L’impegno degli Svau,
dai vaccini al post sisma in Croazia

BILANCIO delle attività dell'associazione umanitaria: nel 2021 sono 165 i servizi presso gli hub vaccinali della Regione, raccolta beni alimentari e consegna alle Caritas e alle famiglie. Nel 2022 una missione in Croazia per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto
- caricamento letture

45f3ab16-0f0a-470a-a73e-8e0889667b1a-e1642007257320-650x526

Tempo di bilanci e di nuove missioni per il gruppo Svau di Civitanova che proprio lo scorso maggio ha compiuto 10 anni dalla fondazione.  Il presidente Roberto Frittelli che ricopre anche l’incarico di referente delle associazioni della protezione civile per la provincia di Macerata ha stilato un resoconto delle attività portate avanti nel 2021 sul fronte sociale e sanitario.

svau-1-325x325

I volontari Svau nell’hub vaccinale di Civitanova

Impegno principale è stato l’ausilio agli enti pubblici nella gestione della campagna vaccinale con 165 servizi prestati presso tutti gli hub regionali e predisponendo altri servizi per la collettività con numerose donazioni di beni alimentari alle Caritas locali  e alla comunità passionista di Moricone in provincia di Roma. Fondamentale anche il contributo nei confronti delle fragilità economiche con la raccolta dei bene alimentari nel corso della giornata nazionale della colletta alimentare. Intenso anche il periodo natalizio in chiusura d’anno con i volontari della Svau impegnati in vari servizi di prossimità nei comuni del maceratese con la consegna di dolciumi agli anziani e alle famiglie in difficoltà in cui, davvero commovente, è stata la visita ad un’anziana nel comune di Loro Piceno, dove il volontario Stefano ha incontrato la signora Gilda Contigiani proprio alla vigilia del suo 99esimo compleanno, giorno di Natale. La nonnina ha mostrato entusiasmo per l’iniziativa invitandoli a rimanere ancora lì con lei perché gli avrebbero fatto compagnia ed ai quali ha raccontato le sue esperienze di vita tra sopravvivenza tra le guerre mondiali e quella sanitaria di oggi del Covid-19. L’impegno per il nuovo anno, assicura il presidente, sarà come sempre di alto livello nell’interesse della collettività e del bene comune anticipando la preparazione di una nuova missione umanitaria post-terremoto in Croazia dove grazie anche alla collaborazione con la Croce Rossa di Treviglio ed altre aziende sono stati già raccolti numerosi beni alimentari».

svau-2-e1642007326573-479x650

Con Gilda Contigiani, 99 anni di Loro Picena alla vigilia di Natale



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X