Unimc verso le elezioni studentesche
«Ecco le nostre proposte per l’ateneo»

MACERATA - Mercoledì e giovedì gli iscritti e le iscritte saranno chiamati alle urne per eleggere i propri rappresentanti. La parola a Maria Delfina Gentili di Azione Universitaria, Damian Czarnecki di Obiettivo Studenti, Jacopo Sammassimo di Officina Universitaria e Tommaso Lorenzini di Sum

- caricamento letture

vita_ateneodi Irene Properzi 

Studenti e studentesse dell’Università di Macerata sono chiamati mercoledì 29 e giovedì 30 marzo a scegliere le rappresentanze studentesche negli organi Unimc per il prossimo biennio 2023/2025.
L’Ateneo ha messo a disposizione due postazioni di voto, per facilitare tutti gli studenti. Si potrà votare nel Polo Pantaleoni, in via Armaroli, 28 e nel Polo Bertelli a Vallebona. Si voterà mercoledì 29 dalle 9 alle 17 e giovedì 30 dalle 9 alle 14.
Sarà possibile anche votare da remoto con il sistema u-Vote online, usando i propri dispositivi.

Abbiamo parlato di questo avvenimento che sta animando l’università di Macerata a “Vita d’ateneo”, nuova rubrica (anche in podcast) dedicata alla vita universitaria. Protagonisti alcuni dei candidati, uno per ogni lista studentesca: Maria Delfina Gentili di Azione Universitaria, Damina Czarnecki di Obiettivo Studenti, Jacopo Sammassimo di Officina Universitaria e Tommaso Lorenzini di Sum.

maria_delfina_gentili-e1679932394717-325x322

Maria Delfina Gentili

Maria Delfina Gentili di Azione Universitaria è candidata al Senato Accademico, al Consiglio studenti, al Consiglio del Dipartimento di Studi umanistici e al Consiglio unificato del corso di laurea di lettere e storia.
Ci tiene a sottolineare che la sua associazione è sempre dalla parte degli studenti. Vorrebbero introdurre un garante degli studenti esterno all’università e che intervenga a favore in caso di ingiustizie: «il voto degli scritti non si può rifiutare, non è giusto». Infine, Azione Universitaria s’impegnerà per ottenere spazio dedicato agli studenti all’interno dell’Unifestival per promuovere l’Università, «Chi può farlo meglio di noi studenti?».

damian_czarnecki

Damian Czarnecki

Damian Czarnecki di Obiettivo Studenti è candidato al Consiglio degli studenti, al Consiglio di Dipartimento di scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali e al Consiglio della classe in relazioni internazionali, classe LM-52.
«Ciò che caratterizza meglio la nostra associazione studentesca è che troviamo sempre un compromesso – e aggiunge- la nostra soluzione è quella di parlare il più possibile con gli studenti. L’imparzialità in questi casi può essere necessaria per il dialogo».

jacopo_sammassimo

Jacopo Sammassimo

Jacopo Sammassimo di Officina Universitaria è candidato al Senato Accademico, Consiglio degli Studenti, e Consiglio unificato lauree in filosofia con officina universitaria.
Il presidente di Officina Universitaria sogna un’università gratuita accessibile e tutti, ma al momento bisogna accontentarsi. L’obiettivo è ottenere una no tax area sulla soglia dei 30mila euro Isee. «Strada complessa» ammette.
Le battaglie di Officina Universitaria sono: inclusività, più spazi accessibili, eliminare ostacoli e discriminazioni. «L’università deve essere un luogo di formazione garantito a tutti».

tommaso_lorenzini

Tommaso Lorenzini

Tommaso Lorenzini di Sum è candidato al senato accademico, al Consiglio degli studenti, al Consiglio dipartimento di Giurisprudenza e al consiglio corso di laurea di giurisprudenza.
«Siamo un’associazione studentesca giovane, vorremo dare vita alla comunità studentesca. L’università deve essere vissuta in molti modi. Il benessere degli studenti è basilare per una crescita personale anche al di fuori dello studio». Nonostante sia l’associazione studentesca più giovane, Sum ha creato un’associazione di promozione sociale del terzo settore, per partecipare a bandi e progetti.
Tommaso è quasi al termine dei suoi studi e lancia un appello: «Bisogna avvicinare gli studenti alla politica universitaria».

(Clicca qui sopra per ascoltare la prima puntata di “Vita d’Ateneo”)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X