E’ una Lube che sta vivendo una situazione un pò strana quella che ritorna in palestra per preparare al meglio la sfida di domenica in quel di Piacenza contro i campioni d’Italia. In effetti era da anni che i biancorossi non perdevano due partite di fila per 3-0 e soprattutto non riuscissero nell’ultima di queste (quella di mercoledì contro Trento) a raggiungere in nessun parziale la quota dei 20 punti. Insomma, c’è qualcosa che non và e per capire quali sono i problemi di questa Lube ecco le parole di coach Fefè De Giorgi (nella foto), uscite sul sito della Lube. La stessa società, da noi interpellata questa mattina, ha specificato che De Giorgi non è non è mai stato in discussione.
“Non è certamente un momento bello per noi – spiega De Giorgi – ma in questi frangenti è di sicuro inutile fasciarsi di testa, bisogna anzi compattarsi e pensare soprattutto alle cose semplici. Con Trento tutto quello che ci succedeva di negativo in campo pesava il doppio rispetto al normale, una situazione che dobbiamo assolutamente evitare di far accadere nuovamente. La volontà e la voglia di fare ci sono, questo è fuori discussione, ma occorre bilanciarle bene con quello che è il giusto peso delle cose, perchè la pallavolo non è perfezione, bensì un insieme di equilibri e anche di aggiustamenti che si fanno nel cammino della stagione. Dobbiamo lavorare molto e soprattutto sulla qualità, anche individualmente parlando, e l’imperativo è di farlo sempre con lo spirito molto alto. Sconfitte del genere rappresentano dei momenti che se sfruttati bene possono portarci ad una grande crescita. L’importante è non farsi del male da soli, pur sapendo benissimo che la cosa migliore, dopo una sconfitta come quella rimediata con Trento, sarebbe di stare zitti per cercare di parlare solo con i fatti. Abbiamo grandi mezzi, tutte le carte in regola per venirne fuori, per riuscirci servirà l’aiuto di tutti. Anche quello quello preziosissimo del nostro caloroso pubblico: capisco la delusione nel vedere certe prestazioni, ma ora più che mai abbiamo bisogno del loro sostegno, di sentirlo nei confronti della squadra e di ogni singolo giocatore”.
La cronaca e le pagelle della partita persa contro Trento:
https://www.cronachemaceratesi.it/?p=10387
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi viene spontaneo pormi una domanda: potrebbe essere che qualcuno dei “Vecchi” non voglia più De Giorgi in panchina e allora gioca nel modo che abbiamo visto con Treviso e Trento per far capire questo alla società? Potrebbe essere che dopo sette anni di vita e soddisfazioni vissute insieme il ciclo vincente di De Giorgi sta per esaurirsi? Sono fiducioso che si possa far bene anche quest’anno, ma spero anche che, dopo queste due batoste, ci sia nella società e nello staff tecnico una lunga riflessione che consenta alla squadra di mettere da parte i personalismi e di ricompattarsi.