di Andrea Busiello
E’ una Lube carica e piena di determinazione quella che sta preparando la sfida di domenica a Piacenza (inizio ore 18.00 al Palabanca) che mette in palio punti pesanti in chiave classifica, dato che i cucinieri dopo due sconfitte di fila si trovano in un modesto ottavo posto di graduatoria assolutamente da migliorare perchè non rispecchia il reale valore della squadra. La trasferta in terra emiliana, è inutile sottolinearlo, si preannuncia difficilissima perchè dinanzi a Omrcen e soci ci sarà la formazione campione d’Italia della Copra. Per capire un pò il momento che si sta vivendo in casa biancorossa siamo andati a sentire la voce di Matias Raymaekers (nella foto) che quando è stato impiegato ha fatto vedere sempre buone cose in questo primo scorcio di stagione.
Raymaekers torniamo indietro e diamo un’occhiata alla sfida persa malamente contro Trento: cos’è successo alla Lube?
“Difficile dirlo. Se lo sapevamo avremmo disputato un’altra gara, indubbiamente dobbiamo rimboccarci le maniche e dare il meglio di noi stessi sin da subito per cancellare il passato. E’ pur vero che è ancora presto per trarre dei bilanci per questo ritmo frenetico delle gare ma noi dobbiamo migliorarci sicuramente. La Lube vista contro Trento non è la vera Lube”.
Domenica arriva la sfida di Piacenza contro un avversario fortissimo che non ha bisogno di presentazioni: che partita sarà?
“Un match dove noi dovremo riscattarci nella maniera più assoluta perchè dopo le ultime due partite dobbiamo invertire la rotta, assolutamente. Abbiamo già giocato contro la Copra in Supercoppa ed abbiamo dimostrato di essere alla pari e mi auguro che domenica riusciamo a portare via un successo prezioso. Dobbiamo assolutamente reagire come gruppo”.
Quali sono i punti forti della Copra ed i suoi punti deboli?
“Come punto forte credo che sia quello della battuta dove hanno tanti giocatori che al servizio sanno fare male in qualsiasi circostanza perchè picchiano forte e noi dovremo essere bravi nel limitarli maggiormente in questo fondamentale. Come punto debole forse è quello della loro ricezione dove forse cedono qualcosa. Sarà una sfida entusiasmante, ne sono convinto”.
Domenica sarete chiamati a fare risultato altrimenti in caso avverso si scivolerebbe addirittura sotto l’ottavo posto in classifica…
“E questa sarebbe una rarità assoluta per la Lube. E’ pur vero che abbiamo affrontato tre squadroni in fila dopo Piacenza, ma l’eventualità di non essere tra le prime otto per una giornata è sicuramente molto negativa. Come detto, sappiamo che a Piacenza dobbiamo riscattarci per non trovarci poi eventualmente in condizioni delicate di classifica dopo”.
Lei ultimamente, quando è stato impiegato, ha fatto sempre bene. Rispetto alla precedente esperienza di Macerata si sente migliorato?
“Indubbiamente. Sono passate due stagioni ed ho fatto molti miglioramenti. Adesso sono un giocatore molto più forte e sono pronto a dare la mia mano alla squadra quando il coach mi chiama in causa. Personalmente penso a lavorare in maniera seria per farmi trovare pronto all’evenienza”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati