di Andrea Busiello
Il grande obiettivo della Lube in questo mercato, che in silenzio è già partito, ha un solo nome e cognome e porta dritto dritto a Matey Kaziyski (nella foto mentre attacca con la maglia della nazionale).
Questo è quanto ci riferiscono le nostre fonti che però ora vengono categoricamente smentite dalla società della Lube.
Lo schiacciatore bulgaro ha bisogno di ben poche presentazioni perchè a ragion veduta è definito il miglior bombardiere di posto 4 del mondo. Il classico atleta che viene ritratto con un semplice aggettivo: “Campione”. La Lube potrebbe fare le carte false per cercare di strappare il bulgaro alla formazione campione d’Italia in carica di Trento anche se la trattativa, tra smentite clamorose e inevitabili mosse di mercato di copertura sarà lunga, tortuosa ma non impossibile. Dicevamo lunga. E si, non può che essere estenuante una trattativa per cercare di avere il miglior giocatore in circolazione ed allora quale potrebbe essere la strategia di Giulianelli e soci per convicere dapprima patron Mosna e successivamente il bulgaro a cambiare casacca? Quella di costruire ponti d’oro ad entrambi. Quindi la Lube dovrebbe presentare una mega offerta al presidente di Trento che dinanzi ad una cifrona, quantomeno sarà costretto a pensarci bene di notte. E forse anche per molte notti. Per arrivare al bulgaro sarà intrapresa la stessa strategia, cercando di offrire un robusto contratto in termini economici avvicinato da una scadenza contrattuale lunga da far si che Matey possa ritenersi soddisfatto della proposta. Inutile sottolineare che lo stesso atleta sa benissimo, inoltre, che accettare la piazza di Macerata significherebbe di gran lunga partire in pole position, distanziati di vari chilometri o non solo metri, rispetto a qualsiasi squadra italiana ed estera. Altro punto forte della Lube è certamente rappresentato dal fatto di disputare anche nella prossima stagione la Champions League. Ultimo aspetto, che può sembrare banale ma che invece non lo è, è’ l’aspetto psicologico. Kaziyski in quel di Trento è ovviamente portato come un salvatore della patria ma il giovanotto (non dimentichiamo che è un classe ’84) deve affrontare ogni gara con la concentrazione massima e la consapevolezza che se lui non dovesse essere in giornata la squadra con ogni probabilità non riuscirebbe a fare risultato ed allora dove andare meglio che in un club dove si, sarebbe il fuoriclasse numero uno, ma nel quale si formerebbe un’autentica corazzata? In un’ipotetica formazione con Vermiglio-Omrcen in diagonale, Kaziyski-Martino in banda ed al centro chiunque esso sia (tra Lebl, Rodrigao, Podrascanin o altri eventuali nomi) con Corsano libero il bulgaro sentirebbe di gran lunga di meno lo stress psicologico, consapevole che se non girasse al 100% per qualche gara la Lube avrebbe altre bocche da fuoco sulle quali puntare per vincere. Insomma come abbiamo detto in apertura la trattativa ci sarà, magari sarà sottobanco, non sarà pubblicamente riferita da nessuna delle due parti ma in definitiva le strade di Kaziyski e della Lube non sembrano essere così distanti. Almeno a Macerata se lo augurano tutti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
se la lube prende questo fenomeno mi accampo fuori al palas molti giorni prima di ogni partita per essere sicuro di non perdemela!!!!!!!!!
Magari fosse così………
Leggete quì http://www.lubevolley.it/20082009/news/Notizia.asp?Id=2661
COMUNICATO STAMPA
Per rispetto della società Trentino Volley, A. S. Volley Lube si sente in dovere di smentire categoricamente quanto pubblicato in data odierna sul sito https://www.cronachemaceratesi.it, riguardante ipotesi di mercato su Matey Kaziyski sventagliate, tra l’altro, utilizzando dei termini che indubbiamente ledono anche all’immagine di tutte le parti citate, e non solo. La stessa Società biancorossa ritiene che l’articolo in questione, oltre a raccontare di una trattativa assolutamente inesistente (pure nelle intenzioni), nel cercare un fantomatico “scoop” a discapito di quella che si potrebbe ritenere una veritiera informazione (anche riguardante delle semplici voci di mercato), offenda nella maniera più assoluta la correttezza che la Lubevolley ha sempre dimostrato nel corso di tutti questi anni, obbligandola a scusarsi, per delle ipotesi infondate, con un atleta ed una società prestigiosa, meritevoli di rispetto ora più che mai perché attualmente impegnati nella fase più importante della stagione agonistica.
***
Per rispetto di chi legge Cronache Maceratesi tiene a sottolineare che nell’articolo era già stata specificata la smentita della società. Non riteniamo di aver offeso nel modo più assoluto la Lube Volley e chi ha scritto l’articolo ha riportato una notizia appresa da una fonte che è sempre stata più che attendibile.
Se la Lube Volley ritiene – come scritto nel comunicato – di essere stata offesa ce ne scusiamo perché questo non era assolutamente nelle nostre intenzioni, così come non lo è cercare un fantomatico scoop.
Augurando alla Lube Volley di raggiungere tutti i suoi obiettivi per il futuro teniamo a sottolineare che continueremo a cercare informazioni anche attraverso canali non ufficiali come – in alcuni casi – necessario.
Potremmo sbagliare e in tal caso ce ne scuseremo con i lettori.
Sinceramente non mi sembra che Cronache Maceratesi abbia in alcun modo leso e/o offeso nessuno.
Ha solo riportato una notizia, che a cronaca del vero, circola già da tempo nell’ambiente……
E’ altrettanto normale che dall’altra parte, per non compromettere, anche solo nei pensieri inespressi, la realizzazione di un sogno, si smentisca!
Staremo a vedere, io so solo che sarebbe davvero un gran bel colpo da parte della Lube, forse il più grande degli ultimi anni…..
Spero solo che non sia un’altra “Zlaty’s Story”……
Nel frattempo la prima gara di finale scudetto è stata vinta da Trento con il punteggio di 3-2 dopo una bella battaglia dove Marshall e soci erano avanti 2-1 nel computo dei set ma alla fine nel tie break decisivo ha prevalso la maggior tenacia dei trentini che hanno chiuso 17-15.
Da tifoso trentino voglio invece fare un plauso alla Lube per questo comunicato. Penso che quando parla di offendere la correttezza, si riferisca comunque al fatto che non sarebbe affatto etico (corretto è comunque la parola più giusta) andare a disturbare il più forte giocatore di una squadra che sta giocando la finale scudetto. Tra società credo ci sia un accordo tacito per non rompersi a vicenda in certi casi. Poi, va detto che Kazi da qua non si muoverà assolutamente, perché sotto contratto ancora per un paio d’anni. E sono d’accordo anke relativamente alla lesione dell’immagine: nell’articolo si dice praticamente che quando Matey non è in giornata l’Itas perde. Bè, guardatevi il Vissotto di ieri sera…e Winiarski? Grbic? Bira? sono forse giocatori da buttare? E poi, un appunto: anche noi nella prossima stagione giocheremo la ChampionsLeague, alla quale si qualificano la vincitrice della coppa Italia e le due finaliste scudetto.
Caro Lollo, innanzitutto è normale che la Lube abbia fatto un comunicato stampa per smentire tali voci….non poteva lasciar correre nè tanto meno confermare!
Il fatto che abbia due anni di contratto ancora con l’Itas non impedisce alle parti di contrattare, e questo tu lo sai bene quanto me.
Comunque su una cosa hai ragione, sul fatto che ora si sta giocando la finale scudetto e che il giocatore in questione si debba concentrare sull’evento in corso (anche se dubito fortemente che ne venga a conoscenza)……
Sul resto ho le mie opinioni ma sicuramente in questo momento lasciano il tempo che trovano, ne riparliamo a bocce ferme e a trattative avviate….buona finale!