Paola Giosuè alza la voce per gli autistici
«Voglio rompere il silenzio,
sono le famiglie che lo chiedono» (Video)

5 MINUTI CON l'osteopata maceratese che ha scritto un libro per tenere alta l'attenzione sulle necessità di famiglie con persone neuroatipiche

- caricamento letture
L'intervista a Paola Giosuè

 

di Alessandra Pierini (video di Gabriele Censi)

Paola Giosuè, osteopata e fisioterapista maceratese di 52 anni, è da oggi anche scrittrice. E’ infatti in vendita da oggi il suo libro “Autistico a chi?”, un titolo che in realtà è un grido, quel grido che le persone con autismo e le loro famiglie non si permettono di levare. «Desidero rompere il mio silenzio ed aggiungere una voce, la mia, al deserto che regna nelle case di chi non è normale perché neuroatipico e vive ogni giorno un’impresa eccezionale per cercare di esserlo» ha detto Paola Giosuè a intervistata a “5 minuti con”.

paola_giosue-2-325x183

Paola Giosuè

L’osteopata racconta che attraverso il corpo e rispettando le esigenze delle persone con autismo riesce a stabilire con loro un rapporto privilegiato. «Riesco a capire di cosa hanno bisogno e ad entrare in contatto con loro».
Lo scorso anno, una polemica nata quando lo psichiatra Paolo Crepet definì giovani con “autismo emotivo” i responsabili degli omicidi di Colleferro e Lecce, avvenuti a settembre 2020, scatenò in Pola Giosuè una reazione necessaria. «Autistico a chi? E’ quello che ho pensato immediatamente sentendone parlare. Questo mi ha spinto a dire la mia e a iniziare a scrivere, anche se la scrittura è per me solo una passione». Il suo intervento e l’impegno per le famiglie delle persone con autismo, ha anche spinto qualcuno a venire allo scoperto e chiedere aiuto: «Sono stata contattata da una mamma di un adulto con autismo che non ce la fa più e non sa come fare. Io mi sono domandata cosa posso fare io per lei e per chi vive questa situazione? Un papà di un ragazzo autistico che conosco mi ha detto “Paola, se quella mamma è riuscita a chiedere aiuto, è merito tuo”».
Il libro con una bella copertina di un giallo vivace è ad alta leggibilità con font adatti anche ai dislessici e nella quarta di copertina c’è il disegno di uno studente autistico del liceo artistico “Cantalamessa” di Macerata.
La presentazione ufficiale si svolgerà a Macerata, domenica 21 novembre, alle 17 al teatro della Filarmonica.

 

paola_giosue-1-650x366

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X