Don Mario Perrotta
di Alessandra Pierini
Severo ma sempre giusto. E tutto ciò che faceva, ogni decisione che prendeva era ponderata e finalizzata. Don Mario Perrotta, per 25 anni preside e poi direttore dell’istituto salesiano di Macerata tra gli anni ’80 e ’90 fino ai primi anni Duemila, è stato una figura di riferimento per la crescita e la maturazione di generazioni di maceratesi, e non solo. E’ morto questa mattina a Villa Sora, a Frascati. Aveva dei problemi di salute che lo hanno portato alla morte. Aveva 81 anni, 63 di professione religiosa e 54 di sacerdozio. La notizia della sua morte si è diffusa rapidamente tra ex allievi e persone vicine all’ambiente salesiano che, nonostante la chiusura dell’istituto, hanno mantenuto saldi i contatti e i legami, come nello spirito di Don Bosco.
Chi ha frequentato l’istituto salesiano all’epoca di don Mario sa come, più di un sacerdote fosse un manager. E’ grazie a lui che nel 1993 Macerata ebbe il primo liceo linguistico europeo del Centro Italia, con i primi gemellaggi e scambi culturali con le scuole europee.
«La sua attenzione per i ragazzi – ricorda la professoressa Luana Bruni che per anni ha insegnato all’istituto salesiano – accanto ad una apparente severità, suscitavano rispetto e deferenza, in pieno stile salesiano. Tanti gli ex allievi ed ex allieve che hanno mantenuto rapporti con lui che ricordava il periodo trascorso nella nostra città come uno dei più belli della sua vita. Dopo il suo trasferimento, prima a Perugia poi a Frascati nella casa salesiana di Villa Sora dove è morto, tornava spesso per coltivare i legami di amicizia che lo legavano al nostro territorio. Io lo ricorderò sempre perché era preside durante gli anni in cui ho frequentato il liceo, poi, con lui come direttore, ho cominciato la mia carriera di insegnante. Grazie, don Mario, per averci dato questa impronta che caratterizza ancora oggi il nostro lavoro».
Il funerale sarà celebrato domani (9 agosto) alle 15 nella chiesa dell’Istituto di Frascati “Villa Sora”. Don Mario verrà sepolto nella tomba dei Salesiani di Frascati.
Il mio Preside,negli anni del Liceo! Caro don Mario..riposa in pace!
Caro prof .. buon viaggio
Preside di mia figlia ai Salesiani. Uomo di grande cultura. Rip.
Rip Prof. Grazie per avermi insegnato la matematica come si deve.
Ciao Don Mario. Ricordo quando dicevi "Figlia, figlia...." quando le mie risposte non erano del tutto corrette durante le interrogazioni. RIP.
Onorata di averlo avuto come prof di matematica e fisica. Sempre nel mio cuore
Amavi Don Bosco e la matematica e quellamore sei sempre riuscito a trasmetterlo R.I.P. caro prof. Don Mario
Lo ricordo con affetto e stima
Mi dispiace molto. Rip
Padre, maestro ed amico
R. I. P
Noooooooooooooil preside nooooooooooooo!!!! Rip grande pres!
Mi dispiace tantissimo RIP
R I P
Eleonora Molè Se n'è andato pure Don Mario...
R.i.p
Prof non la dimenticheremo. Quando sospese tutta la classe per tre giorni a un mese dalla maturità?? Un dirigente rigoroso e temuto, un docente pratico e schematico, un caro amico di tutti gli ex allievi. È questo secondo Don Mario, quello che emergeva dopo la fine della scuola, che ti faceva apprezzare la sua umanità e anche il suo ruolo. Con lui a scuola NON POTEVI SGARRARE ma una volta uscito scoprivi la persona affettuosa che era. Arrivederci prof.
Un grandissimo abbraccio e una preghiera al salesiano e al prof che ha saputo alimentare la mia passione per la matematica R.I.P.
R i P. Don Mario
Mio indimenticato prof
Don Mario era l'assistente ecclesiastico del gruppo scout di MC2 che ho frequentato negli anni scolastici ed è proprio Don Mario che ha saputo educarci alla fede con gli elementi del metodo scout, strada, sevizio e comunità.Don Mario trovava sempre la parola giusta per incoraggiarci nei momenti più difficili. Ripenso ora alla prima sera di una ruote in Valle d'Aosta che ci ha visto impegnati in un cammino notturno particolarmente impegnativo per raggiungere il luogo dove montare le tende. E in quella salita interminabile e tortuosa, con uno zaino pesante, c'era Don Mario che saliva con noi e ci invitava a non mollare, in vista della meta oramai vicina. E ora caro Don Mario ti auguro buon cammino ....... "Insieme abbiam marciato un dì per strade non battute. Insieme abbiam portato un dì lo zaino che ci spezza. Insieme abbiamo appreso che l'amor è il senso della vita".
Conservo un gran bel ricordo della persona e dellinsegnante riposi in pace Prof..
R. I. P
RIP
Grande persona rip
Lo ricordo quando era direttore dell'oratorio. R.i.p. Don Mario.
Il nostro Maestro di vita!
Alla seconda sospensione in 4 giorni .. ' Ciccarelli stai tranquillo!!alla terza perdi automaticamente l anno ... !! ' Mancava ancora metà anno scolastico!! Grande Don Mario!nonostante siano passati tanti anni ancora rimane in me un grandioso ricordo !!
Ciao prof
Ciao prof
Il Preside più top di sempre! In gita del quinto a Praga, la sera ci portava in centro con la metro, mica camminava, correva! Seguitemi! E noi si arrancava a stargli dietro ) Gran persona ed educatore, bei ricordi! Ciao Prof!
La gita a Parigi 30 anni fa.. Sembra ieri. Ciao Don Mario
Valentina Astolfi vero! Che ricordi! Mitico il nostro Don Mario! A noi ha fatto anche da presidente interno alla maturità se non sbaglio... ci faceva cadere sempre in piedi, come diceva lui
Maria Cristina Valentini Quante ne abbiamo combinate. Voleva essere serio ma sotto sotto gli veniva da ridere. Ricordi bellissimi Cri
Sono veramente addolorato quando ero alle medie lui era direttore dell'oratorio,persona veramente positiva ed a Modo
R.I.P.
Ciao Preside, riposa in pace.
Condoglianze
Grandissimo Professore! È stato lemblema dellattività educativa . Esempio di integrità , di capacità formativa e soprattutto di vita . Caro Don Mario mi hai insegnato molto di più della matematica. È stato un onore essere stato tuo allievo . Rip
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ciao Don Mario, grazie per i preziosi consigli.
Buona Strada celeste.
Ricordo di un grande prof…oltre che un manager illuminato
Condoglianze vivissime x i SALESIANI di MACERATA.
Don Mario carissimo, la notizia ha aperto un vuoto profondo! Abbiamo fatto tanta strada, con te e grazie a te! Mi mancherà lo squillo del telefono che continuava quell’amicizia costruita in momenti di svago, spiritualità, condivisione…e tanto tanto ancora, troppo! Per dimenticarti!!
Se n’è andata una grande guida, un esempio per tante generazioni! Una preghiera per la tua anima.
Era direttore ai tempi di Don Paciaroni lo ricordo R.I.P.
io lo ricordo come capo scout: sempre pronto a mettersi in gioco ed a voler capire. Uomo di grande cultura
Peccato, mi sarebbe piaciuto rivederti e salutarti. Grazie per gli anni della scuola e per quelli successivi, quando tornavo a farvi visita. Già che ci sei, salutami Carnevale, Nicolini, Schinca, e tutti gli altri.