di Antonio Bomba
Presenti alla banchina 22 per accogliere i migranti e sincerarsi in prima persona che tutto filasse liscio anche la sidnaca di Ancona Valeria Mancinelli e l’assessore ai Servizi sociali Emma Capogrossi.
«La circostanza che stiamo vivendo – ha esordito Mancinelli – adesso certo che è un fatto straordinario. Per il porto di Ancona è la prima volta che capita una cosa del genere. Non è la prima volta per la città di Ancona. Sono presenti strutture di accoglienza. Hanno ospitalità nei centri di accoglienza circa 400 persone».
Il sindaco ha poi aggiunto che «non me ne frega niente» testuale, delle polemiche e schermaglie politiche riguardanti l’accoglienza dei migranti aggiungendo poi che «è un problema per loro e per la loro salute percorrere migliaia di chilometri in più, ma non per Ancona accoglierli».
L’arrivo della Ocean Viking
«Non mi va – segue il discorso del sindaco Capogrossi iniziando il suo intervento – di entrare nel merito di una polemica che non mi interessa. Sono oltre 20 anni che questo fenomeno accade. Quindi sollecitavo la riflessione sul fatto che in oltre 20 anni non sia stato messo a punto un sistema che sia in grado di affrontare un fenomeno che non è un’emergenza ma un fenomeno strutturale. Per cui andrebbe gestito e organizzato in maniera adeguata e idonea e non che ogni volta ci sia una condizione di emergenza. Anche questo fatto che queste persone dopo aver patito le cose più drammatiche e tragiche, provate nella salute, debbano affrontare un viaggio come questo. Ma questa è una considerazione che chi può decidere non decide.
Non si può continuare ad affrontare ciò in maniera di emergenza. Io penso – va avanti l’assessore – che tutti hanno sentito il vento stanotte. C’è stato un vento terribile le previsioni le abbiamo sentite tutti. Si parla di burrasca, vento da maestrale. Navigare in certe condizioni, ma ripeto queste sono le preoccupazioni per la vita e la salute delle persone. Il fatto che Ancona sia una città accogliente… lo è dal 2003. Lo Sprar il sistema protezione richiedenti asilo e rifugiati è una legge che risale al 2002. Quest’anno ha celebrato i 20 anni. Ancona è dall’inizio all’interno di questo sistema. Abbiamo anche aumentato i posti. Abbiamo un progetto chiamato ‘Ancona città d’asilo’ sia per adulti e nuclei famigliari che per minori stranieri non accompagnati. La nostra parte la facciamo sempre. Poi vi sono comunità impegnate ad accogliere cittadini provenienti da ogni parte del mondo. Un’accoglienza che è diffusa in piccoli appartamenti che magari non è evidente a tutti. Non sono grandi strutture ma sono numeri di posti davvero importanti».
«Sono stato rapito e torturato, ero pronto a morire in mare pur di non tornare in Libia»
FdI: «Pronti per l’accoglienza dei migranti, poi saranno trasferiti anche in altre regioni»
Migranti, il j’accuse di don Vinicio Albanesi: «Sui flussi migratori il problema è la non-politica»
Sbarco migranti ad Ancona: «Ma qual è il contributo dell’amministrazione?»
Arrivo in porto navi Ong: la prefettura cerca operatori per l’affidamento dei minori
«Qui, onde alte fino a due metri: dovremmo arrivare mercoledì» (Video)
Comune e città si preparano all’accoglienza dei naufraghi «Faremo la nostra parte, come sempre»
Accoglienza dei naufraghi salvati, via i lavori alla banchina 22 (Video)
«A bordo della Geo Barents migranti fuggiti dagli orrori dei centri di detenzione libici» (Video)
«Disumano prolungare il viaggio e la sofferenza dei naufraghi»
«Negato anche il trasbordo dei 73 naufraghi da Geo Barents a Ocean Viking»
La Ocean Viking salva 37 persone, la Geo Barents 73: assegnato il porto di Ancona
Un pensiero per gli Anconetani c'è l ha ????!!!
Allora Tienili tutti !! Brava così si fa!!
Celestino Faraci Ah che simpaticone!
Alessandro Rosettani un po' li può mandare dal suo compagno di partito RICCI !!
Celestino Faraci chi? ......supersimpanticone! ....super super
Alessandro Rosettani Che è comunista quando gli pare!!
Celestino Faraci di certo il contrario di lei!
Celestino Faraci A lui questi je piacciono di sicuro!
Percorrere migliaia di km non glielo ha obbligato nessuno potevano restare al paese loro, siccome la non possono fare come gli pare allora vengono in Italia dove sono liberi di fare il bello e cattivo tempo tanto qui la giustizia non esiste
Andrea Galassi provaci tu ad andare al paese loro e poi vienici a raccontare come si sta!
Stanno tutti nervosi oh!!
37 cosa sono...mettetevi nei panni dei siciliani isolani e calabresi.
e' robba vostra governo precedente mo ve li tenete !!!!!
Carissima sindaco, basta non farli partire dal loro paese.....e se partono farli tornare indietro con le ONG che ci vanno a nozze.....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
l’unico problema è che vi fanno perdere soldi di carburante e il margine di guadagno si assottiglia…tanto più che adesso non vi sarà più concesso di fare il pieno di clandestini a spasso per il mediterraneo
il prossimo carico semivuoto a Genova se vi sta bene ,altrimenti c’è sempre la Francia la Germania la Spagna che non vedono l’ora di accogliere i migrantes
Brave sindaca e assessore, una dovuta lezione di civiltà e solidarietà. Basta con chi sparge paura
odio e falsità in disprezzo della salute e della vita delle persone. La storia dirà che questi urlatori si trovano dalla parte sbagliata. Grazie sindaca.