«Mi dispiace moltissimo di andare via da Macerata ma l’unico ad aver creduto nel progetto di un grande settore giovanile provinciale è stato il sindaco Sandro Parcaroli: da solo non bastava». Sono poche ma dirette le parole che il patron del Matelica Mauro Canil usa per commentare a Cronache Maceratesi quella che ormai è una certezza. Il Matelica prende la strada del capoluogo, di regione. E’ la stessa società ad annunciare che «nei giorni scorsi, il presidente dell’Anconitana Stefano Marconi ha contattato il presidente onorario del Matelica Mauro Canil per vagliare la possibilità di intraprendere un progetto con il Matelica». Una nota che, unita alle parole del numero uno del club biancorosso, mette la parola fine sul progetto provinciale con base a Macerata.
«Per dare corso a questa opportunità, questa mattina lo stesso presidente Marconi, insieme al vice presidente Robert Egidi, l’Assessore allo Sport del Comune di Ancona Andrea Guidotti ed i tecnici comunali si sono incontrati con Mauro Canil e Roberta Nocelli presso il Comune di Ancona – conclude la nota del club -. Riscontrato il reciproco interesse, nei prossimi giorni saranno resi noti ulteriori sviluppi». L’annuncio dell’accordo di collaborazione per lo sviluppo del settore giovanile con la società Junior Calcio Ancona, avvenuto sabato, era stata la prima avvisaglia del cambio di rotta della società biancorossa che, ora, sembra davvero diretta verso Ancona. «Si tratta del primo stipulato con una società fuori dalla nostra provincia, ma comunque parte del nostro progetto territoriale», aveva comunicato il club.
(Redazione Cm)
Settore giovanile, il Matelica trova l’accordo con la Junior Ancona
Matelica-Macerata, questione di giorni Tra Canil e Comune servirà un nuovo incontro
Matelica conferma il ds Micciola Canil: «Progetto ambizioso, avrà una lunga durata»
Ricotta a gamba tesa: «Progetto con il Matelica? Si sta preparando il funerale della Rata»
Calcio d’inizio per la partita a tre: in ballo il futuro della Maceratese
Avanza il progetto Matelica-Macerata, Canil incassa il sostegno degli imprenditori del territorio
A Macerata vanno allo stadio mollte più persone di quante ne possano andare in Ancona. Gli do tre anni.
Ognuno fa i suoi interessi, bravo Canil, basta vedere chi ci governano come sindaci
Pablo Fabbracci non credo proprio che a Macerata vada allo stadio più persone che in Ancona, poi le squadre che venivano a giocare a Macerata contro il Matelica alloggiavano lungo la costa a 30/40 km dallo stadio non abbiamo neanche una struttura alberghiera idonea ad alloggiare una squadra di calcio o pallavolo con al seguito 30/40 persone, siamo un paesittu capoluogo di provincia.
Bravo porca niente ahah
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Adesso mi aspetto che quelli della Sportiva e quelli della Curva vadano in massa allo stadio a tifare la Maceratese di Crocioni, la Domenica li conto uno a uno.
Complimenti Presidente Canil per la Sua…..sportività e affidabilità!!! Ma veramente è convinto che in Ancona l’accolgano per il progetto giovani con l’accordo preso con la Junior? Dei suoi tifosi Matelicesi non ha pensato, a tutte le trasferte che dovranno affrontare che variano da Km 76 a 112, contro i km 46 per Macerata? Immagino che già pensa alla grande tifoseria Dorica e agli onori che le riserveranno. Per quanto riguarda il “campanile” gli anconetani sono più ….testardi di noi maceratesi. A buon intenditor ……
Macerata campione… nelle opportunità perdute.
Lube
Ospedale
Calcio
Vedo che su una cosa le amministrazioni precedenti e attuale riescono ad avere continuità.
Evidentemente ha valutato il tragitto casa bottega più breve!
Ed eccolo qua il volto vero di canil …ovvero lube 2.0.nonostante il comune abbua detto si a tutte le sue richieste scegli ovviamente la piazza dorica fregandosene ma questo era evidente e chiaro dei suoi tifosi iosi..e di quelli che potevano venire sperando in un futuro prossimo di fare cosa…fondersi con l Ancona e poi..magari spostersi verso l Emilia fondendosi con qualcun altro? Di gente del genere pur nella nostra triste mediocrità calcistica ne facciamo a meno grazie
Allora ??? Anche questa volta la colpa è di Carancini ?? o forse il nuovo governo del rinascimento è tale e quale a quello passato se non peggio ??? Fusioni ?? quali fusioni, per fare certe cose ci vogliono componenti di pari peso, e non mi sembra che macerata possa mettere in campo potenzialità tali, altrimenti la vera Maceratese che che se ne dica non starebbe a vivacchiare in promozione.
Di Silenzi ce n’è uno, tutti gli altri son nessuno! ( Lube rubata e forse non ci fu destrezza ma giusta consapevolezza e con finta distrazione facilitò il colpaccio e da revisionista comincio a pensare che Carancini tutti i torti non li aveva, visto che La lube gli sghei ce li aveva ma mancava di quel pizzico di gratitudine di cui la dirigenza con la furbizia di una volpona ben rodata , mostrò di fregarsene altissimamente).
Di Parcaroli ce n’è uno, tutti gli altri contano più di lui. E lo so, non fa la rima! Con Carancini,l’ ospedale stava già in dirittura d’arrivo o quasi. Dormire, sognare forse, ma quali sogni se non lasciano segni? Solo incubi a forma di ZTL finora! Forse scivoleranno via giù per Sforzacosta, naturalmente dopo altri studi, progetti, sondaggi, rilevamenti e le decisioni per ultimo, quanto basta ai maceratesi per svegliarsi.
Per il calcio c’è la L’A.C.D. Società Sportiva Maceratese 1922, meglio nota come Maceratese, con sede nella città di Macerata (Marche). Staziona in Promozione, la sesta divisione del campionato italiano. Troppo poco per i maceratesi? Perché? Non essendo di Treia ci vorranno secoli per fare qualche passo avanti? Non riuscite nemmeno a stimare chi vi rappresenta e volevate Canil? Un grosso bagno di umiltà in una doccia che spruzza modestia e poi insaponatevi con tanta semplicità e graffiate forte con una bella spugna ruvida per disincrostare le macchie di superbia.
–
Ricordiamo che carancini saboto’ per problemi di colori politici l arrivo di canil un paio di anni fa del progetto ” ss alto maceratese” quindi vi è davvero poco da dire in merito se non che il pidiota dovrebbe tacere a vita.detto ciò di più il comune non poteva e doveva fare.
SAURO MICUCCI
“AMEN”
Tutto scritto grosso perchè lo meriti proprio
Forza SS Maceratese, Forza Prescia, Forza Moro e Forza Cluentina
C’era da aspettarselo! Il Sig. Canil, nonostante gli sforzi del Sig. Sindaco e dell’Amm.ne Com.le per soddisfare le sue esose richieste e dopo aver sfruttato la disponibilità dello stadio Helvia Recina per disputare un intero campionato di serie C a fronte di un affitto da quattro soldi, ha creduto bene di tagliare la corda verso Ancona. Questo signore va a caccia a c….i ma ad Ancona, come dice l’amico Filiberto, troverà pane per i suoi denti. La morale della favola è che le Società che rappresentano realtà che non dispongono di strutture adeguate non dovrebbero avere deroghe per disputare campionati professionisti e che la Maceratese si deve risollevare con le proprie forze. Pertanto non resta che stringersi intorno alla Società di Crocioni affollando lo stadio (ove possibile) ed auspicando, con l’aiuto del Sig. Parcaroli, un rafforzamento della Società stessa con imprenditori locali.
Sempre forza Maceratese!
Stanotte non ce dormo… E come facimo adesso senza Canil?
Finalement ! La Comedie est finie ! Tutti a nanna,ora, come sempre.Macerata non si merita altro ! Ha avuto la grande occasione di andare in B !!! e l’ha buttata all’aria e ancora non si sa del perche’ ! Ha fatto bene CANIL a non fidarsi
Evidentemente qualcuno sa cose che neanche la redazione di CM o i giornali locali hanno mai riportato.L’unica frase sibillina che saltò fuori fu” La politica si è messa di traverso” e cosi non si fece niente e le allusioni al colore politico alla luce della decisione odierna lasciano il tempo che trovano.Gli interessi di bottega prevalgono sempre sui buoni propositi poi ognuno fa i conti che vuole.Se piove però non è sempre colpa del Governo Ladro!