
di Giulia Sancricca (foto di Fabio Falcioni)
Macerata entra nel clima natalizio. Negli ultimi giorni in piazza della Libertà è comparso il grande albero di Natale, cuore scenografico – sotto il palazzo comunale – delle festività cittadine, mentre sulle principali vie del centro storico sono state installate le luminarie (le luci saranno accese dal 29 novembre). Stessa location per l’ormai tradizionale pista di pattinaggio sul ghiaccio, presenza fissa del periodo natalizio maceratese, il cui allestimento è iniziato questa mattina in piazza Cesare Battisti (anche per la pista sarà il 29 novembre il giorno del semaforo verde per i pattinatori). L’unica novità apparsa – almeno per il momento – si trova invece in piazza Vittorio Veneto ed è una grande stella luminosa che si prepara a diventare uno dei punti più fotografati dai visitatori.

La stella in piazza Vittorio Veneto
Il colpo d’occhio è piacevole e l’atmosfera, come sempre, è garantita. Ma bisogna dire che in linea generale tutto sembra ricalcare fedelmente l’immagine degli anni passati: stesse luminarie, stessi allestimenti, stessa pista di pattinaggio. Una scelta che conferma la volontà di puntare sulla tradizione e sulla continuità, ma che lascia anche poco spazio alle novità e alla capacità di sorprendere.

L’albero di Natale in piazza della Libertà
Molto, dunque, sarà affidato al programma degli eventi di Natale che il Comune presenterà il 24 novembre nel corso di una conferenza stampa: concerti, iniziative culturali, attività per famiglie e momenti dedicati allo shopping potrebbero rappresentare l’elemento di maggior attrattiva.La sinergia tra Comune e attività del centro sarà ancora una volta centrale per rendere vivo e partecipato il Natale maceratese.

Iniziato l’allestimento della pista sul ghiaccio in piazza Battisti
L'albero do è stato preso su shein?
Sempre a lamentarsi .. sta città non sa far altro che lamentarsi
Brutto come la giunta
Mamma mia lalbero quanto è osceno
Simone Iualè l'anno scorso era bello
Che tristezza....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sono d’accordo di non spendere troppo per le luminarie, quello che spendono in altre citta’ mi sembra esagerato…….adesso pero’ non mi accusate di essere grigio !!!
Bartolò… spendere poco per le niente va bene. Però quando avete riempito di soldi il camiciaio — per quattro lampadine sbiadite e la sagra dei frascarelli — eri raggiante come un albero di Natale. E alla fine, diciamocelo: sei più falso tu che Gioggia…”