Revival di San Giuliano
Ritratti… tra le bancarelle

RITRATTI... DI STRADA - Puntata numero 23 della rubrica di Cronache Maceratesi con i dieci scatti tra la gente di Andrea Petinari. Questa settimana a Macerata tra gli ambulanti della festa del patrono

- caricamento letture

 

immagine-evidenza-ritratti-di-strada-orizzontale-quadrato-03-09-2023

Puntata numero 24  di “Ritratti… di strada”, il viaggio tra la gente della provincia del nostro fotografo Andrea Petinari questa settimana si sposta tra le bancarelle. I protagonisti sono infatti gli ambulanti della fiera di San Giuliano, patrono di Macerata, andata in scena il 30 e 31 agosto.

andrea-petinari-1-325x217

Andrea Petinari

Chi vende palloncini, chi prodotti tipici di Norcia, chi giocattoli di legno, chi ha proseguito l’attività avviata dalla nonna. Sono arrivati da Pisa, Pescara, Spoleto, Montegranaro, Osimo Corridonia e Tolentino.

Ecco le loro storie, ognuna delle quali accompagnata da una descrizione in didascalia. Al centro le persone, i loro volti, le loro emozioni, immortalate nella vita di tutti i giorni.

ritratti-di-strada-03-09-2023-1-650x433

“Lavoro nelle fiere da 5-6 anni insieme a mio padre, l’attività è sua. Siamo di Spoleto e produciamo e vendiamo prodotti tipici di Norcia in tutta Italia. Nel tempo libero gioco a calcio nella squadra Ducato Spoleto in Eccellenza femminile, è una passione che ho sempre avuto fin da piccola”, Maria Vittoria Russo alla festa di San Giuliano a Macerata

 

ritratti-di-strada-03-09-2023-2-650x433

“Nella vita lavoro in fabbrica e vendo i palloncini, lo faccio da tanti anni e spesso vado anche fuori regione. Nel tempo libero faccio un’attività che consiste nell’aiutare le persone a risparmiare sulla spesa di tutti i giorni”, Emanuele Borsini alla festa di San Giuliano a Macerata

 

ritratti-di-strada-03-09-2023-3-650x433

“Nella vita faccio l’insegnante nella scuola dell’infanzia, ma aiuto anche mio fratello nei periodi delle fiere dove vendiamo dolci di nostra produzione. Per il resto non ho tempo per coltivare passioni perché sono totalmente impegnata nel lavoro”, Mariella Pignotti alla festa di San Giuliano a Macerata

 

ritratti-di-strada-03-09-2023-4-650x433

“Sono di Pescara e nella vita faccio l’ambulante da più di 15 anni. Sono finito a fare questo lavoro grazie a mia nonna che iniziò tempo fa, poi proseguirono i miei genitori e infine io. Questo è un lavoro che occupa tanto tempo e per questo non riesco a dedicarmi ad eventuali hobby, nel tempo libero ci si riposa”, Pierpaolo D’Alonzo alla festa di San Giuliano a Macerata

 

ritratti-di-strada-03-09-2023-5-650x433

“Sono di Corridonia e sono pensionato. Ora do una mano a mia moglie che fa l’ambulante, giriamo principalmente nelle Marche e in Umbria vendendo prodotti delle Marche, Sicilia e Sardegna. Prima ho fatto per 36 anni il portalettere. Nel tempo libero amo viaggiare e conoscere posti nuovi”, Maurizio Fermani alla festa di San Giuliano a Macerata

 

ritratti-di-strada-03-09-2023-6-650x433

“Sono di Montegranaro e da 43 anni vendo scarpe, ci sono nato dentro. Ho imparato già a 9 anni a fare le scarpe. Sono in pensione ma continuo a lavorare perché mi piace, non mi va di passare il tempo al bar. Al momento faccio tutte le fiere di Marche e Umbria dove sono conosciuto come ‘Lo scarparo marchigiano’. Da giovane avevo tante passioni, dal calcio alla bicicletta, ora purtroppo non ho più tempo”, Ivo Mazza alla festa di San Giuliano a Macerata

 

ritratti-di-strada-03-09-2023-7-650x433

“Io sono di Tolentino e faccio l’ambulante da 35 anni ricoprendo le Marche, prima di me lo facevano i miei genitori. Mi piace come lavoro perché stai sempre all’aperto, però, al contrario di altri mestieri, i fine settimana si lavora sempre. Da ragazzo ne soffrivo, però oggi me la gestisco diversamente. Una volta vendevo maglie da calcio e musica, ora la musica è online e le maglie da calcio non si possono più vendere per il copyright, quindi ho scelto di commerciare abbigliamento”, Martino Corsi alla festa di San Giuliano a Macerata

 

ritratti-di-strada-03-09-2023-8-650x433

“Nella vita faccio il commerciante sia qui nelle fiere, sia in due negozi che ho a Treia e Sambucheto, sempre di erboristeria. Nella vita ho fatto sempre questo, mi piace come lavoro, soprattutto il contatto che si crea con il pubblico, parlare con le persone. Solo questo so fare”, Roberto alla festa di San Giuliano a Macerata

 

ritratti-di-strada-03-09-2023-9-650x433

“Sono di Osimo e insieme alle mie sorelle facciamo gli ambulanti con diverse attività. Io vendo dolci ma ora sto aiutando mia sorella con i vestiti. Ha cominciato mio padre a fare questo mestiere nel dopoguerra, ha imparato a Rimini e poi l’ha insegnato ai suoi fratelli. E’ venuto nelle Marche e ha importato i croccanti in questa regione, prima non esisteva la tradizione del croccante qui”, Massimiliano Belegni alla festa di San Giuliano a Macerata

 

ritratti-di-strada-03-09-2023-10-650x433

“Sono di Pisa e nella vita costruisco e vendo giocattoli di legno per l’apprendimento dei bambini. Faccio questo lavoro da tempo immemorabile e giro per tutte le fiere d’Italia. Questo è un lavoro che ti permette di lavorare un giorno e riposare il giorno dopo, quindi è sostenibile nel lungo termine”, Fabrizio Russo alla festa di San Giuliano a Macerata

La cuoca che voleva fare la dj, la Fornaretta e il calisthenics

A Visso e Castelsantangelo le estati della memoria: com’era diverso prima del sisma

Il marinaio venuto dall’Uruguay, l’organizzatrice di feste e i tre ex pescatori ancora in mare

La prima della Carmen… vista da Ritratti di strada

Storie dove sorgono le Sae, tra chi “se rinasco faccio 10 figli” e chi fa della montagna una scelta di vita

Il restauratore, la farmacista jazz e il poliziotto a caccia di luoghi avventurosi

Ritratti di… Musicultura e le molte anime dell’entroterra

Ritratti di strada… al Marche Pride

L’accordatore di fisarmoniche, la fotografia minutera e il 99enne

Mezzo secolo da vicine di casa, il fotografo di treni e stazioni e l’ingegnere… rosticciere per amore

Il chitarrista per un dente spezzato, il fotografo di papa Wojtyla, il sindacalista e il calzolaio “undicenne”

Vittorio, “il più bello di Treia”. Sonia e Matteo, l’amore sbocciato sotto lockdown grazie a una app

Shampoo, criptovalute e antenne: storie unite da una foto

Dieci “Ritratti di… strada” tra il verde dell’Abbadia di Fiastra e la vita tranquilla ad Appignano

Dieci “Ritratti di…strada” 10 storie a Morrovalle e Porto Potenza

Terremoto, amore o ricerca di lavoro: scatti della vita che cambia

Il giardiniere con la casa editrice in Svizzera, la barbiera di Loro Piceno e il consulente diventato fornaio

La cuoca venuta dall’India, il giardiniere “fotogenico” e il creatore di modellini

Dieci storie, 10 “Ritratti… di strada”

Dieci “Ritratti… di strada” Le foto della settimana tra la gente

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X