Un tombino “saltato” per la grande quantità d’acqua in via Orazio Marziario
«Il giorno dopo la violenta bomba d’acqua, che si è abbattuta nell’entroterra Maceratese dal tardo pomeriggio e fino alla serata di ieri, si contano i danni e si continuano a pianificare gli interventi. Sono state ore di super lavoro per i tecnici e gli operai dell’ufficio Manutenzioni del Comune di San Severino che hanno dovuto rispondere a diverse chiamate». Ad affermarlo il Comune in una nota.
«I disagi maggiori si sono registrati in viale Varsavia, alla prima periferia della città, dove il sistema fognario messo sotto pressione dalla tanta pioggia caduta in pochissimi minuti non ha retto provocando un allagamento della sede stradale. Tra la stessa via Varsavia e via Crivelli diversi garage nei piani seminterrati sono finiti in parte sommersi. Anche questa mattina Comune e Assem hanno effettuato un sopralluogo congiunto e nei prossimi giorni è stata programmata una verifica di tutta la rete.
Garage allagati anche in un condominio di via Orazio Marziario, nella frazione di Taccoli. Strade sott’acqua in un tratto di viale Europa e in via San Michele, di fronte al villaggio terremotati “Campagnano”, dove non si sono comunque registrati particolari disagi per gli abitanti delle Sae. Infine si segnalano alberi caduti sulla strada comunale dei Granali e in località Caruccio».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Secondo era una specie di “SUPER-CELLE”.
Chi paga i danni? Il Comune? Il cittadino?
Campa cavallo che l’erba cresce mi sa tanto che alla fine non paghera’ nessuno.
E’ tutta colpa dei cambiamenti climatici in atto, oramai non esiste più la “mezza stagione”, secondo gli meteorologici, il caldo anomalo durare fino a NATALE a causa del El-NINO’ ( il bambino) che e’ una corrente che riscalda le acque degli oceani e s’ispira alla nascita di GESU’ CRISTO a differenza della El-NINA’ ( la bambina) che e’ una corrente che raffredda le acque degli oceani.
Per il sig. Romagnoli. I ‘cambiamenti climatici’ potrebbero essere tranquillamente un falso.