di Alessandra Pierini (video di Gabriele Censi)
Il lunedì tornare in ufficio, un casale immerso nella campagna maceratese e accendere il computer a bordo piscina o tra gli ulivi o davanti al camino. Sembra la scena di un film. Invece è tutto vero e a far da scenografia a questa esperienza aziendale fuori dal comune è Gualdo dove l’azienda milanese Huware ha acquistato un casale che ha messo a disposizione dei dipendenti per lo smart working.
Andrea Servili
Tra gli artefici del progetto Andrea Servili, socio dell’azienda per metà marchigiano (il papà è originario di San Ginesio) il quale ha raccontato a “5 minuti con” come è arrivata questa scelta e come sta influendo sulla politica aziendale e sulla produttività. Un nuovo modo di lavorare reso possibile naturalmente dal settore in cui opera l’azienda che si occupa di trasformazione digitale delle aziende. Per i suoi dipendenti la connettività è fondamentale ma poi si può lavorare ovunque. «Teniamo molto alla contaminazione e abbiamo pensato ad un luogo in cui lavorare in natura. In accordo coi propri manager, ci si vede a Milano nell’ufficio aziendale o nelle Marche». Servili ha raccontato anche la calorosa accoglienza dei residenti a Gualdo, ricordando con piacere una bella serata di festa.
Foto di gruppo nel casale di Gualdo
Fortunatamente non tutti gli imprenditori sono uguali... spero solo che non sia solo di facciata... perché ne ho una bella esperienza di imprenditori che fuori è bello ma dentro non sei nessuno...
Imprenditore illuminato. Sicuramente la produttività è superiore
non è smartworking, è un ufficio in provincia di Macerata a questo punto..
.. era ora che anche in Italia qualcuno capisse che le persone lavorano meglio se gratificate, se si sentono parte dell'azienda come se fosse una famiglia... bravi!
Grande!!
Complimenti!
Davvero stupendo, il metodo di lavorare sta finalmente cambiando, ci vorrà tempo, soprattutto per gli statali (Brunetta prima o poi sparirà) ma sicuramente è un sistema che porterà a lavorare di più e meglio, inutile aggiungere...a vivere meglio
Complimenti Questo sì che è' benessere organizzativo e di certo influisce positivamente sul fatturato ma anche sulla salute e la fidelizzazione aziendale ... il luogo di lavoro e il lavoro rappresentano un tempo enorme della nostra vita e vanno onorat Altro...
Sig.Maurizio, posso assicurarle che il Dott.Servili e' attento al clima aziendale, non ha bisogno di esternare qualcosa a cui non crede !!
Di che lavoro si tratta?
Approfitto del post e dei commenti per ringraziare Alessandra e tutto il team di Cronache Maceratesi per averci dato la possibilità di condividere questo progetto a cui teniamo particolarmente. Grazie a Monia e agli amici di Gualdo che ci fanno sentire a casa, e alle persone che stanno commentando dandoci ulteriore energia per perseguire in questi investimenti. Per chi avesse voglia di approfondire, a questo link trovare qualche riflessione in più sul nostro approccio al "Casale" e al lavoro Ibrido: https://huware.com/hybrid-work-con-approccio-human-first.../
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati