La Ocean Viking ha attraccato
al porto di Ancona (Video)

MIGRANTI - Si è concluso alle 21 di questa sera il viaggio di 37 naufraghi salvati dalle coste libiche. Una volta sbarcati, dopo le visite sanitarie a bordo, la polizia rileverà le impronte digitali. In porto ci sono cinque container per la prima accoglienza

- caricamento letture
La nave Ocean Viking attracca al porto
ocean-viking

La Ocean Viking nel porto di Ancona

di Alberto Bignami (foto Giusy Marinelli)

Dopo un viaggio lungo 1.500 chilometri, stasera alle 21 ha attraccato alla banchina 22 del porto di Ancona la Ocean Viking ed è iniziato lo sbarco dei 37 naufraghi salvati nelle acque libiche.

431575bc-d9a0-4cde-bc5e-864824c7b6dd-325x244

Il punto di prima accoglienza alla banchina 22 del porto di Ancona

La nave di Sos Méditerranée era entrata nello scalo dorico già intorno alle 19 ma il protocollo ha imposto accertamenti preliminari alla procedura di censimento e screening sanitario. A breve saliranno a bordo medici e infermieri.

Una volta scesi i passeggeri, la polizia scientifica verificherà la loro identità. La polizia ha ricevuto da giorni la lista completa delle persone soccorse dalla Ong ma col rilevamento delle impronte digitali personali e il controllo incrociato delle banche dati sarà possibile capire se qualcuno di loro è già stato in Italia e se è stato espulso dal territorio nazionale.

Nel posto di prima accoglienza, allestito con 5 container, in queste ore con le forze dell’ordine e le ambulanze ci sono i volontari della Croce Rossa pronti a distribuire coperte e bevande calde; gli operatori della Protezione civile che, con l’assessore regionale Stefano Aguzzi, hanno organizzato la logistica su disposizione della Prefettura. Presenti sul posto anche il sindaco di Ancona, Valeria Mancinelli e l’assessore Capogrossi per la gestione dell’ospitalità dei minori non accompagnati.

42804217-2c43-42f1-bc5c-ec2b0ebc8814-325x244

Le ambulanze e i volontari della Croce Rossa

Tutti i 37 migranti dovrebbero restare nelle Marche, tra loro 12 minorenni, trascorreranno la notte in una struttura ricettiva scelta dalla Prefettura e in carico ai Servizi Sociali del Comune, poi saranno distribuiti nelle comunità per minori della nostra regione, tra Senigallia e Macerata.

Dalla Ocean Viking scenderà a terra anche l’ostetrica anconetana Lucia Pauri di 29 anni che da alcuni mesi sta svolgendo volontariato sulla imbarcazione dell’organizzazione umanitaria.

L’altra nave, la Geo Barents di Medici senza frontiere, con 73 persone a bordo, dovrebbe arrivare domani sera o al massimo giovedì mattina. Le condizioni meteo marine difficili stanno rallentando la navigazione.

 

IMG-20230110-WA0031-650x488

 

2865b777-4eef-4ab0-9476-a663eba86416-650x488

«Sono stato rapito e torturato, ero pronto a morire in mare pur di non tornare in Libia»

FdI: «Pronti per l’accoglienza dei migranti, poi saranno trasferiti anche in altre regioni»

Migranti, il j’accuse di don Vinicio Albanesi: «Sui flussi migratori il problema è la non-politica»

Sbarco migranti ad Ancona: «Ma qual è il contributo dell’amministrazione?»

Arrivo in porto navi Ong: la prefettura cerca operatori per l’affidamento dei minori

«Qui, onde alte fino a due metri: dovremmo arrivare mercoledì» (Video)

Comune e città si preparano all’accoglienza dei naufraghi «Faremo la nostra parte, come sempre»

Migranti, sopralluogo di Aguzzi nell’hub di prima accoglienza (Video) «Non credo vengano gestiti tutti qui»

Accoglienza dei naufraghi salvati, via i lavori alla banchina 22 (Video)

«A bordo della Geo Barents migranti fuggiti dagli orrori dei centri di detenzione libici» (Video)

«Disumano prolungare il viaggio e la sofferenza dei naufraghi»

«Negato anche il trasbordo dei 73 naufraghi da Geo Barents a Ocean Viking»

La Ocean Viking salva 37 persone, la Geo Barents 73: assegnato il porto di Ancona

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X