Se lo avessi saputo sarei venuto anche io a sentire la discussione ma purtroppo non sono stato informato. Ciò non toglie che mi voglio congratulare con te per questo nuovo traguardo raggiunto.
Complimenti a Carancini, ma onore anche all'assessore Bianchini che ha dimostrato non solo di essere un ottimo assessore, ma anche di aver saputo giocare benissimo questa partita.
Non mi aspettavo queste dimissioni mi dispiace perchè, secondo me, Marconi è stato un ottimo assessore. A lui va riconosciuta la coerenza con le scelte che ha sempre fatto ed il fatto di essere stato sempre uno di Sinistra e di non averla abbandonata nei momenti di difficoltà.
Questo è un grande traguardo che CM merita. Io comunque non dimentico l'esperienza del blog www.secondopiero.com che, secondo me, è stata una vera e propria palestra per tutti noi che siamo arrivati grazie a quell'esperienza a Cronachemaceratesi.it molto preparati senza paura di affrontare i problemi che in un'avventura come questa non mancano. Condividi Matteo?
Se Corona dovesse essere condannato nel processo che attualmente ha in corso e che lo vede imputato questo accordo che fine farà? Sarà carta straccia in modo automatico? Vorrei tanto che Antonio Pantanetti mi rispondesse a questa domanda.
La società dovrebbe riprenderlo ad Ivan al di là di come si può essere lasciato con Giulianelli e la tifoseria. Sarebbe bello vederlo giocare con Igorino.
Ovviamente carissimo Alessandro io la penso diversamente dal PDL e tu lo sai, (r non faccio il tifo per la Pantana che a malapena mi saluta. Ho sempre detto che quando una persona si cala per la prima volta nella politica attiva deve salire tutti i gradini della scala della politica stessa. Anche tu quando sei andato in Provincia non avevi mai fatto l'assessore eppure ci sei riuscito bene perchè avevi una lunga esperienza da consigliere in Comune queste cose io le penso davvero e le direi agli amici del centrodestra e a quelli del centrosinistra le ho dette a te quando sei divenuto assessore e valgono anche per la Pantana questa è la mia personale opinione. Per quanto riguarda la squadra del Comune Pistarelli non ti fregherà mai il posto perchè è meglio per lui che gli trovino un posto a Roma perchè per fare il sindaco, secondo me è un pò presto.
Se dovesse vincere il centrodestra (Chiarisco che è un mio parere personale questo), la Pantana come assessore o assessora la vedrei bene. Come sindaco secondo me è ancora un pò presto prima, appunto, faccia eventualmente l'esperienza in qualche assessorato.
Speriamo che questo matrimonio non si faccia. Penso che se succedesse Antonio Pantanetti farebbe il primo e forse unico errore della sua rispettabile carriera.
Purtroppo non ho potuto quasi mai parlargli di persona perchè quando provavo a chiedegli un'intervista quasi sempre mi snobbava. Certo è, però, che sapeva stare in mezzo alla gente e la gente lo stimava.
Mi viene spontaneo pormi una domanda: potrebbe essere che qualcuno dei "Vecchi" non voglia più De Giorgi in panchina e allora gioca nel modo che abbiamo visto con Treviso e Trento per far capire questo alla società? Potrebbe essere che dopo sette anni di vita e soddisfazioni vissute insieme il ciclo vincente di De Giorgi sta per esaurirsi? Sono fiducioso che si possa far bene anche quest'anno, ma spero anche che, dopo queste due batoste, ci sia nella società e nello staff tecnico una lunga riflessione che consenta alla squadra di mettere da parte i personalismi e di ricompattarsi.
Tu Laura non hai nostalgia di Ivan? Io, te lo dico onestamente, si anzi lo avrei ripreso volentieri dopo l'auto retrocessione in serie A2 di Roma con lui e Igor insieme qulche coppa dei campioni in più l'avremmo vinta di sicuro, almeno io la penso così. Ti immagini la nostra squadra attuale con Ivan nel motore? Sarebbe stata spettacolare ne sono certo.
Un caloroso ben venuto a Mauro da me che l'ho sempre stimato e seguito con attenzione. Sono d'accordo con Roberto la presenza di Mauro qualificherà ulteriormente questo portale. Grazie Mauro per aver rimesso in moto la tua penna.
Il modo di leggere le partite di De Giorgi a volte non si capisce e fa un pò saltare i nervi perchè opera sempre poche sostituzioni. Forse il problema della Lube è proprio questo che giocano sempre gli stessi sei giocatori.
Condivido quel che diceva Giovanna e aggiungo che con un maestro come Corsano Smerilli più diventare il libero più forte della nostra pallavolo insieme con Farina dategli solo uno o due anni di tempo; almeno io penso così. Giovanna volevo dirti che il 25 ottobre alle ore 19,30 verrà inaugurato il nuovo centro sportivo poilivalente di Piediripa io ci sarò per un servizio giornalistico vuoi esserci anche tu?
Se il buon giorno si vede dal mattino stimatissima presidente c'è poco da stare allegri dopo la partita che abbiamo buttato via a Frosinone. Speriamo di migliorare.
Aessandra, volevo comunicarti che lunedì Frinchillucci sarà in radio con me per un'intervista radiofonica su questa esperienza peruviana. Brava Alessandra queste inchieste mi piacciono molto falle più spesso penso che la nostra comunità ne ha bisogno.
Bravo assessore, condivido in toto quel che è stato detto nell'intervista. Se ti candiderai spero che potremmo collaborare insieme per cambiare Macerata. Io sono a disposizione.
Gianfranco, ma quando ti rimetti a fare politica anche tu? Non pensi che se si prova anche a fare qualcosa si può tentare di cambiare i problemi che tu evidenzi nei tuoi commenti? Io sono convinto di si.
E' vero che va creata una nuova classe dirigente, ma questo è un lavoro che va fatto sia nel centrodestra che nel centrosinistra. Speriamo che entrambi i poli abbiano la capacità di farlo ma su questo ho forti dubbi.
Il PDL dice di essere un partito o un soggetto nuovo della politica italiana attuale, ma potete spiegarmi come si può affermare una cosa del genere quando a livello nazionale il PDL ha al suo interno gemnte come La Malfa, De Michelis, Rotondi, Cirino Pomicino ecc? La verità è che anche il PDL così come il PD debbono cambiare leadrer e nel centrosinistra vedrei bene Bersani, Soru, Renzi o Letta, mentre nel PDL vedrei bene la Moratti o Formigoni.
Se Martino fosse ceduto secondo me sarebbe meglio per lui perchè deve ancora maturare dal punto di vista umano mentre come giocatore non si discute. Per Snippe, invece, se fossi nella società lo terrei perchè è un bravo ragazzo e un buonissimo giocatore.
Chi gode dell'ingiustizia subita dalla Lam? Per cortesia ditelo. Questa campagna elettorale è già piena di troppi veleni che arrivano da entrambi gli schieramenti e che sinceramente, a mio modesto parere, hanno un pò stancato. Per quanto mi riguarda penso onestamente che se l'errore contestato alla Lam riguarda un timbro sbagliato è giusto che l'errore stesso venga corretto e che questa lista sia riammessa alla corsa elettorale,
E' vero Verdolini è un grande maestro e anche a me piacerebbe lavorare con lui. Ma cronachemaceratesi non si monti la testa dobbiamo crescere ancora molto nel tempo.
Sulle candidature di Blarasin e Iommi sono d'accordo perchè hanno un'esperienza politica lunga. Le altre, a mio modesto parere, andranno tutte verificate sul campo.
Che fine indecorosa. I colori biancorossi non meritano questo trattamento. La gestione che ha portato a questo fallimento si dovrebbe vergognare così come dovrebbero vergognarsi (ed uso la parola vergognarsi per non utilizzare un linguaggio più incivile), tutti quei soggetti che hanno coinvolto la società che ha portato a questo fallimento la società biancorossa nella Maceratese Stessa. Questi signori dovrebbero chiedere scusa alla tifoseria ma non avranno mai il fegato per farlo.
Malgrado questa sconfitta in coppa sono sempre stato orgoglioso di questa squadra e della sua presidente che aspettano il Comune e la Provincia a dare la cittadinanza onoraria a lei, a suo padre e a Giulianelli?
Ho sempre stimato il dottor Erminio Marinelli prima come sindaco di Civitanova poi ora come assessore spero di ritrovarlo anche in Consiglio provinciale lo merita.
Vedrai Laura quante emozioni regala la coppa campioni. Io sono alla seconda esperienza dopo quella di Opole. Qella volta portammo a casa la coppa adesso quella coppa la rivoglio la società e i tifosi se la meritano.
E' una vergogna, un'infamia e una schifezza vedere una cosa del genere. I tifosi (con i quali mi complimento) hanno però dimostrato di saper reagire e la presentazione dell'associazione "La Sportiva" che verrà presentata domani alle 11 al bar Pierino è la dimostrazione di questo che dicevo.
Direttore, fai scrivere più spesso della Lube a Maurizio (non offenderti Busiello mi raccomando sei bravo anche tu). E' stato grandioso con questo articolo.
Ah dimenticavo, Laura non ci sono stranezze che tengano noi quest'anno porteremo a casa anche lo scudetto e la coppa dei campioni me lo sento da tempo.
Maurizio falli più spesso gli articoli sulla Lube. Non avevo dubbi Laura che Maurizio facesse un bel pezzo non a caso è un grande e non a caso io lo chiamo il maestro. Ci ho lavorato alcuni anni insieme e sono stati i più formativi della mia vita professionale
Andiamoci piano Busiello con tutto quello che si è già vinto quest'anno se in bacheca arriverà anche la champions league sarà una stagione da incorniciare. Ovvio, però, che nello scudetto in cuor mio ci spero ma di vincere quattro trofei in una sola stagione è riuscito a pochissime squadre.
Certo Beatrice che tu non hai proprio paura di nessuno Di Geronimo è una vecchia volpe della politica maceratese è proprio per questo che mi piaci molto gionalisticamente parlando.
E' ora di dirlo dopo tante discussioni. E' una vergogna che si arrivi a chiedere le dimissioni della Giunta per via del palas. Anche se la prima asta è andata deserta io resto fiducioso che si farà.
Essendo io un giornalista pubblicista non posso dire ciò che penso con i toni che vorrei usare. Dico solo che la Maceratese una proprietà così non la meritava.
Smettetela una volta per tutte con questi botta e risposta a mezzo stampa. Debbo essere sicero mi hanno disgustato e dico disgustato per non dire un'altra parola più spiacevole. Gli botta e risposta non portano da nessuna parte. Quello che la Lube sta facendo per Macerata in Italia e in Europa è sotto gli occhi di tutti e merita il rispetto di tutti in primis l'azienda Lube che destina le risorse alla pallavolo. Ripeto piantatela con questi botta e risposta e si continui a lavorare verso un obiettivo comune che deve essere quello del nuovo palasport a Macerata. Chiarendo che questa è un'opinione personale non posso non esternare la mia delusione per questa telenovela che va avanti da troppi anni e che non vede ancora i titoli di coda. Signori dell'Amministrazione comunale ma lo volete una volta per tutte capire che Macerata ha bisogno del nuovo palas e che una città capoluogo di provincia come la nostra la pallavolo non può perderla. Se ne siete capaci mettete da una parte una volta per tutte le logiche politiche e collaborate insieme senza polemizzare a distanza in questo modo per l'obiettivo comune del palas. Su questa storia Macerata sta facendo una figuraccia da troppo tempo ed una città come la nostra, nonchè una società come la Lube, non meritano figuracce del genere a tutti i livelli e questo se lo deve mettere in testa il centrosinistra, il centrodestra e l'azienda Lube.
Il consigliere che ha detto quella cosa, secondo me, ha perso una buona occasione per stare zitto perchè è vero che in Italia c'è crisi ma sono altrettanto convinto che il nuovo palas lo avremo.
Veramente interessante Beatrice questa intervista all'assessore Carosi e tu stai diventando sempre più brava. La portata ed il valore di questa intervista ti dovrebbe far capire perchè ripeto in continuazione la mia stima nei tuoi riguardi e ti dico sempre che ti voglio bene.
Come al solito puntuale la cronaca di Beatrice. Io ero lì per la mia rivista e dico che sarebbe stato sicuramente meglio se il Rettore avesse convocato una riunione prima della conferenza per un confronto civile e democratico tra l'Onorevole Aprea ed i rappresentanti dell'Onda anomala. E' ora che il Ministro Gelmini ed il premier, (soprattutto lui), si mettano in testa di ascoltare di più chi protesta aprendo un confronto civile e democratico. La correttezza, naturalmente, dovrà esserci da entrambe le parti. Io penso queste cose da tempo ma dubito che quanto auspicavo sopra possa accadere perchè (parere personale naturalmente sia chiaro), secondo me il premier si è dimostrato troppo sordo ed indisponibile al confronto con gli studenti ma prima o poi si dovrà decidere ad averlo.
Mi sento molto vicino a Pica. Chi ha affermato certe cose avrebbe dovuto contare fino a 10 prima di dirle perchè ricordiamoci cosa è stato e cosa rappresenta ancora oggi Pica per lo sport Italiano. Ricordiamoci altresì quello che ha fatto nel 1994 al mondiale negli USA con Arrigo Sacchi. Avere un direttore generale di questo calibro e di questa competenza avrebbe dovuto essere un vanto ed un onore. Mi auguro che, se dovesse esserci il fallimento, chi rileverà la Maceratese (ammesso che qualche imprenditore interessato ci sia naturalmente), tenga conto di quel che Pica ha fatto in questo momento di emergenza e lo faccia rientrare in società. Di personaggi come quelli che rappresentano l'attuale proprietà la città non ne può più e la Maceratese non merita di essere trattata come un sacco di immondizia da buttare.
E' difficile trovare le parole per far capire quanto mi piace leggere gli articoli di Beatrice. Dico questo perchè mi fanno tanto riflettere permettendomi di guardarmi dentro cosa questa che non ero abituato assolutamente a fare in passato. All'inizio di questa avventura di Beatrice a CM non avrei mai pensato che i suoi articoli potrssero essermi di tanto insegnamento. Oggi, invece, sono orgoglioso di avere nel giornalismo una collega così brava e grintosa dal punto di vista professionale. Vai avanti così Beatrice e scommetto che arriverai lontano nel giornalismo.
Comunque è meglio ripartire dai campionati dilettantistici con la dignità che la tifoseria della Maceratese ha dimostrato sempre e ricostruire tutto, piuttosto che continuare a prendere sberle come si sta verificando attualmente. Dico questo pensando, però, ai giovani che oggi stanno portando avanti il campionato di serie D con coraggio e dignità. Loro vanno elogiati e da loro occorrerà eventualmente ricominciare.
Chissà se Barcaglioni avrà prima o poi la voglia di spiegare il perchè ha ceduto la società a queste persone che si sono dimostrate poco capaci di gestirla? Mi piacerebbe proprio sentirlo dalla sua voce.
Proverò ad invitare anche il mio vice, nel caso rifiutasse ci sarebbe qualcuno disponibile a darmi uno strappo a Treia? Ve lo chiedo perchè stavolta a questa festa mi piacerebbe esserci sia a cena che dopo vi ringrazio dell'attenzione.
Una sera dopo un convegno al teatro di Treia un mio amico ed io ci siamo ritrovati a scambiare quttro chiacchiere con la nostra presidentessa ed è stato proprio in quel momento che ho capito che avevamo una grande presidentessa al comando della nostra squadra. Sono certo che con lei ci toglieremo tante altre soddisfazioni. All'inizio di questa avventura della Sileoni nella Lube avevo storto un pò il naso perchè, almeno per quanto ho potuto vedere io, la pallavolo era un modo quasi del tutto maschile. Da un pò di tempo, invece, mi sono accorto che questa mia opinione era sbagliata e lo ammetto senza remore con soddisfazione di essermi appunto sbagliato. Avanti così preidente (o presidentessa mi dica lei come vuole essere chiamata) metta sempre competenza professionale e cuore nelle scelte che fa e lo dico con stima davvero sincera.
Non ho mai commentato le vittorie nei siti, ma stavolta debbo farlo perchè ho ancora le lacrime agli occhi per questa bella vittoria e non mi sono mai emozionato tanto in vita mia neanche quando abbiamo vinto la coppa dei campioni che quest'anno voglio riportare a casa perchè manca da troppo tempo in bacheca. Grazie a questi fantastici ragazzi, ai dirigenti presidentessa in testa che abbraccio con stima ed ammirazione perchè merita tutti questi successi e grazie soprattutto ai tantissimi tifosi che hanno sostenuto la squadra in questi due giorni faticosi ma alla fine davvero felici. Un abbraccio anche al professor Prandi al quale auguro, stante l'amicizia che a lui mi lega avendo collaborato insieme nei due anni in cui è stato qui a Macerata, di vincere la coppa europea in cui la sua squadra è impegnata. Mi auguro anche di ritrovarla in finale scudetto professore e di vincerlo nuovamente lo scudetto (senza offesa professore sia chiaro). Alla nostra presidentessa invece chiedo, quando lo riterrà opportuno naturalmente, un'intervista su questa meravigliosa avventura.
Io avrei leggermente qualche timore di questa formazione turca. Ricordiamoci che quando i club turchi giocano in casa negli stadi come nei palazzetti è sempre una bolgia quindi avrei preferito affrontare la gara di andata ad Istambul. Speriamo di poterli battere 3-0 al Fontescodella così eventualmente da giocarci la qualificazione con la differenza punti se servisse.
Mi piacerebbe essere presente ma, stante la mia condizione che gli amci di cm conoscono, penso che, a meno di avere una botta di fortuna, non potrò farlo. Comunque, una volta terminata questa esperienza, mi piacerebbe intervistare una o due persone che la faranno.
Voglio essere sincero, a me Pantana come arbitro non è mai piaciuto perchè, secondo me, cercava di essere troppo protagonista. Ovviamente è una mia opinione personale questa sia ben chiaro.
Speriamo che dopo essere tornati normalii sul fatto di pagare il biglietto si torni davvero alla normalità anche in società che ha bisogno di gente appassionata non di presidenti che promettono quel che non possono mantenere.
Si è mai pensato in questa città di creare una polisportiva che comprenda all'interno calcio, pallavolo ed altre discipline sportive sul modello che ci hanno dato Real Madrid o Barcellona. Io penso che su questo progetto in futuro ci si potrebbe ragionare chissà cosa ne pensano Mosca da una parte e Giulianelli dall'altra? Mi piacerebbe molto saperlo non lo nego così come non nego che penso da molto tempo ad un discorso di questo tipo.
Ripeto, secondo me la discussione ha assunto toni troppo elevati. Per cortesia abbassateli. Non nego che mi piacerebbe tanto una cosa cioè che tutte le società di cacio della nostra città si siedano attorno ad un tavolo ed i dirigenti inizino a valutare un piano operativo che renda competitivo il calcio della nostra città valorizzando la Maceratese e gli altri progetti che vogliono fare calcio puntando sui giovani. Solo con la collaborazione tra tutte le società di calcio del nostro territorio cittadino si potrà far tornare la Maceratese ad una gestione societaria tranquilla prima di tutto e, successivamente, a campionati superiori a quello di serie D. Le società trarrebbero tutte vantaggio perchè, a mio parere, nascerebbe un forte settore giovanile ed il calcio, così come la pallavolo, per riuscire a continuare a viveere ha bisogno dei giovani come il pane Io, comunque, resto fiducioso che prima o poi un dialogo tra Lube e Maceratese inizierà e ci credo fermamente ma ci vorrà un pò di tempo.
francesco ciccarelli
«giornalista pubblicista direttore di Voce Aperta»
Utente dal
12/1/2009
Totale commenti
90
Sito web
http://www.voceaperta.it