Avis Macerata, le ragazze
si laureano campionesse regionali

- caricamento letture

Senigallia 2009

Finalmente sono arrivate anche la classifiche dell’ultimo Campionato Marchigiano di Società di questa prima parte della stagione, quello della categoria Ragazzi-e, i più giovani delle varie categorie federali. Certamente per loro non possiamo parlare di grandi prestazioni tecniche ma di straordinaria avventura sportiva si. Infatti è stato un campionato, per certi versi, più coinvolgente di quello dei grandi sia per i nostri giovanissimi protagonisti che per gli insegnanti tecnici che ne hanno seguito la preparazione: i Prof.ri Luca Ciaffi, Lara Damiani e Paola Galli.
In queste gare i cuccioli dell’Atletica Avis Macerata sono andati principalmente a scuola di atletica leggera nel vero senso della parola, apprendendo il giusto approccio alle varie specialità, imparando a conoscere il ritmo di una gara di atletica, i giudici e i loro rituali, ma certamente alla fine hanno voluto mettere in mostra il loro talento. Tanti sono stati i ragazzi in campo e tutti protagonisti per arrivare ad una classifica finale che vede l’Avis Macerata (nella foto in alto il plotone al gran completo) Campione Marchigiana nelle Ragazze con punti 7.344, davanti al CUS Urbino e all’ASA Ascoli e i maschi al terzo posto.

Vediamo in dettaglio partendo dalle Ragazze.

Nella velocità si è messa in grande evidenza Caterina Marozzi, esordiente nella categoria, con un ottimo 8”5 nei 60 piani, mentre negli ostacoli è stata brava Irene Ferranti con 10”4, che ha ottenuto anche un valido 1.34 nel salto in alto. Nel salto in lungo pregevole il risultato di Arianna Vecchi che ha ottenuto m. 4.06 mentre nel lancio del vortex valida la prestazione di Virginia Berdini che ha lanciato a m. 32.32. Queste quattro ragazze (nell’immagine al centro) hanno dato un importante contributo anche alla staffetta 4 x 100 corsa in 56”4.
Nel salto in alto prestazione top per Giulia Menichelli che con m. 1.40 si attesta su misure di valore assoluto mentre nella marcia l’imbattibile Arianna Tombesi ha messo in mostra un grande talento ottenendo un significativo 11’18”6 nei 2 km. Un contributo importante l’hanno dato anche Ester Menichelli nei m. 1000, Denise Meo e Eleonora Giuli negli ostacoli e nella staffetta, Maria Cristina Iesari nel vortex e nel peso, Alessia Conti nel peso e m. 1000, Elena Compagnucci e Cecilia Recchi nel lungo e nella staffetta, Madeleine Diatta e Valentina Marcolini nella marcia, Elena Morresi nei 60,  Francesca Pietroni nell’alto. Alla fine meritato Titolo di Campioni Regionali.

4 x 100 con Ferranti Berdini Vecchi Marozzi

Ma anche la giovanissima squadra Maschile è stata brava.

Nella velocità (m. 60) e lungo grande protagonista Ruggero Papavero con 8”5 e 4.30, ma importante anche Francesco Gianfelici nei 60 ostacoli e lungo con 10”9 e m. 4.18 . Francesco Ranzuglia si è difeso benissimo nei m. 1.000 con 3’31”9 e nell’alto mentre Massimiliano Sileoni ha ottenuto un valido 12’58”6 nella marcia ed un apprezzabile 1.28 nell’alto. I quattro si sono ben difesi anche nella staffetta 4 x 100 in 57”1 mentre nella seconda staffetta altrettanto bravi sono stati Lorenzo Tirabassi, Nicola Cesca, Marco Chiodera e Riccardo Iena, (protagonista  anche nel lungo e nei 60), che hanno anche disputato altre gare individuali.
Ottimo Marco Laici nel vortex con m. 36.15 mentre nella seconda parte del campionato validissima la presenza di Marco Marilungo nel lungo e nei 60 e Gianmarco Mazzoni nei 60; per loro, giovanissimi anche di attività, un plauso speciale perché, pur provenienti da Potenza Picena, hanno saputo inserirsi ottimamente nella squadra dell’AVIS e in uno sport nuovo. Vanno in fine citate anche le prestazioni di Emanuele Patriarca nell’alto, Manuel Osimani nel peso, Carlo Moretti nei 1.000 e Lorenzo Faggiolati nei 60. Sono tutti giovani al primo anno di categoria e per loro un terzo posto nelle Marche è un ottimo risultato.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X