosi al mondo! E allo stesso tempo il Paese con piu' morti, ben 11, al giorno causati da incidenti stradali, siamo i peggiori a livello Europeo, nessuno come noi. 
    62 - Lug 13, 2012 - 9:53 Vai al commento »
    Agli italiani piace vedere che un vigile, un poliziotto o un carabiniere che prende lle botte, così come ai giornalisti piace fare questi articoletti, senza alcun clamore per il fatto che un tutoredell'ordine e' stato malmenato. Questa e' l'Italietta, qui si gode per un fatto criminale, solo perche' il vigile una volta mi ha multato!!! Oppure augurarsi che sia un'altra vigilessa ad aver preso le botte cosi' gli sta bene, almeno la smette di fare il suo dovere!! Ma in Italia chi fa il suo dovere e' un delinquente, anzi bisogna farlo saltare in aria come hanno fatto con Falcone e Borsellino!! Vergognatevi!!!
    63 - Lug 12, 2012 - 15:17 Vai al commento »
    Usare le mani e' sempre un gravissimo errore, chiunque le usi!!
  • La Corte d’Appello assolve Luigi Tosti,
    il giudice anti-crocifisso

    64 - Lug 8, 2012 - 23:04 Vai al commento »
    Ora capisco perche' il Tribunale di Camerino viene chiuso. Pochi processi, poche pratiche da svolgere,poca voglia di lavorare, troppi stipendi alti!!!!! Sig. Tosti un'esame di coscienza per favore, si tolga da li' e dia spazio ai giovani che potrebbero baciarlo un crocefisso pur di trovare un posto di lavoro. 
  • L’inondazione di centri commerciali

    65 - Giu 7, 2012 - 14:14 Vai al commento »
    Alla Sig.Ra Persichini...... La capisco profondamente, ma purtroppo il mondo va come dice Lei  e fermare l'apertura de centri commerciali e' un'utopia, le ricordo che il mercato e' libero, e coloro che cerca di raccogliere qualche consenso soltanto con l'essere contrario e' penoso. Sono convinto che la sua attività non avrà problemi, perche' questa crisi insegna che chi lavora in qualita' riuscira' a sopravvivere anche ai centri commerciali! 
    66 - Giu 7, 2012 - 0:22 Vai al commento »
    Qualsiasi economista afferma, che più concorrenza esiste nel mercato e più i prezzi tenderanno a diminuire. Dunque noi  consumatori non dovremmo lamentarci a meno che non si voglia ritornare a quando i commercianti del centro, di ogni centro, mantenevano i prezzi sempre agli stessi livelli. A mio avviso questi centri commerciali devono spronare i commercianti del centro a vendereprodotti di qualità, prodotti che al centro commerciale non si trovano,  prodotti alimentari del territorio, prodotti artigianali della nostra provincia a km 0 ecc. ecc. Per quanto riguarda la provenienza dei soldi cosa volete che succeda in un Paese come L'Italia che ha in corpo, come un tumore, 3 o più organizzazioni mafiose? Infine, Se qualche giovane riesce a trovare un lavoro anche temporaneo sono felice per lui,  mentre per chi parla di ambiente solo quando si costruisce centri commerciali, dimenticando situazioni di inquinamento molto più gravi, capisco perche' molti votano Beppe Grillo! 
  • Sicurezza, la ricetta del Pdl
    “Vigile di prossimità e pattuglie di notte”

    67 - Gen 16, 2012 - 12:15 Vai al commento »
    @ 1971 Be, se uno svloge il suo lavoro esterno fino a 66 anni io credo che ci si usuri abbastamza. Non conosco suo padre ma spero che non sia stato un' imboscato, altrimenti  non credo che è della sua stessa opinione. Si ricordi una cosa, che se le forze dell'ordine non fanno il proprio lavoro con tranquillità non potranno difendere ne il camionista, ne l'agente di commercio ne un operaio, e credo che questa sia la differenza più grande tra queste due categorie di lavoro. Le forze di Polizia in Italia sono le peggio pagate in Europa, forse ci sarà da togliere qualche vitalizio in più che ne dice???
    68 - Gen 15, 2012 - 12:26 Vai al commento »
    Carissimi Consiglieri Comunali putroppo per voi questo articolo in questo momento è delirante e privo di qualsiasi logica, sopratutto alla luce dei fatti tragici di Milano. Non prendetela come una critica, ma come un fascio di luce che illumini le vostre scelte politiche. Con il decreto Monti cosidetto  "Salva Italia" alla categoria dei dipendenti pubblici è stata tolta la causa di servizio, e siccome gli appartenenti alla Polizia Municipale sono equiparati agli impiegati è stata tolta la causa di servizio anche a quest'ultimi. Dunque all'Agente di Polizia Municipale investito e ucciso mentre stava facendo il prorprio dovere non sarà corriposta la causa di servizio e la sua famiglia si troverà senza nemmeno una pensione di sostentamento.  Vi voglio far notare che alle altre forze di Polizia spetta, la causa di servizio, ogni 5 anni un anno di scivolo perchè considerato un lavoro a rischio, se sono in malattia non gli vengo decurtato lo stipendio ecc. ecc. tutte cose giustissime perchè per strada si RISCHIA LA VITA!!!! E il lavoro è usurante!!! Ora andiamo al paradosso, se una pattuglia di Polizia Municipale nell'espletare il proprio servizio congiuntamente ai Carabinieri ad esempio, e se un Carabiniere viene ucciso a lui e alla sua famiglia spetta la causa di servizio e sostentamento, mentre se viene ucciso un Agente di Polizia Municipale non spetta NULLA!!!!  Inoltre, L'Agente di Polizia Municipale andrà in pensione a 66 anni, ve lo immaginate, mentre un appartenente ad altre foze di Polizia molto prima perchè considerato lavoro usurante, mentre quello della Polizia Municipale NO!!!  Per non parlare della sicurezza al lavoro, scommetto che manderete in giro gli Agenti anche voi con le biciclette? Oppure comprerete dei pattini, o a piedi..... senza le pistole, le manette, lo spray, manganello senza niente!!!! Oppure pensate che questi sono strumenti utili per la sicurezza degli agenti e di conseguenza dei cittadini. Perchè se l'Agente non resce a difendere se stesso, chi pensate possa difendere??????? Dunque detto questo la riflessione da fare e che, se volete far fare sicurezza alla Polizia Municipale dovete dare tutti gli strumenti sia operativi che di tutela previdenziale e assistenziale, altrimenti lasciate che siano le Forze dell'Ordine Satatali a garantire l'ordine pubblico, perchè sono ad esse che spetta questo gravoso compito. Anzi, impegnatevi a livello Parlamentare a far approvare la riforma di legge che regola la Polizia Municipale e rimuovere tutte le differenze inique che ci sono tra la Polizie Municipali e altre Forze di Polizia Satatali. Questo lo dovevo in memoria del Collega scomparso a Milano, con lo scopo che anche la politica cambi atteggiamento e si dedichi seriamente alla questione della SICUREZZA DI TUTTI!!!!!
  • Sindaci maceratesi a Bruxelles
    per la lotta contro i cambiamenti climatici

    69 - Dic 4, 2011 - 12:13 Vai al commento »
    Ottima idea, giusto il fine, sbagliati i mezzi. Per risparmiare i soldi si poteva fare il tutto in una videoconferenza, per la firma del patto? La firma digitale ceritificata. Cari ammistratori se volete fare delle gite? Andate in una agenzia di viaggi e pagate con i vostri soldi, voi come tutti gli altri politici di questa Nazione.
  • Amara e dolce
    la fiaba di Bambi

    70 - Nov 21, 2011 - 9:05 Vai al commento »
    @paoolo E' vero nei mattatoi, si uccide e tanto, dunque bastano loro, anche se nei mattatoi non si uccidono uccelli, caprioli, cani o tutto quello che si muove dietro a un cespuglio. Io non sono vegetariano, ma credimi basta la carne che si trova in macelleria, anzi è troppa e i cacciatori a fronte di questo sono diventati anacronistici e inutili. Anche l'oncolgo Veronesi ed alltri affermano che il consumo eccessivo di carne è una delle cause che può provocare il tumore.
    71 - Nov 20, 2011 - 17:51 Vai al commento »
    @ Giuseppe Bommarito Non sono pienamente daccordo con lei nel dire che i cacciatori se avessero le lore prede sotto ai loro occhi non sparerebbero più; secondo me questo gioco al massacro è simile a quello di tanti che vanno allo stadio solo per sfogarsi, per menare le mani a differenza di altri che si godono lo spettacolo( della natura). E' un male ambientale, un costo sociale che porta a danni irreparabili, come la morte di altri cacciatori o di ignari passanti. Uccidere, è solo questo, avere il potere di uccidere per alcuni è inebriante, trascinare la carcassa ( io direi il corpo), eccitando a loro volta i propri sensi più animaleschi, sentire l'odore di carne morta ed avere un cane che se non serve più....si uccide anche lui con una fucilata. Si cacciava per vivere ora si caccia per far morire, e questo è inaccettabile, come è inaccettabile un referendum, si deve vietare per legge. Si può sparare a dei piattelli, ma quelli non muoiono e non c'è il gusto di FAR MORIRE QUALCUNO.
    72 - Nov 20, 2011 - 13:20 Vai al commento »
    Uno dei punti che il governo Monti dovrebbe toccare è anche questo, mettere come indice di richezza, dunque entrare nel cosiddetto "REDDITOMETRO", la caccia. Con quello che costa andare a caccia !!!!!Siamo sicuri che tutti pagano le TASSE????? Dunque case,viaggi, macchine e caccia (senza distinzione tra legale ed illegale, che non c'è alcuna differenza). INTANTO AMICI CACCIATORI VI AUGURO UNA BUONA CACCIA :)))))
  • Premio nazionale
    per Cronache Maceratesi

    73 - Ott 15, 2011 - 17:22 Vai al commento »
    Complimenti, in un paese dei "soliti vecchi" e dei giovani "solo rincoglioniti", dimostrate di essere la parte migliore di questo bellissimo Paese che è l'Italia e di tutta la Provincia di Macerata.
  • Esce dal locale ubriaco
    Travolge e uccide papà di tre figli

    74 - Ott 9, 2011 - 8:50 Vai al commento »
    Condoglianze alla famiglia. Spero che queste cose non accadono piu, ma chiedo a tutti voi di collegarvi al sito omicidio stradale. it, firmate la proposta di legge che ha lo scopo di punire più severamente chi si mette alla guida in stato di alterazione psico-fisica dovuta a alcol eo sostanze stupefacenti e provoca un incidente stradale mortale. E' ora di smetterla con questi criminali alla guida!!!!!!
  • Vigili urbani: impiegati comunali
    o addetti alla sicurezza?

    75 - Ott 6, 2011 - 23:42 Vai al commento »
    Sig. Del Bianco io capisco benissimo quello che vuol dire, ma traspare da quello che leggo nell'ultimo suo post un disagio nel vedere la Polizia Locale fare "multe" per esempio di un divieto di sosta o un accertamento di velocità tramite telelaser. Sembra come tanti cittadini che mi dicono quanto gli faccio una "multa" " ANDATE A PRENDERE I DELINQUENTI INVECE DI ROMPERE LE SCATOLE A ME!!!!". La legalità passa anche attraverso il rispetto di un divieto di sosta, la devianza sociale è anche non rispettare tutte le norme del codice della strada, non indossare le cinture di sicurezza, traportare bambini in auto senza essere trattenuti da apposti sistemi di ritenuta, guidare ubriachi o drogati ecc... Perchè non ci interessiamo di quello che possiamo fare per migliorare la sicurezza della circolazione stradale?Che tanto ancora c'è da fare.In Europa siamo il fanalino di coda in termini di sicurezza stradale. Sono sicuro che Lei è a conoscenza di quante persone muoino in incidenti stradali( sopratutto nei centri urbani), quanti pirati della strada uccidono e poi fuggono. Se alla Polizia di Sato, ai Carabinieri, alla Guardia di Finanza che sono deputati al controllo dell'ordine pubblico ( come sancito dalla Costitutzione) aggiungiamo anche la Polizia Locale chi controllerà il traffico?chi farà rispettare tutte le norme del Codice della strada, norme relative al Commercio, Edilizia, Polizia Amministrativa ecc. ecc.??? Ecco che è necessaria una riforma, in un momento storico dove il personale è costantemente carente e non c'è deroga per le assunzione come nelle Forze di Polizia ad ordinamento Statale ad esempio. Sicuramente un occhio sulle problematiche che LEi espone è obbligo, ma non confondiamo i ruoli altrimenti si crea solo una grande confusione. Sicuramente non ci incontreremo perchè non lavoro a Macerata ma la saluto con affetto.
    76 - Ott 6, 2011 - 12:15 Vai al commento »
    Salve a tutti, sono un agente di Polizia Municipale, perchè cosi ci chiamiamo dal 1986, già questo indica una scarsa conoscenza dell'apparato della Polizia Municipale, che ora è Polizia Locale. Intervengo in questo argomento non perchè mi sento offeso da questa contestazione, ma perchè i compiti che l'avvocato Bommarito ci vuole assegnare non sono consoni alle nostre strutture, ai nostri mezzi a disposizioni, alla nostra preparazione e formazione che è tutta centrata nello svolgimento e preparazione di atti amministrativi di natura non penale, ad eccezione di alcune fattispecie. In Parlamento sono depositate varie proposte di legge di riforma della Polizia Locale ormai da qualche decina di anni, il Governo attuale, come quelli precedenti, avevano promesso di riformare la Polizia Locale allargando i compiti sopratutto quelli che riguardano la microcriminalità. Questo ad oggi non è stato fatto, in alcuni casi singoli i Comuni prendono l'iniziativa di far fare agli agenti di P.L., interventi di contrasto alla microcriminalità, ma tutto questo a basso costo perchè noi non abbiamo le stesse tutele e retribuzioni di chi svolge questi compiti quotidianamente proprio per la mancanza della riforma. Io sono stato sempre per l'approvazione della riforma perchè credo fermamente che la Polizia Locale italiana deve occuparsi anche del contrasto della microcriminalità senza abbandonare il teleleaser che anche quello è sicurezza, come l'alcotest e narcotest. Un consiglio per ora, se non volete multe con il telelaser andate piano, ora è obbligatorio anche il segnale che dice " Attenzione controllo elettronico della velocità" che si può chiedere di più???
  • La prima multisala italiana
    interamente 4K a Tolentino

    77 - Set 23, 2011 - 20:12 Vai al commento »
    Complimenti al Sig. Giometti innovazione - tecnologia - idee e spirito imprenditoriale fanno di questa nazione la parte migliore da salvare. Io non avrei messo le poltrone della Frau, caro Montezemolo tu che fai!!!!!!
  • In migliaia all’Helvia Recina
    per il Pellegrinaggio Macerata-Loreto

    78 - Giu 14, 2010 - 19:20 Vai al commento »
    Io credo che in queste discussioni si sta perdendo di vista il senso di questo pellegrinaggio, e parlare di chi è stato il fondatore di questo immenso fiume di persone ci allontana dalla verità. Per cui sarebbe più bello parlare del senso di questo pellegrinaggio, delle persone che hanno partecipato in questo momento in cui la recessione morale sopratutto, ed economica ci sta distruggendo pian piano. Questo pellegrinaggio è un faro per l'umanità.
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy